Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
49531IDG871303444Cardia Carlo Hanno violato il Concordato Unita', an. 64 (1987), fasc. 240 (10 ...L' A. critica l' accordo raggiunto nell' incontro fra il Presidente del Consiglio, Giovanni Goria, e il cardinale Casaroli sull' insegnamento della religione. Osserva che tale accordo rappresenta una violazione del Concordato ed un peggioramento della stessa intesa fra il ministro Falcucci e ...
49532IDG871303445Tortorella Aldo La forza di quel "si'" Unita', an. 64 (1987), fasc. 240 (10 ...L' A. interviene nel dibattito sul referendum in materia di responsabilita' civile dei magistrati. Osserva che le norme in materia vanno sicuramente cambiate, e quindi votare "no" per difendere l' indipendenza dei giudici significa cadere nella trappola e accettare la logica di chi vorrebbe c...
49533IDG871303446Cerroni Umberto Intervento. Se la scienza si insedia al centro ...Unita', an. 64 (1987), fasc. 240 (10 ...L' A. avverte che l' accorpamento dell' Universita' e della ricerca scientifica in un unico Ministero rappresenta una novita' istituzionale che ha il merito di far ridiscutere il ruolo che istruzione e scienza devono avere in una societa' evoluta. Illustra i mutamenti che si sono verificati n...
49534IDG871303447Magri Lucio Il manager e la controriforma Unita', an. 64 (1987), fasc. 241 (11 ...
49535IDG871303448Giugni Gino Intervento. Diritto di sciopero, diamo un soste...Unita', an. 64 (1987), fasc. 241 (11 ...L' A. illustra il contenuto del disegno di legge, da lui presentato al Senato, che mira a dare attuazione all' art. 40 Cost., sottolineando in primo luogo che principale obiettivo e' quello di rafforzare i codici di autoregolamentazione, dalla cui esperienza non si puo' prescindere. Il proget...
49536IDG871303449Bassolino Antonio; (a cura di Melone Angelo) "Mano libera agli imprenditori senza difendere ...Unita', an. 64 (1987), fasc. 241 (11 ...
49537IDG871303450Violante Luciano; (a cura di Vittori Giuseppe) Si', a tutela dell' indipendenza dei giudici Unita', an. 64 (1987), fasc. 241 (11 ...
49538IDG871303451Imposimato Ferdinando; (a cura di Mennella Giuseppe F.) Ferdinando Imposimato. Garantiamo i cittadini v...Unita', an. 64 (1987), fasc. 241 (11 ...
49539IDG871303452Caselli Giancarlo; (a cura di Paolucci Ibio) Giancarlo Caselli. La semplice abrogazione e' u...Unita', an. 64 (1987), fasc. 241 (11 ...
49540IDG871303453Mancino Nicola; (a cura di Geremicca Federico) Nicola Mancino. Innanzitutto alle urne, poi acc...Unita', an. 64 (1987), fasc. 241 (11 ...
49541IDG871303454Riva Massimo; (a cura di Mennella Giuseppe F.) Massimo Riva. Io dico: e' un attacco alla magis...Unita', an. 64 (1987), fasc. 241 (11 ...
49542IDG871303455Pasquino Gianfranco; (a cura di Mennella Giuseppe F.) Gianfranco Pasquino. Primo, cancellare norme su...Unita', an. 64 (1987), fasc. 241 (11 ...
49543IDG871303456Barile Paolo; (a cura di Cassigoli Renzo) Paolo Barile. Difendere la piena indipendenza d...Unita', an. 64 (1987), fasc. 241 (11 ...
49544IDG871303457Salvi Cesare Il ritardo della classe dirigente Unita', an. 64 (1987), fasc. 241 (11 ...
49545IDG871303458Chiarante Giuseppe Editoriale. Passi indietro a 25 anni dal Concilio Unita', an. 36 (1987), fasc. 40 (12 o...L' A. critica l' accordo raggiunto dai partiti di maggioranza sull' insegnamento della religione, lamentando che non risolva nessuno dei problemi sorti nel primo anno di applicazione del nuovo Concordato e della successiva Intesa, e che violi, nella sostanza, l' uguaglianza di diritti fra chi...
49546IDG871303459Cancrini Luigi Intervento. Sanita' "dei manager" per contrabba...Unita', an. 36 (1987), fasc. 40 (12 o...L' A. critica la proposta di revisione della riforma sanitaria, avanzata dal ministro Donat Cattin, e approvata dal Consiglio dei ministri, osservando che tale provvedimento non e' all' altezza delle aspettative. Meglio sarebbe stato elaborare un serio Piano sanitario nazionale, come da anni ...
49547IDG871303460Bufalini Paolo Concordato Unita', an. 64 (1987), fasc. 242 (13 ...L' A. giudica insoddisfacenti le conclusioni raggiunte dalla Camera sulla questione dell' insegnamento religioso, in quanto troppo distanti dal contenuto del Concordato. In particolare, l' accordo raggiunto non soddisfa il principio della facoltativita' dell' insegnamento, soprattutto perche'...
49548IDG871303461Riva Massimo Intervento. Si', caro Giugni, sull' autoregolam...Unita', an. 64 (1987), fasc. 242 (13 ...Rispondendo ad un precedente intervento di Gino Giugni, l' A. ricorda di aver posto in risalto i rischi che potrebbero derivare alla CGIL da un' accelerazione "decisionista", da parte del PSI, della soluzione del problema della regolamentazione del diritto di sciopero. Si augura che il proble...
49549IDG871303462Bassolino Antonio Editoriale. Una legge sugli scioperi e' illusione Unita', an. 64 (1987), fasc. 243 (14 ...L' A. respinge l' ipotesi di una regolamentazione legislativa dell' esercizio del diritto di sciopero, affermando che non risolverebbe i problemi, e avanza il sospetto che si miri in realta' a colpire i fondamenti del diritto stesso. Fra le possibili soluzioni, una, sbagliata, sarebbe quella ...
49550IDG871303463Liverani Giorgio Intervento. Perche' la Uil sollecita la legge s...Unita', an. 64 (1987), fasc. 243 (14 ...L' A. (segretario confederale della UIL) respinge le argomentazioni avanzate da diverse forze politiche e sindacali in contrasto con le proposte avanzate dalla UIL per la regolamentazione legislativa dell' esercizio del diritto di sciopero. Osserva infatti che il sindacato deve tutelare anche...
49551IDG871303464Ghezzi Giorgio La legge. Autoritaria e di nessun effetto Unita', an. 64 (1987), fasc. 243 (14 ...L' A. espone le linee essenziali del disegno di legge presentato da alcuni senatori del PSI in materia di regolamentazione del diritto di sciopero, sottolineandone la generale inefficacia a fronte delle situazioni cui si vorrebbe porre rimedio. Non potendosi in tal modo ostacolare la nascita ...
49552IDG871303465Barbera Augusto Si', per i giudici Unita', an. 64 (1987), fasc. 244 (15 ...L' A. si riferisce all' appello rivolto da Giovanni Palombarini ai "garantisti di sempre" per il "no" al referendum sulla responsabilita' civile dei magistrati. Afferma che l' appello non e' giustificato, perche' l' oggetto del referendum non e' piu' quello proclamato dai suoi promotori, che ...
49553IDG871303466Manacorda Mario Alighiero Intervento. E adesso vengo alle amare cose: il ...Unita', an. 64 (1987), fasc. 245 (16 ...L' A. sostiene che il Concordato del 1984 calpesta la Costituzione e discrimina le coscienze; percio' non e' possibile chiederne una "corretta applicazione", ma c' e' solo da denunciarlo. Rileva varie contraddizioni che emergono da un sommario esame del Concordato stesso, e deplora che in mat...
49554IDG871303467Ugolini Bruno Legge e ragione Unita', an. 64 (1987), fasc. 246 (17 ...L' A. afferma che una legge sul diritto di sciopero, quale propongono i socialisti, non risolverebbe il problema degli scioperi indetti da sindacati non riconosciuti, come i Cobas. L' unica via possibile e' quella, gia' illustrata da Antonio Bassolino, che prevede l' estensione dell' autorego...
49555IDG871303468Franzinetti Pecchioli Luciana L' orario impossibile Unita', an. 64 (1987), fasc. 246 (17 ...
49556IDG871303469Berlinguer Giovanni; (a cura di Ugolini Bruno) Intervista a Giovanni Berlinguer: i motivi dell...Unita', an. 64 (1987), fasc. 247 (18 ...
49557IDG871303470Tiezzi Enzo; (a cura di Redazione) I rischi, i costi, le scelte. Enzo Tiezzi. Tutt...Unita', an. 64 (1987), fasc. 247 (18 ...
49558IDG871303471Conti Laura; (a cura di Redazione) I rischi, i costi, le scelte. Laura Conti. Un i...Unita', an. 64 (1987), fasc. 247 (18 ...
49559IDG871303472Nebbia Giorgio; (a cura di Redazione) I rischi, i costi, le scelte. Giorgio Nebbia. I...Unita', an. 64 (1987), fasc. 247 (18 ...
49560IDG871303473Ricci Renato A.; (a cura di Redazione) I rischi, i costi, le scelte. Renato A. Ricci. ...Unita', an. 64 (1987), fasc. 247 (18 ...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati