Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
85591IDG740400473lombardi gabrio il problema della partecipazione Studium, an. 68 (1972), fasc. 3, pag....il problema della partecipazione al potere e' oggi particolarmente avvertito. cio' per due ordini di motivi, uno di principio, in quanto si vuole essere fatti corresponsabili al livello decisionale, l' altro empirico, in quanto si spera che le cose, genericamente, migliorino, l' a. rileva com...
85592IDG740400474g.b.b. Studium, an. 68 (1972), fasc. 3, pag....
85593IDG740400475cristaldi giuseppe mentalita' contemporanea e coscienza cristiana Studium, an. 68 (1972), fasc. 5, pag....l' a. esamina i diversi tipi di mentalita' imperanti nella cultura contemporanea e che in un senso o nell' altro in quanto coinvolgono il cristiano esigono da quest' ultimo una presa di coscienza consapevole e critica. l' a. esamina la mentalita' storicistica, la mentalita' psicanalitica, la ...
85594IDG740400476montanari fausto per un equilibrio dinamico a dimensione mondiale Studium, an. 68 (1972), fasc. 7-8, pa...se tutti gli uomini fossero omogeneamente poveri la situazione mondiale oggi sarebbe meno rivoluzionaria. cio' che crea una situazione rivoluzionaria sono le profonde differenze all' interno dei singoli popoli e tra popolo e popolo. i moderni mezzi di comunicazione permettono ai popoli sottos...
85595IDG740400477puia a. l' itinerario speculativo di maurice blondel Studium, an. 68 (1972), fasc. 5, pag....
85596IDG740400478bertero francesco bakunin Studium, an. 68 (1972), fasc. 5, pag....
85597IDG740400479mazzariol ferruccio i limiti del pensiero neotradizionale italiano Studium, an. 68 (1972), fasc. 9, pag....l' a. distingue nel neotradizionalismo italiano due filoni principali, l' uno sostanzialmente areligioso, che fa capo a elemire zolla, l' altro religioso che fa capo ad augusto del noce. l' a. individua il limite piu' vistoso di questo tipo di pensiero nella concezione consumistica che fa giu...
85598IDG740400480montebello mario il linguaggio del profondo nella stampa pornogr...Studium, an. 68 (1972), fasc. 10, pag...l' a. analizza il dilagare odierno della pornografia che si tenta di giustificare in nome di inesistenti esigenze di informazioni e di studio. nel caso della pornografia, secondo l' a., non e' esatto parlare di diritto all' informazione, ma piuttosto di un diritto alla "manipolazione a scopi ...
85599IDG740400481cassano giuseppe un nuovo trattato di diritto del lavoro Studium, an. 68 (1972), fasc. 10, pag...
85600IDG740400482redazione Studium, an. 68 (1972), fasc. 10, pag...
85601IDG740400483campanini giorgio obiezione di coscienza e democrazia Studium, an. 68 (1972), fasc. 11, pag...l' obiezione di coscienza ha assunto un significato non solo morale-religioso ma politico. essa non si identifica ne' con la contestazione globale, ne' con la semplice disobbedienza di fatto, il suo rifiuto della legalita' avviene in nome di una legalita' superiore a quella costituita. essa e...
85602IDG740400484manara carlo felice la rabbia e le riforme Studium, an. 68 (1972), fasc. 11, pag...in tutto il mondo ormai l' ondata della rabbia e contestazione giovanile tende a sgonfiarsi. e' utile approfittare di questa pausa per ripensare il passato. l' a., limitata la sua analisi ai problemi della universita', si chiede quale indicazione possa trarsi dalle accuse roventi gridate per ...
85603IDG740400485campanini giorgio Studium, an. 68 (1972), fasc. 11, pag...
85604IDG740400486m.m. Vetera christ., an. 10 (1973), fasc. ...
85605IDG740400492donati pierpaolo universita', socializzazione e nuovo ethos stud...Vita pens., an. 55 (1972), fasc. 2, p...la riflessione sociologica piu' recente ha definito la moderna fase universitaria di massa come una particcolare fase di socializzazione e l' ha qualificata con il termine di "seconda latenza". l' universita' odierna non e' per gli studenti un momento di assunzione immediata di responsabilita...
85606IDG740400493v.m. Vita pens., an. 55 (1972), fasc. 2, p...
85607IDG740400494v.m. Vita pens., an. 55 (1972), fasc. 2, p...
85608IDG740400495barbiellini amidei gaspare il giornale: ideologia e linguaggio Vita pens., an. 55 (1972), fasc. 3, p...secondo l' a. in italia piu' che altrove tutti i grandi mezzi di comunicazione, compresi i giornali, parlano e pensano con la lingua e le idee di chi ne detiene il possesso. nella nostra societa' allora il messaggio preparato dagli iniziati passa alla massa, senza poter ricevere qui alcun aut...
85609IDG740400496g.s. Vita pens., an. 55 (1972), fasc. 3, p...
85610IDG740400497bersani g. il volontariato civile nella legislazione itali...Vita pens., an. 55 (1972), fasc. 4, p...l' a. esamina la legge pedini dell' 8 novembre 1966, n. 1033, che per prima ha previsto per i giovani di leva la possibilita' alternativa di svolgere un servizio civile nei paesi del terzo mondo. successivamente a questa seguirono altre leggi. dopo le esperienze di rodaggio di queste leggi e ...
85611IDG740600001redazione Banca borsa tit. cred., an. 24 (1971)...
85612IDG740600002redazione Banca borsa tit. cred., an. 24 (1971)...
85613IDG740600003redazione Banca borsa tit. cred., an. 24 (1971)...
85614IDG740600004redazione Banca borsa tit. cred., an. 24 (1971)...
85615IDG740600005redazione Banca borsa tit. cred., an. 24 (1971)...
85616IDG740600006redazione Banca borsa tit. cred., an. 24 (1971)...
85617IDG740600007redazione Banca borsa tit. cred., an. 24 (1971)...
85618IDG740600008moglie cesare Banca borsa tit. cred., an. 24 (1971)...
85619IDG740600009patroni griffi antonio Banca borsa tit. cred., an. 24 (1971)...
85620IDG740600010mancuso girolamo in tema di detrazione, ai fini dell' imposta di...Banca borsa tit. cred., an. 24 (1971)...critica esponendone i motivi la decisione della commissione centrale che non ritiene detraibile dall' attivo ereditario il saldo passivo di conto corrente bancario derivante da assegno bancario contabilizzato nei libri della banca trattaria dopo l' apertura della successione non avente, a tal...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati