# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
6691 | IDG761300043 | malagugini alberto
| come guarire i mali della giustizia
| Unita', an. 53 (1976), fasc. 10 (11 g... | l' a. rileva che i discorsi pronunciati dai procuratori generali per
l' inaugurazione del nuovo anno giudiziario rappresentano un coro
tradizionale ed univoco. egli sostiene che per risolvere la crisi
della giustizia non servono leggi sempre piu' repressive; e'
necessaria invece una collabora... |
6692 | IDG761300044 | spagnoli ugo, conti laura
| interrogativi e considerazioni in merito alla l... | Unita', an. 53 (1976), fasc. 13 (14 g... | |
6693 | IDG761300045 | cressati susanna
| in vigore la legge regionale toscana. aperta un... | Unita', an. 53 (1976), fasc. 14 (15 g... | |
6694 | IDG761300046 | redazione
| un dibattito al piccolo teatro di milano. la nu... | Unita', an. 53 (1976), fasc. 20 (21 g... | |
6695 | IDG761300047 | frasca polara giorgio
| il dibattito e le conclusioni del seminario del... | Unita', an. 53 (1976), fasc. 20 (21 g... | |
6696 | IDG761300049 | baduel ugo
| la caotica proliferazione degli istituti profes... | Unita', an. 53 (1976), fasc. 21 (22 g... | |
6697 | IDG761300050 | bini giorgio
| il disegno di legge "per il riordino dell' istr... | Unita', an. 24 (1976), fasc. 4 (26 ge... | |
6698 | IDG761300051 | salvo alfonso
| ci sono le condizioni per superare la stasi. pe... | Unita', an. 53 (1976), fasc. 28 (29 g... | |
6699 | IDG761300052 | gualtieri libero
| dopo che i medici hanno scelto fra ospedali e c... | Voce rep., an. 56 (1976), fasc. 5 (7 ... | l' a. affronta il problema della "opzione" dei medici fra ospedale e
clinica privata, e rileva l' opportunita' che sia concessa una
proroga. questo perche' sarebbe ingiusto costringere i medici ad una
scelta, quando non e' ancora stata attuata la riforma ospedaliera.
|
6700 | IDG761300053 | facioni rossella
| troppi ostacoli per potenziare gli asili-nido. ... | Voce rep., an. 56 (1976), fasc. 7 (10... | |
6701 | IDG761300054 | redazione
| l' universita' senza riforma
| Voce rep., an. 56 (1976), fasc. 10 (1... | l' a. rileva che i "provvedimenti urgenti" per l' universita',
adottati con la legge n. 766, sono stati attuati solo in parte:
invece di 7500 docenti, ne sono stati nominati solo 1500. inoltre,
dovrebbero tenersi in febbraio le elezioni universitarie, ma ci si e'
accorti che andrebbero bienna... |
6702 | IDG761300055 | folli stefano
| un convegno del cnr sulla legge 382 per l' ordi... | Voce rep., an. 56 (1976), fasc. 10 (1... | |
6703 | IDG761300057 | mazzotti giuseppe
| un intervento di giuseppe mazzotti sull' incomp... | Voce rep., an. 56 (1976), fasc. 13 (1... | l' a. auspica che lo stato possa assicurare, col servizio sanitario
nazionale, l' assistenza sanitaria a tutti i cittadini. egli dichiara
poi di essere contrario alla proroga della norma che prevede per i
medici la scelta fra ospedale e clinica privata. infatti, dato che
molti medici opterann... |
6704 | IDG761300058 | scalabrin achille
| un progetto che colma un vuoto nella nostra leg... | Voce rep., an. 56 (1976), fasc. 19 (2... | |
6705 | IDG761300059 | scalabrin achille
| e' contagioso il progetto bolognese dei consigl... | Voce rep., an. 56 (1976), fasc. 21 (2... | |
6706 | IDG761300060 | redazione
| come sara' il parlamento europeo a suffragio un... | Voce rep., an. 56 (1976), fasc. 23 (3... | |
6707 | IDG761300061 | gualtieri libero
| un intervento di libero gualtieri. nessuna gara... | Voce rep., an. 56 (1976), fasc. 23 (3... | l' a. rileva che i consigli tributari di quartiere, proposti dal
sindaco di bologna, vanno contro lo spirito della riforma fiscale.
infatti questa prevede, per gli accertamenti, la collaborazione dello
stato con i comuni, ma non attraverso i comitati di quartiere.
|
6708 | IDG761300403 | giannella salvatore
| giustizia. l' ultimo colpo ai pretori d' assalto
| Europeo, an. 31 (1975), fasc. 48 (28 ... | |
6709 | IDG761300404 | incerti corrado
| giustizia. i retroscena dell' affare arcai
| Europeo, an. 31 (1975), fasc. 48 (28 ... | |
6710 | IDG761300407 | gabbi giorgio
| disoccupati con la laurea. l' universita' abban... | Europeo, an. 31 (1975), fasc. 48 (28 ... | |
6711 | IDG761300411 | ojetti paolo
| il caso pasolini. la censura e pasolini
| Europeo, an. 31 (1975), fasc. 48 (28 ... | |
6712 | IDG761300416 | biasciucci mario
| e' nubile dopo venti anni di matrimonio
| Europeo, an. 31 (1975), fasc. 48 (28 ... | |
6713 | IDG761300418 | leydi roberto
| il parlamento discute la legge per la musica
| Europeo, an. 31 (1975), fasc. 48 (28 ... | |
6714 | IDG761300419 | donizetti dino
| medicina. la feroce agonia inflitta al generale... | Europeo, an. 31 (1975), fasc. 48 (28 ... | |
6715 | IDG761300436 | scianna ferdinando
| il diritto alla morte: parlano due premi nobel
| Europeo, an. 31 (1975), fasc. 48 (5 d... | |
6716 | IDG761300437 | serra claudio
| il dovere di difendere la vita
| Europeo, an. 31 (1975), fasc. 49 (5 d... | |
6717 | IDG761300454 | mazzini gian paolo
| edilizia. miracolo a napoli
| Europeo, an. 31 (1975), fasc. 50 (12 ... | |
6718 | IDG761300464 | leydi roberto
| universita'. a che serve la laurea? dalle lette... | Europeo, an. 31 (1975), fasc. 51 (19 ... | |
6719 | IDG761300469 | bordieri franco
| medicina. gli interessi delle cliniche private
| Europeo, an. 31 (1975), fasc. 51 (19 ... | |
6720 | IDG761300483 | pallottelli duilio
| il compromesso nasce con un aborto
| Europeo, an. 31 (1975), fasc. 52 (26 ... | |