# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
81031 | IDG731205529 | d' angelo g., de sanctis mangelli g., vela a.
| | Riv. giur. edil., an. 14 (1971), fasc... | |
81032 | IDG731205530 | d' angelo g., de sanctis mangelli g., vela a.
| | Riv. giur. edil., an. 14 (1971), fasc... | |
81033 | IDG731205960 | liguori pasquale
| il procuratore generale presso la corte dei con... | INADEL, an. 22 (1971), fasc. 1, pag. ... | premessi alcuni cenni sulla struttura ed attribuzioni della corte dei
conti, sulla qualificazione delle sezioni a promuovere questioni di
legittimita' costituzionali e sulla figura del procuratore generale
della corte stessa, si passa ad esaminare se e in che modo detto
organo possa inserirsi... |
81034 | IDG731205961 | sano' mimmo
| rapporto fra assistito e assistente sociale
| INADEL, an. 22 (1971), fasc. 1, pag. ... | analisi dell' essenza, misura, dinamica e finalita' del rapporto
professionale che si stabilisce fra assistito ed assistente sociale
in relazione alle funzioni dell' ente assistenziale e studio degli
aspetti psicologici e del fenomeno del transfert del rapporto stesso
|
81035 | IDG731205962 | borgognoni castiglioni ezio
| la prevenzione del diabete nel mondo del lavoro
| INADEL, an. 22 (1971), fasc. 1, pag. ... | premesso un quadro generale sull' incidenza progressiva del diabete
nell' ambito dei lavoratori, si analizzano le misure di carattere
generale da attuarsi per la prevenzione della malattia e cioe' la
visita preventiva, il controllo sanitario dopo eventi morbosi, la
visita di revisione per gli... |
81036 | IDG731205963 | colacresi attilio
| l' ospedale moderno
| INADEL, an. 22 (1971), fasc. 1, pag. ... | analisi dei vari aspetti medico-sociali degli enti ospedalieri: la
struttura integrata con la funzione, l' applicazione della
tecnologia, la concezione strutturale, la geriatria sociale, la
medicina preventiva, la nuova struttura ospedaliera, l' attivita'
extra ospedaliera
|
81037 | IDG731205964 | spinucci paolo
| interessi moratori: art. 21 del d.l. 26 ottobre... | INADEL, an. 22 (1971), fasc. 1, pag. ... | si critica la poco chiara formulazione dell' art. 21 del decreto
legge 26 ottobre 1970, n. 745 che eleva i limiti degli interessi
dovuti per le partite sospese per contenzioso tributario
limitatamente alle sole imposte, senza alcun riferimento alle tasse,
e si sottolineano alcuni profili di i... |
81038 | IDG731205965 | pifferi giuseppe
| dell' annullamento della licenza edilizia con r... | INADEL, an. 22 (1971), fasc. 1, pag. ... | si esaminano due aspetti particolari dell' istituto dell'
annullamento della licenza edilizia: l' inizio dei lavori,
individuabile in qualunque opera preordinata alla costruzione dell'
edificio, e la necessita' di audizione del parere della commissione
edilizia nel procedimento di annullament... |
81039 | IDG731205966 | ziorio giuseppe
| ancora in tema di lottizzazioni urbanistiche
| INADEL, an. 22 (1971), fasc. 1, pag. ... | si sostiene che deve ritenersi valida la lottizzazione concessa dal
sindaco prima del 2 dicembre 1966, allorquando il proprietario si sia
obbligato ad eseguire le opere di urbanizzazione ed il consiglio
comunale l' avesse ratificata dopo l' entrata in vigore della legge
ponte
|
81040 | IDG731205967 | bellini vito
| | INADEL, an. 22 (1971), fasc. 1, pag. 69
| considerazioni adesive alla decisione che ha pronunciato in tema di
prescrizione biennale del diritto del dipendente statale o del
pensionato alla percezione dello stipendio, della pensione e di
assegni equivalenti
|
81041 | IDG731205968 | bellini vito
| | INADEL, an. 22 (1971), fasc. 1, pag. 70
| considerazioni in parte adesive ed in parte critiche alla sentenza
che ha pronunciato in ordine all' assistenza diretta dell' inam ed al
pagamento di spese e onorari a favore dell' inam da parte del
lavoratore soccombente in giudizio
|
81042 | IDG731205969 | bellini vito
| | INADEL, an. 22 (1971), fasc. 1, pag. 71
| considerazioni di commento alla sentenza che ha pronunciato in tema
di sciopero attuato di sorpresa e senza preavviso
|
81043 | IDG731205970 | bellini vito
| | INADEL, an. 22 (1971), fasc. 1, pag. 72
| considerazioni di commento alla sentenza che, pronunciando in tema di
vendita di prodotti nei supermercati, ha affermato che il sottrarsi
al pagamento della merce prelevata nello stand con lo scopo di
acquistarla non concreta ipotesi di reato ma si risolve in un
inadempimento di una obbligazi... |
81044 | IDG731205971 | rufini ettore
| | INADEL, an. 22 (1971), fasc. 1, pag. 73
| |
81045 | IDG731205972 | baldassarre antonio
| | INADEL, an. 22 (1971), fasc. 1, pag. 73
| |
81046 | IDG731205973 | cerminara salvatore
| | INADEL, an. 22 (1971), fasc. 1, pag. 74
| |
81047 | IDG731205974 | turchetti gianfranco
| | INADEL, an. 22 (1971), fasc. 1, pag. 75
| |
81048 | IDG731205975 | falcone gennaro
| | INADEL, an. 22 (1971), fasc. 1, pag. 76
| |
81049 | IDG731205976 | squarcia severina
| | INADEL, an. 22 (1971), fasc. 1, pag. 76
| |
81050 | IDG731205977 | spinucci paolo
| | INADEL, an. 22 (1971), fasc. 1, pag. 77
| |
81051 | IDG731205978 | veronese alfredo
| | INADEL, an. 22 (1971), fasc. 1, pag. 77
| |
81052 | IDG731205979 | calamita agostino
| | INADEL, an. 22 (1971), fasc. 1, pag. 78
| |
81053 | IDG731205980 | carbone alberto
| | INADEL, an. 22 (1971), fasc. 1, pag. 78
| |
81054 | IDG731205981 | bellisario giuseppe
| | INADEL, an. 22 (1971), fasc. 1, pag. 79
| |
81055 | IDG731205982 | abbarello paolo, nicoletti walter
| il servizio sanitario nazionale in gran bretagn... | INADEL, an. 22 (1971), fasc. 3, pag. ... | ampio esame del national health service il piu' esteso sistema di
sicurezza sociale a tutt' oggi realizzato nell' europa occidentale, e
dell' attivita' degli istituti di ricerca medico-sociale delle
universita' inglesi: si analizzano i principi su cui e' fondato il
n.h.s., le strutture, i cos... |
81056 | IDG731205983 | avenati agostino
| le cosiddette "lesioni a colpo di frusta" provo... | INADEL, an. 22 (1971), fasc. 3, pag. ... | analisi dei motivi che hanno determinato nell' ultimo decennio il
notevole aumento degli incidenti stradali su l' impressionante
incremento del numero dei traumatizzati e dei morti, nonche' dei
diversi meccanismi lesivi degli incidenti stessi, con particolare
riguardo ai "tamponamenti", causa... |
81057 | IDG731205984 | pifferi giuseppe
| indennita' di fine servizio da parte degli enti... | INADEL, an. 22 (1971), fasc. 3, pag. ... | si afferma che l' ente ospedaliero, nei limiti della sua autonomia
discrezionale e secondo le proprie possibilita' finanziarie, ben puo'
prevedere l' istituzione di una indennita' di fine servizio ai propri
dipendenti, per i periodi di servizio non coperti dal trattamento
inadel
|
81058 | IDG731205985 | ziorio giuseppe
| efficacia vincolante del piano di lottizzazione... | INADEL, an. 22 (1971), fasc. 3, pag. ... | analisi dell' estensione e del contenuto dell' efficacia vincolante
del piano di lottizzazione, sia nei confronti dei privati che dello
stesso comune
|
81059 | IDG731205986 | bellini vito
| | INADEL, an. 22 (1971), fasc. 3, pag. ... | considerazioni di commento alla sentenza che ha affermato l'
imprescrittibilita' del diritto alla ricostruzione della carriera
riconosciuto ai pubblici dipendenti a suo tempo non promossi perche'
non iscritti al partito nazionale fascista
|
81060 | IDG731205987 | bellini vito
| | INADEL, an. 22 (1971), fasc. 3, pag. ... | considerazioni adesive alla sentenza che ha affermato che l' art.
1895 codice civile, secondo cui il contratto di assicurazione e'
nullo se il rischio non e' mai esistito o ha cessato di esistere
prima del contratto, trova piena applicazione nel campo dell'
assicurazione sociale contro l' inv... |