# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
186421 | IDG901203997 | Di Francesco Sabino
| I modelli ed i processi organizzativi. Il poter... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 6, pag... | |
186422 | IDG901203998 | Nobile Riccardo
| L' illegittimita' dell' autorizzazione "ad aedi... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 6, pag... | |
186423 | IDG901203999 | Ammendola Salvatore
| La pubblicita' nella legislazione e nella dinam... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 6, pag... | L' A., premesso che dal punto di vista giuridico la pubblicita'
risulta frammentata e appare quale momento di un contesto piu' ampio,
analizza in rapida sintesi lo status della legislazione regolante il
fenomeno pubblicitario nel suo complesso. Si sofferma poi sull'
effettiva attivita' pubbli... |
186424 | IDG901204000 | Meli Santi
| Ordinamento degli Enti locali nella Regione sic... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 6, pag... | Si tratta della seconda parte di un saggio sull' ordinamento degli
Enti locali nella Regione Sicilia. L' A. analizza, in particolare, le
novita' in tema di divieto di poteri surrogatori per specifici atti
ausiliari.
|
186425 | IDG901204001 | Compagnone Antonio
| L' interesse privato nell' ambito degli organi ... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 6, pag... | L' A. procede all' analisi degli elementi costituenti il reato di
interesse privato, richiamando l' orientamento della giurisprudenza
in materia. In particolare, esamina il rapporto intercorrente tra
obbligo giuridico dell' astensione e reato di interesse privato.
Concludendo, vengono affront... |
186426 | IDG901204002 | Arcadio Francesco
| Cause di ineleggibilita' ed incompatibilita' al... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 6, pag... | E' stato recentemente portato a verifica costituzionale il caso di
cui all' art. 2 comma 4 l. 154/1981, nella parte in cui non prevede
la esclusione dei prossimi congiunti del farmacista eleggibile dalla
categoria dei farmacisti sostituti nella conduzione della farmacia
convenzionata. L' A. a... |
186427 | IDG901204003 | Coscia Antonio
| Il ricevimento degli atti di riconoscimento del... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 6, pag... | Vengono commentate positivamente le novita' introdotte dal d.m. 17
dicembre 1987 per quel che riguarda la dichiarazione di
riconoscimento della filiazione naturale.
|
186428 | IDG901204004 | Orlandi Ersilio
| Le norme dei regolamenti in generale ed in part... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 6, pag... | L' A., premesse alcune considerazioni sulla natura delle norme
regolamentari in generale, approfondisce le questioni relative ai
regolamenti di organizzazione dei Comuni. In particolare affronta,
con ampi rinvii alla giurisprudenza amministrativa, il problema dell'
efficacia abrogativa di sop... |
186429 | IDG901204005 | Verbaro Giuseppe B.
| Recentissima sentenza della Corte costituzional... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 6, pag... | |
186430 | IDG901204006 | Bernardini Raffaele
| L' assistenza sanitaria agli stranieri resident... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 6, pag... | L' A. procede ad una breve rassegna della normativa relativa all'
assistenza sanitaria per i cittadini stranieri residenti in Italia.
L' analisi si incentra sulle varie categorie di cittadini stranieri
che possono accedere all' assistenza sanitaria e chiarisce le
modalita' con cui questa vien... |
186431 | IDG901204007 | Bernardini Raffaele
| Accordo per le diarie 1990 delle Case di cura c... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 6, pag... | L' A. illustra la procedura per la determinazione della c.d. diaria
delle Case di cura private convenzionate con il Servizio sanitario
nazionale. Commenta poi brevemente l' accordo per le diarie 1990
stipulato il 13 marzo 1990.
|
186432 | IDG901204008 | Ferranti Boccolini Gianna
| Sport e mass-media (pt. III)
| Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 6, pag... | |
186433 | IDG901204009 | Russo Antonino, Cardinali Stefano
| F.E.P.A.: progetto "Funzionalita' ed Efficienza... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 6, pag... | |
186434 | IDG901204010 | Pifferi Giuseppe
| Industrie e manufatti insalubri: sono di compet... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 6, pag... | La decisione del Consiglio di Stato che qui si annota ha confermato
che il potere di classificazione delle industrie insalubri, affidato
al Comune dall' art. 216 r.d. 1265/1934 e dall' art. 102 r.d.
45/1901, permane anche dopo l' emanazione di successive disposizioni
di legge. L' A. commenta ... |
186435 | IDG901204011 | Pifferi Giuseppe
| Controllo di legittimita' di atto amministrativ... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 6, pag... | L' A. non condivide l' orientamento del Consiglio di Stato che, con
la sentenza in epigrafe, ha affermato la legittimita' dell' atto
amministrativo soggetto a controllo, allorquando l' organo di
amministrazione attiva abbia applicato le norme sopravvenute fino
all' adozione dello stesso atto ... |
186436 | IDG901204012 | Pisicchio Giuseppe
| Fare il Sindaco e' un mestiere?
| Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 6, pag... | L' A. svolge alcune considerazioni sull' evoluzione verificatasi per
quel che riguarda la figura del Sindaco. Ricorda le difficolta' che
il Sindaco incontra nello svolgimento delle sue funzioni. sottolinea
quindi la necessita' che il Sindaco acquisisca una specifica
managerialita'.
|
186437 | IDG901204013 | A.R.
| Legge n. 142/1990 sull' Ordinamento delle Auton... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 7-8, p... | |
186438 | IDG901204014 | Virga Pietro
| Norme programmatiche e norme precettive nella l... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 7-8, p... | |
186439 | IDG901204015 | Sechi Guido
| L' individuazione delle offerte anomale
| Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 7-8, p... | |
186440 | IDG901204016 | GIorgio Luigi A.
| Il sistema della concessione di esecuzione e ge... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 7-8, p... | |
186441 | IDG901204017 | Scognamiglio Lucio, Traina Duccio M.
| Verso una nuova legislazione per il commercio
| Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 7-8, p... | |
186442 | IDG901204018 | Magaglio G.B. Riccardo
| A proposito della "privatizzazione" delle II.PP... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 7-8, p... | L' A. commenta positivamente il d.p.c.m. 16 febbraio 1990 contenente
direttive alle Regioni in materia di riconoscimento della
personalita' giuridica di diritto privato per le IPAB, conseguente
alla declaratoria di illegittimita' costituzionale contenuta nella
sentenza n. 396 del 1988. Illust... |
186443 | IDG901204019 | Pifferi Giuseppe
| Restauro urbano
| Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 7-8, p... | |
186444 | IDG901204020 | Pacchetti Luigi Stefano
| Amministratori e dipendenti Enti locali: assicu... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 7-8, p... | |
186445 | IDG901204021 | Coscia Antonio
| Postilla in tema di decadenza della Giunta muni... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 7-8, p... | L' A. interviene nel dibattito sul tema della revocabilita' e della
decadenza della Giunta comunale, dissentendo dall' opinione espressa
in un recente saggio da Senio Princivalle. A suo giudizio, la Giunta
municipale e' da ritenersi decaduta in ipotesi di dimissione della
meta' dei membri.
|
186446 | IDG901204022 | Galastro Antonino
| A proposito della legge n. 15 del 4 gennaio 1968
| Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 7-8, p... | L' A. ricorda le difficolta' che incontra l' autocertificazione nel
nostro Paese, determinate in particolare da una forte resistenza dei
vari Enti che continuano a chiedere delle inutili certificazioni.
Richiama la normativa contenuta nella l. 15/1968, lamentando la sua
disapplicazione. Elenc... |
186447 | IDG901204023 | Esposito Angelo
| Fondamento e limiti del diritto di proprieta'. ... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 7-8, p... | L' A. premette alcune considerazioni sui limiti di natura
pubblicistica che incontra il legislatore ordinario nel disciplinare
il contenuto del diritto di proprieta'. Ricorda che i modi di
acquisto e di godimento della proprieta' e i limiti di tale diritto
devono mirare ad assicurare la funzi... |
186448 | IDG901204024 | Scopa Asterino
| Le note di qualifica ed il trattamento economic... | Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 7-8, p... | Vengono svolte alcune considerazioni critiche sulla disciplina delle
note di qualifica per i segretari comunali e provinciali. In
particolare, l' A. auspica un intervento del sindacato di categoria,
capace di proporre un' interpretazione autentica dell'art. 17 l.
312/1980 che elimini le note ... |
186449 | IDG901204025 | Bernardini Raffaele
| Stato-Regioni: nuove competenze nella sanita'
| Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 7-8, p... | L' A. ricorda le competenze e la composizione del Consiglio sanitario
nazionale, istituito dalla l. 833/1978. In base ad una norma
contenuta nella l. 400/1988, le attribuzioni consultive del Consiglio
in merito agli aspetti istituzionali e ordinamentali inerenti alla
gestione del Servizio san... |
186450 | IDG901204026 | Tenerini Riccardo
| Saranno i nuovi Statuti la "ricchezza" dei Comuni
| Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 7-8, p... | L' A. esprime soddisfazione per l' entrata in vigore della riforma
dell' ordinamento delle Autonomie locali. Indica il grande
significato innovativo della l. 142/1990 e auspica un completamento
dell' azione riformatrice, da realizzarsi con la riforma del sistema
elettorale locale e con quella... |