# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
153721 | IDG840110023 | Antinozzi Mario
| La "vittima della strada" e le pretese risarcit... | Riv. dir. civ., an. 30 (1984), fasc. ... | L' A. affronta la tutela del datore di lavoro, per le lesioni subite
da dipendente, nella sua evoluzione storica e le ripercussioni
negative nello specifico campo dell' assicurazione obbligatoria RCA.
Scopo dell' indagine e' il riesame del problema sia dal punto di
vista giuridico, che per un... |
153722 | IDG840110024 | De Ferra Giampaolo
| Lineamenti civilistici della regolarizzazione d... | Riv. dir. civ., an. 30 (1984), fasc. ... | La regolarizzazione delle societa' di fatto e' stata disciplinata una
prima volta dal d.l. 31 ottobre 1980, n. 691 e successivamente dalla
l. 23 dicembre 1982, n. 947. Le norme hanno fini prevalentemente
fiscali ma tuttavia pongono problemi al civilista, il quale deve
cercare di inquadrarle n... |
153723 | IDG840110025 | De Cupis Adriano
| L' acquisto dei frutti della miniera
| Riv. dir. civ., an. 30 (1984), fasc. ... | |
153724 | IDG840110026 | Frignani Aldo
| Se l' art. 1524 c.c. sia applicabile all' autov... | Riv. dir. civ., an. 30 (1984), fasc. ... | |
153725 | IDG840110027 | Angiello Luigi
| Il trasferimento dei lavoratori: profili generali
| Riv. dir. lav., an. 3 (1984), fasc. 1... | Introduttivamente l' A. esamina i vari temi connessi con i mutamenti
del luogo della prestazione lavorativa. Viene successivamente posta
in collegamento la mobilita' territoriale con lo jus variandi, alla
luce dell' art. 13 dello statuto dei lavoratori, al fine di porre in
evidenza il differe... |
153726 | IDG840110028 | Berruti Giuseppe Maria
| I problemi della retribuzione nella giurisprude... | Riv. dir. lav., an. 3 (1984), fasc. 1... | L' Autore esamina la giurisprudenza della Corte di Cassazione sul
tema della retribuzione, individuandone, attraverso una casistica
ragionata, gli orientamenti consolidati ed i momenti di contrasto.
Durante la disamina viene riservata particolare attenzione al
cosiddetto principio di onnicomp... |
153727 | IDG840110029 | Menghini Luigi
| I problemi interpretativi in tema di lavoro a t... | Riv. dir. lav., an. 3 (1984), fasc. 1... | L' autore esamina la copiosa giurisprudenza della Corte di Cassazione
intervenuta nei primi anni Ottanta sul tema del lavoro a termine non
solo per evidenziare il notevole contributo offerto alla soluzione
dei problemi ermeneutici che permangono in materia, ma anche per
individuare l' atteggi... |
153728 | IDG840110030 | D' Isa Raffaele
| La contrattazione collettiva nelle imprese coop... | Riv. dir. lav., an. 3 (1984), fasc. 1... | L' A. esamina, in chiave storica e descrittiva, il contratto
collettivo nazionale lavoro cooperative di consumo, illustrandone il
carattere avanzato, sia per singoli istituti e per i diritti
riconosciuti ai lavoratori, sia per impostazione complessiva, nel
panorama contrattuale e particolarme... |
153729 | IDG840110031 | Bonamore Daniele
| La reintegrazione nel posto di lavoro, a tenore... | Riv. dir. lav., an. 3 (1984), fasc. 3... | |
153730 | IDG840110032 | Speziale Valerio
| Le Sezioni unite della Cassazione e l' ambito d... | Riv. dir. lav., an. 3 (1984), fasc. 1... | |
153731 | IDG840110033 | Menghini Luigi
| La disciplina del comporto nel part-time annuo
| Riv. dir. lav., an. 3 (1984), fasc. 1... | |
153732 | IDG840110034 | Fabris Piera
| I dirigenti: un problema in via di soluzione?
| Riv. dir. lav., an. 3 (1984), fasc. 1... | |
153733 | IDG840110035 | Fabris Piera
| "Gruppi" di societa' e imprese multinazionali
| Riv. dir. lav., an. 3 (1984), fasc. 1... | |
153734 | IDG840110036 | Alleva Piergiovanni
| Dimensioni aziendali e disciplina limitativa de... | Riv. giur. lav. prev. soc., an. 35 (1... | |
153735 | IDG840110037 | D' Antona Massimo
| Profili lavoristici della legge per l' editoria
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 35 (1... | |
153736 | IDG840110038 | Fiorillo Luigi
| Modelli di contrattazione collettiva nell' impi... | Riv. giur. lav. prev. soc., an. 35 (1... | |
153737 | IDG840110039 | Balletti Emilio
| Riflessioni sul diritto all' utilizzazione dell... | Riv. giur. lav. prev. soc., an. 35 (1... | |
153738 | IDG840110040 | Recchi Paolo
| Per una esatta interpretazione della sentenza n... | Riv. giur. lav. prev. soc., an. 35 (1... | |
153739 | IDG840110041 | Gaeta Dante
| Le recenti modifiche all' ordinamento della gen... | Riv. giur. lav. prev. soc., an. 35 (1... | |
153740 | IDG840110042 | Lagala Canio, Roma Giovanni, Vino Augusto
| Collocamento e mobilita' in agricoltura: un' in... | Riv. giur. lav. prev. soc., an. 35 (1... | |
153741 | IDG840110043 | De Cristofaro Maria Luisa
| In margine al divieto di adibire le donne al la... | Riv. giur. lav. prev. soc., an. 35 (1... | |
153742 | IDG840110044 | Lambertucci Pietro
| Un "possibile" configurazione dell' agenzia del... | Riv. giur. lav. prev. soc., an. 35 (1... | |
153743 | IDG840110045 | Matey Maria
| I problemi attuali del diritto del lavoro in Po... | Riv. giur. lav. prev. soc., an. 35 (1... | |
153744 | IDG840110046 | Bonamore Daniele
| Legittimazione processuale degli organi statuta... | Riv. giur. lav. prev. soc., an. 35 (1... | |
153745 | IDG840110047 | Cascioli Sistina
| Alcune considerazioni sul rapporto tra cassa in... | Riv. giur. lav. prev. soc., an. 35 (1... | |
153746 | IDG840110048 | Cinelli Maurizio
| Crisi aziendale, intervento della cassa integra... | Riv. giur. lav. prev. soc., an. 35 (1... | |
153747 | IDG840110049 | Conte Emilia
| Ancora in tema di tutela del lavoratore nelle s... | Riv. giur. lav. prev. soc., an. 35 (1... | |
153748 | IDG840110050 | D' Auria Gaetano
| Legge quadro sul pubblico impiego e tutela dei ... | Riv. giur. lav. prev. soc., an. 35 (1... | |
153749 | IDG840110051 | Galli Ginevra
| Brevi osservazioni in tema di contrasto di acce... | Riv. giur. lav. prev. soc., an. 35 (1... | |
153750 | IDG840110052 | Iasi Sergio
| Qualche osservazione sulla natura del c.d. trat... | Riv. giur. lav. prev. soc., an. 35 (1... | |