Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
183331IDG900300907Walf Knut Vangelo, diritto canonico e diritti umani. Fond...Concilium, an. 26 (1990), fasc. 2, pa...
183332IDG900300908Pizzorni Reginaldo M. Diritto naturale e liberta' della persona umana Apollinaris, an. 62 (1989), fasc. 1-2...L' A. rileva che solo chi opera secondo la legge di Dio opera secondo ragione, e solo allora sara' libero e padrone di se' perche' sara' nella verita'. La verita' fonda la liberta' e la liberta' vive solo nell' ambito della verita'; mentre l' errore ci rende non liberi, ma schiavi.
183333IDG900300909Martin De Agar J.T. Brevi cenni sulle fondamenta dei rapporti tra G...Apollinaris, an. 62 (1989), fasc. 1-2...L' A., dopo aver sottolineato che sia il principio gerarchico, sia quello dell' autonomia dei fedeli derivano dalla costituzione divina della Chiesa, rileva che spetta alla gerarchia fornire gli aiuti spirituali e gli strumenti giuridici per la realizzazione dei diritti dei fedeli, che l' A. ...
183334IDG900300910Lo Iacono Pietro Il timore come causa di nullita' matrimoniale d...Apollinaris, an. 62 (1989), fasc. 1-2...
183335IDG900300911Rubio Rodriguez Jaun Jose' El "favor iuris" de las causas pias ante la int...Apollinaris, an. 62 (1989), fasc. 1-2...L' A. affronta il tema del "favor iuris" riconosciuto alle cause pie nel diritto romano, nella storia del diritto spagnolo, nel diritto canonico classico, nei giuristi classici spagnoli. Tratta poi il problema nell' attuale diritto spagnolo e in quello canonico.
183336IDG900300912Sastre Santos Eutimio El Cardenal Larraona y el Capitulo De Archivis ...Apollinaris, an. 62 (1989), fasc. 1-2...La questione dell' archivistica ecclesiastica nella preparazione del Concilio Vaticano II. Il progetto e lo schema del rinnovamento archivistico ecclesiastico. Le osservazione del cardinale Larraona allo schema "De patrimonio historico". L' autolimitazione delle assemblee sovrane e i codici f...
183337IDG900300913Fox Joseph The homily and the authentic interpretation of ...Apollinaris, an. 62 (1989), fasc. 1-2...L' A. giustifica la decisione della Pontificia Commissione per l' interpretazione autentica del Codice di diritto canonico relativa alla non possibilita' da parte del vescovo diocesano di dispensare dal can. 767 @ 1, che riserva al sacerdote o al diacono l' omelia, in quanto il canone in ques...
183338IDG900300914Schulz Winfred Problemi canonistici circa la predicazione dei ...Apollinaris, an. 62 (1989), fasc. 1-2...
183339IDG900300915Drigani Andrea Osservazioni sulle Intese tra Stato e Chiesa in...Apollinaris, an. 62 (1989), fasc. 1-2...L' A. sottolinea la procedura richiesta dalle leggi italiane in merito alla esecuzione in Italia delle Intesa tra Santa Sede e Italia previste negli Accordi di Villa Madama. Pur avendo natura di atti amministrativi debbono ottenere anche il parere del Parlamento, attraverso Commissioni compet...
183340IDG900300916Erdo Peter Il giuspatronato in Ungheria Apollinaris, an. 62 (1989), fasc. 1-2...
183341IDG900300917Buonomo Vincenzo Unita' dell' Europa e normativa costituzionale ...Apollinaris, an. 62 (1989), fasc. 1-2...
183342IDG900300918Marchetto Agostino Fu monsignor giovanni Battista Montini uno Stor...Apollinaris, an. 62 (1989), fasc. 1-2...L' A., anche alla luce delle lettere del giovane Montini, futuro Papa Paolo VI, evidenzia l' interesse di lui per lo studio della storia ecclesiastica e delle relazioni tra Chiesa e Stati.
183343IDG900300919Spinelli Lorenzo Stato e Chiesa: la nuova frontiera delle relazi...Apollinaris, an. 62 (1989), fasc. 1-2...L' A., quasi facendo una recensione al volume di G. Concetti, "Chiesa e politica", mette in rilievo le nuove linee del diritto pubblico ecclesiastico esterno, proposte dai padri del Vaticano II. L' A. si sofferma sulle tematiche delle liberta' religiose e civili nella collaborazione tra Stato...
183344IDG900300920Sperduti Giuseppe Stato, sovranita', ordinamento giuridico alla l...Apollinaris, an. 62 (1989), fasc. 1-2...L' A., tenendo presenti le affermazioni della Dichiarazione Universale dei diritti dell' uomo, rileva che lo Stato moderno ha il compito primario di garantire e tutelare lo sviluppo della personalita' dell' individuo.
183345IDG900300921Annunziata L. Pluralismo sociale e rappresentanza politica ne...Apollinaris, an. 62 (1989), fasc. 1-2...
183346IDG900300922Cardinale Marco La "concordia canonum" di Cresconio e la sua di...Apollinaris, an. 62 (1989), fasc. 1-2...
183347IDG900300923Heltzer Michael The social and fiscal reforms of Nehemia in Jud...Apollinaris, an. 62 (1989), fasc. 1-2...La questione principale trattata e' la riforma sociale di Nehemia e il problema della tassazione imposta a certi gruppi della popolazione ebrea. Viene affrontato anche il problema dell' atteggiamento delle autorita' imperiali centrali verso queste riforme e del Governo nelle controversie tra ...
183348IDG900300924Piattelli Daniela "Missione" e "Proselitismo": effetti dell' insu...Apollinaris, an. 62 (1989), fasc. 1-2...Tra i numerosi frammenti riportati alla luce nelle Grotte di Qumran ve ne sono alcuni che sembrano particolarmente idonei allo studio dell' idea del proselitismo nel pensiero giuridico degli adepti della comunita': uno sembra interdire ai proseliti (gerim) l' accesso al Tempio del futuro; un ...
183349IDG900300925Dupont Philippe La liberta' religiosa Communio, (1989), fasc. 104, pag. 65-94
183350IDG900300926Celli Stefano Capire prima di condannare Regno, an. 34 (1989), fasc. 18 (15 ot...La novita' maggiore del nuovo codice di procedura penale, in vigore dalla fine di ottobre, e' la diversa concezione che lo informa. Il precedente privilegiava l' accusa, l' attuale pone accusa e difesa sullo stesso piano. Un codice senza strutture, strumenti e magistrati. L' ennesimo caso di ...
183351IDG900300927Scalabrino Spadea Michelangela La tutela internazionale dell' embrione e del f...Med. mor., an. 39 (1989), fasc. 4, pa...L' A. chiarisce, sia pure sinteticamente, il contenuto di tre recenti Raccomandazioni dell' assemblea parlamentare del Consiglio d' Europa: la Raccomandazione 934 (1982), prima presa ufficiale di coscienza delle problematiche connesse con l' ingegneria genetica umana; la Raccomandazione 1046 ...
183352IDG900300928Sgreccia Elio Il nuovo Codice italiano di Deontologia Medica Med. mor., an. 39 (1989), fasc. 5, pa...Esaminati alcuni aspetti particolari del nuovo codice italiano di Deontologia medica, l' A. rileva che nel complesso esso raccoglie quanto di positivo si puo', al momento attuale, affermare a difesa dell' identita', eticita' e liberta' della professione medica.
183353IDG900300929Longo Carminati Valeria I Consultori Familiari: la legge e la situazion...Med. mor., an. 39 (1989), fasc. 5, pa...L' A. ripercorre le tappe della non facile esistenza dei consultori familiari in Italia e dell' iter legislativo che li ha prodotti, in relazione al clima culturale e politico degli anni '70, trattando, in particolare, la legge istitutiva n. 405 del 29 luglio 1975, le trasformazioni della fam...
183354IDG900300930Gunn William S. The right to health through international coope...Med. mor., an. 39 (1989), fasc. 5, pa...L' A. affronta il problema del diritto alla salute in una logica di cooperazione internazionale, basandosi su alcuni articoli della Dichiarazione universale dei diritti dell' uomo, della Costituzione dell' OMS, della Dichiarazione dei diritti del fanciullo, e delle Risoluzioni della CRI. In p...
183355IDG900400931Fabbrini Sergio Cambiamento politico e qualita' della rappresen...Mulino, an. 39 (1990), fasc. 1, pag. ...
183356IDG900400932Galeotti Gianluigi Questione di proporzioni. L' autoriforma del si...Mulino, an. 39 (1990), fasc. 1, pag. ...
183357IDG900400933Finer Samuel E. Lo Stato in prospettiva storica Riv. it. sc. pol., an. 20 (1990), fas...
183358IDG900400934Mastopaolo Alfio Parlamenti e parlamentari negli anni Ottanta Riv. it. sc. pol., an. 20 (1990), fas...
183359IDG900400935Hainz Michael Il diritto di asilo nella Comunita' europea Aggiorn. soc., an. 41 (1990), fasc. 5...
183360IDG900400936Saccomanno Albino Universita' e istruzione tra liberalismo e fasc...Pol. dir., an. 20 (1989), fasc. 3, pa...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati