Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
34921IDG841303954Barbiellini Amidei G. Lo Stato e l' evasione fiscale. Pagare le tasse...Corr. sera, an. 23 (1984), fasc. 40 (...L' A. sottolinea che l' evasione fiscale si e' grandemente diffusa anche tra i cittadini che sono generalmente rispettosi della legge. Lo sviluppo del volontariato e l' entita' degli aiuti economici offerti di fronte a delle necessita' avvertite come tali dimostrano pero' come non sia piu' ve...
34922IDG841303955Colombo Arturo Mai piu' commercialisti i laureati in scienze p...Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 236...L' A. commenta la circolare del Ministero della Pubblica Istruzione che ingiunge ai rettori degli atenei e ai direttori degli istituti superiori che i laureati in scienze politiche non possono piu' essere ammessi all' esame di abilitazione all' esercizio della professione di dottore commercia...
34923IDG841303956Bastianini Attilio L' opinione. Condono edilizio medicina amara Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 237...L' A. (vicepresidente del gruppo PLI al Senato, relatore sul condono edilizio), commentando l' approvazione da parte del Senato della legge sul condono edilizio, auspica che questa sia approvata in breve tempo anche dalla Camera. Rileva come tale legge contenga norme per il futuro tali da non...
34924IDG841303957d' Onofrio Francesco; (a cura di Ballardin Gianfranco) Intervista a d' Onofrio, portavoce dello scudo ...Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 237...L' A. (responsabile del settore ceti medi ed emergenti della DC), commentando le misure fiscali Visentini, riconosce che nel settore del lavoro autonomo esistono le condizioni che favoriscono l' evasione e l' erosione fiscale. Nota pero' come la strumentazione tecnica predisposta dal ministro...
34925IDG841303958Forte Francesco L' opinione. Come semplificare le operazioni do...Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 237...L' A. (ministro per il coordinamento delle politiche comunitarie) illustra il disegno di legge delega presentato dal Governo in attuazione di una direttiva CEE in materia di operazioni doganali. I controlli saranno effettuati solo su campione e dovranno essere concentrati nella stessa unita' ...
34926IDG841303959Mazzucca Giancarlo Dibattito al convegno di Pavia. Sulla "deregula...Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 241...L' A. rende noto che nel corso del convegno sono state formulate diverse proposte per giungere ad una deregolamentazione della legislazione italiana in corso. Amato (sottosegretario alla Presidenza del Consiglio) ha indicato alcuni campi d' azione e diverse priorita' ed ha aggiunto che occorr...
34927IDG841303960Bovio Corso Un convegno internazionale a Milano sui provved...Corr. sera, an. 23 (1984), fasc. 41 (...L' A. informa che nel corso del convegno sono stati delineati i sistemi di giustizia dei vari Paesi e si sono prospettate diverse esigenze di riforma. E' stata prospettata la necessita' di una disciplina piu' precisa alle varie misure provvisorie ed e' stato sollevato il problema di un contro...
34928IDG841303961Barbera Augusto L' opinione. Costa troppo far politica Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 242...L' A. esprime il proprio apprezzamento per il progetto di Valdo Spini, relativo alla riforma del finanziamento pubblico dei partiti. Si dichiara invece preoccupato per quelle proposte di riforme che mirano solo ad incentivare l' efficienza delle istituzioni, lasciando da parte la "riforma del...
34929IDG841303962Dall' Ora Alberto Uscire infine dal Medioevo Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 243...L' A. entra nel merito della proposta di legge contro la violenza sessuale. Osserva che la prima novita' essenziale riguarda la posizione della incriminazione nel sistema del codice penale: si vuole che sia classificata fra i delitti contro la persona. Cio' e' altamente opportuno perche' la n...
34930IDG841303963Crisafulli Vezio L' opinione. I Pretori hanno solo rispettato la...Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 243...L' A. (giudice emerito della Corte Costituzionale) da' ragione ai 3 Pretori che hanno sospeso le trasmissioni di quelle emittenti private che propagavano i loro programmi su scala nazionale. Tuttavia, occorre una legge per definire l' "ambito locale" in quanto tale formula si presta a interpr...
34931IDG841303964Dall' Ora Alberto La proposta di premiare chi parla. Col mafioso ...Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 244...L' A. respinge l' idea di estendere le misure premiali ai pentiti della mafia e della camorra. Applicato alla mafia, infatti, tale provvedimento presenterebbe rischi ben peggiori di quelli che esso aveva quando fu adottato per il terrorismo. La guerra tra le famiglie mafiose troverebbe questo...
34932IDG841303965Valiani Leo Il dovere di aggiornarsi Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 244...L' A. osserva che la limitazione voluta dalla Corte Costituzionale della facolta' di trasmissioni televisive private al solo ambito locale non e' convicente dato l' art. 21 Cost. sulla liberta' di espressione. Tuttavia, sarebbe dovuto essere compito del Parlamento varare una legge sulla mater...
34933IDG841303966Gava Antonio; (a cura di Credazzi Guido) Gava: il governo interverra' con decreto- legge...Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 244...L' A. (ministro delle Poste e Telecomunicazioni) annuncia che verra' entro breve tempo adottato un provvedimento di urgenza allo scopo di eliminare le disparita' di trattamento oggi esistenti fra le emittenti televisive private. Afferma inoltre che il Governo sta lavorando per varare al piu' ...
34934IDG841303967Monti Vittorio La telematica potrebbe rendere meno pesanti i v...Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 246...Nel corso del convegno Sarti (presidente della CISPEL, Confederazione Italiana dei Servizi Pubblici degli Enti Locali) ha prospettato un futuro ottimistico, all' insegna del progresso, per i servizi pubblici. Al tempo stesso, tuttavia, i responsabili della gestione hanno accusato la carenza d...
34935IDG841303968Rimini Cesare L' opinione. Il lamento delle femministe Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 247...L' A. commenta la nuova legge contro la violenza sessuale, approvata alla Camera, in un clima di polemiche. Egli considera un fatto fondamentale l' impostazione di base: la liberta' sessuale e' una liberta' personale, percio' i reati sessuali non vengono piu' considerati come reati contro la ...
34936IDG841303969Dall' Ora Alberto L' opinione. Si crea il cronista-robot Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 247...L' A. afferma che la recente sentenza della Corte di Cassazione in materia di diritto di cronaca induce al sorriso, per la minuzia didascalica con cui elenca i criteri che deve seguire il buon cronista. Elenca alcuni dei punti in cui la sentenza della Cassazione appare piu' criticabile, e oss...
34937IDG841303970Valiani Leo I rischi nell' eccesso della "non punibilita'" Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 250...L' A. affronta i temi della giustizia italiana proprio in occasione del convegno svoltosi a Strasburgo sullo stesso argomento. Osserva che, nonostante le gravi lacune della giustizia italiana, il coraggio di molti giudici e delle forze dell' ordine ha consentito la cattura di molti assassini ...
34938IDG841303971D' Amico Nicola Molte le accuse al sistema giudiziario italiano...Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 250...
34939IDG841303972Berri Mario L' opinione. Diritto di cronaca: paure ingiusti...Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 250...L' A. (primo presidente emerito della Cassazione) si riferisce alla recente sentenza della Corte di Cassazione sul diritto di cronaca. Premesso che in democrazia ogni diritto incontra un limite nei diritti altrui, l' A. osserva che la sentenza conferma la giurisprudenza in materia; le polemic...
34940IDG841303973Credazzi Guido Il ministro della Giustizia al convegno di Fiug...Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 252...Nel corso del convegno Martinazzoli (ministro di Grazia e Giustizia) ha espresso un giudizio severo sul "decalogo" del giornalista tracciato dalla Corte di Cassazione. Il ministro ha sostenuto che il segreto professionale del giornalista non deve essere una concessione da dare ma un diritto d...
34941IDG841303974Breda Maurizio La decisione e' stata presa ieri a Rimini duran...Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 252...L' A. informa che nel corso del convegno Degan (ministro della Sanita') si e' detto contrario alla proposta di Goria (ministro del Tesoro) di limitare l' assistenza gratuita soltanto alle cure ospedaliere. Ha giudicato tale proposta un arretramento inutile. I partecipanti ai lavori hanno poi ...
34942IDG841303975D' Amico Nicola Riuniti a Messina per il secondo congresso dell...Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 252...I partecipanti al convegno hanno trattato, in particolare, il tema del finanziamento pubblico alle scuole cattoliche. E' stato anche affrontato il problema della liberta' di insegnamento nell' isola di Malta. Mattioni (giurista) ha sviluppato la relazione ufficiale osservando che la Costituzi...
34943IDG841303976Bonifacio Franco L' opinione. Il giornalismo impossibile Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 253...L' A. (ex presidente della Corte Costituzionale, senatore democristiano) sostiene che le sentenze della Corte di Cassazione in merito al diritto di cronaca devono essere interpretate serenamente facendo emergere quello che e' il nucleo del problema: lo scontro, cioe', fra le liberta' di stamp...
34944IDG841303977D' Amico Nicola Possono cambiare i confini del Quirinale? Ne di...Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 253...I costituzionalisti presenti al convegno si sono chiesti quali debbano essere i corretti rapporti tra Presidente della Repubblica e maggioranza parlamentare. Si sono inoltre interrogati sul mutamento del tasso di responsabilita' del Capo dello Stato nei vari scenari della dottrina. Molti rife...
34945IDG841303978Negri Guglielmo Adesso Palazzo Chigi conta di piu' Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 253...L' A. osserva che la figura e il ruolo del Presidente del Consiglio hanno riacquistato negli ultimi anni quel livello primario che era venuto meno a partire dalla fine degli anni '60. In particolare, e' stato assai importante che cadesse la pregiudiziale, in base alla quale si riteneva che il...
34946IDG841303979D' Amico Nicola Il congresso dell' associazione che raccoglie i...Corr. sera, an. 23 (1984), fasc. 43 (...L' A. informa che nel corso del convegno e' stata sottolineata la necessita' che anche negli istituti confessionali i genitori partecipino alla vita della scuola e agli organi collegiali esterni. E' stato inoltre ricordato come sia necessario che la scuola religiosa non insegua l' insegnament...
34947IDG841303980Visentini Bruno Un articolo del ministro delle Finanze per il C...Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 254...L' A. osserva che l' evasione fiscale non puo' essere eliminata da un giorno all' altro, ma richiede un' azione legislativa e amministrativa coerente e diffusa. Il disegno di legge all' esame del Senato non vuole quindi risolvere l' intera situazione, ma affrontare alcuni dei problemi piu' ur...
34948IDG841303981Fabbri Fabio L' opinione. Tassare si tartassare no Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 255...L' A (presidente del gruppo del PSI al Senato) osserva che il provvedimento proposto dal ministro Visentini per combattere l' evasione fiscale risponde a precise esigenze: peraltro, alcune norme devono essere modificate, soprattutto per quanto riguarda la determinazione dei coefficienti di de...
34949IDG841303982Caristo Mario Quando va storto il diritto di cronaca Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 255...L' A. (presidente della giunta esecutiva della sezione della Corte di Cassazione dell' Associazione Nazionale Magistrati) risponde ad un articolo di Franco Bonifacio, il quale ha criticato la recente sentenza della Corte di Cassazione sul diritto di cronaca. Osserva che la sentenza richiede c...
34950IDG841303983Tagliamonte Francesco Il Parlamento e le leggi. La doppia corsa per i...Gazz. mezz., an. 97 (1984), fasc. 283...L' A. avverte che la mancata approvazione dei provvedimenti in materia di intervento straordinario per il Mezzogiorno aggraverebbe la situazione di vuoto legislativo determinatasi con l' abrogazione della Cassa per il Mezzogiorno. Occorre infatti superare definitivamente l' attuale provvisori...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati