Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
81541IDG731206438di majo carlo avocazione allo stato dei beni di casa savoia Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 2, ...al momento dell' apertura della successione, il bene oggetto di donazione (nella specie, tenuta di racconigi) senza dispensa di collazione e' soggggetto ad essa, la quale, trattandosi di beni immobili, puo' attuarsi o mediante conferimento del bene in natura o mediante imputazione del suo val...
81542IDG731206439santosuosso fernando la "nuova frontiera" della tutela aquiliana del...Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 2, ...dopo aver esposto l' evoluzione della dottrina e della giurisprudenza in tema di tutela aquiliana del diritto di credito, l' a. esprime la propria adesione alla sentenza delle sezioni unite della cassazione che ha affermato il principio della risarcibilita' del danno extracontrattuale cagiona...
81543IDG731206440schermi aldo deliberazione di ammissione di un nuovo socio d...Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 2, ...la deliberazione di ammissione di un nuovo socio da parte del consiglio di amministrazione di una societa' cooperativa irregolarmente composto e' giuridicamente inesistente, e su di essa non puo' trovare base la tutela dell' affidamento del terzo, tanto piu' che il socio richiedente non puo' ...
81544IDG731206441alvino ernesto distanze per l' apertura delle vedute e distanz...Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 2, ...la disciplina normativa delle distanze delle vedute e' completamente autonoma da quella delle distanze nelle costruzioni
81545IDG731206442ghirardi giovanni il giuramento decisorio e la decadenza dall' as...Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 2, ...il giuramento decisorio deve ritenersi a tutti gli effetti un vero e proprio mezzo di prova con la conseguenza che e' ad esso applicabile la norma dell' art. 208 codice di procedura civile
81546IDG731206443redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 2, ...
81547IDG731206444redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 2, ...
81548IDG731206445redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 2, ...
81549IDG731206446redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 2, ...
81550IDG731206447redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 2, ...
81551IDG731206448redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 2, ...
81552IDG731206449alvino ernesto interversione del possesso con particolare rigu...Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 3, ...la cessione ad altri della cosa a titolo di prorprieta' o di un diritto reale o di garanzia sulla cosa da parte del possessore precario non pone in essere alcuna forma di interversione del possess
81553IDG731206450ruoppolo giovanni in tema di approvazione condizionata di regolam...Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 3, ...nel caso che l' autorita' tutoria approvi un regolamento edilizio a condizione che vi siano apportate delle modifiche, l' adozione di queste rende definitivamente efficace il regolamento, e, se si tratta di modifiche di carattere non essenziale e marginale, la loro mancata adozione non import...
81554IDG731206451ciaccio enrico l' inalienabilita' del diritto di superficie su...Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 3, ...la concessione ad un terzo del diritto di superficie su immobile in dotazione, va qualificata come atto di alienazione e come tale rientra nell' ambito del divieto di alienare i beni dotali posto dall' art. 187 codice civile
81555IDG731206452giannattasio carlo inammissibilita' dell' azione di simulazione co...Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 3, ...l' ammissibilita' dell' azione di simulazione contro l' atto di costituzione di societa' azionaria e' problema sul quale e' divisa tanto la dottrina quanto la giurisprudenza: l' a. illustra le varie teorie sul problema
81556IDG731206453di salvo eduardo estinzione dei diritti esclusivi di pesca e com...Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 3, ...la potesta' legislativa ed amministrativa della regione sarda in materia di pesca si estende a tutte le acque del demanio marittimo e quindi anche alle acque del demanio lagunare. il decreto con il quale il presidente della giunta regionale sarda intende immettersi nel possesso di stagni di p...
81557IDG731206454longo giovanni e. il reclutamento e la preparazione dei magistrat...Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 3, ...l' a. illustra gli ordinamenti vigenti in francia, germania, belgio e italia in tema di reclutamento e preparazione dei magistrati e prospetta possibili soluzioni comuni circa il problema della congestione giudiziaria
81558IDG731206455redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 3, ...
81559IDG731206456redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 3, ...
81560IDG731206457redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 3, ...
81561IDG731206458redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 3, ...
81562IDG731206459redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 3, ...
81563IDG731206460redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 3, ...
81564IDG731206461redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 3, ...
81565IDG731206462redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 3, ...
81566IDG731206463redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 3, ...
81567IDG731206464redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 3, ...
81568IDG731206465redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 3, ...
81569IDG731206466redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 3, ...
81570IDG731206467redazione Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 3, ...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati