Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
18361IDG801301164berri mario ambiente: un bene primario. corte dei conti e d...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 129 (14 m...l' a. ritiene che la corte dei conti agisca nel pieno rispetto delle sue competenze nel momento in cui cerca di garantire che l' esecutivo rispetti le norme del legislativo in tema di protezione ambientale. secondo l' a. l' ambiente e' un bene primario per la collettivita' e la sua salvaguard...
18362IDG801301165russo vincenzo; (a cura di carra enzo) intervista col responsabile delle regioni. russ...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 129 (14 m...l' a. chiarisce come compito del ministero per gli affari regionali sia in primo luogo quello di coordinare l' attivita' di diversi ministeri. egli crede che la funzione specifica del ministero sia quella di consentire allo stato di riprendere la sua azione di indirizzo e di coordinamento del...
18363IDG801301166armaroli paolo quando la prassi non e' ragionevole. il bis del...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 129 (14 m...l' a. ritiene che non sia ragionevole la prassi in base alla quale ogni nuovo presidente del consiglio deve ripetere in un ramo del parlamento quelle dichiarazioni programmatiche che ha gia' letto poche ore prima nell' altro ramo. egli si dichiara quindi d' accordo con quanti, come il preside...
18364IDG801301167redazione compagna: per la crisi della casa migliorare le...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 131 (16 m...nel corso del convegno romagnoli (presidente dell' ania, associazione nazionale imprese assicuratrici) ha detto che le compagnie di assicurazione non giudicano sufficientemente remunerativo il reddito immobiliare consentito dalla legge sull' equo canone; altrettanto illusoria e' la tesi che s...
18365IDG801301168lambertini marcello giuristi italiani e statunitensi confrontano i ...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 132 (17 m...nel corso del convegno saul fromken (vice presidente della universita' di st. john) ha osservato che il sistema processuale americano esalta il ruolo dell' avvocato, il quale deve pero' obbedire ad un codice di responsabilita' professionale che non e' previsto in italia. la disciplina giuridi...
18366IDG801301169m.l. si e' concluso il convegno a selva di fasano. i...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 134 (19 m...nel corso del convegno e' stato illustrato il "promis", un sistema di informazioni raccolte e memorizzate in un cervello elettronico al servizio di 40 distretti giurisdizionali sparsi per gli stati uniti d' america per combattere la criminalita'.
18367IDG801301170marinetti pietro equo canone e sovrimposte: le buone intenzioni ...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 134 (19 m...l' a. commenta la decisione di compagna (ministro dei.lavori pubblici) il quale ha riconosciuto che il canone di locazione futuro sara' soggetto ad una ulteriore limitazione "politica" che ne riduce ancora la remunerativita' in misura non esigua. ammettere che i costi-base cui la legge impone...
18368IDG801301171zangari guido la "legge 300" dieci anni dopo. lo statuto dei ...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 135 (20 m...l' a. (ordinario di diritto del lavoro all' universita' di siena; docente di diritto sindacale e del lavoro comparato all' universita' di roma) rileva che i primi 10 anni di applicazione dello statuto dei lavoratori dimostrano come questa importante legge sia stata spesso interpretata in mani...
18369IDG801301172filippi renzo eligio la politica agricola e industriale. i consumato...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 134 (19 m...l' a. sostiene l' opportunita' di una impostazione contrattuale, come quella emersa in seno al parlamento europeo in tema di tutela del consumatore, piuttosto che l' adozione di una politica coercitiva. secondo l' a. l' azione della cee e' carente, semmai, circa la razionalizzazione dei siste...
18370IDG801301173marinetti pietro alla camera le modifiche della legge 513. risca...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 136 (21 m...l' a. osserva che il parlamento ha recentemente aperto, in non casuale coincidenza con la scadenza elettorale, la discussione sulle proposte di legge tendenti a modificare la legge n. 513 del 1977; tutti i partiti propongono infatti di consentire la facolta' di riscatto da parte degli assegna...
18371IDG801301174d.t. il senato ha approvato una apposita legge. scuo...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 137 (22 m...l' a. informa che il senato ha approvato, in via definitiva, la proposta di legge che dispone il trasferimento alle dipendenze dello stato delle insegnanti delle scuole speciali parificate e degli enti soppressi. il provvedimento e' stato accolto con soddisfazione dal sindacato autonomo della...
18372IDG801301175redazione le pene diverse per l' insubordinazione legitti...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 137 (22 m...l' a. informa che la corte costituzionale ha stabilito che non e' incostituzionale la diversa pena prevista dagli artt. 106 e 189 del codice penale militare di pace, a seconda che essi siano commessi contro un superiore ufficiale o non ufficiale. la corte ha riconosciuto che tali norma sono f...
18373IDG801301176nuvolone pietro gli alberi di fontaineblau. avvocati e costituz...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 139 (24 m...l' a. critica l' iniziativa di un sostituto della procura della repubblica di roma di incriminare gli avvocati che avevano "scioperato" per protestare contro l' arresto dell' avvocato ventre. a parte il fatto che gli avvocati romani avevano tutte le ragioni per protestare (ventre e' infatti s...
18374IDG801301177biasini oddo dagli ingressi nei musei alla legge-quadro. una...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 139 (24 m...l' a. (ministro per i beni culturali e ambientali) dichiara che si impegnera' per fare in modo che i musei costino meno e siano aperti piu' a lungo. per quanto riguarda il varo di una legge-quadro per i beni culturali, l' a. ne indica i criteri ispiratori: azione comune da parte di stato e re...
18375IDG801301178gozzer giovanni che cosa vorrebbero gli italiani dalla scuola. ...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 140 (25 m...l' a. commenta una recente intervista rilasciata dal ministro della pubblica istruzione in cui quest' ultimo indicava i suoi programmi: riforma della secondaria superiore, riforma del ministero, ripristino di una selezione seria, legge sulla partecipazione, legge sulla docenza universitaria, ...
18376IDG801301179valitutti salvatore civilta' dell' ostracismo Tempo, an. 37 (1980), fasc. 141 (26 m...in merito alle gravi violazioni delle norme piu' elementari del diritto internazionale l' a. afferma che e' preoccupante notare come i cedimenti di forze politiche e morali di una civilta' vengano accolti con indifferenza ed acquiescenza. tutto cio', ritiene l' a., e' un grave sintomo di deca...
18377IDG801301180nuvolone pietro dopo la sentenza isman-russomanno. la stampa e ...Tempo, an. 37 (1980), fasc. 142 (28 m...l' a. commenta la pesante sentenza emessa dal tribunale di roma contro il giornalista fabio isman affermando che se questi ha istigato dei pubblici ufficiali alla pubblicazione di atti soggetti a segreto istruttorio la sua condanna e' da ritenere rispondente al dettato legislativo. appare qui...
18378IDG801301181cattani venerio i patti agrari Umanita', an. 12 (1980), fasc. 109 (1...l' a. critica la progettata riforma dei patti agrari giudicandola in primo luogo inopportuna; bisogna inoltre considerare che la conversione della mezzadria in affitto e' estremamente discutibile sotto il profilo della legittimita' costituzionale. l' a. auspica che venga favorita la mobilita'...
18379IDG801301182redazione al senato. riforma (e liquidazione) del consigl...Umanita', an. 12 (1980), fasc. 116 (2...l' a. afferma che l' attuale progetto di riforma del consiglio di stato ridurra' quest' ultimo ad uno dei tanti enti falsamente democratici e in realta' corporativi e sindacalizzati. e' quasi inevitabile, d' altra parte, che in mezzo alla crisi di quella che l' a. considera la prima repubblic...
18380IDG801301183belluscio costantino la riforma di ps alla camera in giugno. il psdi...Umanita', an. 12 (1980), fasc. 118 (2...l' a. reputa delicato il modo in cui dovra' essere articolata la legge relativa alla riforma della pubblica sicurezza. occorre procedere, precisa l' a., alla revisione dell' art. 30 della suddetta riforma e precisare meglio quali saranno i ruoli dei prefetti e dei questori nel nuovo ambito. b...
18381IDG801301184libertini lucio; (a cura di notari claudio) disegno di legge sull' abusivismo. successo del...Unita', an. 57 (1980), fasc. 105 (7 m...l' a. responsabile del settore casa del pci sostiene che e' necessaria una linea di demarcazione tra abusivismo povero o di bisogno e quello speculativo. e' indispensabile ottenere misure che, da un lato, colpiscano duramente il grande abusivismo di speculazione e, dall' altro, sanino quello ...
18382IDG801301185mennella g.f. al senato e' cominciato l' esame della legge. p...Unita', an. 57 (1980), fasc. 106 (8 m...l' a. critica la posizione di democristiani e socialisti i quali, nel dibattito in corso al senato sulla riforma dei patti agrari, sostengono il testo approvato in commissione che e' decisamente peggiorativo rispetto a quello approvato nel luglio 1978. l' a. illustra quindi i punti sui quali ...
18383IDG801301186occhetto achille, pagliai morena, fioretta raffaella, triva rubes; (a cura di mar.n.) progetti di legge del pci sui programmi delle e...Unita', an. 57 (1980), fasc. 106 (8 m...
18384IDG801301187malucco alessandra il nuovo governo e la riforma dei beni cultural...Unita', an. 57 (1980), fasc. 106 (8 m...l' a. ritiene che sia urgente realizzare nel paese un insieme di apparati e di servizi adeguati all' importanza del nostro patrimonio artistico-culturale per porre riparo alla gravita' del suo dissesto. occorre dar vita ad una politica rinnovatrice che istituisca organi competenti e qualifica...
18385IDG801301188redazione in cinque punti un' ipotesi della direzione pci...Unita', an. 57 (1980), fasc. 107 (9 m...l' a. informa che la direzione del pci ha emanato un documento in cui vengono avanzate delle proposte di modifica della legge sulle droghe. in sintesi, la direzione del pci propone: maggiore distinzione tra droghe "pesanti" e "leggere"; aumento delle pene per i trafficanti; rifiuto della libe...
18386IDG801301189mennella giuseppe f. fratture nella maggioranza di governo nelle vot...Unita', an. 57 (1980), fasc. 107 (9 m...l' a. rileva come, nel corso delle votazioni degli articoli e degli emendamenti della legge sui patti agrari, si siano verificate diverse scorrettezze da parte dei senatori della maggioranza. egli ritiene che la legge, con i peggioramenti imposti dalla dc, non aiuti l' agricoltura italiana, m...
18387IDG801301190turtura donatella inquietante andamento del confronto in senato. ...Unita', an. 57 (1980), fasc. 109 (11 ...l' a. critica l' atteggiamento governativo sul problema della riforma dei patti agrari; durante la discussione parlamentare, infatti, il provvedimento ha subito notevoli peggioramenti. l' a. rileva che anche i sindacati hanno chiesto che la riforma venga modificata in alcuni punti fondamental...
18388IDG801301191di marino gaetano non si tratta solo di mezzadri. oggi al senato ...Unita', an. 57 (1980), fasc. 111 (14 ...l' a. ritiene che la battaglia per la riforma dei patti agrari possa avere 2 possibili soluzioni. la prima, quella auspicata dall' a. e dal pci, punta alla difesa e al rinnovamento della piccola impresa coltivatrice, alla trasformazione di mezzadri e coloni in moderni imprenditori agricoli, a...
18389IDG801301192conte luigi patti agrari: canoni esosi se vince la dc Unita', an. 57 (1980), fasc. 111 (14 ...l' a. rileva come, se la legge sui patti agrari venisse approvata con i peggioramenti proposti dalla maggioranza, potrebbero essere fissati canoni agrari molto esosi. in seguito a cio', secondo l' a., si ridurrebbero drasticamente le possibilita' di investimento del coltivatore o lo si spinge...
18390IDG801301193occhetto achille, la torre pio, martorelli franco; (a cura di g.f.p.) un piano organico per sconfiggere un fenomeno s...Unita', an. 57 (1980), fasc. 112 (15 ...nel corso della conferenza stampa, gli aa. hanno illustrato le proposte del pci tendenti a fornire alla polizia giudiziaria ed alla magistratura nuovi mezzi per combattere il terrorismo mafioso. gli aa. hanno accusato la dc di immobilismo ed hanno auspicato che le loro proposte vengano accolt...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati