Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
108691IDG760400139giglioli pier paolo Riv. it. sc. pol., an. 5 (1975), fasc...
108692IDG760400140pasquino gianfranco Riv. it. sc. pol., an. 5 (1975), fasc...
108693IDG760400141pasquino gianfranco Riv. it. sc. pol., an. 5 (1975), fasc...
108694IDG760400142pasquino gianfranco Riv. it. sc. pol., an. 5 (1975), fasc...
108695IDG760400143gori umberto Riv. it. sc. pol., an. 5 (1975), fasc...
108696IDG760400145balducci massimo Riv. it. sc. pol., an. 5 (1975), fasc...
108697IDG760400146chiaberge riccardo Riv. it. sc. pol., an. 5 (1975), fasc...
108698IDG760400147garagnani angelo Riv. it. sc. pol., an. 5 (1975), fasc...
108699IDG760400148garagnani angelo Riv. it. sc. pol., an. 5 (1975), fasc...
108700IDG760400149garagnani angelo Riv. it. sc. pol., an. 5 (1975), fasc...
108701IDG760400150santi fiorenza elisa Riv. it. sc. pol., an. 5 (1975), fasc...
108702IDG760400151marradi alberto Riv. it. sc. pol., an. 5 (1975), fasc...
108703IDG760400152marradi alberto Riv. it. sc. pol., an. 5 (1975), fasc...
108704IDG760400153marradi alberto Riv. it. sc. pol., an. 5 (1975), fasc...
108705IDG760400154marradi alberto Riv. it. sc. pol., an. 5 (1975), fasc...
108706IDG760400155marradi alberto Riv. it. sc. pol., an. 5 (1975), fasc...
108707IDG760400411marinucci giorgio politica criminale e riforma del diritto penale Jus, s. 2, an. 21 (1974), fasc. 4, pa...l' a. critica l' assenza di scelte politico-criminali nel progetto di riforma del libro primo del codice penale. l' a. esamina poi le tendenze attuali a livello internazionale in campo criminologico e penalistico e, dopo aver definito il diritto penale come "ultima ratio" della politica socia...
108708IDG760400412pulitano' domenico il principio di colpevolezza e il progetto di r...Jus, s. 2, an. 21 (1974), fasc. 4, pa...l' a. esamina il rapporto fra il principio di colpevolezza e la nostra costituzione. l' a. discute poi i problemi connessi all' esistenza o meno dell' elemento soggettivo nelle contravvenzioni e quelli relativi all' eliminazione della responsabilita' oggettiva, escluso il caso del reato aberr...
108709IDG760400413dolcini emilio le pene pecuniarie come alternativa alle pene d...Jus, s. 2, an. 21 (1974), fasc. 4, pa...l' a. esamina il problema del fondamento costituzionale e politico-criminale dell' assunzione delle condizioni economiche fra i criteri per la commisurazione delle pene pecuniarie. l' a. discute poi la possibilita' di dividere la pena pecuniaria in tassi giornalieri (che potrebbero sostituire...
108710IDG760400414musco enzo le misure di sicurezza nel recente progetto di ...Jus, s. 2, an. 21 (1974), fasc. 4, pa...l' a., dopo aver esposto le valutazioni della scuola classica e della scuola positiva nei confronti delle misure di sicurezza, svolge delle critiche al sistema delle misure del codice rocco. l' a. esamina poi le innovazioni proposte in materia nel progetto di riforma del codice penale, confro...
108711IDG760400415crespi alberto societa' a partecipazione pubblica e tutela pen...Jus, s. 2, an. 21 (1974), fasc. 4, pa...l' a. critica la tendenza che si va sempre piu' affermando di classificare come delitti contro la pubblica amministrazione gli illeciti commessi a danno di societa' a partecipazione pubblica. dopo aver esaminato alcuni casi giudiziari in materia, l' a. conclude affermando che, cosi' proseguen...
108712IDG760400416arnaud nicole, arnaud andre'-jean le socialisme juridique a la "belle epoque": vi...Quad. fior. st. pens. giur. mod., (19...gli aa., dopo aver rilevato l' ambiguita' della definizione "socialismo giuridico", compiono una indagine storica sulle sue origini ed esaminano le dimensioni del fenomeno in francia sul finire del secolo scorso. dopo aver esaminato i grandi temi del socialismo giuridico francese e aver messo...
108713IDG760400417gerratana valentino antonio labriola di fronte al socialismo giurid...Quad. fior. st. pens. giur. mod., (19...dopo aver ricordato la dura critica mossa al socialismo giuridico da antonio labriola in un' ottica marxista secondo cui l' opera dei giuristi non puo' aggiungere quasi nulla a un diritto privato che deve essere riformato dal movimento operaio, l' a. esamina i presupposti di tale presa di pos...
108714IDG760400418martone luciano le prime leggi sociali nell' italia liberale (1...Quad. fior. st. pens. giur. mod., (19...l' a. esamina i caratteri e i presupposti della legislazione sociale in italia sul finire del secolo scorso e in particolare le disposizioni sul lavoro delle donne e dei fanciulli, il riconoscimento delle societa' di mutuo soccorso operaie e l' assicurazione facoltativa per gli infortuni sul ...
108715IDG760400419pocar valerio riflessioni sul rapporto fra "socialismo giurid...Quad. fior. st. pens. giur. mod., (19...l' a. afferma che nel rapporto fra "socialismo giuridico" e sociologia del diritto puo' emergere da un lato l' ipotesi che il primo abbia contribuito alla nascita della seconda, dall' altra che esso stesso sia fondato su una qualche teoria sociologica. l' a. conclude che lo studio del sociali...
108716IDG760400420orru' giovanni "idealismo" e "realismo" nel socialismo giuridi...Quad. fior. st. pens. giur. mod., (19...dopo aver esposto le piu' recenti interpretazioni critiche del pensiero di anton menger, l' a. si sofferma sulla sua concezione del diritto e della scienza giuridica. l' a. esamina poi il rapporto fra il socialismo giuridico di menger e la questione sociale e le reazioni dei marxisti in propo...
108717IDG760400421caromi pio anton menger ed il codice civile svizzero del 1...Quad. fior. st. pens. giur. mod., (19...l' a. ricorda le critiche mosse al progetto del codice civile tedesco del 1887 da menger, il quale invece opponeva il progetto del codice civile svizzero in cui ravvisava diverse idee del suo concetto di "diritto privato democratico". l' a. conclude ricordando l' atteggiamento di menger nei c...
108718IDG760400422weyl roland, picard weyl monique socialisme et justice dans la france de 1895: l...Quad. fior. st. pens. giur. mod., (19...gli aa. riferiscono il caso del giudice magnaud che assolse in un processo per furto ricorrendo a un senso "sociale" della scrimiminante dello stato di necessita' prevista dall' art. 64 del codice penale francese, nozione poi non piu' usata. gli aa. discutono poi i problemi connessi alla "pol...
108719IDG760400423di majo adolfo enrico cimbali e le idee del socialismo giuridico Quad. fior. st. pens. giur. mod., (19...l' a. ricorda le critiche espresse da enrico cimbali sul finire del secolo scorso al modo di intendere il diritto civile come avulso dai mutamenti della realta' sociale. l' a. si sofferma sulle interpretazioni del cimbali della proprieta' e del possesso, a meta' fra produttivismo e vitalismo ...
108720IDG760400424d'amelio giuliana positivismo, storicismo, materialismo storico i...Quad. fior. st. pens. giur. mod., (19...l' a. esamina le posizioni del vanni nei confronti della scuola storica tedesca, nella quale ravvisava numerosi punti di contatto con la sociologia. l' a. individua nella propensione all' evoluzionismo spenceriano i limiti del positivismo del vanni e, dopo un' analisi dei suoi rapporti con il...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati