# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
188791 | IDG911200968 | Picozza Eugenio
| La salvaguardia delle acque termali (tutela del... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | La relazione esamina la disciplina legislativa delle acque termali.
Dopo aver individuato la categoria di appartenenza delle acque
termali, affronta il problema della tutela delle acque minerali e
delle terme, inquadrandolo nell' ambito piu' generale della tutela
dell' ambiente e del territor... |
188792 | IDG911200969 | Biagini Celestino
| L' Azienda termale verso nuovi modelli di gesti... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | Premessa una breve ricognizione della collocazione giuridica delle
acque minerali e termali nell' ambito delle miniere, l' A. esamina la
normativa sulla coltivazione dei giacimenti minerari che abbiano ad
oggetto acque minerali e termali. La trattazione si sofferma, in
particolare, sulla cond... |
188793 | IDG911200970 | Prosperetti Walter
| Intervento al convegno indetto dal CISA sul tem... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | Nel breve intervento vengono esaminate alcune delle problematiche
connesse ai modelli di gestione usati per le aziende termali. Viene
rilevato, in particolare, il non felice esito delle gestioni
pubbliche e delle gestioni a capitale misto.
|
188794 | IDG911200971 | Zingale Salvatore
| Intervento al convegno indetto dal CISA sul tem... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | L' intervento affronta alcune delle problematiche del settore delle
aziende termali, soffermandosi in particolare sulle questioni di
carattere economico-finanziaria e su quelle attinenti alla
salvaguardia delle acque termali. A tale ultimo proposito, si rileva
la necessita' di fare un ampio u... |
188795 | IDG911200972 | Gessa Carlo
| Profili interdisciplinari di rilevanza giuridic... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | Premessa un' analisi della materia attinente alle terme in relazione
ai suoi rapporti con il settore dell' assistenza sanitaria, l' A.
affronta le problematiche connesse alla salvaguardia delle aree
termali e ai loro modelli gestionali.
|
188796 | IDG911200973 | Berardinelli Luca
| Indennita' di espropriazione e svalutazione mon... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | |
188797 | IDG911200974 | Trombetta Mario
| Riflessioni sulla nuova disciplina del procedim... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | |
188798 | IDG911200975 | Maggiora Enrico
| La "partecipazione" nell' ordinamento comunale
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | |
188799 | IDG911200976 | Caturano Antonio
| Corte costituzionale e commissioni di concorso:... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | |
188800 | IDG911200977 | Di Franco Carmelo
| Ancora sulle commissioni nei pubblici concorsi
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | Rilevata la lacunosita' della legislazione nazionale e della Regione
Sicilia in materia di composizione delle commissioni giudicatrici per
pubblici concorsi, l' A. commenta la sentenza della Corte
Costituzionale n. 453/1990, che ha sancito l' illegittimita' di
alcune norme di leggi regionali ... |
188801 | IDG911200978 | Sabato Adriana
| Il Prefetto e la responsabilita' dirigenziale
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | L' art. 19 d.p.r. 748/1972 introduce l' istituto della
responsabilita' dirigenziale, caratterizzata dalla contestazione dei
risultati negativi conseguiti nell' organizzazione del lavoro e nell'
attivita' dell' ufficio. Evidenziata la portata di tale norma, l' A.
esamina la questione se essa p... |
188802 | IDG911200979 | Caccin Riccardo, Bagliodid Stella
| Violazioni di legge nella elezione sia del sind... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | Gli AA. prendono spunto dalle vicende che hanno accompagnato, nel
maggio scorso, l' elezione del Consiglio comunale di Piombino Dese,
in Provincia di Padova, per svolgere un esame della normativa in
materia di elezioni comunali e di nomina del Sindaco e degli
assessori. Pongono a confronto, i... |
188803 | IDG911200980 | Mastrantuono Raffaele
| L' autonomia finanziaria per lo sviluppo dei Co... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | Vengono esaminate le cause che hanno finora impedito ai Comuni, in
particolare del Mezzogiorno, di sfruttare nel modo migliore le nuove
funzioni attribuite loro a partire dalla riforma regionale del 1975.
Vengono poi valutate le prospettive che si aprono con l' attuazione
della legge di rifor... |
188804 | IDG911200981 | Benfatto Simone
| Vecchie e nuove tendenze legislative. Enti loca... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | Si tratta di un esame degli artt. 25 e 27 l. 144/1989, che hanno
definito uno specifico intervento nelle situazioni di disavanzo e
debiti fuori bilancio di Province e Comuni dissestati, e dell' art.
57 l. 142/1990, che prevede come istituto ordinario la revisione
economico-finanziaria. L' ind... |
188805 | IDG911200982 | Salvato Luigi
| La tassa di posteggio: una tassa dimenticata
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | L' articolo esamina brevemente la normativa in materia di imposizione
a carico dei rivenditori che operano nei mercatini ambulanti che si
svolgono nei Comuni. Si rileva in particolare la necessita', anche
alla luce dell' entrata in vigore della legge di riforma degli Enti
locali, di valorizza... |
188806 | IDG911200983 | Avantaggiati Michele
| Enti strumentali degli Enti locali. Della loro ... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | Si tratta di un parere "pro veritate" richiesto all' A. dall' Azienda
comunale di Parma per il diritto allo studio universitario, la quale
ha posto il quesito se detta Azienda debba essere considerata
soggetto passivo autonomo nei rapporti con l' amministrazione
finanziaria. L' A., esaminati ... |
188807 | IDG911200984 | Di Stilo Rocco Orlando
| Disponibilita' e idoneita' dei locali degli ese... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | |
188808 | IDG911200985 | Rodella Domenico
| Trasferimento di cubatura edificabile. Pertinen... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | |
188809 | IDG911200986 | Travaglini Roberto
| Prime istruzioni amministrative sulla nuova leg... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | |
188810 | IDG911200987 | Grassi Renzo
| Note sulla concessione amministrativa
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | |
188811 | IDG911200988 | Ciralli Armando
| Dopo la sentenza n. 396/1988 della Corte Costit... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | L' A. ripercorre le pronunce della Corte Costituzionale che, dal 1981
al 1988, sono intervenute in materia di IPAB. Richiamato il contenuto
delle sentenze del 1981 e del 1987, avverte che la decisione piu'
recente (n. 396/1988), di carattere "additivo", afferma che la
natura, pubblica o priva... |
188812 | IDG911200989 | Pollice Alvaro
| Concorso riservato e scelta dei vincitori
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | E' questione discussa se, nell' ipotesi di concorso riservato e nelle
more dell' espletamento della procedura concorsuale, il venir meno
del requisito della permanenza in servizio di un candidato presso l'
amministrazione che ha indetto il concorso comporti necessariamente
l' esclusione dalla... |
188813 | IDG911200990 | Locci Roberto
| Le assunzioni a termine negli Enti locali: ambi... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | |
188814 | IDG911200991 | Di Napoli Gaetano
| Linee evolutive del sindacato giurisdizionale s... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | Prendendo spunto da un articolo di Umberto Realfonzo (pubblicato su
questa Rivista, n. 11-12/1990, p. 1150), l' A. affronta il problema
della riforma del procedimento amministrativo, di cui e' in corso l'
esame in Parlamento. Premesse alcune considerazioni di carattere
generale sull' argoment... |
188815 | IDG911200992 | Pennetta Pierluigi
| La riforma dei delitti dei pubblici ufficiali c... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | Si tratta di un commento della l. 86/1990, che introduce nuove norme
in materia di delitti contro la p.a. Rilevati gli obiettivi di fondo
del provvedimento e alcuni difetti che ne limitano la portata e l'
efficacia, l' A. illustra criticamente le principali innovazioni
introdotte per i singol... |
188816 | IDG911200993 | Claudione Antonio
| Il dibattito sul procedimento amministrativo. L... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | |
188817 | IDG911200994 | Carnevale Pietro
| La partecipazione delle imprese, singole o ragg... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | L' articolo esamina preliminarmente quali siano i soggetti che, ai
sensi della l. 241/1990, abbiano il diritto o la facolta' di
partecipare al procedimento amministrativo. Viene poi approfondito il
valore di questa partecipazione per le imprese, in particolare se
riunite in comitati o associa... |
188818 | IDG911200995 | Gronchi Alessandro
| I vari termini di durata nell' occupazione d' u... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | |
188819 | IDG911200996 | Florio Pietro
| Contratti di credito fondiario ed edilizio: age... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | Prendendo spunto da un caso controverso, l' articolo prende in esame
la normativa in materia di operazioni di credito fondiario ed
edilizio, per quanto attiene alle agevolazioni fiscali. Si ritiene
non condivisibile l' interpretazione delle norme in questione fornita
dall' ufficio del registro.
|
188820 | IDG911200997 | Di Stilo Rocco Orlando
| Decadenza della carica di consigliere e di asse... | Nuova rass. legisl. dottr. giur., an.... | |