Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
81751IDG731203052di simine eugenio il reato di oltraggio nella giurisprudenza cost...Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 7-8...l' a. condivide i dubbi prospettati in giurisprudenza della costituzionalita' della norma che prevede il reato di oltraggio
81752IDG731203053redazione licenza edilizia- riscontro di legittimita' del...Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 8-9...il rilascio della licenza edilizia va fatto nel rispetto del regolamento edilizio e delle limitazioni di cui all' art. 17 della legge ponte. una eventuale illegittimita' della licenza puo' dar luogo a ricorso giurisdizionale da parte del privato
81753IDG731203054redazione ordinamento della carriera e trattamento dei di...Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 8-9...nell' esporre alcune considerazioni per l' estensione ai segretari comunali e provinciali dell' ordinamento dei dirigenti delle amministrazioni statali, si prospetta l' inquadramento dei segretari, in considerazione delle rilevanti funzioni da essi svolte, nella categoria dei dirigenti
81754IDG731203055pace antonio appalto di opere pubbliche. procura speciale ir...Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 8-9...l' a. si pone il problema degli effetti che spiega la dichiarazione di fallimento dell' appaltatore di opere pubbliche sulla procura speciale irrevocabile conferita dallo stesso ad una banca per la riscossione dei crediti verso la pubblica amministrazione ritenuto che l' art. 78 legge fallime...
81755IDG731203056di simine eugenio la riforma tributaria nei confronti degli enti ...Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 8-9...la riforma tributaria sottrae ai comuni la potesta' di imposizione, prevedendo pero' un meccanismo volto ad assicurare agli enti locali almeno le entrate tributarie di cui oggi dispongono
81756IDG731203057rodella domenico le ultime disposizioni in materia urbanistica n...Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 8-9...l' a. si sofferma ad analizzare le disposizioni contenute nella legge n. 291/71, con particolare riguardo allo spostamento della competenza per l' approvazione dei piani regolatori generali, e all' esenzione dall' obbligo dell' autorizzazione preventiva per le varianti ai piani gia' approvati
81757IDG731203058rodella domenico terreno di proprieta' comunale. utilizzazione p...Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 8-9...l' a. esclude l' applicabilita' dell' art. 8 della legge n. 765/1967 all' ipotesi in cui il comune, divenuto proprietario di una vasta area, per la quale lo strumento urbanistico prevede diverse destinazioni, alcune tipicamente pubbliche, altre che consentono l' utilizzazione edilizia, provve...
81758IDG731203059migliori luigi Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 8-9...l' a. sostiene che il servizio dei mercati all' ingrosso puo' bene essere dato in concessione ai privati, purche' la pubblica amministrazione conservi i propri poteri di controllo
81759IDG731203060rodella domenico contravvenzioni in materia edilizia, partecipaz...Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 8-9...l' a. ammette la possibilita' di oblazione per le contravvenzioni edilizie punite con la sola ammenda, mentre limita la partecipazione ai proventi a favore degli agenti scopritori alle sole infrazioni al regolamento edilizio comunale
81760IDG731203061germiniasi remigio dal censimento della popolazione dati preziosi ...Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 8-9...l' a., dopo aver illustrato il concetto di censimento della popolazione e la storia delle rilevazioni statistiche, espone i criteri informatori del prossimo censimento italiano della popolazione e delle attivita' economiche
81761IDG731203062ponte andrea rapporto tra conformita' delle opere al progett...Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 8-9...il certificato di abitabilita' va rilasciato previo accertamento della conformita' delle opere al progetto approvato, e il rilascio non consente di emettere successivamente i provvedimenti contingibili ed urgenti a motivo della mancata conformita' al progetto
81762IDG731203063furioli ettore le regioni a statuto ordinario ad un anno dalla...Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 8-9...l' a. lamenta il ritardo con il quale il governo trasferisce alle regioni le funzioni ed i poteri previsti e programmaticamente sanciti dall' art. 117 della costituzione
81763IDG731203064dematteis stefano imposte di consumo. notificazione atti accertam...Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 8-9...la notificazione di un atto di accertamento di imposta di consumo va fatta a mezzo degli agenti delle imposte, ed e' inesistente o quanto meno nulla se effettuata attraverso il servizio postale
81764IDG731203065di simine eugenio insufficienza di pubblicazione all' albo pretorio Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 8-9...l' insufficiente pubblicazione all' albo pretorio del comune delle deliberazioni, seppure non incide sulla legittimita' delle stesse, ne puo' sospendere l' efficacia
81765IDG731203066di simine eugenio la disciplina del commercio Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 8-9...l' a. illustra gli aspetti salienti della nuova disciplina del commercio introdotta con legge 26 giugno 1971, n. 426
81766IDG731203067redazione quando saranno disponibili i risultati del cens...Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 10,...l' a. indica i sistemi usati per consentire l' utilizzazione piu' sollecita possibile di quanto e' stato raccolto e per ridurre al minimo il tempo intercorrente tra la rilevazione e la pubblicazione dei dati, indicando altresi' il calendario presumibile di pubblicazione dei risultati di ciasc...
81767IDG731203068bertocchini giacomo il problema dell' edilizia scolastica nel quadr...Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 10,...l' a. centra la disciplina vigente in tema di edilizia scolastica
81768IDG731203069condemi bruno la portata dell' imposta di consumo nei program...Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 10,...l' a. illustra la disciplina normativa che fissa nuovi termini e modalita' concernenti la riduzione dell' imposta comunale di consumo
81769IDG731203070bertone emiliano applicabilita' dello statuto dei lavoratori ai ...Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 10,...l' a. esclude l' applicabilita' dello statuto dei lavoratori ai dipendenti degli enti ospedalieri per i quali vigono norme speciali
81770IDG731203071davi rocco il confine Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 10,...l' a. sollecita una pronta regolamentazione legislativa del diritto di sciopero
81771IDG731203072germiniasi remigio piu' "a fondo" l' indagine sulle attivita' econ...Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 10,...il campo di rilevazione del nostro censimento generale dell' industria e del commercio e' stato uno dei piu' vasti considerati nei censimenti economici
81772IDG731203073stancapiano ettore lacune della nostra costituzione Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 10,...lo stato e, per esso il governo devono essere in grado di assicurare l' eguaglianza dei cittadini e di rafforzare al tempo stesso la liberta'
81773IDG731203074tomirotti angelo appunti in materia di eleggibilita' a consiglie...Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 10,...l' a. effettua una compiuta disamina degli impedimenti, stabiliti dalla legge, per la elezione a consigliere comunale, studiando la natura e gli effetti dei singoli impedimenti
81774IDG731203075grimaldi enzo franco la riforma della casa e la 167 Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 10,...l' a. illustra le principali innovazioni contenute nel provvedimento legislativo, nel testo approvato dal senato, sulla riforma della casa
81775IDG731203076vucusa riccardo decorrenza dei termini per l' impugnativa giuri...Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 10,...tenuto conto della incertezza giurisprudenziale in tema di decorrenza dei termini per la impugnativa giurisdizionale della licenza edilizia, l' a. propone una soluzione legislativa del problema
81776IDG731203077ponte andrea un contributo pratico per la soluzione della "c...Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 10,...affrontando il complesso problema della crisi della giustizia, l' a. prospetta, in sede civile, una fattiva collaborazione degli avvocati per arrivare, anche in via transativa, ad una sollecita definizione delle vertenze
81777IDG731203078teresi francesco brevi osservazioni sull' "ombudsman" delle regi...Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 10,...l' a. esamina le disposizioni degli statuti regionali della liguria, della toscana, e del lazio che istituiscono il difensore civico, soffermandosi sui compiti e le funzioni di tale organo
81778IDG731203079di simine eugenio la pubblicita' delle tassazioni dovrebbe essere...Foglio inf., an. 26 (1971), fasc. 10,...l' a. sostiene che la pubblicita' data alle tassazioni costituisce un efficace rimedio per combattere le evasioni
81779IDG731203080di simine eugenio aggiunta di famiglia per i genitori a carico Foglio inf., an. 26 (1972), fasc. 11,...il dipendente pubblico ha diritto alle quote di aggiunta di famiglia per i genitori a carico, quando essi risultino conviventi, inabili e sprovvisti di reddito, sempreche' abbiano superato il settantesimo anno di eta' o risultino inabili al lavoro
81780IDG731203081di simine eugenio delibere comunali implicanti oneri pluriennali Foglio inf., an. 26 (1972), fasc. 11,...l' a. ritiene che le deliberazioni dei comuni, delle province e dei consorzi, che importino oneri di spese pluriennali, devono indicare l' ammontare di esse ed i mezzi per farvi fronte
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati