Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
85471IDG740400341levante romano m. prospettive nel campo dell' istruzione superior...Realta' mezz., an. 13 (1973), fasc. 3...l' a. dopo aver rilevato che lo sviluppo economico italiano, e la conseguente capacita' di assorbimento di giovani dotati di alti gradi di istruzione, e' stato notevolmente inferiore alle previsioni dei primi anni '60, espone 3 metodi di previsione-programmazione a lungo termine nel campo del...
85472IDG740400342borruso gaetano Realta' mezz., an. 13 (1973), fasc. 3...
85473IDG740400343gatto gerlando Realta' mezz., an. 13 (1973), fasc. 3...
85474IDG740400344bassani lorenzo Realta' mezz., an. 13 (1973), fasc. 4...
85475IDG740400345la marca nicola proposte per la ristrutturazione dei consorzi i...Realta' mezz., an. 13 (1973), fasc. 1...l' a. rileva come sin dal 1957 si dispose la concentrazione in determinate aree delle iniziative industriali nel mezzogiorno, al fine di evitare dispersioni finanziarie, e come tale situazione sia rimasta sostanzialmente immutata anche dopo la legge del 26 giugno 1965, n. 717, tesa ad una inc...
85476IDG740400346redazione in tema di "progetti speciali" Realta' mezz., an. 13 (1973), fasc. 1...l' a. rileva come l' istituto del progetto speciale costituisca la piu' importante novita' della legge 6 ottobre 1971, n. 853. esso e' diretto a dotare il mezzogiorno di adeguate infrastrutture agricole e industriali e ad intervenire a favore del turismo. l' a. conclude che per il rifinanziam...
85477IDG740400347redazione mezzogiorno tra congiuntura e riforme Realta' mezz., an. 12 (1972), fasc. 9...l' a. prende spunto dalla relazione tenuta alla "giornata del mezzogiorno" da pasquale saraceno, che trattava del ruolo dell' industria nella nuova legge per il finanziamento della cassa per il mezzogiorno, per accentrare la sua attenzione sul rapporto ripresa produttiva-riforme e riforme-mez...
85478IDG740400348diana alfredo i sindacati e l' ordinamento costituzionale. la...Realta' mezz., an. 12 (1972), fasc. 9...l' a. ribadisce l' urgenza dell' attuazione degli artt. 39 e 40 della costituzione e cerca di confutare la tesi sindacale per cui, accanto ad un diritto pubblico del lavoro, esisterebbe un diritto spontaneo generato dalla concreta azione sindacale nell' esercizio di una autonomia collettiva p...
85479IDG740400349delfino francesco considerazioni sugli effetti della riforma trib...Realta' mezz., an. 12 (1972), fasc. 1...l' a. afferma che non solo la cassa per il mezzogiorno, ma ogni intervento pubblico, deve sempre essere impostato nel quadro della "opzione meridionalistica", e nota come la legge 9 ottobre 1971, n. 825 di riforma al sistema tributario sia stata scarsamente inquadrata in questa prospettiva. l...
85480IDG740400350toscani rosario risorse umane e sviluppo economico Realta' mezz., an. 12 (1972), fasc. 1...l' a. rileva che i dati statistici relativi alla situazione del mercato del lavoro denunciano una progressiva diminuzione delle forze attive causata in gran parte dalla lentezza della educazione e della formazione professionale rispetto al progresso delle nuove tecniche. l' a. ricorda come il...
85481IDG740400351vicinelli paolo i compiti della "cassa" nel quadro della nuova ...Realta' mezz., an. 12 (1972), fasc. 1...l' a. analizza il rapporto fra cassa per il mezzogiorno e regioni nel quadro della istituzione di queste nuove autonomie locali, e ricorda in proposito la legge 16 maggio 1970, n. 281 sul finanziamento dei programmi regionali di sviluppo. ricordando che alla cassa per il mezzogiorno spettera'...
85482IDG740400352scalia vito, rossi paolo i sindacati e l' ordinamento costituzionale Realta' mezz., an. 12 (1972), fasc. 4...il primo a. constata come la richiesta di applicazione degli artt. 39 e 40 della costituzione si faccia piu' frequente con l' aumentare del potere sindacale, e si oppone a cio' affermando che con il riconoscimento giuridico il sindacato verrebbe a perdere "la caratteristica di libera associaz...
85483IDG740400353la marca nicola le disposizioni in tema di attuazione della nuo...Realta' mezz., an. 12 (1972), fasc. 6...l' a. riconosce che il decreto di attuazione della nuova legge per il mezzogiorno e' servito a sciogliere i numerosi interrogativi sorti in relazione ad alcune disposizioni della legge stessa. l' a. nota che esso contiene numerose disposizioni innovative, specie in tema di procedure per la co...
85484IDG740400354mattei franco i sindacati e l' ordinamento costituzionale. gl...Realta' mezz., an. 12 (1972), fasc. 7...l' a. afferma che la situazione economico-sociale italiana richiede una pronta attuazione degli artt. 39 e 40 della costituzione. ricorda i punti essenziali emergenti dalla giurisprudenza sia ordinaria che costituzionale: l' esercizio del diritto di sciopero puo' essere vietato ad alcune cate...
85485IDG740400355aiello carlo fitti agrari e costituzione Realta' mezz., an. 12 (1972), fasc. 8...l' a. commenta la condanna di incostituzionalita' che ha colpito gli artt. 1 e 3 (comma 1, comma 2 e comma 6) e 4 (comma 1) della legge che disciplina l' affitto dei fondi rustici. i motivi di incostituzionalita' (contrasto con gli artt. 43 e seguenti della costituzione) consistono principalm...
85486IDG740400356ricceri marco m. un convegno sul diritto sindacale promosso dai ...Realta' mezz., an. 12 (1972), fasc. 8...l' a. riferisce sulle conclusioni cui e' pervenuto un convegno sul diritto sindacale organizzato dalle federazioni metalmeccaniche aderenti alle 3 confederazioni. scopo del convegno era di dare una risposta alle pressioni per l' attuazione degli artt. 39 e 40 della costituzione, e di trovare ...
85487IDG740400357storoni enzo, simoncini francesco i sindacati e l' ordinamento costituzionale Realta' mezz., an. 12 (1972), fasc. 1...gli aa., riferendosi al dibattito sull' attuazione degli artt. 39 e 40 della costituzione, tentano di definire il concetto di sciopero, alla luce anche delle conclusioni cui pervenne nel 1960 il consiglio nazionale dell' economia e del lavoro a proposito dell' applicazione dell' art. 40 della...
85488IDG740400358aiello carlo non "politica agraria" ma politica per l' agric...Realta' mezz., an. 12 (1972), fasc. 1...l' a. tenta di recuperare, in mezzo alla massa dei documenti relativi alla "programmazione", quello che vi puo' essere di positivo per una politica agraria "minimamente utile". l' a. appunta la sua critica sul modo in cui e' stata trattata la materia sia a livello comunitario, sia governativo...
85489IDG740400359besusso mario ancora sulle medie e piccole industrie nel mezz...Realta' mezz., an. 12 (1972), fasc. 1...l' a. rileva come l' industrializzazione del mezzogiorno sia stata sempre incentrata sulla creazione di grandi industrie di base e non di trasformazione, con la conseguenza di un alto impiego di capitale, di una differita redditivita' nel tempo, di una ridotta occupazione di mano d' opera. la...
85490IDG740400360malagodi giovanni gli articoli 39 e 40 della costituzione Realta' mezz., an. 11 (1971), fasc. 1...l' a., contrariamente a quanto sostengono le 3 confederazioni che giudicano "reazionaria" qualsiasi norma che tenda all' attuazione dell' art. 39 della costituzione, ritiene che la disciplina giuridica dei sindacati e' "indispensabile e quanto mai attuale". affermando poi chela disciplina giu...
85491IDG740400361macera guido l' intervento straordinario, dallo "schema" al ...Realta' mezz., an. 11 (1971), fasc. 1...l' a. passa in rassegna i provvedimenti contenuti nella nuova legge per l' intervento straordinario nel mezzogiorno. dopo aver espresso la propria soddisfazione per la "congruita' dei mezzi finanziari" (7125 miliardi in 5 anni), esamina il delicato problema del "quadro istituzionale", cioe' i...
85492IDG740400362macera guido la pronuncia del cnel sugli articoli 39 e 40 Realta' mezz., an. 11 (1971), fasc. 1...l' a. riferisce le "conclusioni" cui pervenne il consiglio nazionale dell' economia e del lavoro in tema di attuazione degli artt. 39 e 40 della costituzione nell' assemblea del 24 giugno 1960. esso si dichiarava favorevole ad una pronta e totale attuazione dell' art. 39, mentre per l' art. 4...
85493IDG740400364la marca nicola considerazioni e proposte sulla localizzazione ...Realta' mezz., an. 11 (1971), fasc. 5...l' a. esprime alcune critiche e perplessita' sul contenuto del disegno di legge per gli interventi straordinari nel mezzogiorno, in particolare per quanto riguarda la localizzazione delle iniziative industriali nel sud. il provvedimento infatti, rifacendosi alla legge 29 luglio 1957, n. 634 c...
85494IDG740400365grimaldi di serravalle giovanni in margine ad un convegno sulla difesa della na...Realta' mezz., an. 11 (1971), fasc. 5...l' a. espone i contenuti emersi al convegno nazionale su "la difesa della natura: aspetti economici, urbanistici, giuridici" tenutosi presso la camera di commercio di pavia il 12-13 settembre 1970. la legislazione in materia di difesa dell' ambiente e' in italia arretrata e insufficiente: la ...
85495IDG740400366gambardella alfonso i piani dei comprensori turistici alla luce del...Realta' mezz., an. 11 (1971), fasc. 6...l' a. rileva come il disegno di legge sul rilancio della politica meridionalistica non contenga nessun riferimento al settore turistico. la competenza in questo settore dovrebbe essere affidata, in base all' art. 117 della costituzione alle regioni ma, nota l' a., mentre queste ultime dovrann...
85496IDG740400367scelba mario per un governo della comunita' europea Realta' mezz., an. 11 (1971), fasc. 1...constatando che con la conferenza dell' aja del dicembre 1969 la comunita' europea e' ormai diventata "un fatto definitivo e irreversibile", l' a. ricorda alcune decisioni prese in quella sede: quella di alimentare il bilancio della comunita' con entrate proprie e non piu' con i contributi de...
85497IDG740400368rossi ragazzi francesco le nuove imposte dirette nel disegno di legge-d...Realta' mezz., an. 11 (1971), fasc. 1...l' a. esamina il disegno di legge-delega per la riforma tributaria che prevede la soppressione di quasi tutti i tributi ora esistenti e la contemporanea introduzione di un ristretto numero di nuove imposte. l' a. approfondisce poi lo studio dell' imposta sul reddito delle persone fisiche, del...
85498IDG740400369macera guido commentario al disegno di legge per il mezzogio...Realta' mezz., an. 11 (1971), fasc. 2...l' a. esamina il settore industria del disegno di legge per il mezzogiorno per il periodo 1971-75. dopo aver notato che i finanziamenti previsti nella disposizione sono adeguati a far fronte alle necessita' dello sviluppo industriale nel sud, e che il problema dell' occupazione vi e' ampiamen...
85499IDG740400370aiello carlo terra e agricoltura: in margine alla nuova disc...Realta' mezz., an. 11 (1971), fasc. 2...l' a. rileva come la nuova normativa per l' affitto dei fondi rustici si adegui finalmente alla mutata realta' della produzione agricola; infatti il fattore terra va sempre piu' perdendo importanza rispetto al fattore capitale e al fattore lavoro in esso impiegati. la legge e' rigida e tende ...
85500IDG740400371leone giulio agricoltura e "progetti speciali" Realta' mezz., an. 11 (1971), fasc. 4...l' a. nota come, nel quadro degli interventi straordinari per il mezzogiorno, grande importanza debbano avere i c.d. progetti speciali, interventi particolari diretti ad obbiettivi economici ben definiti. tali progetti devono essere di tipo settoriale e inquadrati nelle finalita' dello svilup...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati