Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
18031IDG801300831spadolini giovanni; (a cura di bianchi luigi) spadolini d' accordo con fanfani: snellire il d...Corr. sera, an. 105 (1980), fasc. 93 ...l' a. (segretario del pri) esprime le proprie perplessita' sulla opportunita' di unificare le repliche ai 2 rami del parlamento, domandandosi se non sia meglio mantenerle distinte; condivide la soluzione proposta da fanfani circa la convocazione dei ministri prima della replica. un meccanismo...
18032IDG801300832franz pierluigi una sentenza della corte costituzionale. gli in...Corr. sera, an. 105 (1980), fasc. 94 ...l' a. informa che la corte costituzionale ha stabilito che restera' invariato il saggio del 5% annuo fissato per gli interessi legali che, in caso di ritardato pagamento, spettano al creditore sulle somme liquidate dal giudice. la corte ha escluso che vi sia disparita' di trattamento fra cred...
18033IDG801300833f.dr. con il voto del senato tornano a regime i conti...Corr. sera, an. 105 (1980), fasc. 94 ...l' a. informa che il senato ha finalmente approvato la legge finanziaria e contemporaneamente la legge di bilancio che deve essere approvata entro la fine del mese anche dalla camera. nelle varie votazioni che si sono succedute non sono mancate le sorprese, come l' approvazione dello emendame...
18034IDG801300834pozzoli augusto una proposta al ministro della sanita'. tossico...Corr. sera, an. 105 (1980), fasc. 94 ...nel corso del convegno e' stato riproposto il metadone quale cura alle tossicomanie e giuseppe meucci (ex presidente del tribunale per i minorenni di firenze) e' stato uno dei fautori, sottolineando l' importanza di un libretto sanitario per i drogati. vittorino andreoli (psichiatra) si e' di...
18035IDG801300835mariuzzo francesco tribuna aperta. i tar: le ragioni del malessere Corr. sera, an. 105 (1980), fasc. 95 ...l' a. (giudice del tribunale amministrativo regionale per la lombardia) ritiene inammissibile che le presenze dei tar (tribunali amministrativi regionali) continuino ad essere affidate allo strumento dell' incarico annuale, e lamenta che l' esigenza di un assetto istituzionale piu' stabile si...
18036IDG801300836iannuzzi angelo; (a cura di r.ma.) il danno alla salute non e' solo nel mancato gu...Corr. sera, an. 105 (1980), fasc. 95 ...l' a. (presidente della ii sezione civile della cassazione) spiega qual' e' l' orientamento della magistratura suprema nel "diritto alla salute" ed aggiunge che se il danno alla salute si concreta nella lesione di un organo e il danneggiato svolge attivita' lavorativa il risarcimento puo' far...
18037IDG801300837p.l.f. la cassazione contro i proprietari di casa trop...Corr. sera, an. 105 (1980), fasc. 95 ...l' a. informa che la ii sezione penale della suprema corte ha stabilito che e' colpevole di tentata estorsione il proprietario di casa che chiede allo inquilino una somma maggiore rispetto a quella fissata in base all' equo canone. la decisione della cassazione e' destinata a costituire un pu...
18038IDG801300838zilletti ugo; (a cura di martinelli roberto) intervista al professor ugo zilletti, successor...Corr. sera, an. 105 (1980), fasc. 97 ...l' a. (vicepresidente del consiglio superiore della magistratura) sostiene la necessita' di un atteggiamento di non interferenza e di collaborazione del consiglio nei rapporti con gli altri poteri dello stato, ritenendo indispensabile allo ordine giudiziario un quadro di corretto funzionament...
18039IDG801300839sandulli aldo m. mettere ordine nel campo del diritto. la corte ...Corr. sera, an. 105 (1980), fasc. 99 ...ricordando che la corte dei conti rappresenta, nel nostro ordinamento, un fondamentale presidio della legalita' dell' azione governativa, l' a. osserva che negli ultimi anni la suddetta corte ha cercato di dilatare il proprio potere affermando che la propria giurisdizione sulla responsabilita...
18040IDG801300840amadei giorgio il progetto di riforma della previdenza agricol...Giornale, an. 7 (1980), fasc. 74 (1 a...l' a., commentando il recente progetto di riforma della previdenza agricola, sottolinea che tale normativa accresce enormemente gli adempimenti per le imprese e per le aziende diretto-coltivatrici. ma oltre a cio' l' a. compie una considerazione di carattere piu' generale. il rincaro della pr...
18041IDG801300841bartolo mauro istituto di diritto della medicina. con la tute...Giornale, an. 7 (1980), fasc. 78 (5 a...l' a. (primario dell' ospedale s. camillo di roma) sottolinea la necessita' che nasca e si diffonda una sorta di "diritto della medicina", che guardi al medico perche' medico, e non perche' uomo, cittadino, o padre di famiglia. occorre, in sostanza, un diritto specifico che sia insieme scienz...
18042IDG801300842seldon arthur un esperto inglese predice le gravi conseguenze...Giornale, an. 7 (1980), fasc. 80 (8 a...
18043IDG801300843pajardi piero una proposta al governo cossiga-bis. e se si va...Giornale, an. 7 (1980), fasc. 81 (9 a...l' a. rileva che la costituzione stabilisce che il diritto di sciopero va esercitato "nell' ambito delle leggi che lo regolano"; ma tali leggi non sono mai state varate. il dilagare degli scioperi "selvaggi" dimostra pero' la necessita' di varare una precisa regolamentazione del diritto di sc...
18044IDG801300844baldini giorgio; (a cura di cattaneo antonio) oggi all' assolombarda un convegno di esperti e...Giornale, an. 7 (1980), fasc. 87 (16 ...l' a. (amministratore delegato della montedison, presidente dell' associazione giuristi d' impresa) illustra le finalita' del convegno che si terra' sul tema "l' impresa italiana fra legge comunitaria e legge nazionale": chiarire l' importanza delle norme comunitarie in tema d' impresa. l' a....
18045IDG801300845redazione appello di una guardia di ps ad un dibattito al...Giornale, an. 7 (1980), fasc. 89 (18 ...dal convegno e' emersa una linea comune che s' ispira alla necessita' di rafforzare l' ultima diga contro il tentativo di fagocitare le forze di polizia facendole assorbire da quell' arcipelago del potere senza responsabilita' che si chiama cgil-cisl-uil. guido zangari ha espresso l' opinione...
18046IDG801300847candura francesco insegnamento universitario. professori ieri e o...Giornale, an. 7 (1980), fasc. 90 (19 ...l' a. (docente dell' universita' di pavia) lamenta il fatto che, negli ultimi anni, i giovani professori universitari non siano piu' inviati nelle sedi periferiche a fare esperienze formative. egli inoltre critica l' abbassamento a 65 anni dell' eta' pensionabile per i docenti universitari: e...
18047IDG801300848ranghieri renato caccia si', caccia no. sempre piu' probabile un...Giornale, an. 7 (1980), fasc. 96 (26 ...l' a. informa che i radicali hanno dato il via ad un referendum imperniato su 10 argomenti dei quali l' abolizione della caccia e' la punta di diamante, e riferisce inoltre alcune opinioni in merito: carlo consiglio (radicale, presidente della lega per l' abolizione della caccia) si dice cont...
18048IDG801300849nebbia giorgio ci vuole una legge seria che imponga etichette ...Giorno, an. 25 (1980), fasc. 76 (3 ap...l' a. accusa di gravi carenze il regolamento varato dopo 17 anni dal governo in attuazione della legge che impone di specificare sulla confezione le caratteristiche dei prodotti alimentari in commercio. secondo l' a., che illustra le richieste della "cooperazione tra consumatori", il regolame...
18049IDG801300850grevi vittorio giustizia e sicurezza. il testimone e' prezioso...Giorno, an. 25 (1980), fasc. 85 (13 a...l' a. prende spunto da un recente episodio di cronaca (un testimone costretto a vivere nascosto con la propria famiglia per evitare ritorsioni da parte di una banda di criminali) per rilevare la necessita' di una piu' adeguata tutela dei cittadini che offrono il proprio aiuto alla giustizia. ...
18050IDG801300851grevi vittorio quando la nuova procedura penale? la giustizia ...Giorno, an. 25 (1980), fasc. 90 (19 a...l' a. espone la situazione in cui si trovano attualmente i lavori per la riforma del codice di procedura penale. egli spiega come, allo scadere della delega conferita al governo, il ministro della giustizia abbia presentato un disegno di legge in cui si chiede il rinnovo della delega e si ind...
18051IDG801300852kotnik dara pavia. un convegno organizzato all' universita'...Giorno, an. 25 (1980), fasc. 16 (28 a...elio veltri (sindaco di pavia), nell' aprire il convegno, ha sottolineato la necessita' di "agire" sul costume perche' la legge n. 903, che in se stessa e' soddisfacente, assicuri davvero quanto promette. licia perelli (dell' ufficio lavoratrici del pci) ha evidenziato il pericolo che il part...
18052IDG801300853de vita bruno una proposta al ministro reviglio Manifesto, an. 10 (1980), fasc. 81 (8...l' a. si rivolge a reviglio (ministro delle finanze) proponendo di considerare il pagamento dell' imposta la condizione costitutiva dei diritti economici del cittadino, e fa alcuni esempi come quello che la compravendita di una proprieta' immobiliare non possa essere garantita dalla legge ove...
18053IDG801300854bevere antonio giustizia. alcuni parlamentari della sinistra h...Manifesto, an. 10 (1980), fasc. 90 (1...l' a. commenta la proposta di legge presentata da alcuni parlamentari del pci, del psi, del pdup e della sinistra indipendente, mirante a "sanare i seri difetti di alcune norme". di preminente importanza e' la progettata abolizione del fermo di polizia e positivamente deve essere valutata la ...
18054IDG801300855lauria donato quel mare senza legge Mattino, an. 89 (1980), fasc. 75 (1 a...l' a. (presidente della sezione meridionale della societa' italiana per le scienze ambientali) sottolinea che il problema della regolamentazione della pesca sportiva non riguarda la sola categoria dei pescatori, ma investe l' interesse dell' intera collettivita'. l' a. osserva che e' necessar...
18055IDG801300856marruzzo guido le opinioni. finanziamento alle cooperative. un...Mattino, an. 89 (1980), fasc. 81 (8 a...l' a. (avvocato) lamenta che la vigente normativa in materia edilizia freni in maniera eccessiva lo sviluppo edificatorio e propone di modificare la legge n. 167 del 1962 e la legge n. 10 del 1977 in modo da favorire la costruzione di nuove abitazioni da parte dei privati e delle cooperative ...
18056IDG801300857cervelli francesco le opinioni. c' e' un canone piu' equo Mattino, an. 89 (1980), fasc. 82 (9 a...l' a. (segretario nazionale del sindacato autonomo nazionale piccoli proprietari e assegnatari) esamina la legge sull' equo canone nella parte che riguarda la distinzione fra canone di locazione ed oneri accessori. l' a. afferma che un' attenta analisi degli artt. 9 e 66 della legge n. 392/19...
18057IDG801300858guizzi francesco se lo stato si ferma Mattino, an. 89 (1980), fasc. 84 (11 ...l' a. rileva che, se non sara' approvata entro il 30 aprile la legge finanziaria, lo stato si trovera' in gravissime difficolta' perche' verrebbe bloccato ogni pagamento. ne' e' possibile porre fine all' ostruzionismo attuato dal pr con un decreto-legge, perche' questa sarebbe una misura non ...
18058IDG801300859ferri nicola quando e' sospeso il pubblico ufficiale Mattino, an. 89 (1980), fasc. 86 (13 ...l' a. trae spunto da un episodio di cronaca (il sindaco e due assessori di catania sospesi provvisoriamente dalle proprie funzioni perche' sottoposti a procedimento penale) per lamentare che decisioni del genere siano inappellabili. e' auspicabile che il parlamento approvi una proposta di leg...
18059IDG801300860de cristofaro paolo le opinioni. dare piu' spazio ai vice-pretori Mattino, an. 89 (1980), fasc. 94 (21 ...l' a. (avvocato) dichiara di non comprendere i motivi di fondo che hanno indotto il consiglio superiore della magistratura a contenere e a ridurre l' organico dei vice pretori onorari. egli crede che tale decisione giunga particolarmente inopportuna in un momento, come quello attuale, in cui ...
18060IDG801300861buondonno enrico cassa, sviluppo nella continuita' Mattino, an. 89 (1980), fasc. 100 (27...l' a. sottolinea che il mezzogiorno italiano sta attraversando un grave stato di crisi caratterizzato dal dispiegarsi di un complesso di fenomeni di segno diverso o addirittura opposto. se da un lato, infatti, sarebbe da giudicare incongrua una prosecuzione dell' intervento straordinario che ...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati