Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
90151IDG751000511d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 8, ...l' a., criticando la decisione annotata, ritiene che non si possa parlare di indebito oggettivo in relazione ad un obbligo tributario regolarmente assunto.
90152IDG751000512d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 8, ...l' a. condivide pienamente la decisione annotata, ritenendo verificata la retrocessione a seguito della risoluzione giudiziale.
90153IDG751000513d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 8, ...l' a., aderendo alla decisione annotata, ricorda che il beneficio fiscale per le devoluzioni ereditarie nell' ambito della famiglia diretto-coltivatrice e' oggettivo e soggettivo insieme.
90154IDG751000514d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 8, ...l' a. condivide la decisione annotata in merito all' applicabilita' dell' aliquota normale al decreto ingiuntivo.
90155IDG751000515d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 8, ...l' a., convenendo con la decisione annotata, ricorda che i canoni della concessione sono esenti da ige.
90156IDG751000516d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 8, ...l' a. ricorda le controversie giurisprudenziali di cui e' stato oggetto il tema dell' interruzione della prescrizione rispetto a tutta la materia tassabile in tema di imposta di registro.
90157IDG751000517d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 8, ...l' a., criticando la decisione annotata, dopo aver precisato che per sentenza definitiva si intende quella che definisce una vertenza, afferma che, nel caso, era pacifico che l' atto fosse privo di effetto, in quanto in frode alla legge, e che non si era verificata alcuna retrocessione tassab...
90158IDG751000518d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 8, ...l' a. condivide pienamente la decisione annotata in tema di benefici fiscali spettanti a cooperative edilizie.
90159IDG751000519vinci calogero i punti deboli dell' i.v.a.: possibili forme di...Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 8, ...l' a. dopo alcune premesse storico-sociologiche sulla frode fiscale, espone le disposizioni volte a reprimere le evasioni, rilevando pero' che esse sono vanificate dalle troppo frequenti misure di clemenza, nonche' dall' insufficienza dei mezzi di repressione e di controllo, l' a. successivam...
90160IDG751000520perulli antonio registro cassa per la formazione della piccola ...Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 8, ...l' a., dopo aver esposto la disciplina relativa alla cassa per la formazione della piccola proprieta' contadina, si occupa delle condizioni per la concessione delle agevolazioni, concludendo che esse si estendono anche agli atti di rivendita di terreni.
90161IDG751000521redazione Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 9, ...l' a. espone la giurisprudenza formatasi in tema di prova contraria alla presunzione di liberalita' nella vendita tra parenti entro il terzo grado.
90162IDG751000522d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 9, ...l' a. ricorda che la commissione centrale da' per scontato che il contratto di societa' preveda la continuazione tra i superstiti con liquidazione agli eredi del socio premorto della quota risultante dall' ultimo bilancio.
90163IDG751000523d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 9, ...l' a. aderisce alla decisione annotata, ritenendo che l' indennita' di occupazione provvisoria non costituisca corrispettivo da cumularsi con il prezzo di esproprio.
90164IDG751000524d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 9, ...l' a., criticando la decisione annotata, ritiene che consolidamento si verifichi sia col trasferimento di usufrutto e nuda proprieta' ad un terzo, sia col contemporaneo trasferimento dei due diritti a soggetti diversi.
90165IDG751000526d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 9, ...l' a. critica la decisione annotata, in quanto il codice non distingue tra i diversi tipi di sentenza, limitandosi a prescrivere l' iscrizione di ogni sentenza che condanna al pagamento di una somma
90166IDG751000527d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 9, ...l' a., dopo aver esposto la genesi storica della disciplina della presunzione di liberalita', critica la decisione annotata, anche se conforme a giurisprudenza della cassazione, affermando che la disciplina non opera la conversione di un negozio giuridico, ma si limita a tassare in misura mag...
90167IDG751000528d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 9, ...l' a., concordando con la prima parte della decisione, dissente dalla seconda ritenendo vigente, piu' che mai nel tributo successorio, il principio dell' unitarieta' del rapporto tributario.
90168IDG751000529d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 9, ...l' a., criticando la decisione annotata, ricorda che la valutazione automatica rileva soltanto in sede di accertamento, ma non in sede di registrazione, ove la tassazione avviene secondo il prezzo dichiarato dalle parti.
90169IDG751000530d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 9, ...l' a., pur aderendo alla decisione annotata, ritiene che affinche' vi sia responsabilita' extracontrattuale perseguibile deve trattarsi di danno ingiusto commesso con dolo o colpa grave dal funzionario responsabile del ritardo.
90170IDG751000531d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 9, ...l' a., condividendo la decisione annotata, precisa che nel caso non poteva ravvisarsi un deposito tassabile, poiche' il contratto di mutuo non era ancora efficace.
90171IDG751000532d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 9, ...l' a., aderendo alla decisione annotata, ricorda che la questione della presunzione di liberalita' puo' riemergere in sede di consolidazione dell' usufrutto alla nuda proprieta'.
90172IDG751000533d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 9, ...l' a., concordando con la decisione annotata, precisa che soggetto delle diverse operazioni societarie e' l' assemblea dei soci, essendo da escludere la solidarieta' dei soci.
90173IDG751000534gibilaro calogero la necessita' con l' i.v.a. di una perfetta org...Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 9, ...l' a., dopo aver ricordato le difficolta' della precedente esperienza degli altri paesi del mercato comune, rileva che la nuova imposta ha dato un notevole aggravio amministrativo e che, per affrontare correttamente la riforma, e' necessaria, da parte degli operatori, la massima attenzione e ...
90174IDG751000536d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 10,...accogliendo la tesi della cassazione, l' a. ritiene che il debito d' imposta da detrarsi dall' attivo ereditario ai fini dell' imposta di successione debba ritenersi debito verso pubbliche amministrazioni ed essere certo all' apertura della successione. afferma la detraibilita' del debito per...
90175IDG751000537d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 10,...accogliendo la tesi della commissione centrale, l' a. ritiene che, nel caso di trasferimento di quota di comproprieta' di fabbricati e terreni, il verbale dell' ufficio tecnico erariale che constati ad un anno dal trasferimento (ed in termini dubitativi) lavori in corso di modesta entita' non...
90176IDG751000538d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 10,...criticando l' avviso della commissione centrale, l' a. sostiene che al pagamento dell' imposta di registro sulla deliberazione di aumento di capitale contenuta in verbale di assemblea straordinaria di societa' sono tenuti solidalmente societa' e soci che hanno concorso (anche in rappresentanz...
90177IDG751000539d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 10,...condividendo l' avviso della commissione e rilevandone la conformita' all' orientamento dottrinale, l' a. ritiene che il recesso di un socio da societa' di persone con pagamento dell' equivalente in denaro delle quote dia luogo a cessione di quota soggetta ad imposta di trasferimento e che la...
90178IDG751000540d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 10,...dissentendo dall' avviso della commissione centrale, l' a. ritiene che la concessione delle agevolazioni fiscali di cui alla legge n. 408 del 1949 presupponga l' edificabilita' dell' intera area acquistata (con conseguente applicazione del beneficio limitatamente alla parte di suolo edificabi...
90179IDG751000541d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 10,...condividendo l' avviso della commissione centrale, l' a. ritiene che un mutuo di credito fondiario concesso da un istituto di credito e destinato in parte al pagamento del residuo prezzo di acquisto di fondo rustico e per la differenza ad opere di miglioramento agrario sia soggetto interament...
90180IDG751000542d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 10,...condividendo la tesi della commissione centrale (di cui rileva la conformita' all' orientamento dottrinale e giurisprudenziale) l' a. ritiene che il ricorso davanti alla commissione centrale sia improcedibile quando la stessa questione penda dinanzi all' autorita' giudiziaria, in quanto il gi...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati