Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
81121IDG731206311bonamore daniele legittimazione a resistere in giudizio per un i...Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...il commissario straordinario di un ente pubblico di educazione femminile dovrebbe con una apposita delibera stabilire la necessita' di stare in giudizio e successivamente dare mandato ad un legale in virtu' della sopradetta delibera. e' necessaria inoltre l' autorizzazione a stare in giudizio...
81122IDG731206312nannini amos la costituzione del nebraska, usa Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...la costituzione determina i principi per la elezione e il funzionamento della camera nonche' del governatore (organo esecutivo) e dei giudici ed inoltre i principii generali della vita dello stato
81123IDG731206313augeri, cateno b. maggiore cura per l' universita' nell' ultimo b...Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...negli anni 1969-1970 si e' notevolmente ampliato l' organico dei professori di ruolo, degli assistenti di ruolo e del personale amministrativo. si e' inoltre completato l' organico dei professori aggregati. in forte aumento anche i contributi per l' universita' previsti nei capitoli del bilan...
81124IDG731206314nardelli biagio Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...
81125IDG731206315nardelli biagio Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...
81126IDG731206316nardelli biagio Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...
81127IDG731206317nardelli biagio Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...
81128IDG731206318nardelli biagio Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...
81129IDG731206319nardelli biagio Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...
81130IDG731206320nardelli biagio Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...
81131IDG731206321nardelli biagio Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...
81132IDG731206322andreucci m. Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...
81133IDG731206323andreucci m. Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...
81134IDG731206324andreucci m. Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fas...
81135IDG731206325di francia andrea in tema di responsabilita' degli amministratori...Riv. dir. comm., an. 69 (1971), fasc....nota di adesione a parte delle soluzioni accolte nella sentenza; si dissente quando la sentenza sancisce la impossibilita' di riportare ad un' unica matrice il divieto posto a carico degli amministratori dall' art. 2449 codice civile e quello sanzionato per i liquidatori dall' art. 2279 codic...
81136IDG731206326rossi adriano in tema di ammissione "con riserva" al passivo ...Riv. dir. comm., an. 69 (1971), fasc....dopo l' esame della evoluzione legislativa dal codice di commercio alla attuale legge fallimentare, l' a. sostiene la ammissione con riserva dei crediti contestati, in base all' art. 95, terzo comma legge fallimentare ed ammette all' esercizio di questo potere oltre che il tribunale falliment...
81137IDG731206327alpa guido circolazione dei prodotti e responsabilita' del...Riv. dir. comm., an. 69 (1971), fasc....il problema della tutela del consumatore e' visto con particolare accento sui piu' recenti sviluppi del fenomeno. sono cosi' esaminate la responsabilita' per negligence; la breach of warranty con le innovazioni introdotte dal uniform commercial code; la strict tort liability e si conclude con...
81138IDG731206328guyenot jean les groupements commerciaux de concessionaires ...Riv. dir. comm., an. 69 (1971), fasc....analisi delle diverse forme di raggruppamento di concessionari, in funzione del loro oggetto, per cui sono distinti i contratti di raggruppamento senza clausola di protezione territoriale dei rivenditori dai contratti di raggruppamento con clausola di protezione territoriale dei concessionari...
81139IDG731206329ferrarini sergio Riv. dir. comm., an. 69 (1971), fasc....
81140IDG731206330corapi diego Riv. dir. comm., an. 69 (1971), fasc....
81141IDG731206331corapi diego Riv. dir. comm., an. 69 (1971), fasc....
81142IDG731206333ferri giuseppe ancora sui poteri del giudice in sede di omolog...Riv. dir. comm., an. 69 (1971), fasc....il contrasto di opinioni manifestato dal tribunale e dalla corte di appello sulla amministrabilita' della partecipazoone di una societa' di capitali a una societa' di persone in qualita' di accomandante, e' ritenuto valido data la delicatezza del problema; si lamenta invece che tali quesiti s...
81143IDG731205101a.g. Riv. not., an. 25 (1971), fasc. 1, pt...
81144IDG731205102nicolo' rosario prospettive della riforma della societa' per az...Riv. not., an. 25 (1971), fasc. 2, pt...individuate nella espansione continua della impresa pubblica e nella fuga dell' imprenditore privato le ragioni dell' accantonamento della riforma in senso privatistico della societa' per azioni, l' a. esamina gli inconvienenti che ne sono derivati e le piu' importanti innovazioni contenute n...
81145IDG731205103marconcini mario l' assegnazione giudiziale nell' esecuzione for...Riv. not., an. 25 (1971), fasc. 2, pt...classificati i vari tipi di assegnazione e qualificata giuridicamente l' istanza di assegnazione, sono esaminati singolarmente le procedure di assegnazione di cose mobili e immobili, di crediti, l' espropriazione presso terzi e il processo di accertamento dell' obbligo del terzo
81146IDG731205104migliori daniele aspetti pratici della esecuzione testamentaria Riv. not., an. 25 (1971), fasc. 2, pt...dopo l' analisi della qualificazione giuridica della figura dell' esecutore testamentario e in particolare l' esecuzione di tale soggetto dall' applicabilita' dell' art. 1471 comma 3 civile, l' a. esamina i mezzi con cui l' esecutore assolve l' incarico (possesso, amministrazione, vendita dei...
81147IDG731205106giardino f. un istituto che va scomparendo (brevi riflessio...Riv. not., an. 25 (1971), fasc. 2, pt...l' istituto cade in disuso anche perche' manca un approfondito studio sui poteri che in concreto potrebbero essere attribuiti all' esecutore con il mandato post mortem dal testatore che potrebbe cosi' assicurarsi il disinteressato svolgimento dello stesso
81148IDG731205107intersimone giorgio una curiosa dimenticanza Riv. not., an. 25 (1971), fasc. 2, pt...poiche' gli incapaci possono divenire eredi solo con l' accettazione con beneficio d' inventario, l' a. distingue a proposito della prescrizione del diritto di accettazione, le ipotesi di accettazione con beneficio, ma non completa o non nei termini prescritti; di compilazione dell' inventari...
81149IDG731205108liguori g. il verbale di assemblea sociale redatto da nota...Riv. not., an. 25 (1971), fasc. 2, pt...definito atto pubblico notarile quello caratterizzato dall' attivita' di documentazione del notaio, secondo gli artt. 28 e 47 legge notarile, l' a. ritiene contro la pronunzia cassazione 30 ottobre 1970, n. 2263 che rientri in questa categoria il verbale di assemblea sociale redatto da notaio
81150IDG731205109natale a. del contrasto, solo apparente, tra gli artt. 10...Riv. not., an. 25 (1971), fasc. 2, pt...dopo un breve "excursus" storico sulla successione per rappresentazione, si ritiene che l' art. 467 codice civile ammettendo la rinunzia tra le cause che possono dar luogo alla successione per diritto di rappresentazione, dissolve i dubbi e rende applicabile in tutti i casi la normativa tribu...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati