Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
110371IDG761206036balestra francesco modifiche alla disciplina dell' imposta comunal...Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...l' a. illustra le modifiche alla normativa dell' invim in materia di esenzioni e riduzioni, dopo aver accennato alle critiche sull' opportunita' e l' iniquita' dell' imposta.
110372IDG761206037altomare edoardo osservazioni sulla sanzione pecuniaria ex art. ...Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...l' a. si riferisce alla sanzione pecuniaria prevista dal nuovo testo dell' art. 41 della legge urbanistica del 1942 nel caso di opere eseguite senza licenza o in contrasto con questa ed osserva che la dottrina, al contrario della giurisprudenza, ritiene che tale provvedimento abbia piu' natur...
110373IDG761206038roccella davide se puo' essere ammessa la confisca delle costru...Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...l' a. illustra la figura della confisca nel diritto penale e la sua natura di misura di sicurezza e quindi si domanda se il giudice possa disporre la confisca di costruzioni eseguite in contrasto con le leggi urbanistiche. egli ritiene che cio' non sia possibile, perche' i beni non hanno in q...
110374IDG761206039reale vittorio appalti di opere pubbliche e acceleramento dell...Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...l' a. illustra i primi 4 articoli della legge regionale siciliana del 1975 sugli appalti di opere pubbliche nella regione. tali articoli riguardano i nuovi metodi di aggiudicazione, nuove disposizioni in materia di pubblicazione degli avvisi di gara, di depositi cauzionali e cottimi fiduciari...
110375IDG761206040di stilo rocco orlando l' appalto di opere pubbliche mediante licitazi...Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...l' a., in merito all' art. 14 della legge 2 febbraio 1973, n. 14, esamina il problema se tale disposizione consenta, in una licitazione privata, di poter fare sempre sia offerte al ribasso che al rialzo, senza alcun limite, oppure se, quando la gara e' al ribasso, si possano fare solo offerte...
110376IDG761206041prestipino giarritta antonio lavori pubblici: avvisi "ad opponendum" Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...l' a. esamina l' avviso "ad opponendum", pubblicato nell' albo pretorio del comune e nel bollettino ufficiale della provincia prima della liquidazione dell' ultima rata d' appalto, e che consiste in un invito ai creditori dell' appaltatore a produrre i titoli del loro credito per occupazioni ...
110377IDG761206042angelelli enzo ineleggibilita' a consigliere comunale Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...l' a. esamina il problema se un professionista che presta la sua attivita' autonoma al comune, senza vincoli di subordinazione e di esclusivita', possa essere eletto consigliere comunale, quando l' art. 15 del decreto del presidente della repubblica del 16 maggio 1960, n. 570, ne esclude la p...
110378IDG761206043radogna mario Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...
110379IDG761206044cortolezzis angelo Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...
110380IDG761206045giacalone benedetto Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...
110381IDG761206046giacalone benedetto Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...
110382IDG761206047mannucci ettore Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...
110383IDG761206049iannettone giovanni Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...
110384IDG761206051mannucci ettore Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...
110385IDG761206052giacalone benedetto Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...
110386IDG761206053baraldi alessandro i problemi degli insediamenti umani Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...
110387IDG761206054fragola umberto esecuzione coattiva della pronuncia giudiziale Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...l' a. commenta positivamente la sentenza, che ha investito il problema della responsabilita' della pubblica amministrazione per mancata assistenza della forza pubblica per l' esecuzione coattiva della pronuncia giudiziale. la sentenza, oltre ad aver confermato che il privato ha un diritto sog...
110388IDG761206055pifferi giuseppe le legittime perplessita' del cittadino in tema...Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...l' a. affronta la problematica dell' esproprio e dell' indennizzo, in particolare sulla congruita' di tale indennizzo e sui criteri necessari per determinarlo, soprattutto sulla base della giurisprudenza della cassazione, e conclude osservando come siano tuttora giustificate le perplessita' e...
110389IDG761206056baraldi alessandro ancora in materia di requisizione d' urgenza Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...sul problema della legittimita' di una requisizione d' urgenza, l' a. commenta due sentenze del tribunale amministrativo regionale del piemonte, in materia di alloggi, che hanno rilevato la sussistenza dei requisiti per procedere a requisizione anche qualora, per un' urgente necessita' pure d...
110390IDG761206057redazione l' informatica al servizio degli enti locali Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...
110391IDG761206058balestra francesco protezione della maternita' e dell' infanzia Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...l' a. illustra gli aspetti e le modalita' dello scioglimento e del trasferimento alle regioni delle funzioni dell' omni, e ne sottolinea l' opportunita'. l' a. illustra poi la nuova disciplina in materia di maternita' e infanzia e conclude auspicando una piu' razionale ristrutturazione dei se...
110392IDG761206059carnevale pietro i contratti di locazione degli immobili urbani Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...l' a. affronta la problematica della proroga delle locazioni e del blocco dei relativi canoni, criticando tale sistema, che gli appare eccessivamente oneroso per i proprietari e dannoso per i beni locati, alla cui conservazione non provvede piu' nessuno. illustra la rilevanza pubblicistica de...
110393IDG761206060bugatti bruno provvedimenti per le costruzioni con particolar...Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...l' a., premesse le nozioni generali sull' evoluzione legislativa in materia di terremoti, e osservato che la competenza agli interventi relativi spetta prevalentemente allo stato, illustra la legge 2 febbraio 1974, n. 64, che ha attribuito alle zone sismiche valori differenti del grado di sis...
110394IDG761206061fiorentin flavio le osservazioni ai piani regolatori generali Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...l' a. considera il momento in cui il piano regolatore comunale si trasforma da progetto in piano vero e proprio, e pone attenzione alle osservazioni che in tale fase possono essere presentate. chiunque puo' infatti prendere visione del piano pubblicato e depositato nella segreteria comunale e...
110395IDG761206062pattini giorgio l' istituto della "prorogatio" applicato alla c...Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...l' a. ritiene che una commissione edilizia scaduta non possa continuare a esercitare le proprie funzioni fino a che il comune non ne abbia disposto il rinnovo. secondo l' a. siamo infatti al di fuori dell' istituto della prorogatio, disposto per evitare vuoti di potere nell' attivita' della p...
110396IDG761206063borselli edgardo impugnativa di provvedimenti in materia edilizia Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...l' a. si occupa dell' art. 13 della legge 22 ottobre 1971, n. 865, applicato dall' autorita' giudiziaria amministrativa per rigettare domande incidentali di sospensione cautelare in materia edilizia e dichiarato ora incostituzionale con sentenza del 19 dicembre 1974, n. 284. la corte costituz...
110397IDG761206064reale vittorio appalti di opere pubbliche e acceleramento dell...Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...l' a. prosegue la sua analisi della legge regionale siciliana del 17 marzo 1975, n. 8, illustrando gli artt. 5-18, che stabiliscono le modalita' per la revisione dei prezzi negli appalti di opere pubbliche, le anticipazioni dei corrispettivi d' appalto, le modifiche della normativa sull' albo...
110398IDG761206065correale giulio Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...
110399IDG761206066ronca aurelio Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...
110400IDG761206067giacalone benedetto Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati