Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
7891IDG771301621manzini raimondo un voto per la vita Osserv. rom., an. 117 (1977), fasc. 1...l' a., commentando favorevolmente il voto del senato che ha affossato la legge abortista, auspica che gli schieramenti politici accolgano questo voto per la vita con senso di responsabilita'.
7892IDG771301622spinelli giuseppe i piu' recenti documenti in materia matrimonial...Osserv. rom., an. 117 (1977), fasc. 1...la raccolta presenta sistematicamente 74 documenti promanati dal concilio vaticano ii, dai papi giovanni xxiii e paolo vi, dai dicasteri e dalle commissioni della curia romana in materia matrimoniale e processuale. i documenti sono divisi in 4 parti, e conferiscono alla raccolta un interesse ...
7893IDG771301623antoniozzi dario; (a cura di trasatti sergio) nostra intervista con il ministro dello spettac...Osserv. rom., an. 117 (1977), fasc. 1...il settore cinematografico deve oggi risolvere una crisi che, oltre ad essere finanziaria, e' anche morale. l' a. sottolinea che il conferimento di premi di qualita' incide su 2 aspetti del fenomeno cinematografico: quello del cinema come prodotto e quello del cinema come momento culturale.
7894IDG771301624m.a.c. stato e regioni in italia. questioni di fondo Osserv. rom., an. 117 (1977), fasc. 1...commentando la legge 22 luglio 1975, n. 382, l' a. ricorda che le riforme debbono essere adeguate ai bisogni dei cittadini, e non viceversa. una politica regionalista che rispetti anche le liberta' dei cittadini, dovra' essere espressione di partecipazione reale alla vita dello stato.
7895IDG771301625trasatti sergio quei cento miliardi Osserv. rom., an. 117 (1977), fasc. 1...lo stato, pur versando al cinema italiano circa 100 miliardi negli ultimi 5 anni, non tiene purtroppo in funzione nessun meccanismo per orientare l' industria cinematografica verso un miglioramento della qualita' e verso una funzione culturale e sociale.
7896IDG771301626lazzati giuseppe la scuola e i diritti di tutti Osserv. rom., an. 117 (1977), fasc. 1...il compito della scuola cattolica non e' quello di porsi in supplenza o in concorrenza con la scuola gestita dallo stato; bensi' quello di operare una sintesi tra cultura e fede e tra fede e vita. occorrerebbe quindi che lo stato, anche per rendere effettivo l' obbligo scolastico, sovvenziona...
7897IDG771301627giannini massimo saverio; (a cura di benedettini luisa) c' e' una tecnica per le riforme? Rass. sind., an. 23 (1977), fasc. 26 ...esistono delle funzioni che sono proprie, anche per precise disposizioni costituzionali, dell' ente territoriale primario. la commissione per il completamento regionale, infatti, ha introdotto una novita' metodologica: la tecnica delle riforme mediante l' analisi delle funzioni.
7898IDG771301628bordini massimo fisco. una commissione per riformare l' amminis...Rass. sind., an. 23 (1977), fasc. 27 ...oltre all' unificazione degli uffici tributari e alla costituzione di commissioni miste locali, i sindacati unitari hanno proposto di fare dell' accertamento a scandaglio e selettivo sui contribuenti dell' imposta sul valore aggiunto lo strumento principale dell' organizzazione finanziaria.
7899IDG771301629gana cavallo serena un viaggio nella mitbestimmung. contrattazione ...Rass. sind., an. 23 (1977), fasc. 27 ...
7900IDG771301630varanini riccardo equo canone. ancora una beffa Rass. sind., an. 23 (1977), fasc. 28 ...
7901IDG771301631gana cavallo serena viaggio nella mitbestimmung. alla ricerca del c...Rass. sind., an. 23 (1977), fasc. 28 ...
7902IDG771301632visalberghi aldo educazione e politica. universita', societa', t...Scuola citta', an. 28 (1977), fasc. 3...ponendo in risalto l' importanza della continuita' nell' opera educativa operata dalla scuola, l' a. ritiene che la ditattica si dovra' sviluppare in modo da allineare l' italia agli standard formativi della cee. oltre a facilitare gli studenti-lavoratori, si dovra' in particolare ricercare n...
7903IDG771301633caputo livio opinioni. tre ragioni per firmare Settimanale, an. 4 (1977), fasc. 4 (2...
7904IDG771301634cimagalli dino riforme-caos. carceri: ora c' e' anche l' autol...Settimanale, an. 4 (1977), fasc. 4 (2...
7905IDG771301635viglione ernesto piano cossiga. polizia senza stellette: vediamo...Settimanale, an. 4 (1977), fasc. 5 (2...
7906IDG771301636cova sandro iniquo canone. l' anticamera della coabitazione Settimanale, an. 4 (1977), fasc. 7 (1...
7907IDG771301637redazione pubblica sicurezza. piano cossiga: che cosa non...Settimanale, an. 4 (1977), fasc. 8 (2...la riforma della pubblica sicurezza elaborata da cossiga, oltre a non essere sufficientemente chiara in merito alla costituzione del sindacato di polizia, non affronta il problema del collegamento operativo.
7908IDG771301638foschi franco; (a cura di viglione ernesto) intervista col sottosegretario agli esteri. man...Settimanale, an. 4 (1977), fasc. 9 (2...per garantire realmente a tutti gli emigrati italiani l' esercizio del diritto di voto occorrerebbe permettergli di votare nei luoghi di residenza.
7909IDG771301639prandini gianni; (a cura di viglione ernesto) riforma della polizia. cossiga sbaglia: io voto...Settimanale, an. 4 (1977), fasc. 10 (...in merito al problema della sindacalizzazione della polizia, l' a. si esprime favorevolmente per la costituzione di una rappresentanza degli interessi della pubblica sicurezza che non possa essere strumentalizzata da centrali sindacali politicizzate.
7910IDG771301640prodi romano rivedere la logica di mercato degli affitti. l'...Sole, an. 112 (1976), fasc. 201 (2 se...il blocco degli affitti, oltre a sfavorire il rinnovo di immobili, e' la causa principale della crisi dell' edilizia. occorre correlare, invece, il prezzo dell' affitto al valore dell' immobile, revisionando i prezzi in relazione degli aumenti dei costi delle costruzioni.
7911IDG771301641antonini ezio nodi per il governo: urbanistica ed espropri. p...Sole, an. 112 (1976), fasc. 211 (14 s...l' ulteriore proroga dei vincoli contenuti nel piano regolatore e' un fenomeno di malcostume legislativo. occorrerebbe porre rapidamente mano invece, ad un generale disegno di legge concernente le edificabilita' dei suoli.
7912IDG771301642redazione equo canone in parlamento Sole, an. 112 (1976), fasc. 212 (15 s...in materia di equo canone, occorrerebbe un intervento integrativo pubblico che faccia fronte ai bisogni delle famiglie economicamente piu' disagiate.
7913IDG771301643antonini ezio dibattiti: urbanistica oggi. i risvolti di un p...Sole, an. 112 (1976), fasc. 213 (16 s...nella sua attuale formulazione, il progetto bucalossi aggiorna la prassi ormai in uso di subordinare la concessione della licenza edilizia al pagamento dei cosiddetti oneri di urbanizzazione. il disegno di legge in materia urbanistica, se predispone nuove entrate parafiscali, ha anche molti r...
7914IDG771301644bastianini attilio molti nodi da sciogliere. equo canone e catasto Sole, an. 112 (1976), fasc. 217 (21 s...il mercato delle locazioni e' fortemente depresso dalle leggi di blocco. il disegno di legge governativo per far fronte ai problemi del settore edile propone 3 soluzioni, tutte poco convincenti.
7915IDG771301645antonini ezio la gestione del territorio. l' indennizzo di es...Sole, an. 112 (1976), fasc. 225 (30 s...nel nostro ordinamento manca ancora una disciplina degli espropri applicabili alla generalita' dei casi. dubbi di legittimita' costituzionale vengono suscitati dalla norma che consente l' esproprio anche prima che venga determinato l' indennizzo definitivo.
7916IDG771301646pera giuseppe i giudici e la politica Sole, an. 112 (1976), fasc. 246 (26 o...per non far degenerare l' attuale sistema della giustizia, occorrerebbe togliere la periodicita' delle elezioni del consiglio superiore della magistratura. il consiglio deve essere composto da magistrati destinati a rimanese in carica fino all' eta' del pensionamento.
7917IDG771301647occorsio eugenio vita economica. perplessita' sulla legge per la...Sole, an. 112 (1976), fasc. 252 (2 no...la confindustria, tenendo fermo il suo atteggiamento positivo in merito alla legge per la tutela delle acque dall' inquinamento, sta studiando come migliorare ulteriormente la normativa. in particolare, si avanzano riserve sulla chiarezza dell' art. 10 della legge suddetta.
7918IDG771301648occorsio eugenio la legge merli attribuisce competenze: ma le ri...Sole, an. 112 (1976), fasc. 255 (5 no...il problema del coordinamento delle varie situazioni regionali, per quanto riguarda la tutela delle acque, e' stato superato affidando a "conferenze permenenti interregionali" il controllo della compatibilita' dei piani regionali di risanamento.
7919IDG771301649pera giuseppe un tema delicato, tornato d' attualita': esamin...Sole, an. 112 (1976), fasc. 258 (9 no...per migliorare lo "statuto dei lavoratori", sarebbe opportuno imporre, in caso di malattia, ai medici l' obbligo di specificare nel certificato da inoltrare all' impresa il tipo di malattia riscontrata. cercando inoltre di garantire la tempestivita' del controllo, bisognerebbe indicare all' a...
7920IDG771301650capecelatro giuliano varieta'. e sullo stato continua a sventolare i...Vie nuove, an. 7 (1977), fasc. 25 (22...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati