# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
61411 | IDG911301182 | Salvadori Massimo L.
| Referendum: voglia di cambiare. Ma come?
| Mondo, an. 42 (1991), fasc. 26 (24 gi... | Dal voto referendario del 9 giugno si possono trarre alcune
conclusioni certe: su certi temi e' possibile una mobilitazione
politica trasversale rispetto ai partiti; esiste una volonta' di
riforma istituzionale diffusa ma generica e indecifrabile. I segnali
per i partiti che derivano dal refe... |
61412 | IDG911301183 | Saja Francesco; (a cura di Rendina Federico)
| Antitrust/Intervista a Francesco Saja. Un' auto... | Mondo economico, an. 46 (1991), fasc.... | |
61413 | IDG911301184 | Di Nicolantonio Luigi
| La vidimazione dei libri di commercio
| Mondo economico, an. 46 (1991), fasc.... | |
61414 | IDG911301185 | Costantini Antonio
| Il revisore secondo la 142
| Mondo economico, an. 46 (1991), fasc.... | La l. 142/1990 ha introdotto, all' art. 57, l' istituto della
revisione economico-finanziaria affidata ad un collegio di revisori
composto da tre membri nei Comuni con popolazione superiore ai 5 mila
abitanti e a un revisore negli altri Comuni. Lo stesso articolo
afferma che il collegio eserc... |
61415 | IDG911301186 | Zacche' Marcello
| Borsa. La caduta degli insider
| Mondo economico, an. 46 (1991), fasc.... | |
61416 | IDG911301187 | Vallerani Giovanni
| Societa' controllate e collegate
| Mondo economico, an. 46 (1991), fasc.... | |
61417 | IDG911301188 | Mereu Italo
| In difesa del codice dei galantuomini
| Mondo economico, an. 46 (1991), fasc.... | Richiamandosi al pensiero del grande penalista italiano dell' 800,
Francesco Carrara, l' A. sottopone a critica le affermazioni di
quanti ritengono il nuovo codice di procedura penale utopistico e
propongono di tornare al vecchio codice inquisitorio, quasi che la
situazione attuale non sia st... |
61418 | IDG911301189 | Mele Marco, Zaccone Teodosi Angelo
| Il cinema italiano? E' in buono Stato
| Mondo economico, an. 46 (1991), fasc.... | Sulla base dell' analisi dei dati relativi all' intervento statale
nel cinema, emerge che il capitale proprio investito dagli
imprenditori nel settore sembra quasi azzerato, cosi' come la loro
propensione per il rischio. La nuova legge sul cinema, in esame al
comitato ristretto della Commissi... |
61419 | IDG911301190 | Sanna Mario
| Previdenza. Il rebus della riforma Inps
| Mondo economico, an. 46 (1991), fasc.... | |
61420 | IDG911301191 | Giugni Gino
| Dall' Italia una proposta per la Carta sociale ... | Mondo economico, an. 46 (1991), fasc.... | |
61421 | IDG911301192 | Caselli Gian Carlo
| I depositari della verita'
| Nuova polizia, an. 15 (1991), fasc. 5... | Illustrati i diversi passaggi attraverso i vari gradi del processo
penale fino alla sentenza definitiva di condanna, puo' accadere che
infine la Cassazione qualche volta la pensi diversamente da tutti i
giudici che in precedenza si sono occupati del caso. Se accade,
pero', con una frequenza e... |
61422 | IDG911301193 | Pozzesi Paolo
| Guardia di Finanza. Una riforma chiesta da vent... | Nuova polizia, an. 15 (1991), fasc. 5... | |
61423 | IDG911301194 | De La Grange Teodoro K. K.
| La Costituzione sovietica diventa trattato fede... | Opinione, an. 15 (1991), fasc. 23 (4 ... | |
61424 | IDG911301195 | Vignudelli Aljs, Vaccari Guglielmo
| Liberta' via satellite senza frontiere
| Opinione, an. 15 (1991), fasc. 23 (4 ... | |
61425 | IDG911301196 | Ferrante Marco
| Piccole camere di commerci legislativi
| Opinione, an. 15 (1991), fasc. 24 (11... | |
61426 | IDG911301197 | Ferrante Patrizia
| Cassa integrazione: passa alla Camera il proget... | Rass. sind., an. 37 (1991), fasc. 22 ... | |
61427 | IDG911301198 | Bartoli Lisa
| A dieci anni dalla 121. Una riforma tante polizie
| Rass. sind., an. 37 (1991), fasc. 22 ... | |
61428 | IDG911301199 | Sanna Mario
| Critico lo "stato di salute" dell' ente. Enea a... | Rass. sind., an. 37 (1991), fasc. 22 ... | |
61429 | IDG911301200 | Olivo Rosario
| Restituire alla gente la certezza del diritto
| Avanti, an. 95 (1991), fasc. 112 (4 g... | Commento positivo dei provvedimenti adottati dal Governo nel campo
della prevenzione e della repressione del crimine in Calabria. L'
importanza dell' intervento governativo che va nella direzione del
ristabilimento dello Stato di diritto in Calabria. La necessita' di
cogliere l' occasione per... |
61430 | IDG911301201 | Artioli Rossella
| Problema droga le statistiche "drogate"
| Avanti, an. 95 (1991), fasc. 113 (5 g... | Confutazione dei dati portati a sostegno della tesi del fallimento
della l. 162/1990 sulla lotta alla droga. La necessita' di far
funzionare tutte le strutture previste dalla normativa. (Titolo: 1
col / Testo: 0.7 col).
|
61431 | IDG911301202 | Cristoni Paolo
| l' Opinione di Paolo Cristoni. I mercanti di gu... | Avanti, an. 95 (1991), fasc. 113 (5 g... | Commento positivo della risoluzione sul controllo internazionale del
commercio delle armi approvata a larghissima maggioranza dalla
Camera. Gli aspetti principali del documento e la necessita' che non
rimanga solo un atto formale. (Titolo: 1 col / Testo: 0.8 col).
|
61432 | IDG911301203 | Mazzella Luigi
| l' Ospite. Riforme istituzionali, i gattopardi ... | Avanti, an. 95 (1991), fasc. 114 (6 g... | L' estrema confusione che caratterizza il dibattito in tema di
riforme istituzionali. La validita' delle proposte di elezione
diretta del Presidente della Repubblica e di riforma del
bicameralismo. Il problema del rafforzamento dell' Esecutivo; alcune
proposte di soluzione. (Titolo: 3 col / T... |
61433 | IDG911301204 | Cappiello Alma
| Una giustizia dalla parte dei cittadini
| Avanti, an. 95 (1991), fasc. 115 (7 g... | Validita' dei criteri guida della politica giudiziaria, indicati
recentemente dal Guardasigilli Martelli: decongestione dei carichi di
lavoro; snellimento delle procedure; professionalizzazione del
personale giudiziario; innesto della Magistratura onoraria. La
necessita', in particolare, di r... |
61434 | IDG911301205 | Galli Giorgio; (a cura di Sbailo' Ciro)
| Il politologo Giorgio Galli sulle riforme istit... | Avanti, an. 95 (1991), fasc. 117 (9 g... | Intervento nel dibattito sulle riforme istituzionali. Alcune
perplessita' sulla proposta di un' Assemblea costituente impegnata
nell' elaborazione di disegni di riforma da sottoporre eventualmente
agli elettori. La necessita' di sviluppare il processo di riforma
istituzionale nell' ambito nat... |
61435 | IDG911301206 | Ruberti Antonio; (a cura di Orsello Daniela)
| Il parere di Antonio Ruberti. Universita', in c... | Avanti, an. 95 (1991), fasc. 117 (9 g... | Le principali novita' introdotte dal disegno riformatore del sistema
universitario. L' importanza delle riforme gia' approvate. La
necessita' di approvare al piu' presto la legge sull' autonomia
universitaria e quella sul diritto allo studio. (Titolo: 2 col /
Testo: 1.9 col).
|
61436 | IDG911301207 | Martelli Claudio
| L' intervento di Martelli al Congresso dell' As... | Avanti, an. 95 (1991), fasc. 117 (9 g... | I principali problemi che affliggono la giustizia nel nostro Paese.
L' impegno del Governo per la loro soluzione. La questione dell'
indipendenza del P.M.; l' esigenza di rivedere la materia e, per il
momento, di stabilire un coordinamento delle diverse iniziative
dirette dai diversi P.M. Il ... |
61437 | IDG911301208 | Scevarolli Gino
| l' Opinione di Gino Scevarolli. Una svolta nell... | Avanti, an. 95 (1991), fasc. 118 (11 ... | Commento positivo del pacchetto delle norme anticrimine contenute nel
decreto-legge varato dal Governo. Gli aspetti principali del
provvedimento. (Titolo: 1 col / Testo: 0.5 col).
|
61438 | IDG911301209 | Cappiello Alma; (a cura di Orsello Daniela)
| Due proposte di legge sulle casalinghe: parla A... | Avanti, an. 95 (1991), fasc. 118 (12 ... | Illustrazione delle proposte di legge presentate dal PSI relative
all' "indennita' di maternita' e indennizzo in caso di infortunio per
le casalinghe" e a "norme sulle pensioni della gestione mutualita'
delle casalinghe e delle pensioni sociali". Le ragioni che hanno
determinato l' inziativa ... |
61439 | IDG911301210 | Prosperi Franco
| Regole piu' moderne per sicurezza del volo e co... | Avanti, an. 95 (1991), fasc. 118 (12 ... | |
61440 | IDG911301211 | Cristoni Paolo
| l' Opinione di Paolo Cristoni. Caccia e natura ... | Avanti, an. 95 (1991), fasc. 118 (12 ... | Alcuni rilievi critici al testo di riforma della legge sulla caccia
in discussione al Parlamento. La necessita' che la riforma affronti
il problema in modo organico. Le linee che dovrebbero caratterizzare
l' innovazione della materia. (Titolo: 1 col / Testo: 1.1 col).
|