# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
110401 | IDG761206068 | troccoli antonio
| | Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ... | |
110402 | IDG761206069 | de rubertis nicola
| | Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ... | |
110403 | IDG761206070 | barghini giuseppe
| | Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ... | |
110404 | IDG761206071 | sperduti michele
| | Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ... | |
110405 | IDG761206072 | correale giulio
| | Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ... | |
110406 | IDG761206073 | padoin paolo
| modifiche alla legislazione elettorale
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ... | l' a. considera le innovazioni intervenute nella legislazione
elettorale in seguito alla legge 23 aprile 1976, n. 136, che ha
portato una semplificazione nelle procedure ed una riduzione dei
relativi termini, ed in seguito a due decreti del 3 maggio 1976, nn.
165 e 166, che hanno disposto il ... |
110407 | IDG761206074 | sorrentino gennaro
| certificato o tesserino elettorale?
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ... | l' a., per ridurre spese e lavoro, propone una diversa formulazione
delle schede elettorali, l' abolizione delle copie della lista
sezionale e di quella generale per il comune, una diversa
documentazione da inserire nei fascicoli personali, che servirebbero
anche per il caso di referendum abr... |
110408 | IDG761206075 | taormina salvatore
| responsabilita' contabile e formale e responsab... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ... | l' a., dopo aver esposto nozioni generali sui vari tipi di
responsabilita' ed essersi soffermato sulla responsabilita' contabile
e su quella formale, rileva che tali responsabilita' riguardano anche
gli amministratori di pubbliche istituzioni di assistenza o
beneficenza o di altri enti, e che... |
110409 | IDG761206076 | trovato attilio
| il controllo di merito mediante richiesta di ri... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ... | rilevato come l' art. 128 della costituzione sancisca l' autonomia
degli enti locali, l' a. osserva che il controllo di merito mediante
richiesta di riesame e' proprio espressione di una maggiore
autonomia: il vizio di merito non invalida piu' l' atto, ed e' sempre
l' organo locale l' arbitro... |
110410 | IDG761206077 | maniscalco massimo
| indennita' di espropriazione, indennita' di occ... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ... | l' a., tracciata l' evoluzione della piu' recente legislazione in
materia d' indennizzi per espropriazioni e occupazioni, ed esaminata
la procedura espropriativa e per l' occupazione d' urgenza, considera
le norme sull' indennizzo, il loro ambito applicativo e i criteri per
determinare l' amm... |
110411 | IDG761206078 | de marco luigi
| considerazioni sulla rappresentanza della minor... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ... | l' a. espone i problemi che nascono per nominare il rappresentante
della minoranza negli organismi collegiali dell' amministrazione
comunale, soprattutto per evitare che manovre della maggioranza
influiscano su tali elezioni, e ritiene che il solo modo per
garantire l' effettiva rappresentanz... |
110412 | IDG761206079 | bonito vincenzo
| le entrate e le spese pubbliche ed il bilancio ... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ... | l' a., premesse nozioni sulla contabilita' dello stato, le entrate
pubbliche, le tasse, le imposte, e le distinzioni tra i vari tipi di
queste imposizioni, esamina i caratteri del bilancio statale e la
natura della legge con cui esso viene approvato: l' a. la ritiene
legge sostanziale e non s... |
110413 | IDG761206080 | raffaelli leonello
| l' attivita' della cassa depositi e prestiti ne... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ... | l' a. esamina i risultati dell' attivita' svolta nel 1975 dalla cassa
depositi e prestiti e, rilevato il pericolo che gli alti tassi
praticati dalle banche possano sottrarre l' afflusso di denaro al
deposito postale, nota come una quota sempre maggiore delle
erogazioni vada ad integrazione di... |
110414 | IDG761206081 | balestra francesco
| depenalizzazione del sistema sanzionatorio
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ... | l' a. esamina il sistema istituito dalla legge 24 dicembre 1975, n.
706, che ha disposto che tutte le violazioni punibili con la sola
ammenda non costituiscono piu' reato e sono soggette a sanzione
amministrativa. l' a. considera la nuova procedura per l'
applicazione delle sanzioni e i casi ... |
110415 | IDG761206082 | mannucci ettore
| la portata della legge in una esposizione anali... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ... | l' a. illustra la legge 24 dicembre 1975, n. 706, che ha assoggettato
a sanzioni amministrative, non considerandole piu' reato, le
violazioni che prima erano punite con la sola ammenda. l' a. esamina
la nuova procedura per la contestazione e il pagamento, oltre a
questioni sulla prescrizione ... |
110416 | IDG761206084 | balestra francesco
| | Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ... | |
110417 | IDG761206085 | giacalone benedetto
| | Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ... | |
110418 | IDG761206086 | matini sergio
| | Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ... | |
110419 | IDG761206087 | roddi cesare
| | Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ... | |
110420 | IDG761206088 | colombo ugo m.
| | Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ... | |
110421 | IDG761206089 | f.s.
| | Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. ... | |
110422 | IDG761206090 | cataldi giuseppe
| | Riv. trim. sc. amm., an. 23 (1976), f... | |
110423 | IDG761206091 | cataldi giuseppe
| | Riv. trim. sc. amm., an. 23 (1976), f... | |
110424 | IDG761206092 | cataldi giuseppe
| | Riv. trim. sc. amm., an. 23 (1976), f... | |
110425 | IDG761206093 | m.a.
| | Riv. trim. sc. amm., an. 23 (1976), f... | |
110426 | IDG761206094 | m.a.
| | Riv. trim. sc. amm., an. 23 (1976), f... | |
110427 | IDG761206095 | colletti v.
| convegno a varese su "funzionalita' e correttez... | Riv. trim. sc. amm., an. 23 (1976), f... | |
110428 | IDG761206096 | stefani manuela angela
| convegno nazionale sui centri storici
| Riv. trim. sc. amm., an. 23 (1976), f... | |
110429 | IDG761206097 | sepe onorato
| ancora sulle origini di una scienza dell' ammin... | Riv. trim. sc. amm., an. 23 (1976), f... | l' a. esamina il contenuto e la natura della scienza dell'
amministrazione, attraverso un' analisi della sua evoluzione e delle
teorie che hanno portato al suo sviluppo. esamina inoltre la
questione dell' esistenza o meno di una vera e propria scienza dell'
amministrazione come disciplina uni... |
110430 | IDG761206098 | bettini romano
| neocameralistica in europa. le burocrazie pubbl... | Riv. trim. sc. amm., an. 23 (1976), f... | l' a. esamina il problema del nuovo ruolo della pubblica
amministrazione e della preparazione dei funzionari. in particolare
considera lo sviluppo nelle metodologie di studio della materia, l'
apparato scolastico che forma i quadri dell' amministrazione
pubblica, la necessita' della formazion... |