# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
183571 | IDG900901147 | Brusa Fabio
| Produttori alimentari ed autorizzazione alla de... | Rass. dir. tecn. alim., an. 23 (1989)... | Viene affrontato il problema se sussista l' obbligo per i produttori
alimentari di una specifica autorizzazione regionale o comunale a
detenere additivi destinati all' impiego di prodotti alimentari dell'
azienda medesima. L' opinione favorevole si fonda sull'
interpretazione della norma seco... |
183572 | IDG900901148 | Piccinino Renato
| In tema di alimenti erboristici
| Rass. dir. tecn. alim., an. 23 (1989)... | Viene affrontato il tema della disciplina dei prodotti alimentari
"erboristici". Al riguardo vige in Italia una legislazione per certi
aspetti carente e per altri del tutto superata. Infatti i prodotti
erboristici sono catalogati nella categorie di "specialita'
medicinali" e "prodotti dieteti... |
183573 | IDG900901149 | Durazzo Giuseppe
| Problemi tecnico-giuridici in tema di erboriste... | Rass. dir. tecn. alim., an. 23 (1989)... | Viene affrontato il problema della disciplina tecnico-giuridica delle
piante officinali e non, che sono usate in funzione medicinale, in
particolare per quanto riguarda l' etichettatura e la denominazione
di vendita. E' necessaria una normativa diversa dall' attuale e piu'
completa.
|
183574 | IDG900901150 | Allievi Luca
| Il termine minimo di conservazione non e' obbli... | Rass. dir. tecn. alim., an. 23 (1989)... | L' A. premette un' osservazione sull' eccessiva frammentarieta' del
sistema accertativo-sanzionatorio in tema di infrazioni alla
normativa sull' etichettatura dei prodotti alimentari. Commenta, poi,
positivamente la sentenza del vice-Pretore di Latina che ha ritenuto
che "il salame quale prod... |
183575 | IDG900901151 | Piccinino Renato
| Il problema delle responsabilita' penali conseg... | Rass. dir. tecn. alim., an. 23 (1989)... | |
183576 | IDG900901152 | Paone Vincenzo
| TMC e legge 30 aprile 1962, n. 283
| Rass. dir. tecn. alim., an. 23 (1989)... | L' articolo affronta la questione della valutazione delle
responsabilita' penali attribuibili al rivenditore per la messa in
vendita di prodotti alimentari con TMC scaduto. Con richiami alla
giurisprudenza piu' significativa della Suprema Corte, l' A.,
rifuggendo dall' automatismo di consider... |
183577 | IDG900901153 | Grimaldi Luigi
| Il controllo ufficiale dei prodotti alimentari
| Rass. dir. tecn. alim., an. 23 (1989)... | Delineato il quadro generale del Mercato Comune nel settore
agro-alimentare, l' A. ritiene che occorra risolvere il problema
delle differenti normative commerciali che fissano condizioni
tecniche o qualitative per l' ammissione sul mercato nazionale di
prodotti fabbricati e commercializzati i... |
183578 | IDG900901154 | Garbagnati Edoardo
| Ancora in tema d' impugnazione per nullita' del... | Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),... | |
183579 | IDG900901155 | Fazzalari Elio
| Uno sguardo storico e sistematico (ancora sul p... | Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),... | |
183580 | IDG900901156 | Grasso Eduardo
| I procedimenti camerali e l' oggetto della tutela
| Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),... | |
183581 | IDG900901157 | Tarzia Giuseppe
| Processi pendenti e fallimento
| Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),... | |
183582 | IDG900901158 | Ricci Edoardo F.
| Il reclamo contro i provvedimenti del giudice d... | Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),... | |
183583 | IDG900901159 | Andolina Italo
| Giurisdizionalita' originaria e giurisdizionali... | Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),... | |
183584 | IDG900901160 | Cordopatri Francesco
| La ratio decidendi (considerazioni attuali)
| Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),... | |
183585 | IDG900901161 | Perrot Roger
| I procedimenti "in camera di consiglio" in Fran... | Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),... | |
183586 | IDG900901162 | Montero Aroca Juan
| Potere giudiziario ed amministrazione della giu... | Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),... | |
183587 | IDG900901163 | Greif Jaime
| Il processo esecutivo nel processo di codice mo... | Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),... | |
183588 | IDG900901164 | Pizzorusso Alessandro
| Tutela dei diritti costituzionali e copertura f... | Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),... | L' A. interviene nel dibattito sviluppatosi in dottrina circa la
riferibilita' alle decisioni pronunciate dalla Corte Costituzionale
dell' obbligo costituzionale di copertura finanziaria delle nuove o
maggiori spese. Le conclusioni che si possono trarre dalle
osservazioni in materia, lo porta... |
183589 | IDG900901165 | Carrata Nunzia
| Gli effetti della riforma della condanna provvi... | Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),... | |
183590 | IDG900901166 | Sassani Bruno
| Preture circondariali e sezioni distaccate: pri... | Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),... | Si tratta di un commento critico della l. 30/1989, in materia di
"Costituzione delle Preture circondariali e nuove norme relative alle
sezioni distaccate". Ricordato brevemente l' assetto giudiziario
derivante dalla legge, l' A. ricostruisce il quadro storico della
normativa e degli intervent... |
183591 | IDG900901167 | Magnone Stefania
| Forma ed efficacia dei provvedimenti sull' asse... | Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),... | La sentenza in rassegna ha affrontato, in primo luogo, il problema
della forma della decisione sull' attribuzione di un assegno
alimentare a carico dell' eredita' del coniuge divorziato in favore
dell' ex coniuge sopravvivente, e in tal senso ha ritenuto, secondo
l' A. con decisione condivisi... |
183592 | IDG900901168 | Califano Gian Paolo
| Cumulo dei gravami avverso la pronuncia di cond... | Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),... | La sentenza in commento ha stabilito che "la parte che, vistosi
notificato l' appello della sentenza definitiva, voglia a sua volta
impugnare la precedente sentenza non definitiva, lo deve fare nelle
forme e nei termini dell' impugnazione incidentale, ancorche' sia
rimasta contumace nel giudi... |
183593 | IDG901001169 | Marongiu Gianni
| Il dovere contributivo: realizzazioni e prospet... | Dir. prat. trib., an. 60 (1989), fasc... | |
183594 | IDG901001170 | Abbamonte Bepi
| Problemi connessi all' importazione temporanea ... | Dir. prat. trib., an. 60 (1989), fasc... | In materia d' importazione di autovetture e' sorto un problema
interpretativo consistente nel conoscere se il diritto comunitario
autorizzi uno Stato membro ad esigere il pagamento dell' IVA all'
atto di un' importazione temporanea da parte di un lavoratore
residente in una zona di frontiera,... |
183595 | IDG901001171 | Bianchi Silvio
| I "frazionamenti" delle imprese nel diritto tri... | Dir. prat. trib., an. 60 (1989), fasc... | |
183596 | IDG901001172 | Bafile Carlo
| La solidarieta' fra coniugi: un problema ancora... | Dir. prat. trib., an. 60 (1989), fasc... | La dichiarazione congiunta dei redditi da parte dei coniugi produce
effetti ben piu' profondi di quelli di una comune solidarieta': tale
dichiarazione da' luogo ad un' obbligazione unica con due titolari
che, nella fase dell' adempimento, non conserva piu' la sua duplice
origine. La sentenza ... |
183597 | IDG901001173 | Salvati Luciano
| La tassazione dei redditi arretrati di lavoro d... | Dir. prat. trib., an. 60 (1989), fasc... | Risulta eccessivamente indefinita la nozione di "retribuzione
arretrata" ai fini della tassazione separata IRPEF: per l' A. cio'
puo' portare a un uso distorto della norma, con emolumenti resi
fittiziamente "arretrati" al fine di pagare imposte meno gra vose.
|
183598 | IDG901001174 | Lanteri Ilaria, Lanteri Nicola
| La legittimazione processuale del rappresentant... | Dir. prat. trib., an. 60 (1989), fasc... | Nel caso di societa' od enti che non hanno sede legale o
amministrativa nel territorio dello Stato, il rappresentante
tributario, ai sensi dell' art. 4 comma 2 d.p.r. 600/1973, risulta
essere legittimato a stare in giudizio relativamente a quei rapporti
tributari di diritto sostanziale, anche... |
183599 | IDG901001175 | Marchese Stefano
| Note sulla doppia imposizione IVA all' importaz... | Dir. prat. trib., an. 60 (1989), fasc... | Tale sentenza ribadisce il divieto, in materia di IVA, della doppia
imposizione all' importazione; viene inoltre giudicata incompatibile
con l' art. 95 Tr. CEE una disciplina nazionale che sanzioni le
infrazioni relative all' IVA all' importazione in misura
sproporzionatamente piu' severa ris... |
183600 | IDG901001176 | Paroletti Andrea
| Giurisdizione e competenza nei rapporti fra dat... | Dir. prat. trib., an. 60 (1989), fasc... | Viene qui ribadito il principio espresso dalla sentenza delle sezioni
unite n. 1200 del 1988 in materia di giurisdizione e competenza nei
rapporti fra datore di lavoro (sostituto d' imposta) e lavoratore
sostituito: tale tipo di controversia rientra nella giurisdizione
delle Commissioni tribu... |