Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
18331IDG801301134giuliani giuseppe norme e tributi. superispettori fiscali: cinque...Sole, an. 116 (1980), fasc. 92 (1 mag...l' a. esprime dubbi e perplessita' relativi all' istituzione del ruolo di "superispettori" alle dirette dipendenze del ministro delle finanze, previsto nella legge finanziaria. in particolare l' a. rileva come le funzioni ispettive sembrano sovrapporsi a tutta una serie di controlli gia' prev...
18332IDG801301135giuliani giuseppe sommersi da un mare di circolari Sole, an. 116 (1980), fasc. 95 (6 mag...l' a. rileva che le circolari amministrative, qualora non esprimano un potere delegato per legge, non rivestono rilevanza normativa per soggetti esterni alle amministrazioni. tuttavia, secondo l' a., tali soggetti possono chiederne il rispetto sia ricorrendo all' autorita' superiore in caso d...
18333IDG801301136moroni silvio norme e tributi. imposte dirette. la stangata s...Sole, an. 116 (1980), fasc. 97 (8 mag...l' a. chiarisce le nuove disposizioni sull' aumento del terzo del reddito catastale della seconda casa contenute nella legge 146 del 24/4/1980. l' intenzione del legislatore era, a giudizio dell' a., di stabilire che l' aumento si applica a chi possiede e tiene a disposizione piu' di una unit...
18334IDG801301137vergnano franco a quattro anni dal varo della legge merli. urge...Sole, an. 116 (1980), fasc. 99 (10 ma...nel corso del convegno e' stato osservato che la normativa sull' inquinamento presenta per le imprese notevoli difficolta' tecniche ed economiche di attuazione. la legge n. 650 del 1979, che ha modificato la legge merli, migliora la copertura finanziaria e definisce piu' adeguatamente le comp...
18335IDG801301138de dominicis giuseppe pagheremo tasse "legittime" sugli immobili? Sole, an. 116 (1980), fasc. 101 (13 m...l' a. giudica positivamente l' intenzione, manifestata dal ministro reviglio, di modificare la "superimposta" sulla seconda casa, che ha gia' suscitato numerose perplessita'. l' a. esprime dubbi circa la legittimita' costituzionale di una imposizione eccessivamente onerosa sulle seconde case ...
18336IDG801301139boschi marco anche il pubblico ministero ha diritto alla dif...Sole, an. 116 (1980), fasc. 102 (14 m...l' a. approva che il presidente del consiglio cossiga abbia inserito nelle dichiarazioni programmatiche al parlamento la proposta di una riforma del pubblico ministero. l' a. giudica importante che tale riforma favorisca, come ha indicato cossiga, una maggiore professionalita' e unita' di azi...
18337IDG801301140mirone domenico con la replica di domenico mirone si conclude i...Sole, an. 116 (1980), fasc. 101 (13 m...per l' a. (dirigente della confindustria) l' esclusione della indennita' di contingenza del calcolo dell' indennita' di anzianita' trova giustificazione nella diversa finalita' a cui rispondono i due istituti. inoltre l' a. ritiene che tale esclusione, essendo uguale per tutti i lavoratori la...
18338IDG801301141giuliani giuseppe quando le leggi sembrano quiz Sole, an. 116 (1980), fasc. 101 (13 m...l' a. loda l' iniziativa, presa forse dal presidente della repubblica, di modificare alcune parole del preambolo dei decreti-legge; al posto della formula "decreta", e' stata usata ultimamente quella piu' precisa "emana il seguente decreto". egli crede infatti che quest' ultima formula sia as...
18339IDG801301142ruozi roberto iniziative per contrastare il graduale abbandon...Sole, an. 116 (1980), fasc. 105 (17 m...l' a. lamenta che il progetto di legge relativo alla riforma del credito agrario non affronti in maniera adeguata il problema dei giovani agricoltori; e' infatti in atto, nelle aziende agricole, un preoccupante invecchiamento della popolazione attiva. l' a. auspica quindi che la riforma del c...
18340IDG801301143giuliani giuseppe seconda casa: non sempre gli applausi fanno la ...Sole, an. 116 (1980), fasc. 107 (20 m...l' a. critica la politica tributaria rivolta a colpire le seconde case, esprimendo l' impressione che i pubblici poteri, succubi per molti anni della speculazione edilizia, vogliano oggi rivalersi attraverso una strada sbagliata. perche' e' la strada che cerca l' applauso delle folle piuttost...
18341IDG801301144zangari guido a dieci anni dalla sua approvazione. lo statuto...Sole, an. 116 (1980), fasc. 116 (31 m...l' a. afferma di non condividere le eccessive critiche mosse allo statuto dei lavoratori, ritenuto da molti il principale responsabile della crisi economica ed istituzionale che oggi viviamo. egli ritiene, infatti, che la legge in questione abbia realizzato una grande mediazione politica indi...
18342IDG801301145granata clemente in margine agli arresti dei legali delle br. qu...Stampa, an. 114 (1980), fasc. 94 (3 m...l' a. conduce una breve inchiesta, interrogando 3 avvocati sulle conseguenze degli arresti di alcuni difensori dei terroristi. gli intervistati affermano che l' avvocato non deve rivelare alle autorita' fatti dei quali venga a conoscenza tramite il proprio assistito: in caso contrario, si avr...
18343IDG801301146reviglio francesco; (a cura di pirani mario) intervista sulla riforma al titolare delle fina...Stampa, an. 114 (1980), fasc. 94 (3 m...l' a., in vista di una.prossima prevedibile rivoluzione delle aliquote della imposta sui redditi delle persone fisiche, riconosce la necessita' di una riforma dell' attuale sistema di prelievo fiscale ai fini di una piu' equa ripartizione del carico fiscale. punti qualificanti di tale nuova i...
18344IDG801301147grisolia giacinto i nodi che soffocano il mercato dell' edilizia....Stampa, an. 114 (1980), fasc. 95 (4 m...la carenza o mancanza di case da locare ha determinato una grave alterazione nel funzionamento e nell' equilibrio del mercato immobiliare. cio' si e' verificato non solo perche' il guadagno dell' investimento immobiliare e' stato compresso inizialmente con anni di blocco dei fitti e poi con l...
18345IDG801301148rizzo renato caccia si', caccia no: le "doppiette" rispondon...Stampa, an. 114 (1980), fasc. 97 (7 m...
18346IDG801301149cosso giovanni una porta sbagliata Stampa, an. 114 (1980), fasc. 97 (7 m...l' a. ritiene che i procedimenti ordinari che tutelano le liberta' sindacali nel settore del pubblico impiego soffrano di lentezza e non garantiscano interventi di pronta emergenza. sarebbe meglio affidare al giudice amministrativo le controversie relative al pubblico impiego e conferirgli po...
18347IDG801301150conso giovanni una riforma attesa da anni. scompare l' "onore"...Stampa, an. 114 (1980), fasc. 106 (17...l' a. nota che il senato ha approvato il testo sull' abolizione del delitto d' onore e del matrimonio riparatore, inoltrandolo alla camera dei deputati per le tappe a seguire. nonostante tale passo avanti, le esperienze del passato dovrebbero mettere in guardia da ogni eccesso di speranza; ad...
18348IDG801301151conso giovanni negli spazi della difesa Stampa, an. 114 (1980), fasc. 110 (22...l' a. afferma che l' arresto dell' avvocato ventre sotto l' imputazione di favoreggiamento si presta a numerose critiche. e' infatti normale dovere dell' avvocato difensore avvisare il proprio cliente che il suo telefono e' probabilmente posto sotto controllo. ventre non ha quindi impedito le...
18349IDG801301152compagna francesco; (a cura di e.c.) intervista col ministro dopo la "ratifica" dell...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 116 (30 a...l' a. (ministro dei lavori pubblici) sottolinea l' entita' del fenomeno dell' abusivismo edilizio; e' necessario che governo e parlamento intervengano in modo da rilanciare l' imprenditorialita' senza che al rilancio si possa agganciare l' abusivismo. l' a. sostiene che bisogna fare una netta...
18350IDG801301153pennacchini erminio le "interpretazioni" del csm. guarentigie e res...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 116 (30 a...l' a. (deputato al parlamento) sottolinea le difficolta' che esistono nel voler conciliare la responsabilita' del magistrato con la sua indipendenza; di fatto, il problema e' ancora oggi irrisolto, col risultato che giudici inetti o in malafede non devono rispondere del proprio operato. ma so...
18351IDG801301154testi carlo adriano una polemica di attualita'. inamovibilita' dei ...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 121 (6 ma...l' a. (membro del consiglio superiore della magistratura) osserva, in riferimento al problema della inamovibilita' dei magistrati, come l' art. 2 della legge sulle guarentigie della magistratura abbia sempre trovato un' applicazione molto cauta. l' a. ritiene inoltre che non sia possibile un ...
18352IDG801301155zangari guido il siulp nasce in violazione della legge. il "f...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 121 (6 ma...l' a. critica l' avvenuta costituzione ufficiale del sindacato di polizia collegato alla federazione sindacale cgil, cisl, uil. secondo l' a., infatti, e' stata violata la normativa vigente e si e' voluto porre il parlamento di fronte al "fatto compiuto" di un sindacato di polizia collegato (...
18353IDG801301156borzi ennio il recente convegno del psdi. ancora da definir...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 123 (8 ma...l' a. (dell' ufficio casa territorio e ambiente della direzione psdi) ritiene che, prima di affrontare il problema della casa, sia necessario individuare la dimensione numerica del problema stesso e auspica che, a tal fine, si costituisca una banca dei dati del settore abitativo. egli, anche ...
18354IDG801301157sorrentino antonio problemi giuridici del finanziamento pubblico. ...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 123 (8 ma...l' a. (consigliere della corte dei conti) afferma che la legge sul finanziamento pubblico dei partiti e' un tipico esempio di legge nata deforme; approvata per porre fine ai finanziamenti occulti, ha superato col minimo scarto lo scoglio del referendum ed ha dimostrato la sua inutilita' col s...
18355IDG801301158lambertini marcello convegno sui problemi penali delle norme bancar...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 126 (11 m...il relatore giovanni flick (ordinario di istituzioni di diritto e procedura penale all' universita' di perugia) ha rilevato l' inadeguatezza della legislazione penale bancaria rispetto al fenomeno del credito e alla "criminalita' economica"; in questa situazione la magistratura e' intervenuta...
18356IDG801301159a.v. promosso dall' unioncamere della toscana. conve...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 128 (13 m...e' intervenuto al convegno il dottor giovanni nasi (direttore generale del commercio interno e dell' industria) il quale ha affermato che la legge n. 426 del 1971 non e' riuscita a modificare profondamente, come era necessario, la struttura del commercio. si rende quindi necessaria, ha detto ...
18357IDG801301160tieri dino approvato ieri dal consiglio dei ministri lo sc...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 130 (15 m...l' a. informa che il consiglio dei ministri ha approvato lo schema di decreto delegato per il riordino della docenza universitaria. il provvedimento prevede la divisione dei professori nelle fasce degli ordinari e degli associati, alle quali si accedera' per concorso; vengono inoltre fissati ...
18358IDG801301161serafini guglielmo la legge sui contratti agrari e' stata approvat...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 130 (15 m...l' a. informa che il senato ha approvato la legge sulla riforma dei contratti agrari; hanno votato a favore dc, psi e pri; contro il provvedimento si sono espressi pci, sinistra indipendente, pli e msi. la votazione e' stata molto contrastata, soprattutto nella parte che riguarda la conversio...
18359IDG801301162pace alessandro in margine al caso isman. segreto istruttorio e...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 128 (13 m...l' a. (professore ordinario di diritto pubblico nell' universita' di firenze) ritiene che il rispetto del segreto professionale sulla fonte delle notizie a cui sono tenuti giornalisti ed editori non ha motivo di esistere quando sia in gioco l' accertamento di un reato o la possibilita' di dif...
18360IDG801301163minuto pasquale un ministero senza pace. uffici finanziari in c...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 128 (13 m...l' a. (presidente dell' ordine dei dottori commercialisti) ritiene che le carenze dell' amministrazione finanziaria costringano il contribuente a sopportare spese e disagi notevoli. bisogna quindi riordinare il settore evitando il proliferare di leggi che comportano un notevole aggravio per l...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati