Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
7501IDG771301156a.c. illustrato dalla confedilizia ieri a roma. un p...Giornale, an. 4 (1977), fasc. 99 (4 m...nel corso di una conferenza stampa, il presidente della confedilizia ha illustrato le proposte dell' organizzazione per l' equo canone. tali proposte comprendono, tra l' altro, la costituzione di un fondo per il sussidio-casa per i meno abbienti, e il pagamento di un canone pari al 20% del re...
7502IDG771301158mezzetti fernando critiche dei docenti al progetto di riforma mal...Giornale, an. 4 (1977), fasc. 102 (7 ...
7503IDG771301159conigliaro angelo oltre duecento emendamenti al progetto di legge...Giornale, an. 4 (1977), fasc. 106 (12...
7504IDG771301160bonifacio francesco; (a cura di cervi mario) intervista di mario cervi al ministro di grazia...Giornale, an. 4 (1977), fasc. 108 (14...
7505IDG771301161passaretti gianluigi l' agitazione dei medici. preoccupazioni per la...Giornale, an. 4 (1977), fasc. 112 (19...l' a. si dichiara favorevole ad una riforma del sistema assistenziale, purche' sia effettivamente migliorativa, e critica il progetto di riforma sanitaria, perche' carente dal lato della medicina preventiva e riabilitativa.
7506IDG771301162malfatti franco maria; (a cura di orlando federico) intervista del "giornale nuovo" al ministro del...Giornale, an. 4 (1977), fasc. 113 (20...
7507IDG771301163montanelli indro il voto agli emigrati. non e' merce da baratto Giornale, an. 4 (1977), fasc. 115 (22...l' articolo denuncia la volonta' del pci di non far entrare in vigore il disegno di legge inteso a concedere agli emigrati la facolta' di votare in sede. e' compito della pubblica opinione, quindi, far fallire il suddetto tentativo.
7508IDG771301164conigliaro angelo mettere un po' d' ordine nel settore assicurativo Giornale, an. 4 (1977), fasc. 115 (22...sottolineando il ritardo con cui il parlamento ha discusso le norme disciplinanti l' esercizio delle assicurazioni private contro i danni, l' a. ricorda che il provvedimento suddetto allineera' la normativa italiana a quella europea.
7509IDG771301165zappulli cesare la riforma della flotta di stato. niente paura Giornale, an. 4 (1977), fasc. 118 (26...l' a. critica il disegno di legge "interpretativo" della riforma della flotta di stato, attualmente in discussione al parlamento, perche' e' fortemente antieconomica.
7510IDG771301166alfieri vittorio enzo osservatorio scolastico. diossina nelle aule Giornale, an. 4 (1977), fasc. 118 (26...l' a. rileva che si sta verificando una vera e propria invasione, nelle scuole di ogni livello, di libri di testo marxisti che tendono a falsificare la realta'.
7511IDG771301167conigliaro angelo e' facile prevedere i singolari effetti dell' e...Giornale, an. 4 (1977), fasc. 118 (26...l' a. critica il disegno di legge per l' equo canone, perche' non tiene conto del reale rapporto esistente tra la superficie e il valore di un' abitazione, col rischio che si creino situazioni paradossali. inoltre, se il progetto non sara' modificato, verra' scoraggiata la costruzione di immo...
7512IDG771301169redazione sull' ordine pubblico. inutili dibattiti Giornale, an. 4 (1977), fasc. 122 (31...dal convegno milanese sul tema dell' ordine pubblico e la sicurezza del cittadino non sono emerse proposte concrete, ma solo inviti alla "solidarieta' politica e civile", auspici di riforme, e proposte di inutili dibattiti.
7513IDG771301170vassalli giuliano dopo la sentenza di novara. quello che suggeris...Giorno, an. 22 (1977), fasc. 15 (9 ma...l' a. osserva che sarebbe opportuno includere il sequestro di persona a scopo di estorsione tra i delitti aggravati dall' evento, prevedendo cosi' pene piu' gravi per gli autori di tali reati. tale misura dovrebbe servire, quanto meno, a indurre i malviventi a trattare piu' umanamente i seque...
7514IDG771301171escobar roberto tribuna libera. un progetto socialista per il c...Giorno, an. 22 (1977), fasc. 15 (9 ma...e' necessaria una profonda ristrutturazione della cinematografia italiana, sia dal punto di vista economico, che da quello artistico-culturale, favorendo i "film di qualita'" e allargando a un piu' vasto pubblico la visione di opere di valore.
7515IDG771301172pace alessandro libere opinioni. radio libere senza legge Giorno, an. 22 (1977), fasc. 103 (12 ...l' a. ricorda come una sentenza della corte costituzionale abbia stabilito che spetta all' amministrazione dello stato autorizzare le trasmissioni via etere di emittenti private, e assegnare le frequenze. di fronte all' attuale caos delle radio private, va quindi considerato colpevole il sile...
7516IDG771301173ferrara giovanni il cuore malato dell' universita'. Giorno, an. 22 (1977), fasc. 111 (21 ...qualsiasi tipo di riforma universitaria non potra' senz' altro influire sulla soluzione del problema della disoccupazione giovanile. la creazione di nuovi posti di lavoro non e' compito dell' universita', ma del sistema produttivo nel suo complesso.
7517IDG771301174nebbia giorgio alluvioni e risorse idroelettriche. le acque: c...Giorno, an. 22 (1977), fasc. 113 (24 ...nel corso di un seminario svoltosi all' universita' di trento, e' stata auspicata una legislazione moderna per la tutela e lo sfruttamento delle risorse idriche nazionali. bisogna quindi combattere gli inquinamenti e prevenire, attraverso accurati studi, alluvioni e altri disastri.
7518IDG771301175paoletti pier maria la riforma sanitaria, 1. la ristrutturazione co...Giorno, an. 22 (1977), fasc. 114 (25 ...
7519IDG771301176ravenna ruggero; (a cura di paoletti pier maria) parliamo della riforma sanitaria con ruggero ra...Giorno, an. 22 (1977), fasc. 118 (29 ...
7520IDG771301177nasi franco chiude il convegno al lirico. ordine pubblico o...Giorno, an. 22 (1977), fasc. 118 (29 ...nel corso del convegno organizzato dal comitato milanese antifascista per la difesa dell' ordine repubblicano, e' stata sottolineata l' esigenza di una reale collaborazione tra le forze politiche e sociali in difesa delle istituzioni. il presidente dell' assemblea regionale piemontese, dino s...
7521IDG771301178politano' domenico tribuna libera. impegno per una nuova giustizia Giorno, an. 22 (1977), fasc. 119 (31 ...si e' aperto al consiglio superiore della magistratura un ampio dibattito sullo studio di misure per rafforzare le istituzioni democratiche; l' impegno e' di ricercare mezzi per combattere la criminalita', salvaguardando le garanzie costituzionali e la legalita' processuale.
7522IDG771301179berlinguer giovanni; (a cura di paoletti pier maria) a colloquio con l' on. giovanni berlinguer (pci...Giorno, an. 22 (1977), fasc. 119 (31 ...e' importante attuare al piu' presto la riforma sanitaria, della quale uno dei punti qualificanti dovra' essere la prevenzione, con particolare riguardo alle cause di malattia negli ambienti di lavoro. e' inoltre importante razionalizzare l' attivita' dei poliambulatori e istituire un efficac...
7523IDG771301180trivelli pietro m. taormina. la riforma va modificata anche per i ...Messaggero, an. 99 (1977), fasc. 107 ...i politici intervenuti al congresso dei docenti del comitato nazionale universitario, hanno sottolineato l' esigenza di un accordo fra tutte le forze politiche per varare la riforma universitaria. sara' quindi necessario modificare il progetto malfatti sulla base delle proposte dei partiti de...
7524IDG771301181basso lelio l' opinione. ordine pubblico: non isolare il pr...Messaggero, an. 99 (1977), fasc. 108 ...l' a. sottolinea i pericoli di misure repressive che porterebbero agli abusi, e auspica una riforma che faccia della polizia un' istituzione democratica, non estranea alla vita del popolo, ma parte viva del corpo della nazione.
7525IDG771301182giustiniani corrado dalla commissione industria. proposto il cip pe...Messaggero, an. 99 (1977), fasc. 109 ...
7526IDG771301183tucci bruno torino. secondo molti giuristi e' necessario ri...Messaggero, an. 99 (1977), fasc. 110 ...in seguito alla forzata sospensione del processo alle brigate rosse, si rileva da piu' parti la necessita' di rivedere le norme che regolano la corte d' assise, e in particolare la formazione delle giurie popolari.
7527IDG771301184alferj guido pescara. per un magistrato e' anticostituzional...Messaggero, an. 99 (1977), fasc. 110 ...un magistrato ha ritenuto incostituzionale la legge sulle evasioni fiscali, in quanto l' azione penale, dovendo seguire al definitivo accertamento dell' evasione, e' praticamente impossibile. l' eccezione e' stata respinta, ma il problema sara' riproposto in appello.
7528IDG771301185g.c. ordine pubblico. bonifacio: accelerare i processi Messaggero, an. 99 (1977), fasc. 112 ...
7529IDG771301186cacciarelli piero le giustificazioni della presidenza del consigl...Messaggero, an. 99 (1977), fasc. 116 ...pur se il governo e' animato da molta buona volonta', osserva la presidenza del consiglio, le norme che prevedono lo sfoltimento degli enti inutili non favoriscono la rapidita' dell' operazione. il vero problema e' rappresentato, infatti, dalle esenzioni previste dalla legge suddetta.
7530IDG771301187malgeri eugenio il convegno a palazzo braschi. per i centri sto...Messaggero, an. 99 (1977), fasc. 117 ...nel corso del convegno e' emersa l' impossibilita' di comparare problemi e situazioni dei centri storici delle citta' italiane. e' apparso evidente, comunque, che il problema dei centri storici va inserito nell' ambito del piano regolatore generale.
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati