# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
115771 | IDG771000639 | giuliani giuseppe
| la responsabilita' solidale dell' imposta di bo... | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 2 ... | ricordata la nozione di responsabilita' desumibile dalla normativa
penale e precisata l' applicabilita' della stessa all' illecito
fiscale, l' a. rileva che talvolta la legge crea un vincolo di
solidarieta' tra chi e' tenuto al pagamento dell' imposta ed
eventualmente delle sanzioni pecuniari... |
115772 | IDG771000640 | klitsche de la grange teodoro
| opposizione ad ingiunzione per entrate patrimon... | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 2 ... | secondo l' a., pur mancando un' esplicita norma in tal senso, deve
ritenersi ammissibile senza limitazioni l' opposizione ad ingiunzione
emessa per la riscossione delle entrate patrimoniali dello stato e
degli enti pubblici, nel senso che il debitore opponente puo' adire
oltre il giudice comp... |
115773 | IDG771000641 | de francesco salvatore
| maggiorazioni delle imposte di registro e di bo... | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 2 ... | l' a. esamina la portata delle modifiche apportate dal decreto n. 854
del 1976 alle tariffe annesse alle leggi sull' imposta di registro
(con riguardo agli atti relativi a trasferimenti a titolo oneroso di
beni e diritti ed a trasferimenti coattivi di detti beni e diritti,
agli atti dell' aut... |
115774 | IDG771000642 | redazione
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 2 ... | |
115775 | IDG771000643 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 2 ... | condividendo la tesi giurisprudenziale, l' a. precisa che gli
interessi passivi corrisposti a banche dal contribuente sono
detraibili ai fini dell' imposta complementare in quanto non siano
detraibili ai fini dell' imposta di ricchezza mobile. ritiene
pertanto esatto escludere tale detraibili... |
115776 | IDG771000644 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 2 ... | l' a. osserva che ricorre l' ipotesi di concessione traslativa quando
la pubblica amministrazione concedente, per una migliore
realizzazione dei fini pubblici connessi allo sfruttamento di beni di
sua proprieta' o all' adempimento di servizi di sua competenza,
conferisce ad un privato il diri... |
115777 | IDG771000645 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 2 ... | l' a. condivide la tesi giurisprudenziale circa l' inapplicabilita'
all' ige dell' esenzione da imposte e tasse di cui all' art. 8 della
legge n. 729 del 1961 prevista per i contratti occorrenti per l'
attuazione della legge stessa (costruzioni stradali ed autostradali).
osserva che l' ige ha... |
115778 | IDG771000646 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 2 ... | commentando la sentenza in cui la cassazione ha escluso l'
applicabilita' dell' art. 6 della legge n. 817 del 1971 agli acquisti
conclusi prima della sua entrata in vigore, l' a. precisa che detta
norma prevede l' inapplicabilita' delle agevolazioni fiscali di cui
all' art. 25 della legge n. ... |
115779 | IDG771000647 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 2 ... | l' a. condivide la tesi giurisprudenziale secondo cui e' controversia
di estimazione semplice, sottratta come tale alla competenza dell'
autorita' giudiziaria ordinaria, quella sollevata in materia di
imposta di registro sul calcolo e sulla determinazione del
corrispettivo, senza coinvolgere ... |
115780 | IDG771000648 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 2 ... | l' a. condivide la tesi giurisprudenziale secondo cui le spese di
registrazione di un contratto ad esecuzione pluriennale vanno
detratte ai fini dell' imposta di ricchezza mobile per il totale
nell' anno dell' avvenuta registrazione.
|
115781 | IDG771000649 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 2 ... | in merito alla sentenza in cui la cassazione ha affermato l'
insussistenza di litisconsorzio necessario nei confronti dei figli
eredi legittimi nel caso di controversia tra l' amministrazione
finanziaria ed il coniuge superstite in ordine alla misura dell'
imposta di successione dovuta per l'... |
115782 | IDG771000650 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 2 ... | conformemente alla tesi giurisprudenziale, l' a. sostiene la completa
autonomia dell' imposta sul valore globale netto dell' asse
ereditario rispetto all' imposta sulle successioni e conseguente
inapplicabilita' alla prima delle disposizioni dettate per la
seconda, comprese quelle relative ad... |
115783 | IDG771000651 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 2 ... | conformemente all' avviso giurisprudenziale, l' a. ritiene che l'
agevolazione del pagamento dell' imposta in abbonamento sostitutiva
delle tasse e imposte indirette sugli affari prevista per gli
istituti di credito a medio e lungo termine si applichi solo agli
atti riguardanti operazioni di ... |
115784 | IDG771000652 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 2 ... | condividendo la tesi giurisprudenziale, l' a. afferma che per la
proponibilita' dell' azione davanti all' autorita' giudiziaria
ordinaria in materia tributaria si richiede la definitivita' delle
decisioni delle commissioni tributarie sia sotto l' aspetto
sostanziale (nel senso che la decision... |
115785 | IDG771000653 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 2 ... | l' a. condivide la tesi della commissione tributaria centrale
(peraltro contrastata in giurisprudenza) circa la validita' della
decisione di una commissione tributaria nel caso di mancata
partecipazione del rappresentante dell' ufficio alla discussione per
adesione ad uno sciopero. critica l'... |
115786 | IDG771000654 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 2 ... | l' a. condivide la tesi giurisprudenziale circa la validita' della
notifica della decisione di una commissione tributaria eseguita nei
confronti di societa' cancellata dal registro delle imprese nella
persona del liquidatore "pro tempore" mediante consegna a persona
qualificata come "addetta ... |
115787 | IDG771000655 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 2 ... | condividendo la tesi giurisprudenziale, l' a. ritiene che le
agevolazioni fiscali previste dal decreto n. 1598 del 1947 a favore
dell' industrializzazione del mezzogiorno si applichino non solo al
primo, ma anche a successivi trasferimenti di opifici industriali:
dal contesto normativo si des... |
115788 | IDG771000656 | nanula gaetano
| considerazioni sulla limitazione del metodo ind... | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 3 ... | ricordato che la rivalutazione dei cespiti aziendali prevista dalla
legge n. 576 del 1975 puo' effettuarsi con metodo diretto (mediante
aumento del prezzo di costo o di acquisto originario di ciascun
cespite fino al valore massimo dato dalla moltiplicazione del prezzo
per un coefficiente vari... |
115789 | IDG771000657 | s.p.
| il trattamento delle imprese minori: la determi... | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 3 ... | l' a. svolge un approfondito esame dei diversi aspetti della
problematica relativa al trattamento fiscale delle imprese con ricavi
annuali inferiori ai 180 milioni. per esse il reddito d' impresa si
determina prescindendo dalle risultanze del conto profitti e perdite,
mediante il confronto tr... |
115790 | IDG771000658 | schiavon francesco
| i rimborsi spese nelle imposte sui redditi e ne... | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 3 ... | l' a. esamina il trattamento tributario del rimborso delle spese di
trasferta sostenute dai dipendenti che si recano fuori della sede
abituale di lavoro per ragioni del proprio ufficio. con il sistema
della franchigia di lire 18000 (elevate a 23000 per le trasferte all'
estero) sono soggetti ... |
115791 | IDG771000659 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 3 ... | l' a. osserva che la commissione tributaria centrale, ammettendo la
detraibilita' ai fini dell' imposta complementare degli interessi
dovuti dal contribuente per effetto della rateazione dell' imposta di
successione, ha applicato la norma che prevede la detraibilita' degli
interessi passivi a... |
115792 | IDG771000660 | metta antonio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 3 ... | l' a. rileva che la decisione della commissione tributaria centrale
circa la legittimita', nel caso di comunione "pro indiviso" tra i
comproprietari di un immobile, della notificazione collettiva alla
ditta iscritta a catasto del ricorso dell' ufficio alle commissioni
tributarie in materia di... |
115793 | IDG771000661 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 3 ... | conformemente all' avviso giurisprudenziale l' a. sostiene che ai
fini dell' imposta di registro la tassazione va operata con esclusivo
riferimento al contenuto ed alla natura dell' atto da registrare.
osserva che tale principio puo' trovare una limitata attenuazione
solo qualora l' esame di ... |
115794 | IDG771000663 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 3 ... | commentando la decisione della commissione tributaria centrale
relativa all' assoggettamento ad imposta sulle societa' dell' azienda
costituita da una camera di commercio per l' esercizio di un
capannone portuale, l' a. rileva che dalla disciplina dell' imposta
si desume in piu' punti la sogg... |
115795 | IDG771000664 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 3 ... | l' a. osserva che la tesi giurisprudenziale circa l' esenzione dall'
imposta sulle societa' di un' opera pia che gestisce un ente
ospedaliero si contrappone a quella precedentemente sostenuta dalla
commissione tributaria centrale secondo cui tale esenzione
competerebbe alle opere pie solo per... |
115796 | IDG771000665 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 3 ... | condividendo l' avviso giurisprudenziale, l' a. ritiene
manifestamente infondata la questione di legittimita' costituzionale
della norma agevolatrice in materia di imposta sulle successioni
contenuta nell' articolo unico della legge n. 1123 del 1955, non
ravvisando violazione ne' del principi... |
115797 | IDG771000666 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 3 ... | l' a. osserva che l' autorita' giudiziaria, giudicando dei limiti del
condono ai fini dell' operativita' della sospensione del giudizio
pendente, non invade la sfera di attribuzione della pubblica
amministrazione, ma esercita il potere di qualificazione giuridica
della controversia.
|
115798 | IDG771000667 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 3 ... | condividendo la tesi giurisprudenziale, l' a. sostiene che la
dichiarazione di incostituzionalita' della norma civilistica
contenente il divieto delle donazioni tra coniugi esplica i suoi
effetti sui giudizi pendenti relativi alla consistenza dell' asse
ereditario ed alla misura dell' imposta... |
115799 | IDG771000668 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 3 ... | condividendo la tesi giurisprudenziale, l' a. afferma che la
notificazione dell' avviso di accertamento effettuata mediante
affissione all' albo del comune di residenza del contribuente e'
legittima se preceduta da infruttuosa ricerca del destinatario nel
comune di residenza presso la casa di... |
115800 | IDG771000669 | metta vittorio
| | Iva trib. er., an. 6 (1977), fasc. 3 ... | condividendo la tesi giurisprudenziale, l' a. ritiene inammissibile
la deduzione in grado di appello da parte del contribuente di domande
nuove o diverse da quelle avanzate nel giudizio di i grado. osserva
che il giudizio di impugnazione davanti all' autorita' giudiziaria
ordinaria non si con... |