Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
81991IDG731204479cattedra antonio nota minima intorno all' esenzione dall' impost...Tecn. IVA, an. 40 (1971), fasc. 5, pa...la legge 28 marzo 1968, n. 423 che ha introdotto l' esenzione per i materiali impiegati nella costruzione di edifici di culto ha carattere innovativo. atto generatore dell' imposta e' l' ultimazione dell' edificio
81992IDG731204480grandis manlio Tecn. IVA, an. 40 (1971), fasc. 5, pa...i silos per cereali non presentano carattere di industrialita' e non possono godere dei benefici dell' esenzione dall' imposta comunale di consumo
81993IDG731204481cattedra antonio sulla pretesa legittimita' della clausola d' es...Tecn. IVA, an. 40 (1971), fasc. 5, pa...l' esenzione tributaria va prevista necessariamente con legge e pertanto i benefici contrattuali non possono formare oggetto di fatturazioni contrattuali tra comuni e appaltatori del servizio delle imposte di consumo
81994IDG731204482limonta giuseppe sulla illegittimita' dei regolamenti speciali s...Tecn. IVA, an. 40 (1971), fasc. 5, pa...va ritenuta la prevalenza del regolamento generale allorquando il comune non abbia seguito nell' adottare quello speciale le caratteristiche previste dall' art. 48 del testo unico 28 aprile 1938, n. 1165. la tesi trova il conforto dell' amministrazione finanziaria
81995IDG731204483monducci bruto un luogo comune duro a morire Tecn. IVA, an. 40 (1971), fasc. 7-8, ...la soppressione dell' imposta di consumo in sede di riforma tributaria e' stata giustificata con l' altissimo costo della riscossione. la realta' dei dati statistici contrasta con tale opinione. l' introito dei comuni sostituito con il 20% del gettito dell' iva
81996IDG731204484marinoni aldo l' esenzione dell' imposta di consumo per le ca...Tecn. IVA, an. 40 (1971), fasc. 7-8, ...esame storico della prassi applicativa dell' esenzione introdotta con l' art. 16 del testo unico 24 settembre 1923, n. 2030. il testo unico 14 settembre 1931, n. 1175 ha sostituito alla dizione "grandi stabilimenti" quella "negli stabilimenti all' uopo attrezzati". l' esenzione e' condizionat...
81997IDG731204485limonta giuseppe l' avvenire del fondo speciale inps dei lavorat...Tecn. IVA, an. 40 (1971), fasc. 9, pa...la riforma tributaria coinvolge il futuro dei lavoratori delle imposte di consumo e del fondo speciale inps delle imposte di consumo. necessaria la riforma tecnico-giuridica del fondo
81998IDG731204486cattedra antonio l' iva e l' accertamento nella fase di consumo Tecn. IVA, an. 40 (1971), fasc. 10-11...l' introduzione dell' iva portera' allo stato maggiori introiti rispetto al sistema precedente. consigliabile l' utilizzazione degli uffici delle imposte comunali di consumo. analisi del presupposto e del soggetto passivo dell' obbligazione tributaria dell' iva
81999IDG731204487cattedra antonio la classificazione degli edifici per abitazione...Tecn. IVA, an. 40 (1971), fasc. 12, p...il regolamento 30 aprile 1936, n. 1138 manda ai comuni di determinare le caratteristiche degli edifici per l' applicazione delle aliquote differenziate. la mancata adozione dello speciale regolamento comunale non impedisce la riscossione delle imposte di consumo
82000IDG731204488cattedra antonio l' iva e le vendite al dettaglio Tecn. IVA, an. 40 (1971), fasc. 12, p...secondo la direttiva della cee l' applicazione dell' iva fino alla fase del commercio al dettaglio. il tributo incide essenzialmente sui consumi. per la nozione di vendite al dettaglio bisogna rifarsi all' art. del regio decreto legge 3 giugno 1943, n. 452. previsto l' esonero dell' iva e del...
82001IDG731204489monducci bruto le imposte comunali di consumo riscosse in ital...Tecn. IVA, an. 40 (1971), fasc. 12, p...la rilevazione statistica conferma che il tributo rappresentava l' entrata piu' sostanziosa per i comuni e si adeguava come gettito alle variazioni delle quantita' dei generi tassabili immessi nel consumo
82002IDG731204490mainenti gaetano una interpretazione restrittiva dell' esenzione...Osserv. trib., an. 73 (1971), fasc. 1...l' art. 45 della legge 13 maggio 1965, n. 431 tende ad agevolare il lavoratore che con il versamento del contributo alla gestione case per i lavoratori realizzi una costruzione per abitazione. unico limite e' che la casa abbia le caratteristiche delle case popolari di cui all' art. 48 del dec...
82003IDG731204491bonaretti loris la legge 24 maggio 1970, n. 336 sulle benemeren...Osserv. trib., an. 73 (1971), fasc. 1...dal tenore dell' art. 4 della legge va ritenuta l' applicabilita' dei benefici anche al personale tuttora in servizio dipendente dagli appaltatori delle imposte di consumo. necessita' di aggiornare i vigenti accordi collettivi
82004IDG731204492panariti benito p. l' art. 2 della l. 14 febbraio 1963, n. 156 sul...Osserv. trib., an. 73 (1971), fasc. 3...il premio di fedelta' e' una semplice maggiorazione dell' indennita' di anzianita'. la sua esclusione poteva derivare dalla precedente disciplina dell' art. 2120 codice civile, ma non si giustifica piu' dopo la dichiarazione di illegittimita' costituzionale della norma
82005IDG731204493panariti benito p. nessuno ha detto una parola in parlamento in fa...Osserv. trib., an. 73 (1971), fasc. 5...sarebbe stato piu' opportuno al momento della soppressione ricordare l' importante funzione svolta per la finanza locale dall' imposta di consumo
82006IDG731204494broccoli geremia ludovico rilievi sulla riforma tributaria in elaborazione Osserv. trib., an. 73 (1971), fasc. 6...opportunita' di tassare con aliquote diverse i redditi diversi componenti il coacervo da assoggettare alla imposta sulle persone fisiche e di attenuare la progressivita' delle aliquote. da rivedere il sistema delle esenzioni e le modalita' di applicazione del tributo. proposta l' esenzione to...
82007IDG731204495schiavon francesco le sanzioni per l' iva nella teoria e nella tec...Osserv. trib., an. 73 (1971), fasc. 7...i quattro adempimenti fondamentali per l' iva sono la fatturazione, la registrazione, la dichiarazione e il versamento. le sanzioni riguardano il vario concorso di dette ipotesi. possibile la regolarizzazione spontanea con maggioranza del 10% del tributo
82008IDG731204496terranova salvatore la ristrutturazione degli uffici e dei servizi ...Osserv. trib., an. 73 (1971), fasc. 9...l' attuazione della riforma incidera' sulla struttura della finanza locale sottraendo il potere di imposizione e assegnando il gettito totale o parziale di nuovi tributi. nuovi compiti alla direzione generale finanza locale, con particolare riguardo alla riorganizzazione del servizio ispettivo
82009IDG731204497panariti benito p. il nostro programma per il 1972 e per il futuro Osserv. trib., an. 73 (1971), fasc. 1...l' art. 13 della legge delega per la riforma tributaria garantisce l' emanazione di norme per salvaguardare il diritto al posto di lavoro del personale delle imposte di consumo
82010IDG731204499ardan giorgio la distinzione tra serrata e impossibilita' di ...Orient. giur. lav., an. 20 (1971), fa...si distinguono tre specie di serrata: offensiva, difensiva, di ritorsione. solo le due ultime appaiono legittime nell' ordinamento giuridico italiano. l' impossibilita' di gestione dell' impresa viene considerata legittima confinatamente pero' al verificarsi di limiti difficili a identificars...
82011IDG731204500zangari guido licenziamento e procedura disciplinare-parere "...Orient. giur. lav., an. 20 (1971), fa...si sostiene che il licenziamento per giusta causa o per giustificato motivo, allorche' e' motivato da infrazione disciplinare non ricade sotto l' art. 7 legge 20 maggio 1970, n. 300 bensi' sotto la legge 15 luglio 1966, n. 604, integrata dal disposto dell' art. 18 dello statuto dei lavoratori...
82012IDG731204610breda r. Quad. crim. clin., an. 13 (1971), fas...
82013IDG731204611giunta giovanni Quad. crim. clin., an. 13 (1971), fas...
82014IDG731204612giunta giovanni Quad. crim. clin., an. 13 (1971), fas...
82015IDG731204613giunta giovanni Quad. crim. clin., an. 13 (1971), fas...
82016IDG731204614giunta giovanni Quad. crim. clin., an. 13 (1971), fas...
82017IDG731204615giunta giovanni Quad. crim. clin., an. 13 (1971), fas...
82018IDG731204616giunta giovanni Quad. crim. clin., an. 13 (1971), fas...
82019IDG731204617giunta giovanni Quad. crim. clin., an. 13 (1971), fas...
82020IDG731204618giunta giovanni Quad. crim. clin., an. 13 (1971), fas...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati