Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
7681IDG771301343pecorella gaetano tribuna aperta. gli avvocati di fronte alle rif...Corr. sera, an. 102 (1977), fasc. 141...il disegno di legge sulla riforma della professione forense non risolve alle radici gli attuali problemi degli avvocati; vi sono, e' vero, aspetti positivi (come l' eliminazione della distinzione tra avvocato e procuratore), ma non sono soddisfacenti il ruolo assegnato agli ordini forensi e i...
7682IDG771301344amendola gianfranco la proposta di legge antismog. inutili le rifor...Corr. sera, an. 102 (1977), fasc. 141...l' a. critica il disegno di legge di riforme della "legge antismog", perche' assegna agli enti locali la "facolta'" (e non il "dovere") di controllare l' inquinamento atmosferico, senza che ne abbiano i mezzi. e' inoltre assurdo conferire poteri alle province, che sono in via di estinzione; m...
7683IDG771301345barino mario il ministro delle finanze annuncia modifiche al...Corr. sera, an. 102 (1977), fasc. 142...in un intervento alla camera dei deputati, il ministro delle finanze ha manifestato l' intenzione del governo svizzero di rivedere la legge bancaria, per evitare che si ripetano operazioni illecite, che mettono in pericolo la credibilita' delle istituzioni elvetiche.
7684IDG771301346negri guglielmo nel diritto una figura nuova Corr. sera, an. 102 (1977), fasc. 144...la decisione del pretore di roma, cerminara, di ammettere la costituzione di parte civile di un comitato di quartiere, solleva diversi problemi. il comitato di quartiere, infatti, non e' una figura istituzionale-limite del decentramento, ma solo un momento di stimolazione politica e sociale; ...
7685IDG771301347martinelli roberto appello a partiti e sindacati e manifestazione ...Corr. sera, an. 102 (1977), fasc. 146...
7686IDG771301348benevolo leonardo con il passaggio alle regioni. vuoti di potere ...Corr. sera, an. 102 (1977), fasc. 146...lo schema di decreto delegato della legge 382 prevede che il potere di indirizzo, in materia di urbanistica, spetti al consiglio dei ministri: sarebbe piu' opportuno, invece, che fosse esercitato da un organo tecnico specifico. cosi' si allunga la lista delle deficienze tecniche in materia di...
7687IDG771301349cederna antonio dovrebbero passare alle regioni. i parchi nazio...Corr. sera, an. 102 (1977), fasc. 147...
7688IDG771301350casci corrado universita' di domani. una riforma senza speranze Giornale, an. 4 (1977), fasc. 123 (1 ...per permettere una qualificazione delle universita', occorrerebbe togliere la validita' legale alla laurea, prevedendo -poi- seri esami per le iscrizioni agli albi professionali.
7689IDG771301351cosentino francesco la costituzione ha quasi trent' anni: bilancio ...Giornale, an. 4 (1977), fasc. 124 (2 ...a trent' anni dall' elaborazione della costituzione repubblicana, partitocrazia e pansindacalismo hanno rappresentato una violazione dello spirito costituzionale. l' attuale crisi istituzionale potra' essere superata solo col ripristino della corretta ottica costituzionale e del principio di ...
7690IDG771301352orlando federico la costituzione ha quasi trent' anni: bilancio ...Giornale, an. 4 (1977), fasc. 124 (2 ...si assiste oggi ad un tentativo di giustificare le prassi assemblearistiche richiamandosi -a torto- alla costituzione. richiamandosi alla tesi di crisafulli, l' a. ricorda che un contratto di governo, se non si vuol risolvere con l' imposizione di un interlocutore, deve intervenire tra forze ...
7691IDG771301353frosini vittorio la costituzione ha quasi trent' anni: bilancio ...Giornale, an. 4 (1977), fasc. 124 (2 ...pur se la fisionomia giuridica prevista dalla costituzione si e' mantenuta, l' ordinamento giuridico attuato mostra differenze da quello progettato. un esempio viene dalla corte costituzionale la quale, oltre ad introdurre i cosiddetti "principi di ordine pubblico costituzionale", ha sempre r...
7692IDG771301354d' aiello vittorio nei procedimenti penali. responsabilita' del di...Giornale, an. 4 (1977), fasc. 128 (7 ...l' ordinamento giuridico gia' contempera il diritto dell' avvocato di favorire il suo assistito con l' esigenza superiore della giustizia. l' arresto degli avvocati difensori di imputati extraparlamentari e' un errore non giustificabile neppure per la grave crisi dell' ordine pubblico.
7693IDG771301355conigliaro angelo e' stato fin troppo facile prevedere lo slittam...Giornale, an. 4 (1977), fasc. 129 (8 ...nonostante la corte costituzionale abbia ricordato l' impossibilita' di vanificare il godimento del diritto di proprieta' con l' apposizione di limiti, governo e parlamento, con il nuovo blocco degli affitti, vanificano di fatto la proprieta' delle abitazioni.
7694IDG771301356gurgo ottorino osservatorio parlamentare. camere senza lavoro Giornale, an. 4 (1977), fasc. 131 (10...esiste il pericolo che il parlamento venga trasformato, per opera di partiti e sindacati, in una sorta di "grande amministratore". nella situazione attuale, anziche' continuare a discutere argomenti privi di rilevanza, i parlamentari farebbero meglio ad interrompere la loro attivita'.
7695IDG771301357pocchiari francesco l' istituto superiore di sanita' e la riforma. ...Giornale, an. 4 (1977), fasc. 132 (11...nel settore sanitario e' oggi necessaria una stretta collaborazione con tutte le forze operanti a livello locale, regionale e nazionale, onde armonizzare gli interventi.
7696IDG771301358masini carlo alberto prima di bandire le liquidazioni. riordinare le...Giornale, an. 4 (1977), fasc. 133 (12...volendo incidere sulle indennita' di fine lavoro, continuando pero' a garantire i diritti quesiti, sarebbe equo riordinare l' intero quadro pensionistico.
7697IDG771301359quagliarello ernesto una messa a punto del presidente del cnr. attua...Giornale, an. 4 (1977), fasc. 135 (15...l' a. ricorda che la ricerca scientifica deve essere non teorica, ma applicata alla pratica, e osserva come i "progetti finalizzati" del consiglio nazionale delle ricerche siano il fatto saliente della comunita' scientifica italiana, ma non esauriscono la problematica. e' necessaria quindi un...
7698IDG771301360conigliaro angelo altre ipotesi sull' equo canone. il fitto a mez...Giornale, an. 4 (1977), fasc. 140 (21...com' era logico prevedere, e' allo studio una modifica del disegno di legge sull' equo canone, che preveda un "sussidio-casa" per gli inquilini meno abbienti. sarebbe pero' aberrante se fosse il proprietario a dover dimostrare di aver diritto a incassare il sussidio.
7699IDG771301361amadei giorgio osservatorio agricolo. contratti come vitalizi Giornale, an. 4 (1977), fasc. 141 (22...e' in discussione in una commissione ristretta del senato una legge per il mutamento delle norme sull' affitto dei fondi rustici e il "superamento" di mezzadria e colonia. non sembrano pero' soddisfacenti le conclusioni finora raggiunte per quanto riguarda l' affitto; le categorie interessate...
7700IDG771301363armanini walter; (a cura di p.mazz.) dichiarazioni dell' assessore armanini sul futu...Giornale, an. 4 (1977), fasc. 146 (28...
7701IDG771301364buono antonio a proposito del convegno di cervinia. criminali...Giornale, an. 4 (1977), fasc. 148 (30...in un convegno di magistrati del pubblico ministero e' stata rilevata l' opportunita' di un piano di collaborazione fra i vari uffici giudiziari; intanto, gli appartenenti a "magistratura democratica" hanno criticato le proposte di legge formulate dal governo (interrogatorio dell' imputato se...
7702IDG771301365paoletti pier maria attese e diffidenze sulla riforma sanitaria, 2....Giorno, an. 22 (1977), fasc. 120 (3 g...la riforma sanitaria, secondo il vicepresidente della federazione nazionale degli ordini dei medici, non ha senso se non si crea una struttura veramente nuova, non tanto per la cura delle malattie quanto per la tutela pubblica della salute.
7703IDG771301366zagrebelski vladimiro e' in funzione la legge che regola i trapianti Giorno, an. 22 (1977), fasc. 132 (15 ...il consiglio dei ministri ha approvato il regolamento che consentira' la piena applicazione della legge sui trapianti. dopo aver ricordato che spettera' a una commissione medica stabilire l' avvenuto decesso del donatore, l' a. critica quella parte della legge che attribuisce rilevanza al div...
7704IDG771301367grevi vittorio domani riprende il processo curcio. la polemica...Giorno, an. 22 (1977), fasc. 136 (19 ...l' a. giudica necessaria in un processo la presenza dei difensori, quali garanti della legalita' e di quel contraddittorio tra accusa e difesa, che e' tuttora il metodo migliore per accertare la verita'.
7705IDG771301369zoppelli mario il "diritto alla casa" sancito in urss. fine de...Giorno, an. 22 (1977), fasc. 22 (27 g...
7706IDG771301370branca giuseppe l' opinione. universita': quello che non si dev...Messaggero, an. 99 (1977), fasc. 137 ...l' attuale metodo didattico utilizzato nell' universita', non prevedendo un contatto continuo tra professori e studenti, rischia di fornire a quest' ultimi solo dei concetti generali ed astratti. si rendono necessarie, dunque, misure che costringano all' insegnamento effettivo i professori.
7707IDG771301371anastasi filippo stampa. la crisi permane, mentre si affrettano ...Messaggero, an. 99 (1977), fasc. 140 ...il progetto interpretativo sulla riforma dell' editoria, oltre ad introdurre il doppio prezzo dei giornali, ha deciso di stabilire come limite massimo di concentrazione per un unico editore il 20% delle testate.
7708IDG771301372menghini fabrizio il congresso dell' unione magistrati. il nuovo ...Messaggero, an. 99 (1977), fasc. 140 ...e' necessario che il progetto del nuovo codice di procedura penale sia riveduto e corretto. dal 1974 ad oggi, infatti, lo stesso pralamento ha votato leggi in contrasto con le indicazioni precedentemente fornite.
7709IDG771301373vigorelli piero giornalisti. assemblea alla fnsi. ordine pubbli...Messaggero, an. 99 (1977), fasc. 141 ...mentre il governo richiede leggi speciali per contrastare il fenomeno della criminalita', da parte dei partiti di sinistra e dei sindacati si ribadisce che, per sconfiggere il terrorismo, non servono nuove leggi, ma una grande solidarieta' democratica.
7710IDG771301375menghini fabrizio il congresso dell' unione magistrati. gli "erme...Messaggero, an. 99 (1977), fasc. 141 ...il congresso ha auspicato che il potere politico, prendendo atto della reale situazione italiana in tema di ordine pubblico, restituisca alla collettivita' piena fiducia nella giustizia e, in particolare, nel pubblico ministero.
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati