Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
186451IDG901204027Ferrante Boccolini Gianna Sport e mass-media (pt. IV) Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 7-8, p...
186452IDG901204028Pifferi Giuseppe Nulla ancora e' stato deciso sulle pensioni di ...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 7-8, p...L' A. lamenta la scarsa attenzione riservata alla soluzione del problema delle c.d. pensioni d' annata. Ricorda che il diritto ad una retribuzione pensionistica proporzionata alla qualita' e alla quantita' del lavoro svolto e' previsto, per tutti i lavoratori collocati a riposo, dall' art. 36...
186453IDG901204029Landau Martin Alcune riflessioni sulla scienza politica appli...Riv. trim. sc. amm., an. 36 (1989), f...
186454IDG901204030Organski A.F.K. Studiosi e politici: il contributo della scienz...Riv. trim. sc. amm., an. 36 (1989), f...
186455IDG901204031Bueno de Mesquita Bruce La scienza della politica: e' di qualche aiuto ...Riv. trim. sc. amm., an. 36 (1989), f...In questo saggio l' A. mostra che la scienza della politica, anche se ancora ad un grado molto primitivo di sviluppo, ha gia' fornito utili contributi ai politici professionisti. Sebbene molti piu' contributi di quelli menzionati in questo breve saggio possano essere facilmente osservati, tut...
186456IDG901204032Stoppino Mario Una classificazione formale del potere Riv. trim. sc. amm., an. 36 (1989), f...
186457IDG901204033Melis Guido Agli albori della produttivita' burocratica: or...Riv. trim. sc. amm., an. 36 (1989), f...L' A. svolge una ricognizione dell' attivita' degli uffici amministrativi nella seconda meta' del secolo scorso. Ricorda i primi studi sulla produttivita' burocratica dell' amministrazione italiana, ed esamina poi l' evoluzione storica dell' attivita' degli uffici.
186458IDG901204034De Mucci Raffaele Le politiche di decentramento urbano in Europa....Riv. trim. sc. amm., an. 36 (1989), f...
186459IDG901204035Giuliani Marco Regolazione senza regole. Il caso italiano e le...Riv. trim. sc. amm., an. 36 (1989), f...
186460IDG901204036Cassese Sabino L' inefficienza della pubblica amministrazione ...Riv. trim. sc. amm., an. 36 (1989), f...Rilevata l' importanza della c.d. rivoluzione manageriale, avviatasi alla fine del secolo scorso, l' A. osserva che essa ha perfezionato la tecnica di gestione delle aziende, ma non e' riuscita ad interessare l' amministrazione pubblica, la quale continua a procedere senza la sistematica appl...
186461IDG901204037Bettini Romano Controlli, apparati pubblici e alternative alla...Riv. trim. sc. amm., an. 36 (1989), f...
186462IDG901204038Bonanni Massimo Complessita' inadeguata e comunicazione ostile:...Riv. trim. sc. amm., an. 36 (1989), f...Questo saggio e', a grandi linee, un piu' dettagliato sviluppo dell' argomento esposto dall' A. nel fascicolo n. 4 del 1988 di questa Rivista. In quel saggio, sulla base di dati empirici, veniva persuasivamente dimostrato che nella Regione Calabria i diritti individuali del cittadino erano po...
186463IDG901204039Spalla Flavio L' "ideologia burocratica": i funzionari region...Riv. trim. sc. amm., an. 36 (1989), f...
186464IDG901204040Rampulla Francesco Ciro L' amministrazione del diritto allo studio univ...Riv. giur. scuola, an. 28 (1989), fas...
186465IDG901204041Pollice Alvaro Sul "giudizio" nell' esame di maturita' Riv. giur. scuola, an. 28 (1989), fas...L' A. svolge alcune riflessioni sulla norma, contenuta nella legge regolatrice degli esami di maturita', relativa alla formulazione del giudizio di idoneita'. Osserva, in particolare, che sussistono tuttora dubbi sul peso da attribuire ai diversi elementi costitutivi del giudizio, cioe' la pr...
186466IDG901204042Daniele Laura Riflessioni sulle opposizioni previste nel diri...Riv. giur. scuola, an. 28 (1989), fas...
186467IDG901204043Aprea Vincenzo Trattamento giuridico ed economico di maternita...Riv. giur. scuola, an. 28 (1989), fas...L' A. esamina alcuni casi particolari di indennita' corrisposta alle lavoratrici madri per quanto riguarda il personale docente e non docente della scuola, evidenziando se abbiano diritto o meno al trattamento giuridico ed economico previsto dalla normativa. L' indagine verte in particolare s...
186468IDG901204044Evangelista Paolo Il congedo ordinario del personale direttivo de...Riv. giur. scuola, an. 28 (1989), fas...Vengono evidenziate le incongruenze presenti nell' accordo intercompartimentale per il pubblico impiego e nell' accordo per il comparto della scuola relativamente al congedo ordinario del personale docente e direttivo. Da una lettura letterale delle norme in questione, infatti, non e' chiaro ...
186469IDG901204045Di Giovanni Romolo Il nuovo contratto della scuola 1988-90: un' oc...Riv. giur. scuola, an. 28 (1989), fas...
186470IDG901204046Bellini Ubaldo Controllo ispettivo e "raccomandazione" del pub...Riv. giur. scuola, an. 28 (1989), fas...La sentenza in epigrafe afferma che nel delitto di concussione il "metus publicae potestatis" si atteggia in modo diverso a seconda che l' abuso posto in essere dal pubblico ufficiale si realizzi mediante costrizione o mediante induzione per persuasione. Assume pertanto rilievo la definizione...
186471IDG901204047Di Rago Domenico Il Dipartimento universitario in Italia Riv. giur. scuola, an. 28 (1989), fas...
186472IDG901204048Sidoti Salvatore Brevi note sulla sospensione dell' esecuzione d...Riv. giur. scuola, an. 28 (1989), fas...Il saggio prende in esame i casi di sospensiva degli atti amministrativi in costanza di procedimento contenzioso gerarchico, soffermandosi sulle regole tecniche della tutela cautelare. Vengono poi analizzate alcune fattispecie tipiche del ricorso gerarchico, in cui "l' adozione del provvedime...
186473IDG901204049Summa Antonio Funzione direttiva ed assegnazione dei docenti ...Riv. giur. scuola, an. 28 (1989), fas...
186474IDG901204050Celli Nicola Antonio Salviamo in Puglia il "greco" del Salento ed in...Riv. giur. scuola, an. 28 (1989), fas...
186475IDG901204051Coppini Giorgio Considerazione breve per uno scarto di atti d' ...Riv. giur. scuola, an. 28 (1989), fas...Viene presa in esame la normativa sulla conservazione dell' ufficio archivio degli istituti scolastici, al fine di individuare le caratteristiche e le modalita' dell' esclusione di atti e scritture. In particolare, viene fatto riferimento alla disciplina archivistica.
186476IDG901204052Flores Angelo Droga: problema educativo Riv. giur. scuola, an. 28 (1989), fas...Il saggio affronta il problema della lotta alla droga in riferimento alla realta' educativa, evidenziando l' importanza dell' educazione al fine della prevenzione. Vengono evidenziate le carenze della l. 685/1975, e vengono poste in rilievo le potenzialita' offerte dal disegno di legge, attua...
186477IDG901204053Flores Eliana Osservazioni sulla questione pensionistica Riv. giur. scuola, an. 28 (1989), fas...
186478IDG901204054Tenore Francesco L' inquadramento degli ispettori tecnici centra...Riv. giur. scuola, an. 28 (1989), fas...
186479IDG901204055Daniele Carla L' abbuono di anzianita' per il collocamento a ...Riv. giur. scuola, an. 28 (1989), fas...La sentenza in rassegna si occupa della questione di legittimita' costituzionale dell' art. 42, comma 3, d.p.r. 1092/1973, nella parte in cui non prevede che spetti anche al dipendente statale dimissionario di sesso maschile, coniugato o con prole a carico, l' aumento del servizio effettivo f...
186480IDG901204056Foletto Angelo E' illegittima la disparita' di trattamento ret...Riv. giur. scuola, an. 28 (1989), fas...Con l' ordinanza in commento, il TAR della Regione Veneto ha rinviato alla Corte Costituzionale la questione di legittimita' costituzionale relativa alla differenza di trattamento retributivo fra professore associato e professore ordinario dell' Universita'. La nota aderisce all' ordinanza, d...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati