Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
59101IDG901302004Mazzocchi Silvana droga, il rodaggio della legge/2. Le nuove norm...Repubblica, an. 15 (1990), fasc. 203 ...
59102IDG901302005Ceraudo Francesco; (a cura di (s.mz.)) "Ma in cella non si guarisce" Repubblica, an. 15 (1990), fasc. 203 ...Le prospettive di applicazione della nuova legge sulla droga negli istituti di pena per quanto riguarda la cura e il recupero dei tossicodipendenti. I possibili effetti della nuova normativa. Gli interventi che potranno essere messi in atto dagli operatori. (Titolo: 3 col / Testo: 0.7 col).
59103IDG901302006Cristofori Nino Il parere del sottosegretario Cristofori. "Piu'...Resto del carlino, an. 105 (1990), fa...Soddisfazione per l' approvazione della legge di regolamentazione del sistema radiotelevisivo pubblico e privato. Le importanti innovazioni previste dal provvedimenti; loro rispondenza alle esigenze del settore. L' impegno della DC nel dibattito parlamentare. (Titolo: 3 col / Testo: 1.4 col)....
59104IDG901302007Il ricercatore Riforma o no, resta ai partiti il governo della...Sec. Italia, an. 39 (1990), fasc. 188...
59105IDG901302008Pasquino Gianfranco Il Psi e il tema delle istituzioni. La Grande R...Sec. XIX, an. 105 (1990), fasc. 185 (...Alcune considerazioni sulla posizione del PSI in tema di riforme costituzionali. La mancanza di una proposta organica dei socialisti sulla materia. La manifestata intenzione di Giuliano Amato di formulare proposte concrete. Alcuni suggerimenti in tema di riforma elettorale. La necessita' di s...
59106IDG901302009Palmieri Renato Preoccupante la tendenza di quei magistrati che...Sole, an. 126 (1990), fasc. 209 (1 ag...
59107IDG901302010Cortese Roberto Non e' stravolgendo le procedure che si puo' co...Sole, an. 126 (1990), fasc. 209 (1 ag...Alcune considerazioni sullo scopo del processo penale, che non e' quello di combattere la criminalita', ma di accertare i reati e di verificare le condizioni di legge per condannare o assolvere. Confutazione di alcune critiche mosse al nuovo codice in una prospettiva di controriforma da quant...
59108IDG901302011Pezzinga Attilio Con la nuova legge piu' armi contro i patrimoni...Sole, an. 126 (1990), fasc. 211 (3 ag...Le norme innovative introdotte dalla nuova legge sulla droga, che rappresentano una positiva evoluzione rispetto alla legislazione precedente. Gli aspetti piu' importanti della nuova normativa; in particolare: la possibilita' di ritardare l' emissione o l' esecuzione di provvedimenti restritt...
59109IDG901302012Bongiovanni Pierluigi; (a cura di Furno Lamberto) A colloquio con il responsabile episcopale per ...Sole, an. 126 (1990), fasc. 216 (8 ag...
59110IDG901302013Onida Valerio La scelta del 740 e' un' anomalia perche' confi...Sole, an. 126 (1990), fasc. 216 (8 ag...L' interpretazione secondo cui la scelta sulla devoluzione dell' 8 per mille dell' IRPEF alle Chiese o allo Stato varrebbe come una sorta di voto per determinare la quota spettante allo Stato o alla Chiesa cattolica. L' anomalia del "referendum" che sembra profilarsi sulla destinazione del ge...
59111IDG901302014Onida Valerio E' dubbia la costituzionalita' dell' 8 per mill...Sole, an. 126 (1990), fasc. 217 (9 ag...Il problema, nell' ambito della destinazione dell' 8 per mille dell' IRPEF alle Chiese o allo Stato, delle "non scelte", relative a coloro che non hanno optato ne' per una delle Chiese ne' per lo Stato. Il sistema previsto di devoluzione, che darebbe luogo a vizi di legittimita' costituzional...
59112IDG901302015Vegas Giuseppe Il dibattito sulle modifiche elettorali ravviva...Sole, an. 126 (1990), fasc. 219 (11 a...
59113IDG901302016Albertoni Ettore A. Finite le grandi ideologie resta la gestione di...Sole, an. 126 (1990), fasc. 219 (11 a...
59114IDG901302017Amato Giuliano Lettera di Amato. Non riaprire manicomi ma rifo...Stampa, an. 124 (1990), fasc. 184 (9 ...L' impegno del PSI per la revisione della legge di riforma dell' assistenza psichiatrica, che non contesta pero' il merito storico di quella legge: l' aver chiuso i vecchi manicomi. Il principale difetto della l. 180/1978, consistente nell' aver fatto propria la tesi di una scuola psichiatric...
59115IDG901302018Ravizza Luigi Lettera di Ravizza. L' ideologia non cura il ma...Stampa, an. 124 (1990), fasc. 186 (11...Il riaccendersi del dibattito sulla revisione della l. 180 in materia di assistenza psichiatrica. Le proposte avanzate dal PSI, miranti essenzialmente alla ristrutturazione in senso riabilitativo dei manicomi. Le gravi difficolta' giustamente denunciate dai socialisti. La necessita' di abband...
59116IDG901302019Formica Rino; (a cura di Costi Bruno) Intervista. Fisco: Sip e Enel per scovare gli e...Tempo, an. 47 (1990), fasc. 207 (2 ag...
59117IDG901302020Emiliani Vittorio Il Tempo. Editoriali. La nuova "glasnost" della...Tempo, an. 47 (1990), fasc. 212 (7 ag...Commento positivo del testo della legge sul regime dei suoli approvato recentemente dal Senato. Gli aspetti principali del provvedimento, soprattutto per quanto riguarda il sistema degli indennizzi per gli espropri. Gli effetti positivi che deriveranno da una rapida approvazione della normati...
59118IDG901302021Fasciani Giuseppe I lettori ci scrivono. Esercito di mestiere anz...Tempo, an. 47 (1990), fasc. 217 (12 a...Critica del provvedimento che prevede la riduzione a 10 mesi del servizio militare di leva e l' istituzione del servizio nazionale civile, approvato in sede referente dalla Commissione Difesa del Senato. Le conseguenze negative del provvedimento: maggior spesa per lo Stato e minore efficienza...
59119IDG901302022Bonardi Beniamino Intervento. Ora c' e' dialogo tra verdi e cacci...Unita', an. 67 (1990), fasc. 180 (2 a...Severa critica dell' articolo di Giacomo Rosini (su "l' Unita'" del 26 luglio) sul progetto di legge in discussione al Parlamento in materia di caccia. Il rifiuto di Rosini, a nome della Federcaccia, di assumere una posizione costruttiva sui problemi esistenti. Le proposte avanzate dagli ambi...
59120IDG901302023Veltroni Walter; (a cura di Frasca Polara Giorgio) La battaglia di Montecitorio. "Il Psi ha scelto...Unita', an. 67 (1990), fasc. 180 (2 a...
59121IDG901302024Vita Vincenzo Etere svenduto Unita', an. 39 (1990), fasc. 30 (6 ag...Critica della legge, appena approvata dal Parlamento, di regolamentazione dell' emittenza radiotelevisiva. Il principale effetto negativo del provvedimento: riduzione della funzione democratica dei media, che sfuggiranno alle corrette regole istituzionali. Gli aspetti principalmente negativi ...
59122IDG901302025Fermariello Carlo Intervento. Cacciatori, evitiamo arroccamenti d...Unita', an. 39 (1990), fasc. 30 (6 ag...Necessita' di un nuovo modello di attivita' venatoria, che consenta di coinvolgere i cacciatori nella tutela della fauna e dell' ambiente. La necessita' di rivedere la normativa attuale. Le differenti visioni sugli obiettivi che devono essere raggiunti con la riforma. La posizione dell' ARCI ...
59123IDG901302026Campos Venuti Giuseppe Piani paesistici. Una sentenza. Un po' d' ossig...Unita', an. 67 (1990), fasc. 184 (7 a...Commento positivo della recente sentenza costituzionale che ha dichiarato legittimo il Piano paesistico dell' Emilia-Romagna. La riaffermazione del diritto-dovere dei Comuni di comporre in modo programmato le scelte per il governo della citta' e del territorio rilevabile nella sentenza della ...
59124IDG901302027Giacche Aldo Servizio di leva Unita', an. 67 (1990), fasc. 185 (8 l...L' impegno del PCI sulla legge di riduzione del periodo di leva militare e istitutiva del servizio civile nazionale, recentemente approvata dal Senato. Le innovazioni principali introdotte dal provvedimento. (Titolo: 1 col / Testo: 0.7 col).
59125IDG901302028Bessone Mario; (a cura di Stefanelli Renzo) Intervista al professor Mario Bessone, tra i ca...Unita', an. 67 (1990), fasc. 185 (8 a...L' esigenza di una migliore tutela dei risparmiatori che investono nel mercato azionario. Gli interventi amministrativi e legislativi opportuni per il perseguimento di questo obiettivo. La necessita', in particolare, di ampliare le garanzie di trasparenza del mercato e di informazione del pub...
59126IDG901302029Soave Sergio Ruberti poker Unita', an. 67 (1990), fasc. 187 (10 ...I provvedimenti legislativi in materia di Universita' allo studio del Parlamento. Lo stato attuale della discussione parlamentare. La necessita' di affrontare seriamente il problema delle risorse finanziarie essenziali ad un reale sviluppo del sistema universitario. (Titolo: 1 col / Testo: 0....
59127IDG901302030Magni Vincenzo, Mele Giorgio Idee per la Scuola Unita', an. 67 (1990), fasc. 188 (11 ...I ritardi rispetto al mutamento scientifico e tecnologico, e le carenze che affliggono il nostro sistema scolastico. La necessita' di riproporre uno stretto rapporto tra educazione e istruzione. Alcuni dei punti su cui incentrare la discussione sul sistema formativo: superamento dell' alterna...
59128IDG901302031De Giovanni Biagio Se la democrazia fosse destinata a rimanere inc...Unita', an. 39 (1990), fasc. 31 (13 a...
59129IDG901302032Salzano Eduardo Le qualita' dell' ambiente Unita', an. 39 (1990), fasc. 31 (13 a...
59130IDG901302033Grosso Carlo Federico Nuovo Stato Unita', an. 39 (1990), fasc. 32 (20 a...Il dibattito in corso in tema di riforme istituzionali. In particolare, l' iniziativa referendaria sulle leggi elettorali. L' esigenza di accompagnare le riforme istituzionali con un processo di rinnovamento profondo dei partiti e delle forze impegnate nella politica. La necessita' di un coin...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati