Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
81091IDG731206281zangara vincenzo liberta' d' insegnamento e scuola di stato Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...la liberta' d' insegnamento si ricava da varie disposizioni costituzionali; essa si manifesta nella scuola pubblica nel diritto che hanno gli insegnanti di insegnare secondo i propri orientamenti politici, culturali, religiosi eccetera. nella scuola privata si manifesta nella liberta' che han...
81092IDG731206282de simone saverio pluralismo scolastico e scuola non statale Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...nell' ordinamento scolastico italiano si ha la convivenza delle scuole organizzate dallo stato con quelle private. le scuole private in quanto equiparate a quelle statali hanno diritto a ricevere sovvenzioni dallo stato se non al momento della loro istituzione, sicuramente durante la loro ges...
81093IDG731206283lucifredi roberto, prosperetti ubaldo, tosato e., bachelet v., fanelli g. i voti a conclusione del convegno Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...si auspicano l' incremento dello studio della normativa scolastica, l' autonomia del diritto scolastico, l' istituzione di cattedre di diritto scolastico
81094IDG731206284meloncelli achille sempre intorno al diritto d' autore Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...l' art. 175 della legge 22 aprile 1941, n. 633 sul diritto d' autore non e' in contrasto con l' art. 23 della costituzione in quanto l' ammontare del diritto demaniale dello stato e' stato determinato con la legge 6 febbraio 1942, n. 95
81095IDG731206285andreucci maria competenza in materia di ricorsi gerarchici e d...Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...e' competente il ministro della pubblica istruzione e non il provveditore agli studi a decidere i ricorsi gerarchici in materia di assegnazione di ore d' insegnamento nelle scuole medie annesse agli istituti d' arte. il titolo di abilitazione all' insegnamento da' un diritto di precedenza ass...
81096IDG731206286salazar michele brevi annotazioni sugli obblighi dei comuni e d...Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...ai sensi degli artt. 91 lettera f e 144 lettera e del testo unico 1934sui comuni e le province, t.u. com. prov. 1934 i comuni e le province sono tenuti ad effettuare alcune prestazioni in materia di pubblica istruzione. tali prestazioni possono essere di beni o di attivita', istantanee o di d...
81097IDG731206287nannini amos la costituzione nel kansas, usa Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...oltre alle usuali norme sul funzionamento degli organi dello stato (governatore, giudici) la costituzione del kansas prevede una serie di norme per l' istruzione, i tributi, la milizia di stato e la proibizione delle lotterie
81098IDG731206288rossi giampaolo enti e organismi di sperimentazione e innovazio...Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...a latere della scuola funzionano una serie di organismi con il fine di sperimentare innovazioni di carattere organizzativo e culturale. tra essi: i centri didattici per lo studio ed il perfezionamento di nuovi metodi di insegnamento; il centro nazionale per i sussidi audiovisivi che studia le...
81099IDG731206289salazar achille Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...
81100IDG731206290de simone saverio Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...
81101IDG731206291azzena alberto considerazioni sulla potesta' normativa della r...Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...l' art. 5 dello statuto sardo attribuisce alla regione una competenza ad emanare norme integrative e di attuazione delle leggi dello stato nel campo della istruzione pubblica di ogni ordine e grado. tale competenza puo' esprimersi non solo a livello di regolamenti ma anche a quello legislativ...
81102IDG731206292chiarelli raffaele cumulo delle retribuzioni dei professori non di...Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...dopo la dichiarazione di incostituzionalita' delle norme del decreto del presidente della repubblica n. 19 del 1956 e 373 e 749 del 1965 sulle retribuzioni dei professori incaricati e supplenti che rivestono altri incarichi alle dipendenze dello stato ed enti pubblici, si applicano a questi l...
81103IDG731206293staderini francesco ancora sulla responsabilita' degli insegnamenti...Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...tra i precettori debbono farsi rientrare ancora gli insegnanti delle scuole pubbliche i quali rispondono dei fatti commessi dagli allievi per culpa in vigilando e non ancora per culpa in educando
81104IDG731206294nannini amos la costituzione della carolina del nord Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...la costituzione della carolina del nord oltre alle solite norme sul funzionamento dello stato detta anche norme sull' istruzione dove, caso di particolare interesse, stabilisce che le scuole pubbliche sono gratuite ma che bianchi e neri devono frequentare istituti diversi
81105IDG731206295sgro' battista lo stipendio estivo dei professori non di ruolo Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...la disposizione dell' art. 1 regio decreto-legge 1 giugno 1946, n. 539 che dispone che per ottenere lo stipendio estivo da parte dei professori incaricati e' necessario che questi abbiano prestato servizio da febbraio fino alla fine dell' anno o comunque per 210 giorni ed in ogni caso abbiano...
81106IDG731206296meloncelli achille Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...
81107IDG731206297meloncelli achille Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...
81108IDG731206298andreucci maria Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...
81109IDG731206299andreucci maria Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...
81110IDG731206300andreucci maria Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...
81111IDG731206301meloncelli achille Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...
81112IDG731206302chiti mario natura giuridica delle casse scolastiche e giur...Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...le casse scolastiche possono essere tanto organi dello stato quanto assumere una loro autonoma personalita' giuridica: in questo caso sono considerate organi con personalita' giuridica. dopo la dichiarazione di incostituzionalita' dei consigli di prefettura in sede giurisdizionale e' da riten...
81113IDG731206303meloncelli achille sulle ipotesi di necessita' delle norme di attu...Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...perche' la regione possa esercitare i suoi poteri senza la preventiva esistenza di norme di attuazione dello statuto e' necessario che la materia sia sufficientemente definita, che non si sia in presenza di interessi nazionali e che non vi sia interferenza con l' uso di poteri statali in mate...
81114IDG731206304nannini amos la costituzione nel new jersey, usa Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...la costituzione nel new jersey presenta alcuni aspetti caratteristici fra i quali giova ricordare l' elezione diretta del governatore ed il fatto che i magistrati sul potere giudiziario sono nominati direttamente dal governatore
81115IDG731206305sgro battista la scuola media per ciechi Riv. giur. scuola, an. 10 (1972), fas...con l' entrata in vigore della legge 31 dicembre 1962, n. 1859 venne istituita la scuola media per ciechi, mentre prima esistevano solo scuole di avviamento. i programmi della scuola media per ciechi sono uguali a quelli delle scuole medie normali, con in piu' l' insegnamento di materie speci...
81116IDG731206306nardelli biagio Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...
81117IDG731206307carbonaro salvatore Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...
81118IDG731206308di donato nicola intorno all' applicazione della legge sui "tren...Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...la legge 27 gennaio 1963, n. 226 che prevede la retrodatazione della nomina in ruolo al i ottobre 1939 per personale scolastico in servizio alla data 23 marzo 1939 richiede per la sua applicazione il semplice requisito della esistenza del rapporto di servizio alla data precisata senza ulterio...
81119IDG731206309viglione attilio nuove tecniche per l' edilizia scolastica Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...le nuove norme tecniche per l' edilizia scolastica pubblicate in gazzetta ufficiale della repubblica italiana 1 giugno 1970, n. 134, dettano nuovi e piu' moderni criteri circa le localizzazioni, le dimensioni delle scuole e delle aree su cui queste devono insistere, sulle caratteristiche di c...
81120IDG731206310meloncelli achille gli statuti speciali e le norme di attuazione c...Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...le norme di attuazione degli statuti speciali non sono necessarie in quelli in cui la separazione delle competenze e' tale da non poter coinvolgere alcun interesse statale
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati