Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
7741IDG771301410redazione una proposta di legge della d.c.. piu' firme pe...Popolo, an. 34 (1977), fasc. 135 (17 ...
7742IDG771301411sanese nicola il dibattito sulle "locazioni", 2. per una piu'...Popolo, an. 34 (1977), fasc. 137 (19 ...l' a. auspica che la disciplina delle locazioni di immobili adibiti ad attivita' turistiche venga inquadrata nell' ambito del piu' completo disegno della politica turistica.
7743IDG771301412redazione illustrata dall' on. gargani in una conferenza ...Popolo, an. 34 (1977), fasc. 140 (23 ...
7744IDG771301413redazione richieste al parlamento. nuova legislazione e c...Popolo, an. 34 (1977), fasc. 141 (24 ...nel corso dell' assemblea nazionale della federazione nazionale della cooperazione agricola, e' stata richiesta un' adeguata soluzione dei problemi relativi alla legislazione cooperativistica, insieme a interventi finanziari in favore della cooperazione agricola, in particolare attraverso un ...
7745IDG771301414rutigliano carlo la dc in basilicata. proposte di delega per un ...Popolo, an. 34 (1977), fasc. 141 (24 ...si e' conclusa a potenza la "seconda assemblea regionale delle autonomie locali", nel corso della quale e' stata rilevata la necessita' di nuove proposte di delega, che rendano effettivo il decentramento e armonizzino l' intervento pubblico con il ruolo spettante agli enti locali. il consigli...
7746IDG771301416trifogli alfredo la proposta d.c. e le artificiose polemiche in ...Popolo, an. 34 (1977), fasc. 142 (25 ...in polemica con il senatore raniero la valle, l' a. osserva che la dc ha proposto una normativa incentrata sulla prevenzione e sulla volonta' di eliminare le cause che spingono la donna all' aborto. in tale contesto, fondamentale e' il ruolo dei consultori, quale luogo dove la donna trovi asc...
7747IDG771301417zavalloni roberto opinioni. con il passaggio di competenza alle r...Popolo, an. 34 (1977), fasc. 143 (26 ...la riforma del servizio socio-assistenziale prevede il passaggio delle competenze alla regione, soprattutto attraverso una profonda ristrutturazione dei centri medico-psico-pedagogici. in questo contesto, assumeranno un particolare rilievo i "servizi aperti", cioe' le prestazioni qualificate ...
7748IDG771301418trifogli alfredo opinioni. riflessioni sulla riforma universitar...Popolo, an. 34 (1977), fasc. 144 (28 ...dopo aver sottolineato la necessita' che l' universita' abbia piena autonomia di didattica, di ricerca e di gestione, l' a. osserva che il consiglio di dipartimento, cosi' come viene configurato dalle proposte di psi e pci, limiterebbe la liberta' di insegnamento dei docenti.
7749IDG771301419trifogli alfredo opinioni. riflessioni sulla riforma universitar...Popolo, an. 34 (1977), fasc. 145 (29 ...e' necessaria una vasta e precisa programmazione per superare l' attuale sovraffollamento delle universita'. intanto, potrebbe essere fissato un numero massimo di studenti per ogni ateneo e per ogni facolta' o dipartimento, istituendo dei precisi criteri per la precedenza sulle iscrizioni.
7750IDG771301420gargano giuseppe l' apporto della d.c.. compiti e funzioni degli...Popolo, an. 34 (1977), fasc. 146 (30 ...la dc ha presentato una proposta di legge per la riforma della finanza locale, per stabilirne l' inquadramento nella finanza statale. e' prevista inoltre l' istituzione di un fondo perequativo e la concessione di autonomia impositiva agli enti locali.
7751IDG771301421mancini federico l' interrogatorio di polizia Repubblica, an. 2 (1977), fasc. 124 (...in merito al fermo di sicurezza ed al ripristino delle intercettazioni telefoniche, entrano in gioco principi di tale rilevanza da escludere qualsiasi soluzione compromissoria della dc. le soluzioni proposte dai partiti di sinistra, pero', quando non privilegiano i piu' potenti, sono irrealiz...
7752IDG771301422avveduto saverio come se le rivolte studentesche del '68 e del '...Repubblica, an. 2 (1977), fasc. 125 (...l' a. compie un' analisi molto critica dei progetti di riforma universitaria presentati da dc, pci e psi. per cambiare realmente l' attuale situazione, l' unica via e' quella di conferire ad ogni ateneo un' effettiva capacita' di autodeterminazione, pur nel rispetto delle iniziative centrali.
7753IDG771301423zurletti michelangelo una miniriforma musicale per la scuola dell' ob...Repubblica, an. 2 (1977), fasc. 128 (...il disegno di legge ministeriale sul nuovo ordinamento della scuola dell' obbligo prevede, finalmente, l' insegnamento della musica come materia fondamentale. il conservatorio italiano, pero', non assolve alla funzione di preparare sul piano pedagogico-didattico insegnanti di musica.
7754IDG771301424rodota' stefano dadi truccati per l' aborto Repubblica, an. 2 (1977), fasc. 132 (...il voto del senato sull' aborto, oltre a ritardare l' entrata in vigore della legge in materia, ha intaccato la credibilita' del parlamento come luogo in cui possono trovare serena valutazione le domande provenienti dalla societa'.
7755IDG771301426neppi modona guido gli imputati del caso lockeed Repubblica, an. 2 (1977), fasc. 139 (...l' a. sottolinea l' importanza della sentenza con la quale la corte costituzionale ha deciso che gli imputati "laici" possono essere processati dall' alta corte.
7756IDG771301427de luca fausto aboliremo 95 province per rifarne quattrocento Repubblica, an. 2 (1977), fasc. 144 (...tutti concordano che bisogna abolire le province; siccome pero' e' necessario un ente intermedio fra comune e regione, si costituirebbero dei comprensori, eletti dai comuni, che avrebbero compiti di coordinamento territoriale e di programmazione economica. la dc invece vorrebbe che i comprens...
7757IDG771301428cagli mario appunti per riformare la legge sul divorzio Repubblica, an. 2 (1977), fasc. 145 (...e' necessario riformare la legge sul divorzio, in modo da consentire una maggiore celerita' della sentenza, magari prevedendo che le questioni economiche vengano definite separatamente. inoltre sarebbe opportuno che venisse riconosciuta efficacia (ai fini del divorzio) anche alla accertata se...
7758IDG771301429cossutta armando; (a cura di f.d.l.) cossutta interviene nella polemica sulla riform...Repubblica, an. 2 (1977), fasc. 147 (...e' necessario abolire le province e creare, come enti intermedi fra regioni e comuni, dei comprensori che non abbiano compiti amministrativi, ma siano enti di programmazione e pianificazione.
7759IDG771301431cardelli silvano le istanze del congresso nazionale dell' anita....Sole, an. 113 (1977), fasc. 126 (7 gi...l' associazione si e' impegnata a favorire la programmazione nel campo dei trasporti, contribuendo alla stesura di un piano generale che non sia la sommatoria di programmazioni regionali. si tendera' a favorire, inoltre, l' attuazione dell' albo nazionale autotrasportatori.
7760IDG771301432redazione notai. la categoria interpreta la "legge bucalo...Sole, an. 113 (1977), fasc. 126 (7 gi...la nuova normativa sulle nullita' degli atti, conferendo ai notai nuovi oneri e compiti, dimostra la considerazione che il legislatore ha per l' efficienza dei controlli affidati alla categoria notarile. poggiani ha infine esortato i colleghi a offrire la propria esperienza professionale a re...
7761IDG771301433romagnoli umberto; (a cura di finzi enrico) democrazia industriale: intervista a umberto ro...Sole, an. 113 (1977), fasc. 128 (9 gi...i piani dell' azienda dovrebbero essere sottoposti alla discussione e al controllo di tutti i cittadini. la garanzia costituzionale della liberta' d' iniziativa economica non e' assoluta, dato che essa deve essere sottoposta ad opportuni controlli per poter giungere ad una democrazia industri...
7762IDG771301434sacchi nemours a. relazione di mario ravedati al propeller club d...Sole, an. 113 (1977), fasc. 140 (23 g...in un incontro al propeller club il vicesegretario generale della camera di commercio, ravedati, ha rilevato come negli altri paesi europei il successo della politica portuale dipenda dall' autonomia gestionale e finanziaria dei maggiori porti.
7763IDG771301435fanti guido; (a cura di cerabolini franco) la formula del parlamento per uno stato "nuovo"...Sole, an. 113 (1977), fasc. 143 (26 g...l' a. osserva che il lavoro della commissione ha consentito di dare organicita' ai compiti delle regioni, le quali a loro volta assegneranno ai comuni funzioni esclusivamente locali (polizia, licenze, ecc.). in particolare, l' a. sottolinea che le funzioni pubbliche attribuite ad alcuni enti ...
7764IDG771301436passalacqua giuliano bisogna cambiare per le autonomie locali Sole, an. 113 (1977), fasc. 144 (28 g...
7765IDG771301437conso giovanni una condanna sempre piu' applicata. "associazio...Stampa, an. 111 (1977), fasc. 121 (3 ...la criminalita' organizzata produce episodi delittuosi proprio perche' nasce preordinata a quel fine. e' necessario sapere bene utilizzare le norme che colpiscono l' associazione a delinquere, indipendentemente dalla realizzazione dei delitti preordinati.
7766IDG771301439oddone umberto tempestoso dibattito al congresso. per i medici...Stampa, an. 111 (1977), fasc. 127 (10...constatando la sufficienza quantitativa del personale sanitario, si e' denunciata la carenza del personale paramedico. oltre ad una convenzione unica, si e' richiesto un rispetto delle specializzazioni dei medici convenzionati.
7767IDG771301440cabrini g. carceri: perche' amnistia Stampa, an. 111 (1977), fasc. 128 (11...per allentare alcune tensioni carcerarie sarebbe auspicabile un' amnistia che, pur escludendo i reati d' indole antisociale e mafiosa, permetterebbe di liberare circa 10000 detenuti. oltre ad abolire le carceri minorili, si dovra' sostituire per i reati minori la monetizzazione alla pena.
7768IDG771301441redazione per salvare la scuola. (non basta fare riforme,...Stampa, an. 111 (1977), fasc. 126 (12...per ristabilire la serieta' e la funzionalita' dell' insegnamento occorre, oltre a una maggiore volonta' politica, piu' mezzi e competenza amministrativa. la scuola non e' meno importante dell' ordine pubblico o dell' economia per restituire vitalita' alla democrazia.
7769IDG771301442la valle raniero il pericoloso progetto dc. aborto di stato Stampa, an. 111 (1977), fasc. 132 (16...dopo la sconfitta della legge sull' aborto al senato, l' alternativa, al di fuori di quella referendaria, resta fra due ipotesi di legalizzazione dell' aborto: quella contenuta nella legge caduta al senato, e quella contenuta nella proposta dc. questa non consente che sia la donna a decidere ...
7770IDG771301444redazione mercoledi' in parlamento. pronta la legge per l...Stampa, an. 111 (1977), fasc. 141 (26...la proposta di legge per l' editoria, che si suddivide in 3 parti (statuto speciale dell' impresa giornalistica; provvidenze per l' editoria giornalistica; disposizioni transitorie), prevede limiti alle concentrazioni delle testate, agevolazioni per le cooperative, un nuovo metodo per stabili...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati