Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
186181IDG900903757Riva Marco La pignorabilita' degli emolumenti dei dipenden...Riv. dir. proc., s. 2, an. 44 (1989),...La Corte Costituzionale ha dichiarato l' incostituzionalita' della norma che non prevede la pignorabilita' e la sequestrabilita' degli stipendi, salari e retribuzioni dei dipendenti pubblici. L' A. richiama la giurisprudenza della Corte in materia ed evidenzia alcuni problemi che la sentenza ...
186182IDG900903758Tarzia Giuseppe La tutela cautelare nelle procedure concorsuali Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),...
186183IDG900903759Ricci Edoardo F. Profili del sequestro giudiziario su beni ricom...Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),...
186184IDG900903760Verde Giovanni Per la chiarezza di idee in tema di documentazi...Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),...
186185IDG900903761Tarzia Giuseppe I provvedimenti urgenti sul processo civile app...Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),...
186186IDG900903762Curami Micaela La "substitution de motifs" nella Cassazione fr...Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),...
186187IDG900903763Cipriani Franco Le dimissioni del professor Mortara e i "german...Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),...
186188IDG900903764Broniewicz Witold Funzione del processo civile e teoria della nor...Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),...L' A. richiama la concezione del Chiovenda circa il rapporto del diritto soggettivo con l' azione e il processo, per sostenere che tale concezione trova significativa conferma e un fondamento ulteriore nel successivo sviluppo della teoria della norma giuridica.
186189IDG900903765Tommasi Antonio Rapporti tra giudizio possessorio e petitorio Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),...
186190IDG900903766Rota Fabio Dalla domanda di adempimento alla domanda di ri...Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),...Secondo la sentenza in commento, e' possibile domandare ex art. 1453 c.c. la risoluzione del contratto a prestazioni corrispettive "anche quando il giudizio e' stato promosso per ottenere l' adempimento". Tuttavia "la risoluzione, al pari del risarcimento dei danni consequenziali, non puo' es...
186191IDG900903767Gregori Maria Antonietta Le sezioni unite risolvono il conflitto giurisp...Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),...La sentenza in commento da' lo spunto all' A. per affrontare, attraverso richiami alla contrastante giurisprudenza, il problema relativo all' individuazione del foro territorialmente competente ad emettere il provvedimento d' urgenza ex art. 701 c.p.c.
186192IDG900903768Buzzelli Silvia Documentazione magnetofonica e testimonianza in...Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990),...
186193IDG901003769Pravisano Renzo Gli ammortamenti contabili-fiscali dei beni rel...Nuova riv. trib., an. 45 (1989), fasc...
186194IDG901003770Lauro Fulberto Insider trading: accertamenti si' ma senza Fina...Nuova riv. trib., an. 45 (1989), fasc...Inopinato e pernicioso tentativo di estromissione delle Fiamme Gialle dall' accertamento dei reati di "insider trading" previsti nell' apposita legge in discussione al Parlamento. Un errore di percorso o un regalo agli evasori fiscali?
186195IDG901003771Casertano A. Gli accantonamenti per rischi su cambio Nuova riv. trib., an. 45 (1989), fasc...A parere dell' A., in Italia non sono state intraprese le necessarie iniziative per affrontare, fra meno di 3 anni, il Mercato Comune Europeo. Esaminato il testo unico delle imposte dirette, l' A. ritiene che il legislatore non abbia tenuto nella necessaria considerazione l' Atto unico europe...
186196IDG901003772Alvino Vittorio Considerazioni sul nuovo codice di procedura pe...Nuova riv. trib., an. 45 (1989), fasc...Vengono evidenziate le principali novita' introdotte dal nuovo codice di procedura penale, con particolare riferimento ai riflessi sul processo per reati tributari. Un' azione determinante in favore della semplificazione del rapporto processuale potrebbe essere svolta dalla polizia giudiziari...
186197IDG901003773Pezzinga Attilio I trasporti internazionali di merci su strada i...Nuova riv. trib., an. 45 (1989), fasc...
186198IDG901003774Crenca Andrea La disciplina IVA delle agenzie di viaggio e tu...Nuova riv. trib., an. 45 (1989), fasc...In ottemperanza alla VI Direttiva CEE, le agenzie di viaggio e turismo sono sottoposte ad un particolare regime per quanto riguarda il calcolo dell' IVA. Viene applicato uno speciale metodo detrattivo, denominato "base da base", per cui ciascuna operazione di organizzazione viene considerata ...
186199IDG901003775Siragusa Beniamino La disciplina antielusione del d.l. 2 marzo 198...Nuova riv. trib., an. 45 (1989), fasc...
186200IDG901003776Santilli Venanzio Trattamento fiscale dei titoli azionari: intere...Nuova riv. trib., an. 45 (1989), fasc...Rapida illustrazione del regime fiscale dei titoli azionari. Esposizione delle peculiarita' di tali titoli e della categorie che li caratterizzano. Cenni sui vantaggi che interessano le azioni di risparmio.
186201IDG901003777Crenca Giampaolo Il regime fiscale delle prestazioni nei contrat...Nuova riv. trib., an. 45 (1989), fasc...Si e' assistito recentemente ad uno sviluppo delle polizze vita a prestazione rivalutabile: le prestazioni erogate da queste polizze sono rappresentate da capitali o rendite corrisposte dalla compagnia di assicurazione. L' art. 6 della l. 482/1985 ha introdotto la tassazione sui capitali erog...
186202IDG901003778Gallo Salvatore La base imponibile dell' imposta di registro Nuova riv. trib., an. 45 (1989), fasc...Un esame della determinazione della base imponibile dell' imposta di registro. L' A. si sofferma in particolare sulla possibilita' per l' amministrazione finanziaria di procedere ad un accertamento di maggior valore sui trasferimenti immobiliari tra parenti e sul trattamento di locazioni ed a...
186203IDG901003779Casertano Antonio Le presunzioni di cui all' art. 53 del d.p.r. 6...Nuova riv. trib., an. 45 (1989), fasc...La Cassazione, in contrasto con il prevalente orientamento anche ministeriale, ha affermato che la presunzione di cessione e di acquisto di cui all' art. 53 legge IVA non puo' essere vinta tramite bolle di accompagnamento, trattandosi di documenti non inclusi fra quelli indicati nell' articol...
186204IDG901003780Pezzinga Attilio Il regime doganale delle provviste e dotazioni ...Nuova riv. trib., an. 45 (1989), fasc...Il testo unico delle disposizioni di legge in materia doganale prevede, agli artt. 252-274, la particolare disciplina delle provviste e dotazioni di bordo delle navi, degli aeromobili, dei treni internazionali e dei veicoli stradali; non essendo coperte a bordo da polizze di carico, possono f...
186205IDG901003781Capolupo S. I controlli in materia di aiuti comunitari: org...Nuova riv. trib., an. 45 (1989), fasc...
186206IDG901003782Mancini F.L. Il mediatore: novita' circa la professione di m...Nuova riv. trib., an. 45 (1989), fasc...Vi sono seri dubbi sulla capacita' della nuova l. 39/1989 di normalizzare il settore della mediazione. Per prima cosa non sono ben chiari i soggetti destinatari di questa legge; inoltre, l' iscrizione negli appositi ruoli istituiti presso ciascuna Camera di Commercio comporta il possesso di t...
186207IDG901003783Santamaria Tommaso Poteri di polizia tributaria e polizia giudizia...Nuova riv. trib., an. 45 (1989), fasc...Si tratta di coordinare quanto disposto dalla l. 4/1929 circa le funzioni di polizia tributaria con quanto stabilito dal nuovo codice di procedura penale circa le funzioni di polizia giudiziaria: tutto al fine di una piu' efficace lotta all' evasione e di una semplificazione dei procedimenti.
186208IDG901003784Capolupo Salvatore Riflessi fiscali dei controlli interni Nuova riv. trib., an. 45 (1989), fasc...Un tema che investe principalmente l' organizzazione aziendale: lo sviluppo dei controlli interni, anche in ambito fiscale, e' dovuto al fatto che anche in campo tributario, nei giudizi contro l' amministrazione finanziaria, e' applicabile l' art. 2697 c.c., secondo il quale chi vuol far vale...
186209IDG901003785Gallo Salvatore I principi informatori del nuovo codice di proc...Nuova riv. trib., an. 45 (1989), fasc...
186210IDG901003786Pezzinga Attilio L' evasione fiscale dei diritti d' autore e dem...Nuova riv. trib., an. 45 (1989), fasc...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati