Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
18151IDG801300953maffei corrado con un riassetto dei tribunali e degli organici...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 95 (9 apr...l' a. ritiene che le attuali tendenze alla smilitarizzazione di alcuni corpi, nonche' gli interventi amministrativi tendenti a risolvere questioni quali quelle relative alle azioni dei controllori di volo, della renitenza alla leva degli emigrati, della obiezione "totale", possano indurre a t...
18152IDG801300954de' cocci danilo a margine delle polemiche. riforma sanitaria e ...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 95 (9 apr...l' a. giudica infondate le critiche che da piu' parti sono state rivolte alle polizze d' assicurazione contro le malattie. egli infatti non crede che la diffusione di queste ultime costituisca un attentato all' applicazione della riforma sanitaria: esse infatti garantiscono prestazioni divers...
18153IDG801300955redazione conclusa ieri a montecitorio la discussione gen...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 97 (11 ap...
18154IDG801300956cosentino francesco il regolamento della camera. errori ed omissioni Tempo, an. 37 (1980), fasc. 99 (13 ap...l' a. rileva che l' ostruzionismo parlamentare attuato dal pr contro la legge finanziaria ripropone il problema di una modifica dei regolamenti parlamentari che consenta di combattere efficacemente l' ostruzionismo. l' a. osserva inoltre che, durante le crisi di governo, il parlamento dovrebb...
18155IDG801300957longo pietro conferenza del segretario del psdi. la riforma ...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 102 (16 a...nel corso della conferenza stampa l' a. ha sottolineato l' esigenza di rivedere profondamente il disegno di legge scotti sulle pensioni, criticando in particolare la disciplina del divieto di cumulo e il tetto di retribuzione pensionabile. l' a. ha inoltre auspicato l' allineamento della scal...
18156IDG801300958f.s. dalla iii sezione del tribunale di roma. per la...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 103 (17 a...l' a. informa che i giudici della iii sezione del tribunale di roma hanno emesso ordinanza di rimessione alla corte costituzionale in riferimento alla legge bancaria, nella parte in cui questa prevede un diverso trattamento, ai fini penalistici, fra banchieri pubblici e privati. il processo, ...
18157IDG801300959nuvolone pietro chi turba l' andamento della borsa? liberta' di...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 105 (19 a...l' a. sottolinea la necessita' di stabilire qual' e' la zona che deve essere coperta dallo scudo costituzionale della liberta' di stampa e quale la zona che, invece, puo' essere giustamente oggetto di incriminazione penale; la liberta' di stampa non puo' divenire il mezzo per la perpetrazione...
18158IDG801300960compagna francesco la difficile "politica della casa". che cosa no...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 105 (19 a...l' a. (ministro dei lavori pubblici).precisa che per la legge bucalossi bis e per il vuoto legislativo determinato dalla recente sentenza della corte costituzionale sull' equo canone, c' e' una soluzione provvisoria in un disegno di legge che sta per essere varato dalle camere; per la tassazi...
18159IDG801300961zangari guido la protesta di domani a genova. diritto di scio...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 107 (21 a...l' a. critica la decisione della federazione unitaria cgil, cisl, uil di indire uno sciopero generale il cui scopo esplicitato e' quello di obbligare l' autorita' di ps competente a revocare il provvedimento di trasferimento da genova a ancona del tenente colonnello francesco forleo (esponent...
18160IDG801300962armaroli paolo contro l' eccesso di logorrea. una clessidra pe...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 108 (22 a...l' a. spiega come, in base al regolamento parlamentare, siano fissati dei limiti di tempo per gli interventi dei deputati. e' tuttavia possibile, aggiunge l' a., chiedere di oltrepassare tali limiti, e di questa norma si sono ampiamente valsi i radicali a fini ostruzionistici. poiche' tale no...
18161IDG801300963de lorenzo ferruccio il "numero programmato". studenti in medicina o...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 109 (23 a...secondo l' a. la necessita' di riformare gli studi di medicina senza attendere la riforma globale dell' universita' deriva dalla necessita' di uniformarsi alle direttive della cee, dalla priorita' da assegnare al tema della salute, dalle circostanze determinate dalla riforma sanitaria. per l'...
18162IDG801300964checchi michele enti locali e stati di tossicodipendenza, 1. nu...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 109 (23 a...nel corso del convegno luigi petroselli (sindaco di roma) ha rilevato come le strutture attualmente esistenti sul territorio sono del tutto insufficienti a fronteggiare il fenomeno della droga; un elemento utile saranno, secondo petroselli, i centri polivalenti destinati ai giovani. chiara sa...
18163IDG801300965bianco vito dubbi costituzionali sui contratti agrari. i "c...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 109 (23 a...se la legge sui patti agrari passera' nel testo ora all' esame del senato, osserva l' a., si avranno sicuramente contestazioni d' ordine costituzionale quanto meno per il modo come si vuol disciplinare il superamento dei contratti associativi: si tratterebbe di una vera e propria prevaricazio...
18164IDG801300966luciolli gianni a roma 220 delegati dei 900 mila soci. assemble...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 112 (26 a...nel corso del convegno caiati (presidente della federcaccia) si e' soffermato sull' aspetto sportivo della federcaccia che ha potenziato negli ultimi anni il settore del piattello, skeet e agonismo cinofilo, impegnandosi in una azione politica che non sara' soltanto difesa della caccia ma fer...
18165IDG801300967emmanuele emanuele importante decisione della corte costituzionale...Umanita', an. 12 (1980), fasc. 82 (11...l' a., professore di scienza delle finanze nell' universita' di salerno, commentando favorevolmente la recente sentenza della corte costituzionale che ha dichiarato l' illegittimita' dell' ilor per quanto attiene la tassazione dei redditi di lavoro autonomo, lamenta come nessuna forza politic...
18166IDG801300968sandri stefano una proposta per la moralizzazione pubblica Umanita', an. 12 (1980), fasc. 86 (16...l' a., al fine di provvedere concretamente alla soluzione del problema della moralizzazione della vita pubblica, propone la costituzione di un particolare ordinamento tributario in relazione allo status di chi opera con fondi dell' erario. l' accertamento patrimoniale e finanziario compiuto d...
18167IDG801300969redazione il pensionato, emarginato o cittadino ?é al co...Umanita', an. 12 (1980), fasc. 90 (20...ferdinando facchiani (responsabile dell' ufficio sicurezza sociale del psdi) ha svolto la relazione introduttiva avviando il discorso sulla riforma del sistema pensionistico e precisando che il psdi, per la difesa dei lavoratori e dei pensionati, e' contro il progetto scotti che ritiene punit...
18168IDG801300970redazione longo conclude il convegno sui pensionati. il p...Umanita', an. 12 (1980), fasc. 91 (22...a conclusione del convegno pietro longo ha detto che il psdi si impegna con un blocco articolato di proposte in iniziative politiche per trasformare radicalmente la legislazione sul pensionamento che finora ha ignorato o punito l' anziano. tra gli obiettivi indicati da longo sono quelli di fa...
18169IDG801300971preti l(uigi) codice di procedura penale. una riforma da acca...Umanita', an. 12 (1980), fasc. 92 (23...l' a. (deputato al parlamento per il psdi) sostiene la necessita' di un accantonamento del progetto di riforma del codice di procedura penale in considerazione della mancanza di strutture necessarie per far fronte alle esigenze che emergerebbero per il funzionamento del nuovo codice: maggior ...
18170IDG801300972martorelli francesco; (a cura di pardera sergio) presentato dal pci alla camera un progetto di r...Unita', an. 57 (1980), fasc. 75 (1 ap...l' a. (primo firmatario del progetto di riforma del codice penale militare presentato dal pci) sottolinea che tale progetto ha lo scopo di armonizzare la normativa penale militare con il sistema democratico costituzionale. in particolare, secondo la proposta comunista, il codice penale milita...
18171IDG801300973redazione legge presentata alla camera. il pci propone mi...Unita', an. 57 (1980), fasc. 78 (4 ap...l' a. informa che alcuni deputati del pci hanno presentato alla camera una proposta di legge recante disposizioni contro la mafia. la proposta prevede misure penali, processuali, di prevenzione; sono inoltre configurati reati fiscali, societari e valutari.
18172IDG801300974rocchi augusto il 20 aprile a napoli una manifestazione nazion...Unita', an. 57 (1980), fasc. 78 (4 ap...secondo l' a. una politica per l' occupazione giovanile che superi gli stanziamenti di fondi a pioggia e le gestioni clientelari puo' essere sviluppata solo in rapporto ad iniziative di programmazione rivolte in particolare al mezzogiorno. a tale proposito l' a. espone le richieste dei giovan...
18173IDG801300975giadresco gianni una battaglia decennale che dovrebbe concluders...Unita', an. 57 (1980), fasc. 81 (8 ap...l' a. esprime il proprio compiacimento per l' approvazione, da parte della camera dei deputati, della "legge degli emigrati", che prevede l' elezione dei comitati consolari dell' emigrazione nelle circoscrizioni consolari dove risiedano piu' di 3000 italiani; tali comitati tuteleranno gli int...
18174IDG801300976pardera sergio proposta di legge del pci alla camera. case e v...Unita', an. 57 (1980), fasc. 83 (10 a...l' a. informa che il pci ha presentato alla camera dei deputati una proposta di legge tendente ad utilizzare i vecchi impianti militari in disuso; la proposta prevede, in primo luogo, una diversa regolamentazione dei rapporti fra difesa ed enti locali. vengono inoltre fissate nuove norme per ...
18175IDG801300977notari claudio con i piccoli proprietari in un incontro a roma...Unita', an. 57 (1980), fasc. 92 (20 a...nel corso del convegno gerardo chiaromonte (della segreteria del pci) ha lanciato un appello a tutte le forze democratiche perche' nasca e si sviluppi un grande movimento per garantire a tutti il diritto alla casa, per una citta' attrezzata e ordinata e un territorio equilibrato e non inquina...
18176IDG801300978ferrari aggradi mario lo stato garantira' le spese ordinarie: chi vor...Discussione, an. 28 (1980), fasc. 21 ...l' a. (responsabile dell' ufficio economico della dc) auspica una revisione dei rapporti fra stato ed enti locali e rileva la necessita', in primo luogo, della riforma della legge comunale e provinciale. l' a. ricorda alcuni dei provvedimenti legislativi che regolano la materia ed indica le l...
18177IDG801300979flamigni sergio riforma ps. per un serio controllo del territorio Nuova polizia, an. 4 (1980), fasc. 2,...l' a. ritiene che la risposta al terrorismo ed alla grande criminalita' organizzata non puo' essere data solo in termini di potenziamento militare ma soprattutto attraverso una politica che crei un forte sviluppo professionale e ponga le basi per una maggiore e migliore collaborazione tra pol...
18178IDG801300980milani eliseo perche' ignorare la costituzione? Nuova polizia, an. 4 (1980), fasc. 2,...l' a. giudica necessaria la costituzione di un sindacato di polizia rispettoso della volonta' dei poliziotti. bisogna respingere, continua l' a., la pretesa di dar vita ad un sindacato facilmente strumentalizzabile dalle forze che detengono il potere governativo: tutto cio' sarebbe non solo l...
18179IDG801300981bugli bruno a colpi di maggioranza Nuova polizia, an. 4 (1980), fasc. 3,...l' a. critica l' impostazione prefettizia del disegno di legge governativo sul nuovo ordinamento della polizia e la normativa introdotta con l' approvazione dell' art. 31 del suddetto provvedimento. l' a. auspica che riprenda vigore la sensibilita' dimostrata dal movimento sindacale e dalle f...
18180IDG801300982sirsi antonio c' e' ancora molto da fare Nuova polizia, an. 4 (1980), fasc. 3,...l' a. ritiene che il terrorismo vada combattuto non solo attraverso modifiche dell' ordinamento giudiziario ma anche agendo nel campo politico, sociale e in quello della prevenzione da parte delle forze dell' ordine e dei servizi di sicurezza. occorre inoltre smilitarizzare la polizia, decent...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati