# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
116341 | IDG770602072 | ferri giovanni b.
| responsabilita' dell' impresa e tutela del cons... | Riv. dir. comm., an. 74 (1976), fasc.... | l' a. prospetta il tema della responsabilita' del produttore in
riferimento alla tutela del consumatore presentando un recente lavoro
di alpa, che affronta la materia in modo specifico, alle cui tesi l'
a. aderisce. dopo aver individuato il nocciolo del problema piu'
nella tutela del consumat... |
116342 | IDG770602073 | chiomenti filippo
| "mini-assegno" e "maxi-giudice"
| Riv. dir. comm., an. 74 (1976), fasc.... | l' a. critica il provvedimento con cui un magistrato perugino ha
disposto il sequestro dei cosiddetti miniassegni sulla scorta di una
loro sostanziale identita' ai biglietti di banca la cui emissione e'
demandata ad apposita autorita'. evidenziato come il dato
caratteristico che distingue la ... |
116343 | IDG770602074 | de nova giorgio
| | Riv. dir. comm., an. 74 (1976), fasc.... | |
116344 | IDG770602075 | saccomani serafino
| sul problema della applicazione degli artt. 134... | Riv. dir. comm., an. 74 (1976), fasc.... | l' a. dissente dalla decisione della suprema corte che, rifacendosi
ad un tradizionale e costante orientamento della giurisprudenza,
ritiene non applicabile la disciplina del codice per le clausole
onerose ai contratti in cui e' parte la pubblica amministrazione.
confortato dalla dottrina pre... |
116345 | IDG770602076 | bussoletti mario
| pegno di certificati provvisori ed emissione di... | Riv. dir. comm., an. 74 (1976), fasc.... | l' a. dissente dalla sentenza annotata se non sul punto della
qualificazione giuridica dei certificati azionari provvisori; questi
ultimi hanno, conviene l' a., natura di titolo di credito, si tratta
in sostanza di titoli che incorporano un complesso unitario
costituito da un diritto, predomi... |
116346 | IDG770602077 | foschini marcello
| finalita' delle comunicazioni e dichiarazioni d... | Riv. dir. comm., an. 74 (1976), fasc.... | l' a. dissente dalla sentenza annotata circa l' applicazione fatta
dalla normativa in tema di comunicazione in ordine al possesso di
partecipazioni societarie reciproche e ritiene non sussistere a
carico degli amministratori l' obbligo di annotare sul libro soci le
dichiarazioni di cui sopra.... |
116347 | IDG770602031 | rinaldi baccelli guido
| analisi critica del protocollo di guatemala 1971
| Dir. aereo, an. 10 (1971), pag. 181-230
| l' a. sottopone a minuziosa analisi critica il protocollo di
guatemala. piu' specificamente passa in rassegna gli articoli
relativi ai documenti del traffico e alla responsabilita' del
vettore, sia sotto il profilo dei suoi presupposti e dei suoi limiti
sia nei suoi riflessi giurisdizionali. ... |
116348 | IDG770602032 | m.i.
| ancora sulla responsabilita' amministrativa del... | Dir. aereo, an. 10 (1971), pag. 230-239
| l' a., pur concordando con le ragioni della corte, la quale ha
ritenuto non applicabile per analogia la normativa della
responsabilita' dei conducenti di mezzi meccanici adibiti alla
circolazione stradale ai casi di responsabilita' derivante dalla
conduzione di aeromobile militare, solleva un... |
116349 | IDG770602033 | kojanec g.
| limiti al richiamo di leggi straniere in materi... | Dir. aereo, an. 10 (1971), pag. 240-245
| |
116350 | IDG770602034 | gaeta dante
| il regime giuridico delle zone prossime agli ae... | Dir. aereo, an. 10 (1971), pag. 277-294
| l' a. esamina il regime giuridico delle zone prossime agli aerodromi.
la materia e' disciplinata dagli artt. 714-717 codice navigazione e
dalla legge 4 febbraio 1963, n. 52, con la quale si provvide ad
adeguare il nostro diritto interno alla convenzione di chicago. l' a.
illustra, quindi, il ... |
116351 | IDG770602035 | m.i.
| | Dir. aereo, an. 10 (1971), pag. 336-337
| l' a., aderendo alla decisione, osserva che le considerazioni esposte
dal consiglio esprimono soltanto la ratio di una norma, che e'
tassativa e non puo' far sorgere alcuna questione. le norme del
decreto presidenziale n. 271 del 1955 chiariscono che sull' interesse
del comune all' organizzaz... |
116352 | IDG770602036 | c.a.
| | Dir. aereo, an. 10 (1971), pag. 337-338
| l' a., aderendo pienamente alla decisione, ritiene che l'
amministrazione dell' aviazione incorre in eccesso di potere quando
concede la gestione di un servizio di aeroporto senza tener conto di
una istanza anteriore alla quale non se ne contrapponeva alcuna da
parte del soggetto a cui era da... |
116353 | IDG770602037 | fragali michele
| distruzione e sabotaggio di aeromobili militari
| Dir. aereo, an. 11 (1972), pag. 1-9
| l' a., prendendo spunto da una criticabile decisione della cassazione
nella quale si affermava che aeromobile militare e' quello che e' di
proprieta' dell' amministrazione militare, osserva che una compiuta
nozione di aeromobile militare e' data dall' art. 253 codice penale,
poiche' da tale a... |
116354 | IDG770602038 | f.r.
| il noleggio di aeromobile per allenamento
| Dir. aereo, an. 11 (1972), pag. 29-32
| in difformita' al pensiero del tribunale, l' a. ritiene che l'
aeroclub, nel dare a noleggio un aeromobile per allenamento, non e'
tenuto a fornirlo del carburante necessario al volo, in quanto l'
aeroclub organizza un servizio di rifornimento di carburante come
misura di agevolazione per i p... |
116355 | IDG770602039 | redazione
| | Dir. aereo, an. 11 (1972), pag. 90
| |
116356 | IDG770602040 | redazione
| | Dir. aereo, an. 11 (1972), pag. 90-91
| la redazione annota che l' a. analizza i problemi relativi allo
spazio aereo sia nell' aspetto privatistico che pubblicistico e
analizza il regime giuridico dello spazio extra-atmosferico; analizza
infine il problema del limite tra spazio aereo tradizionale e spazio
extra-atmosferico.
|
116357 | IDG770602041 | redazione
| | Dir. aereo, an. 11 (1972), pag. 91
| la redazione annota che il lavoro raccoglie gran parte del pensiero
europeo sui problemi di diritto penale aereo.
|
116358 | IDG770602042 | redazione
| | Dir. aereo, an. 11 (1972), pag. 92
| |
116359 | IDG770602043 | grigoli michele
| considerazioni sull' ammissibilita' dell' azion... | Dir. aereo, an. 11 (1972), pag. 93-100
| l' a. ritiene pregiudiziale al problema dell' ammissibilita' dell'
azione di surroga dell' assicuratore nei confronti del pilota socio
di aeroclub l' indagine sulla natura del rapporto tra aeroclub
proprietario o esercente dell' aeromobile e l' utente del velivolo.
l' a. quindi riconosce la n... |
116360 | IDG770602044 | l.e.
| il servizio antincendi negli aerodromi
| Dir. aereo, an. 11 (1972), pag. 145-158
| l' a., in difformita' alla decisione del tribunale ritiene che l'
amministrazione degli interni non puo' istituire di sua autorita'
servizi antincendi in aeroporti privati. l' a. osserva che di fatto,
nel concedere la gestione di un aeroporto, l' amministrazione dell'
aviazione civile richied... |
116361 | IDG770602045 | redazione
| | Dir. aereo, an. 11 (1972), pag. 229
| |
116362 | IDG770602046 | redazione
| | Dir. aereo, an. 11 (1972), pag. 229
| la redazione annota che la raccolta bibliografica e' preceduta da un
panorama dei problemi politici e giuridici relativi allo spazio
extra-atmosferico.
|
116363 | IDG770602047 | grigoli michele
| aspetti della responsabilita' degli aeroclubs
| Dir. aereo, an. 11 (1972), pag. 235-274
| l' a. affronta il problema della responsabilita' degli aeroclubs per
l' impiego di aeromobili di loro proprieta' osservando che al
problema e' prelinare la soluzione della questione della natura di
tali enti e del rapporto tra ente e socio. l' a. ritiene che l' ente
costituisca un' associazio... |
116364 | IDG770602048 | redazione
| | Dir. aereo, an. 11 (1972), pag. 396
| la redazione annota che l' opera raccoglie le indicazioni
bibliografiche di libri e articoli relativi a problemi di diritto
aereo e pubblicati tra il 1900 e il 1972.
|
116365 | IDG770602049 | redazione
| | Dir. aereo, an. 11 (1972), pag. 396
| la redazione annota che l' opera riporta i testi delle convenzioni
internazionali in materia di trasporto aereo nonche' le condizioni
generali di trasporto passeggeri della i.a.t.a.
|
116366 | IDG770602050 | redazione
| | Dir. aereo, an. 11 (1972), pag. 396
| |
116367 | IDG770602051 | redazione
| | Dir. aereo, an. 11 (1972), pag. 397
| la redazione annota che il volume raccoglie gli atti del congresso di
bogota' del 13-16 settembre 1971, articolatosi sui seguenti temi:
responsabilita' del vettore aereo, laboratori orbitali, politica
aerea latino-americana, progetto di un codice latino-americano dell'
aviazione civile.
|
116368 | IDG770602052 | visintini giovanna
| impossibilita' della prestazione e giudizio di ... | Dir. maritt., an. 79 (1977), fasc. 1,... | l' a. esegue un' indagine giurisprudenziale per verificare quae ruolo
il giudizio di buona fede abbia svolto nel senso di attenuare il
concetto di impossibilita' della prestazione, unico limite alla
responsabilita' debitoria. per l' a. la tecnica dell'
esemplificazione degli specifici obbligh... |
116369 | IDG770602053 | lauria felicetta
| bandiere ombra e stati privi di litorale maritt... | Dir. maritt., an. 79 (1977), fasc. 1,... | l' a. rileva come la lotta intrapresa dalle autorita' italiane contro
tutte le imbarcazioni battenti bandiere ombra abbia posto in luce il
problema della legittimita' dei provvedimenti adottati nei confronti
di quelle imbarcazioni battenti bandiere di uno stato privo di
litorale marittimo ed ... |
116370 | IDG770602054 | xerri alessandra
| la convenzione internazionale sulla limitazione... | Dir. maritt., an. 79 (1977), fasc. 2,... | l' a. osserva come nella conferenza svoltasi a londra per l'
approvazione della convenzione internazionale sulla limitazione del
debito dell' armatore, il testo approvato dalle 47 delegazioni
partecipanti non sia certamente innovativo, ma ricalchi con qualche
emendamento la regolamentazione s... |