Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
91231IDG751200521m.d. Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...
91232IDG751200522g.t. Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...
91233IDG751200524g.t. Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...
91234IDG751200526m.d. Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...
91235IDG751200527m.d. Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...
91236IDG751200528m.d. Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...
91237IDG751200529m.d. Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...
91238IDG751200530m.d. Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...
91239IDG751200531m.d. Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...
91240IDG751200532torrente giuliano Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...
91241IDG751200533g.t. Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...
91242IDG751200534redazione Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...
91243IDG751200535g.t. Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...
91244IDG751200536g.t. Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...
91245IDG751200537redazione Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...
91246IDG751200538redazione Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...
91247IDG751200539spizuoco renato accoglimento dell' appello del p.m. ai danni de...Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...l' a. dimostra che, se, in caso di impugnazione del pubblico ministero, la misura della condanna del precedente giudizio viene modificata a danno dell' imputato, le spese del giudizio di impugnazione sono poste a carico di questo. l' imputato deve, pero', riportare, precisa l' a., una condann...
91248IDG751200540barba mario il decreto di condanna nel giudizio monitario p...Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...l' a. sostiene che il decreto penale di condanna va decisamente distinto dal decreto di cui all' art. 148 del codice di procedura penale, in quanto ha la natura della sentenza di condanna, sebbene con qualche carattere differenziale. il parallelismo con la sentenza risulta anche dai requisiti...
91249IDG751200541cacciavillani ivone licenza edilizia in sanatoria e reato di costru...Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...in campo amministrativo l' illegittimita' che consegue dalla violazione delle norme d' azione puo' essere eliminata con effetto ex tunc attraverso la sanatoria; l' illiceita', che consegue invece dalla violazione di norme di relazione non e' sanabile e comporta l' applicazione delle sanzioni ...
91250IDG751200542g.t Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...l' a. espone e analizza i mutamenti legislativi piu' rilevanti intervenuti nei piu' importanti paesi civilizzati per offrire un quadro di cio' che, nel mondo contemporaneo, sta' cambiando nel campo del diritto.
91251IDG751200543rossi rino l' india e le sue corti Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...l' a. illustra l' organizzazione giudiziaria dell' india facendo notare che il sistema giuridico indiano e' rimasto quello lasciato dagli inglesi con le modificazioni imposte dagli statuti personali e religiosi. l' a. conclude criticando l' operato dei giudici delle "magistrates courts" i qua...
91252IDG751200544bisio bruno aspetti psicologici del giudizio: la simulazione Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...l' a. illustra la natura, l' ambiente e i moventi della simulazione di malattia mentale distinguendo questi ultimi in determinanti e coadiuvanti. successivamente esamina la simulazione inconsapevole, semiconsapevole e cosciente e conclude affermando che il medico deve compiere l' esame del si...
91253IDG751200545castellani antonio, colavecchia elio, amaduzzi nicoletta considerazioni propedeutiche sulle implicazioni...Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...gli aa. svolgono una disamina particolareggiata dei meccanismi psicologici preformati e delle successive stratificazioni che conducono alla nozione di meccanismi epitimici, catatimici, olotimici, onirici ed oniroidi. gli aa. sottolieando l' importanza e i limiti dello studio di questi process...
91254IDG751200546testi carlo adriano immunita' e privilegi dei giudici della corte d...Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...l' a. illustra i privilegi, le prerogative e le immunita' della giurisdizione civile e penale concesse ai giudici e agli avvocati generali della corte di giustizia, specificando come l' immunita' giurisdizionale sia funzionale ed extrafunzionale. successivamente l' a. espone le immunita' di g...
91255IDG751200547g.t. Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...
91256IDG751200548g.t. Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...
91257IDG751200549m.d. Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...
91258IDG751200550m.d. Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...
91259IDG751200551raimondi raffaele uso e abuso del diritto di difesa Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...l' a. non condivide l' opinione della corte di cassazione che ha previsto l' avviso di procedimento prima di ogni atto istruttorio eccetto il caso del mandato o ordine di cattura; l' a., infatti, afferma l' infondatezza di tale distinzione e sostiene che la prevalenza dell' interesse dell' im...
91260IDG751200552melli giancarlo osservazioni sull' interrogatorio a seguito di ...Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fas...l' a. compie alcune precisazioni sulle materie che formano oggetto della sentenza annotata; egli osserva che, non essendovi, in base al comma 2 dell' art. 250 del codicedi procedura penale, alcuna differenza di valore e di effetti rispetto all' interrogatorio seguito ad ordine o mandato di co...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati