Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
7921IDG771301651raponi vito riassetto istituzionale e gestione del territor...Avanti, an. 81 (1977), fasc. 146 (1 l...
7922IDG771301652ruo pietro un convegno a venezia promosso dalla provincia ...Avanti, an. 81 (1977), fasc. 147 (2 l...nel corso del convegno e' stato auspicato che la provincia venga sostituita da un comprensorio che gestisca quei servizi che risultino troppo costosi a livello comunale; non appare invece realizzabile un comprensorio con compiti di programmazione, in quanto tale compito deve essere svolto ess...
7923IDG771301653rufino luciano un decreto governativo che mette a dura prova i...Avanti, an. 81 (1977), fasc. 148 (3 l...l' a. illustra i punti in cui e' stato raggiunto un accordo tra i partiti sul problema dell' equo canone e sottolinea, in pari tempo, i temi ancora aperti, come il tasso di rendimento dei canoni e le procedure per la conciliazione dei contrasti tra inquilini e proprietari.
7924IDG771301654bessone mario verso la conquista e la realizzazione dello sta...Avanti, an. 81 (1977), fasc. 151 (7 l...l' a. sottolinea l' obiettivo politico delle sinistre di assicurare alle regioni il ruolo che compete loro ed insiste sull' esigenza che il confronto con gli organi centrali dello stato non si limiti alla definizione delle rispettive aree di competenza, ma investa globalmente il meccanismo de...
7925IDG771301655aniasi aldo la riforma passa attraverso la "382" Avanti, an. 81 (1977), fasc. 154 (10 ...l' a., commentando favorevolmente l' approvazione del decreto di attuazione della legge 382 con cui avverra' il trasferimento delle attivita' assistenziali alle regioni ed ai comuni, auspica che al piu' presto venga varata la riforma dell' assistenza, sulla base delle numerose proposte gia' p...
7926IDG771301656redazione il governo e la "382" Avanti, an. 81 (1977), fasc. 155 (12 ...l' a. lamenta che il governo abbia rimesso in discussione l' accordo gia' raggiunto sulla legge 382 nel timore di vedersi defraudato del proprio potere con il passaggio di molte competenze alle regioni.
7927IDG771301657accame falco una proposta socialista per la democratizzazion...Avanti, an. 81 (1977), fasc. 158 (15 ...
7928IDG771301658peyrot giorgio; (a cura di sciubba renato) intervista col valdese peyrot sulle trattative ...Avanti, an. 81 (1977), fasc. 159 (16 ...l' a. afferma che la scuola statale dovrebbe ospitare, ma non finanziare, l' insegnamento religioso, e si dichiara contrario a finanziamenti statali delle scuole private religiose.
7929IDG771301659redazione proposta dai socialisti l' abrogazione di una n...Avanti, an. 81 (1977), fasc. 160 (17 ...
7930IDG771301660redazione disegno di legge psi per la tutela delle opere ...Avanti, an. 81 (1977), fasc. 160 (17 ...l' a. illustra il contenuto di un disegno di legge presentato da alcuni deputati socialisti che istituisce l' archivio delle opere grafiche d' arte contemporanea e stabilisce una serie di misure volte ad evitare fenomeni deteriori di operazioni speculative e di falsificazioni, ormai molto dif...
7931IDG771301661gallo ettore dibattiti e commenti. per la prima volta in ita...Avanti, an. 81 (1977), fasc. 165 (23 ...
7932IDG771301662bessone mario decentramento e partecipazione nella 278. alle ...Avanti, an. 81 (1977), fasc. 165 (23 ...l' a. sottolinea l' importanza della legge per il "decentramento" e "la partecipazione dei cittadini" all' amministrazione della citta', e auspica che i comuni varino i regolamenti applicativi previsti dalla legge con chiarezza, favorendo la trasformazione democratica delle citta'.
7933IDG771301663servadei stefano le carceri scoppiano. che fare per evitare il c...Avanti, an. 81 (1977), fasc. 171 (30 ...per risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri, l' amnistia o l' indulto non rappresentano misure idonee. occorrerebbe invece, accanto alla riforma dei codici, strutture adeguate per rendere effettiva la riforma carceraria.
7934IDG771301664colussi alfio pro e contro: gli atenei affollati e la difesa ...Corr. sera, an. 102 (1977), fasc. 149...
7935IDG771301665beria d' argentine a. controriforma fra permessi e condoni Corr. sera, an. 16 (1977), fasc. 25 (...l' a., commentando l' approvazione del nuovo sistema, piu' restrittivo del precedente, di concessione dei permessi ai detenuti ed il previsto provvedimento di amnistia e condono diretto, indaga sulle motivazioni sociali e politiche che hanno portato a queste iniziative apparentemente contrast...
7936IDG771301666valiani leo la proposta di amnistia o di condono. carceri s...Corr. sera, an. 102 (1977), fasc. 164...l' a., commentando la recente proposta di amnistia, chiarisce le motivazioni che hanno determinato questa iniziativa ed auspica che venga concessa entro limiti che ne facciano una dimostrazione di forza e non di debolezza della repubblica.
7937IDG771301667cederna antonio i parchi nazionali non saranno smembrati. pense...Corr. sera, an. 102 (1977), fasc. 166...
7938IDG771301668beria d' argentine a. l' amnistia non risolve i problemi delle carceri Corr. sera, an. 102 (1977), fasc. 167...la politica penale e penitenziaria italiana tende ad un' articolata gestione e finalizzazione dell' intervento pubblico, con cio' mettendo in secondo piano strumenti gratuiti come l' amnistia e l' indulto.
7939IDG771301669beccaria balduzzi d. tribuna aperta. ma le br hanno diritto di rifiu...Corr. sera, an. 102 (1977), fasc. 167...l' invocazione del diritto di difesa in proprio, in contrapposizione alla difesa tecnica, non ha fondamento. e' da ritenere, invece, che il difensore d' ufficio, solidale ausiliario tecnico dell' imputato, rappresenta una garanzia di giustizia.
7940IDG771301670mazza gilberto tribuna aperta. universita': c' e' il tetto man...Corr. sera, an. 102 (1977), fasc. 169...l' a. critica il disegno di legge sulla riforma universitaria, rilevandone le contraddizioni e i numerosi punti negativi. in particolare, sono da censurare i dipartimenti, la distinzione dei docenti in ordinari e associati, e il tempo pieno.
7941IDG771301671cederna antonio dopo il decreto per varare la "382". i beni art...Corr. sera, an. 102 (1977), fasc. 171...
7942IDG771301672piazzesi gianfranco l' omnibus 382 Corr. sera, an. 102 (1977), fasc. 172...l' a. esprime un giudizio complessivamente positivo della legge di attuazione dell' ordinamento regionale, ma osserva che sorgono perplessita' di fronte al modo frettoloso con cui la dc ha modificato, all' ultimo momento, numerosi articoli della legge, dimostrando ancora una volta le proprie ...
7943IDG771301673beria d' argentine a. la corte di giustizia dei nove parla sempre piu...Corr. sera, an. 102 (1977), fasc. 172...l' a. rileva come dalle sentenze emesse dalla corte di giustizia della comunita' europea emerga una conciliazione fra la tradizione della legge "civile" latina e della legge "comune" anglosassone, col risultato di trarre il meglio dalle singole prassi giurisprudenziali.
7944IDG771301674la malfa ugo per uscire dalla giungla retributiva. serve un ...Corr. sera, an. 102 (1977), fasc. 175...per superare il sistema della cosiddetta "giungla retributiva", occorrerebbe garantire lo stesso livello di rimunerazione per la stessa quantita' e qualita' di lavoro. si impedirebbe, cosi', che i sindacati di categoria piu' forti prevalessero rispetto ai piu' deboli.
7945IDG771301675d' aiello vittorio un obbligo tutto da discutere. perche' imporre ...Giornale, an. 4 (1977), fasc. 151 (3 ...dopo aver rilevato che e' necessaria una revisione della difesa d' ufficio, che il piu' delle volte si risolve in un vuoto formalismo, l' a. afferma che l' imputato ha il diritto di autodifendersi: la costituzione, infatti, non definisce irrinunciabile il diritto alla difesa.
7946IDG771301676caputo livio nuovo disegno di legge sul collocamento. il liv...Giornale, an. 4 (1977), fasc. 154 (7 ...
7947IDG771301678ciancaglini michelangelo, bellandi paolo, ghergo renato, masini carlo alberto, onofri rino; (a cura di zappulli cesare, conigliaro angelo) le conclusioni di un dibattito fra sindacalisti...Giornale, an. 4 (1977), fasc. 155 (8 ...
7948IDG771301679redazione con un allarmato messaggio al ministro della gi...Giornale, an. 4 (1977), fasc. 157 (10...
7949IDG771301680amadei giorgio osservatorio agricolo. colpo di grazia alla mez...Giornale, an. 4 (1977), fasc. 159 (13...l' a. illustra esaurientemente il contenuto del progetto di legge con cui la mezzadria e' trasformata in affitto e viene modificato il riparto dei prodotti nelle mezzadrie sopravviventi.
7950IDG771301681foschi franco una conquista democratica Giornale, an. 4 (1977), fasc. 159 (13...l' a. chiarisce i diversi aspetti del problema dell' esercizio del diritto di voto da parte degli italiani all' estero e, in particolare, la necessita' che vengano assicurati loro i diritti fondamentali, di libera manifestazione del pensiero, di riunione e di associazione, il cui godimento e'...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati