Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
90241IDG751000145scarlata fazio mariano il periodo d' imposta nell' iva Consul. aziende, an. 45 (1972), fasc....l' a., rilevata l' importanza dell' introduzione del concetto di imposizione periodica in relazione ad un' imposta indiretta, precisa che il "periodo d' imposta" cui fa riferimento la disciplina iva ha lo scopo di delimitare temporalmente l' imposizione, di fissare dei limiti temporali per le...
90242IDG751000146dodino renato i conti e le scritture dell' iva nella contabil...Consul. aziende, an. 45 (1972), fasc....l' a. distingue le diverse scritture necessarie ai fini iva in base alla loro predominante importanza in: iva da dedurre, iva da versare, iva non deducibile, iva c/conguagli p/pro-rata e beni strumentali, erario c/iva, ige da ricuperare. l' a. si sofferma sui singoli tipi di conto rilevando c...
90243IDG751000147biancani vittorio iva. determinazione della base imponibile Consul. aziende, an. 45 (1972), fasc....l' a. si occupa degli elementi che concorrono alla formazione della base imponibile, escludendone gli interessi moratori, di penalita' per dilazione di pagamento, le somme dovute a titolo di rimborso delle anticipazioni fatte in nome e per conto della controparte, l' importo degli imballaggi ...
90244IDG751000148redazione iva. affrettare la vidimazione dei registri obb...Consul. aziende, an. 45 (1972), fasc....l' a. sottolinea l' urgenza di eseguire la numerazione e la bollatura del registro delle fatture emesse, di quello dei corrispettivi e di quello delle fatture d' acquisto, nonche', ove necessario, del libro giornale e di quello degli inventari. l' a. ricorda i termini per la vidimazione e pro...
90245IDG751000149redazione iva. termini che scadono nel gennaio 1973 Consul. aziende, an. 45 (1972), fasc....l' a. ricorda le scadenze relative agli esportatori abituali, alla detrazione dell' imposta di fabbricazione sui filati ed al rimborso dell' imposta di fabbricazione su surrogati di caffe'.
90246IDG751000150redazione r.m. c/2 e complementare di rivalsa. aliquote c...Consul. aziende, an. 45 (1972), fasc....l' a. precisa gli aumenti dell' addizionale straordinaria all' imposta complementare, in relazione alla ritenuta sui redditi da lavoro dipendente, corredando l' esposizione con una tabella delle aliquote complessive della ricchezza mobile e della complementare.
90247IDG751000151redazione r.m. cat. c/2. quota esente, aliquote e addizio...Consul. aziende, an. 45 (1972), fasc....
90248IDG751000152redazione ricchezza mobile. quote erariali e addizionali Consul. aziende, an. 45 (1972), fasc....
90249IDG751000471d.m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 4, ...condividendo l' avviso della commissione centrale, l' a. ritiene che, nel caso di compravendita di nave con rilascio di effetti cambiari trascritti nell' atto ed iscrizione di ipoteca navale a garanzia delle cambiali, vi siano due distinte convenzioni, con conseguente assoggettamento della co...
90250IDG751000493m. Rass. tasse, an. 22 (1972), fasc. 6, ...criticando l' avviso della commissione centrale, l' a. affermal' assoggettabilita' ad imposta proporzionale di registro di scritture private contenenti dilazioni di termini cambiari (proroghe, cioe', convenute con atti formali, senza l' emissione di nuove cambiali).
90251IDG750300012gismondi pietro il diritto canonico nei principi conciliari Ephem. jur. can., an. 27 (1971), fasc...si tratta di qualificare giuridicamente le costituzioni e i decreti conciliari difronte alla legislazione canonica vigente. affrontando questo complesso e delicato problema della natura giuridica delle disposizioni conciliari, l' a. distingue il profilo della loro forza formale nella gerarchi...
90252IDG750300013de luca luigi la chiesa e la societa' coniugale Ephem. jur. can., an. 27 (1971), fasc...ad avviso dell' a. il concilio vaticano ii, interprete in questo della civilta' contemporanea, non consente piu' una concezione della societa' coniugale imperniata esclusivamente o quasi su base materialistica, sessuale. il concilio ha rilevato che le modificazioni profonde verificatesi nell'...
90253IDG750300014metz rene' l' eglise catholique et les autres eglises. eta...Ephem. jur. can., an. 27 (1971), fasc...l' a. sottolinea il cambiamento di mentalita' operato dai padri del vaticano ii circa le altre confessioni cristiane. infatti si riconosce a queste la natura di vere comunita' ecclesiali o chiese e si ammette che l' attuale divisione del gregge di cristo fu determinata anche per colpa della s...
90254IDG750300015moneta paolo il provvedimento amministrativo impugnabile nel...Ephem. jur. can., an. 27 (1971), fasc...l' a. fa un serio ed attento esame delle caratteristiche proprie dell' atto amministrativo canonico. premesso che per amministrativa deve intendersi quella attivita' con cui gli organi pubblici della chiesa, perseguendo in concreto il bene dei fedeli in ordine alla salus aeterna, agiscono com...
90255IDG750300016petroncelli mario le potesta' della chiesa Ephem. jur. can., an. 27 (1971), fasc...l' a. richiama l' attenzione sulla costituzione dogmatica de ecclesia, la quale, distinguendo i tre munera, non solo ha riconfermato la distinzione tradizionale tra potesta' di ordine e potesta' di giurisdizione, ma ha anche riaffermato che il munus regendi e' pienamente sottoposto all' autor...
90256IDG750300019bernardini enrico giudice unico e giudice collegiale in alcune pr...Ephem. jur. can., an. 27 (1971), fasc...l' a., oltre a suggerire alcune innovazioni tecniche volte a rendere piu' veloce il processo canonico matrimoniale, propone l' istituzione di un criterio di competenza funzionale in materia, e si schiera contro l' introduzione del giudice unico in materia de statu personarum anche in prima is...
90257IDG750300020pedetta maurizio intentio sese obligandi e intentio non adimplen...Ephem. jur. can., an. 27 (1971), fasc...l' a. critica, alla luce della piu' recente dottrina giuridica, con strette argomentazioni logiche, la distinzione tradizionale, sostenuta nella giurisprudenza matrimoniale canonica e ribadita anche nella piu' recente e qualificata dottrina, circa l' esclusione dello ius e dell' exercitium iu...
90258IDG750300021galea daniel ferdinand the world of international relations and church...Ephem. jur. can., an. 27 (1971), fasc...dopo un breve esame del pensiero dei pontefici di quest' ultimo secolo sulla societa' internazionale, l' a. sottolinea il nuovo atteggiamento della chiesa verso le nazioni unite dopo il concilio vaticano ii, toccando poi da ultimo anche problemi di mera natura giuridica come quello della ammi...
90259IDG750300022lefebvre carolus de iis quae in novo iure processuali proponentu...Period. de re mor. can. lit., vol. 59...in occasione della riforma del codice, l' a. rileva quali istituti del diritto processuale meriterebbero una modifica: tra questi il riconoscimento di un proprio domicilio per la moglie separata civilmente, la statuizione per legge dei casi in cui sotto pena di nullita' il tribunale deve giud...
90260IDG750300024zalba marcellius num in doctrina matrimoniali s. alfonso novator...Period. de re mor. can. lit., vol. 59...l' a. esamina l' uso dello ius corpus negli scritti morali di s. alfonso
90261IDG750300025valori paolo de ordine morali et fundamento iuris positivi Period. de re mor. can. lit., vol. 59...l' a. afferma che la morale e il diritto sono due dimensioni delle azioni umane, e che il diritto tende alla morale, senza mai raggiungerla. questa tendenza verso la morale da parte del diritto e' utilissima per il bene della societa' perche' gli uomini sono spinti a raggiungere un ideale val...
90262IDG750300026mueller hubert de differentia inter episcopatum et presbyterat...Period. de re mor. can. lit., vol. 59...l' a. precisa che il suo articolo, benche' di natura teologica e non giuridica, riveste interesse anche per i canonisti. i punti affrontati sono: la sacramentalita' della consacrazione episcopale; la collazione sacramentale dei tre compiti di santificare, insegnare, governare; le attivita' cu...
90263IDG750300027bressani aloysius de inexistentia et nullitate actus iuridici in ...Period. de re mor. can. lit., vol. 59...l' a. ritiene che in diritto canonico vi sia distinzione tra atti giuridici nulli e atti giuridici inesistenti. si ha inesistenza dell' atto giuridico quando mancano i suoi elementi essenziali: ad esempio, il consenso nel matrimonio. questa distinzione e' importante perche' mentre si possono ...
90264IDG750300028pinto josephus de matrimonii nullitate ob personalitatem psych...Period. de re mor. can. lit., vol. 59...dopo un' attenta analisi delle caratteristiche della malattia, analisi avvalorata da opinioni mediche riportate, l' a. conclude che gli psicopatici contraggono un matrimonio invalido solo quando al momento della celebrazione nuziale essi sono incapaci d' intendere e di volere o almeno di adem...
90265IDG750300030hamel eduardus lumen rationis et lux evangeli Period. de re mor. can. lit., vol. 59...l' a., comparando gli atti del vaticano i con quelli del vaticano ii in materia, rileva che nel vaticano i la natura e la grazia si considerano due entita' separate e si tralascia di considerare se di fatto la cognizione naturale di dio sia fatta o no sotto l' influsso della grazia attuale. i...
90266IDG750300031robleda ulysius iurisdictio, officium ecclesiasticum Period. de re mor. can. lit., vol. 59...la potesta' d' ordine, immediatamente santificante, e la potesta' di giurisdizione, cioe' la potesta' di insegnare e governare, con la quale la societa' chiesa- indipendentemente dal potere civile- e' retta e governata, sono poteri sprirituali e sacramentali che trovano il loro fondamento in ...
90267IDG750300033pujol clemens s.i., annotationes ad declarationem practicam v...Period. de re mor. can. lit., vol. 59...l' a., commentando la dichiarazione della congregazione per le chiese orientali sul significato giuridico da dare alla voce "aggregatus" riferito ad ordinari di un rito orientale in territori diversi da quello del proprio patriarcato, mette in evidenza i motivi che hanno indotto la congregazi...
90268IDG750300034beyer ioannes de instructione "renovationis causam" Period. de re mor. can. lit., vol. 59...l' a. rileva che l' istruzione contiene numerose norme, spesso di principio, volte a rinnovare le norme e i riti liturgici relativi alla professione religiosa. merito dell' istruzione, secondo l' a., e' l' aver garantito e valorizzato le peculiari caratteristiche delle singole religioni e las...
90269IDG750300035zalba marcellinus applicatio encyclicae "humanae vitae" apud conf...Period. de re mor. can. lit., vol. 59...l' a. dopo aver esaminato il valore giuridico e dommatico delle encicliche papali e degli atti dell' autorita' episcopale ed individuato nelle prime strumenti propri di magistero di esplicativo della precedente dottrina nei quali si enunciano i principi in materia di fede e di morale, attribu...
90270IDG750300036bertrams wilhelmus de differentia inter sacerdotium episcoporum et...Period. de re mor. can. lit., vol. 59...l' a. mette in evidenza che il sacerdozio cristiano e' una partecipazione all' attivita' salvifica del cristo e continuazione della di lui missione. percio' il sacerdozio conferito ai singoli mediante sacramento si risolve in una azione vicaria di cristo. esso e' destinato ad essere esercitat...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati