# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
120421 | IDG780200294 | arrighi gino
| sull' usura in lucca nell' xi secolo
| Boll. st. pisano, vol. 43, (1974), pa... | considerazioni sull' usura in base ad alcune carte rogate a lucca
nella seconda meta' dell' xi secolo.
|
120422 | IDG780200295 | cristiani emilio
| note sulla consorteria nobiliare dei da ripafra... | Boll. st. pisano, vol. 43, (1974), pa... | evoluzione storica della consorteria nobiliare dei da ripafratta nel
secolo xiii. determinazione cronologica del giuramento consortile dei
da ripafratta. identificazione di proprieta' terriere dei consorti
sulla base di un atto di divisione dei beni tra alcuni membri della
consorteria.
|
120423 | IDG780200296 | giuntoli adriana, rosellini margherita
| note preliminari per l' edizione del "liber iur... | Boll. st. pisano, vol. 43, (1974), pa... | presentazione dei manoscritti sui quali sara' condotta l' edizione
del "liber iurium" della consorteria nobiliare degli orlandi pellari.
|
120424 | IDG780200297 | zanetti ginevra
| la vicaria o priorato camaldolese di san nicola... | Boll. st. pisano, vol. 43, (1974), pa... | vicende amministrative e patrimoniali della chiesa di san nicola di
trulla in sardegna donata dalla famiglia degli athen all' eremo di s.
salvatore di camaldoli il 29 ottobre 1113.
|
120425 | IDG780200298 | casini bruno
| la famiglia pancaldi e la compagnia di mariano ... | Boll. st. pisano, vol. 43, (1974), pa... | i membri della famiglia pancaldi nella vita politica e economica di
pisa (secoli xii-xvi). la compagnia con antonio da malaventre
costituita da mariano pancaldi nel secondo decennio del xv secolo.
|
120426 | IDG780200299 | marrara danilo
| diritto patrio e diritto comune nei progetti to... | Boll. st. pisano, vol. 43, (1974), pa... | rapporti tra il diritto patrio e il diritto romano comune in alcuni
tentativi di codificazione toscani nel xviii secolo. atteggiamento
critico di antonmaria vannucchi, stefano bertolini, giovacchino
domenico cerri nei confronti del diritto romano e dei vecchi metodi
d' insegnamento (secolo xv... |
120427 | IDG780200300 | biagi maria grazia
| aspetti delle riforme leopoldine nel territorio... | Boll. st. pisano, vol. 43, (1974), pa... | la concessione livellaria della macchia di marina di pietrasanta
disposta con "motuproprio" di pietro leopoldo l' 11 marzo 1770 nel
quadro delle riforme leopoldine nel granducato di toscana.
|
120428 | IDG780200301 | gori romano
| angiolo franceschi arcivescovo di pisa dal 1778... | Boll. st. pisano, vol. 43, (1974), pa... | analisi critica della personalita' di angiolo ranieri franceschi nato
a pisa il 14 ottobre 1735 e morto il 14 marzo 1806. rapporti con le
autorita' politiche del granducato circa l' universita' di pisa.
|
120429 | IDG780200302 | lopez maria flavia
| una "raccomandazione" di mons. angelo fabroni i... | Boll. st. pisano, vol. 43, (1974), pa... | angelo fabroni raccomanda a karl joseph di firmian l' abate nicola
spedalieri per la cattedra di sacra scrittura nell' universita' di
pavia.
|
120430 | IDG780200303 | fascione toniolo maria claudia
| riflessi della politica ecclesiastica francese ... | Boll. st. pisano, vol. 43, (1974), pa... | condizione della chiesa pisana durante gli anni della egemonia
francese in toscana nella corrispondenza di ranieri alliata
arcivescovo di pisa.
|
120431 | IDG780200304 | falaschi emma
| un diploma inedito di re corrado (1096) a favor... | Boll. st. pisano, vol. 43, (1974), pa... | documenti di gregorio vii (18 gennaio 1074), di corrado iv (24 agosto
1096) e di enrico vi (21 ottobre 1191) con i quali si confermano i
possessi pertinenti al monastero dell' isola di gorgona.
|
120432 | IDG780200305 | arrighi gino
| un abaco di piero maria calandri. il codice ash... | Boll. st. pisano, vol. 44-45, (1976),... | edizione dell' abaco di piero maria calandri.
|
120433 | IDG780200306 | bertini luca
| "negotiantes" e attivita' commerciali nella tus... | Boll. st. pisano, vol. 44-45, (1976),... | astolfo e una sua disposizione relativa a coloro che esercitano la
mercatura. carte private longobarde relative a artigiani e
"negotiantes".
|
120434 | IDG780200307 | casini bruno
| i da malaventre: le loro attivita' e i loro pat... | Boll. st. pisano, vol. 44-45, (1976),... | professione notarile esercitata da molti membri delle varie famiglie
da malaventre (secoli xiii-xv).
|
120435 | IDG780200308 | ciano cesare
| sulla rotta di valencia nel 1444
| Boll. st. pisano, vol. 44-45, (1976),... | contratto di noleggio a viaggio tra giovanni di pignero, noleggiante
e piero e francesco salviati, noleggiatori.
|
120436 | IDG780200309 | conti pier maria
| warcinisca e wariganga
| Boll. st. pisano, vol. 44-45, (1976),... | contenuto del contratto di warcinisca. mansioni dei warcini. la
guariganga come terra aperta al pascolo dei greggi.
|
120437 | IDG780200310 | fabbri giulio
| brevi cenni sugli inizi della accademia ecclesi... | Boll. st. pisano, vol. 44-45, (1976),... | l' accademia ecclesiastica di pisa e la formazione spirituale del
clero (1784-1815).
|
120438 | IDG780200311 | luzzati michele
| per l' inventario dell' archivio arcivescovile ... | Boll. st. pisano, vol. 44-45, (1976),... | importanza del complesso documentario dell' archivio arcivescovile di
pisa per la storia della chiesa pisana.
|
120439 | IDG780200312 | carratori luigina
| saggio d' inventario dell' archivio della mensa... | Boll. st. pisano, vol. 44-45, (1976),... | raccolta di atti notarili del xiii secolo tendente a ricostruire il
quadro del patrimonio della diocesi pisana. notai pisani del xiii
secolo.
|
120440 | IDG780200313 | greco gaetano
| saggio d' inventario dell' archivio della curia... | Boll. st. pisano, vol. 44-45, (1976),... | archivio della curia arcivescovile della diocesi di pisa. rapporti
tra stato e chiesa in epoca granducale, insegnamento nel seminario
(1840-1870). assegnazioni dei benefici ai singoli ecclesiastici
(1794-1804).
|
120441 | IDG780200314 | moneti amico elena
| note storiche sulla chiesa e monastero di s. st... | Boll. st. pisano, vol. 44-45, (1976),... | documenti e atti notarili relativi alla chiesa di s. stefano in pisa.
|
120442 | IDG780200315 | romiti antonio
| lo "statutum curie castaldionum lucane civitati... | Boll. st. pisano, vol. 44-45, (1976),... | statuto della curia dei visconti o dei gastaldi di lucca. la curia
dei visconti come tribunale giudicante anche in materia penale con
competenza su alcune categorie di artigiani e piccoli commercianti.
|
120443 | IDG780200316 | simoni amante clorinda
| diario del viaggio in spagna di paolo tronci (1... | Boll. st. pisano, vol. 44-45, (1976),... | edizione del diario del viaggio in spagna di paolo tronci studioso di
diritto, storico e "lettore in civile" nello studio di pisa
(1585-1648).
|
120444 | IDG780200317 | spicciani amleto
| l' archivio fiorentino dei buonomini di san mar... | Boll. st. pisano, vol. 44-45, (1976),... | la congregazione dei procuratori dei poveri vergognosi costituita a
firenze nel 1441 su ispirazione dell' arcivescovo s. antonio.
importanza dell' archivio della congregazione per la conoscenza della
poverta' a firenze nel xv secolo.
|
120445 | IDG780200318 | tori giorgio
| statuto dell' arte dei calderai di lucca (17 ag... | Boll. st. pisano, vol. 44-45, (1976),... | statuto dell' arte dei calderai di lucca nella redazione del notaio
paganello di fiandrada (17 agosto 1273).
|
120446 | IDG780200319 | virgili enzo
| il sinodo dell' arcivescovo federigo visconti (... | Boll. st. pisano, vol. 44-45, (1976),... | rapporti tra il comune di pisa e il papato (1254-1258). le
costituzioni sinodali dell' arcivescovo visconti (1258).
|
120447 | IDG780200320 | burgalassi silvano
| tensioni e fermenti agli inizi dell' era tipogr... | Boll. st. pisano, vol. 44-45, (1976),... | dimensioni statistiche dell' editoria giuridica nel secolo xvi.
conseguenze dell' introduzione del libro a stampa nel campo dell'
insegnamento del diritto a pisa (in particolare negli anni
1483-1500). elenco degli incunaboli stampati a pisa.
|
120448 | IDG780200321 | tirelli carli matilde
| la donazione di matilde di canossa all' episcop... | Boll. st. pisano, vol. 46, (1977), pa... | la tradizione manoscritta del documento con il quale matilde di
canossa dona all' episcopato toscano la corte di scanello (27 agosto
1077). la donazione nel quadro della politica di appoggio di matilde
all' autorita' pontificia nello scontro con l' autorita' imperiale.
|
120449 | IDG780200322 | franceschini fabrizio
| studi e ricerche sul pisano antico
| Boll. st. pisano, vol. 46, (1977), pa... | storia economica e storia militare sulla base di un conto di spese
navali che costituisce il piu' antico testo in toscano volgare (inizi
del secolo xii).
|
120450 | IDG780200323 | del gratta rodolfo
| un episodio di vita universitaria pisana nel ci... | Boll. st. pisano, vol. 46, (1977), pa... | rapporti tra potere centrale, rettore, collegio dei dottori e
studenti nell' universita' di pisa (secolo xvi). gli statuti dello
studio pisano (secolo xvi).
|