# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
97561 | IDG751000212 | marongiu gianni
| rassegna di questioni costituzionali
| Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a., criticando la sentenza annotata, ritiene insufficientemente
tutelato il contribuente nel ricorso alle commissioni tributarie che
sono prive del requisito fondamentale dell' indipendenza.
|
97562 | IDG751000213 | marongiu gianni
| rassegna di questioni costituzionali
| Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a., aderendo alla seconda parte della sentenza, afferma che il
legislatore, nella formulazione del testo unico, non ha ecceduto i
limiti delle delega in materia di sanzioni per l' omessa o tardiva
dichiarazione per un ammontare d' imposta superiore a lire
seicentomila.
|
97563 | IDG751000214 | granelli antonio emanuele
| contributo allo studio dell' imposta locale sui... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | ricordato che la riforma tributaria mira ad attuare nel campo dell'
imposizione diretta il principio della discriminazione qualitativa
dei redditi, differenziando il regime dei redditi di capitale da
quello dei redditi di lavoro, l' a. precisa che l' ilor e' tributo
reale a carattere generale... |
97564 | IDG751000215 | giuliani baldo
| la rilevanza penalistica dell' accertamento def... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a. esamina il problema relativo al valore dell' accertamento
tributario definitivo nel processo penale per reati in tema di
tributi diretti, chiedendosi se tale accertamento possa ritenersi
(secondo l' orientamento della cassazione) vincolante per il giudice
penale. ricordato che solo in c... |
97565 | IDG751000216 | burgio mario
| la creation des societes "disc" et ses repercus... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a. osserva che le misure adottate dagli stati uniti con la
creazione di "domestic international sales corporations" (c.d.
societa' "disc", esenti dalla corporation tax" per i redditi prodotti
negli stati uniti con attivita' riguardanti l' esportazione) sono
incompatibili con le norme del g... |
97566 | IDG751000217 | dus sergio
| le agevolazioni tributarie per l' edilizia nel ... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a. ricorda che la legge n. 291 del 1971 proroga il termine
iniziale dei lavori edilizi utile per godere delle agevolazioni di
cui alla legge n. 408 del 1949 (tassa fissa di registro su acquisto
dell' area ed appalto per la costruzione; tassa ridotta di registro
ed ipotecaria sulla vendita ... |
97567 | IDG751000219 | redazione
| | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a. riferisce che l' opera recensita raccoglie scritti autorevoli
sull' iva riguardanti gli aspetti teorici del tributo, il suo ruolo
nel quadro dell' armonizzazione fiscale comunitaria e la letteratura
sull' argomento.
|
97568 | IDG751000222 | amorth giorgio
| condebitori attivi e condebitori inerti: estens... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a. riferisce che la sentenza annotata esamina il seguente caso:
contestazione di violazioni in tema di ige ad una societa', con
determinazione del tributo evaso e relativa pena pecuniaria;
impugnazione da parte della sola societa' dell' ordinanza
intendentizia, notificata per altro anche a... |
97569 | IDG751000225 | falsitta gaspare
| significato e limiti dell' efficacia vincolante... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | accogliendo la tesi della commissione centrale, l' a. ritiene fondato
il principio della "continuita'" dei valori dei beni relativi all'
impresa, rilevante ai fini della determinazione del reddito
immobiliare di categoria b. osserva che tale principio e' di ampia
portata e riguarda non solo i... |
97570 | IDG751000226 | segalerba piero
| sul momento di produzione del reddito, con part... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a. precisa la nozione di reddito, inteso come risultante di un
atto di scambio di beni o servizi da un' economia ad un' altra, ed il
momento di produzione, che e', per le quattro categorie di redditi
soggetti all' imposta di riccehzza mobile, quello in cui sorge il
diritto alla controprest... |
97571 | IDG751000227 | cernigliaro maria vittoria
| offerta di maggior valore e interessi moratori
| Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | a commento di due pronunzie, della cassazione e del tribunale di
torino, in tema di interessi moratori sull' imposta complementre di
registro e di successione, l' a. osserva che le due sentenze giungono
a conclusione analoghe, affrontando peraltro il problema sotto
prospettive diverse. riferi... |
97572 | IDG751000228 | filippi piera
| limiti temporali alle agevolazioni fiscali per ... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | condividendo l' avviso della cassazione, l' a. sostiene che l' art.
39 della legge di registro, che limita ad un decennio la durata
dell'esenzione o riduzione dell' imposta per atti e contratti, non si
applica ne' agli istituti di beneficienza o di istruzione ne' quando
il privilegio trae ori... |
97573 | IDG751000229 | cernigliaro maria vittoria
| appunti in tema di crediti litigiosi ai fini de... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | ricordata la disciplina fiscale dei crediti litigiosi ai fini dell'
imposta di successione, l' a. esamina i principi affermati nella
decisione in esame, condividendoli. sostiene che, anche qualora il
fisco abbia omesso di chiedere la dimostrazione della litigiosita' di
un credito, al contribu... |
97574 | IDG751000230 | falzone ernesto
| brevi osservazioni sull' efficacia della senten... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | precisato che il problema dell' efficacia probatoria della sentenza
omologativa di concordato preventivo ai fini della detrazione del
passivo in tema di tributo successorio si pone anche in sede di
riforma tributaria, l' a. condivide l' avviso della cassazione circa
l' irrilevanza agli effett... |
97575 | IDG751000231 | basciu antonio ferdinando
| esenzione dai dazi doganali e produzione di pro... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a. condivide la tesi della cassazione secondo cui l' esenzione
ventennale da ogni dazio doganale prevista dallo statuto speciale per
la sardegna per macchine, attrezzi di lavoro e materiali da
costruzione destinati sul luogo alla produzione e trasformazione dei
prodotti agricoli della regi... |
97576 | IDG751000232 | muratori aldo
| conseguenze giuridiche dell' incompatibilita' c... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a. ricorda la precedente giurisprudenza comunitaria secondo cui il
diritto per servizi amministrativi costituisce una tassa d' effetto
equivalente ai dazi doganali. sottolinea l' importanza della sentenza
annotata, che dichiara immediatamente efficaci i regolamenti
comunitari che vietano d... |
97577 | IDG751000233 | redazione
| inapplicabilita' dei diritti amministrativi per... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a. ricorda l' inapplicabilita' dell' ige all' importazione di navi
armate ed osserva che l' inapplicabilita' del diritto per servizi
amministrativi ne deriva come corollario, poiche' tali imposte
colpiscono le merci e tali non possono considerarsi le navi armate.
|
97578 | IDG751000234 | muratori aldo
| condizioni per l' ammissione al regime speciale... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a. condivide la tesi della corte di giustizia delle comunita'
europee secondo cui le autorita' nazionali non possono, in forza di
norme di diritto interno, imporre per l' ammissione al regime
speciale d 'importazione in franchigia da prelievo comunitario o da
dazi doganali, condizioni inco... |
97579 | IDG751000235 | pesce giancarlo
| l' installazione come ipotesi di atto generator... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a. critica il ragionamento con cui la cassazione sostiene l'
applicabilita' dell' imposta di consumo agli angolari metallici
impiegabili come scaffalature. riferisce che la suprema corte giunge
a tale conclusione affermando che ai fini dell' applicazione dell'
imposta in questione l' atto ... |
97580 | IDG751000236 | d' amati nicola
| gli alberghi e l' imposta di consumo dei materi... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a. condivide la tesi della corte d' appello di bologna secondo cui
l' imposta di consumo non si applica ai materiali impiegati per la
costruzione di alberghi, poiche' gli alberghi rientrano nella nozione
di "opificio industriale", dei quali e' prevista l' esenzione. in
particolare accoglie... |
97581 | IDG751000238 | donati carlo
| l' indennita' di mora per crediti esattoriali e... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a. critica la tesi del tribunale di catania secondo cui l'
indennita' di mora a favore dell' esattore per imposte dirette poste
in riscossione con ruoli pubblicati posteriormente alla dichiarazione
di fallimento del contribuente ed ammesse allo stato passivo non in
via privilegiata non com... |
97582 | IDG751000239 | giannattasio carlo
| rassegna di giurisprudenza tributaria della cor... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | |
97583 | IDG751000241 | giannattasio carlo
| rassegna di giurisprudenza tributaria della cor... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | |
97584 | IDG751000240 | giannattasio carlo
| rassegna di giurisprudenza tributaria della cor... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | |
97585 | IDG751000242 | giannattasio carlo
| rassegna di giurisprudenza tributaria della cor... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | l' a. osserva che circa la questione relativa alla disciplina della
registrazione in termine fisso di atto privo di data, non si
rinvengono precedenti nella giurisprudenza della cassazione.
riferisce che delle due soluzioni prospettabili (che le parti restino
libere di determinare discreziona... |
97586 | IDG751000243 | giannattasio carlo
| rassegna di giurisprudenza tributaria della cor... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | |
97587 | IDG751000244 | giannattasio carlo
| rassegna di giurisprudenza tributaria della cor... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | |
97588 | IDG751000245 | giannattasio carlo
| rassegna di giurisprudenza tributaria della cor... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | |
97589 | IDG751000247 | giannattasio carlo
| rassegna di giurisprudenza tributaria della cor... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | |
97590 | IDG751000248 | giannattasio carlo
| rassegna di giurisprudenza tributaria della cor... | Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc... | |