Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
198031IDG920604087Saletti Achille La riforma del codice di rito in materia di ese...Riv. trim. dir. proc. civ., an. 46 (1...
198032IDG920604088Cassese Sabino Il problema della convergenza dei diritti ammin...Riv. trim. dir. proc. civ., an. 46 (1...
198033IDG920604089Trocker Nicolo' Il contenzioso transnazionale e il diritto dell...Riv. trim. dir. proc. civ., an. 46 (1...
198034IDG920604090Silvestri Elisabetta Note in tema di giudici speciali e "juges d' ex...Riv. trim. dir. proc. civ., an. 46 (1...
198035IDG920604091Bravo Sandro L' organizzazione delle corti in materia fallim...Riv. trim. dir. proc. civ., an. 46 (1...
198036IDG920604092Marelli Fabio La procedura di "riorganizzazione" prevista dal...Riv. trim. dir. proc. civ., an. 46 (1...
198037IDG920604093Dugato Marco "Factoring" e gestione dei servizi pubblici Riv. trim. dir. proc. civ., an. 46 (1...
198038IDG920604094Lombardo Luigi Giovanni Riflessioni sull' attualita' della prova legale Riv. trim. dir. proc. civ., an. 46 (1...
198039IDG920604095Vianello Elisabetta La relativita' della regola "stare decisis" nel...Riv. trim. dir. proc. civ., an. 46 (1...
198040IDG920604096Vellani Carlo Notificazione dei controricorsi e dei ricorsi i...Riv. trim. dir. proc. civ., an. 46 (1...L' A. approfondisce il tema della notificazione dei controricorsi e dei ricorsi incidentali dinanzi alla Corte di Cassazione attraverso la trattazione dell' evoluzione giurisprudenziale in materia e dell' attuale legge di modifica, che sostanzialmente recepisce il piu' recente orientamento de...
198041IDG920604097Calvello Stefania Principio di buona fede e doloso occultamento d...Riv. trim. dir. proc. civ., an. 46 (1...Il caso di specie offre all' A. lo spunto per trattare, nell' ambito della tematica della sospensione della prescrizione per doloso occultamento del debito di cui all' art. 2941 n. 8 c.c., il problema della possibilita' di ricomprendere nella fattispecie suddetta anche il comportamento sempli...
198042IDG920604098Nardo Giulio "Errores in procedendo" e giudizio di fatto nel...Riv. trim. dir. proc. civ., an. 46 (1...La sentenza in esame offre lo spunto all' A. per affrontare la problematica generale dell' eventuale distinzione fra "errores in procedendo" e "in iudicando" e quella specifica degli "errores in procedendo" e del c.d. giudizio di fatto della Cassazione, attraverso l' esame delle piu' signific...
198043IDG920604099Formiggini Aldo Arbitrato irrituale e provvedimenti cautelari Riv. trim. dir. proc. civ., an. 46 (1...Ricollegandosi agli scritti del Bin e del Carpi, dedicati all' arbitrato irrituale e pubblicati su questa Rivista (rispettivamente, 1991, p. 389 e 1991, p. 373), l' A. affronta il seguente tema: e' ammissibile la concessione del sequestro nell' arbitrato irrituale? L' ordinanza, ispirandosi a...
198044IDG920604100Kolomin Eugenio L' assicurazione nell' URSS: storia, contempora...Assic., an. 58 (1991), fasc. 6, pt. 1...
198045IDG920604101Schulze Siegfried Le assicurazioni ed il diritto delle assicurazi...Assic., an. 58 (1991), fasc. 6, pt. 1...
198046IDG920604102Kurowski Leon Principi generali della nuova legge polacca sul...Assic., an. 58 (1991), fasc. 6, pt. 1...La legge approvata dalla Dieta polacca nel 1990 rappresenta un vero e proprio codice delle assicurazioni. In questo scritto ne vengono illustrati gli aspetti di maggior rilievo, e vengono valutate le prospettive di attuazione della nuova normativa.
198047IDG920604103Morvillo Marcello Autorizzazione all' assunzione del controllo di...Assic., an. 58 (1991), fasc. 6, pt. 1...
198048IDG920604104Capotosti Renzo A. Liberta' dei servizi di gestione e degli invest...Assic., an. 58 (1991), fasc. 6, pt. 2...Lo studio illustra il contenuto della proposta di Direttiva CEE tendente a liberalizzare la domanda di servizi di gestione e custodia, a livello transfrontaliero, dei fondi raccolti e detenuti dagli Enti di previdenza, nonche' degli investimenti di tali fondi sui mercati finanziari di tutta l...
198049IDG920604105Ferrarini Sergio La risarcibilita' del danno da contaminazione c...Assic., an. 58 (1991), fasc. 6, pt. 2...Prendendo spunto dalla sentenza in epigrafe, l' A. approfondisce due questioni: il contenuto dell' assicurazione "All Risks"; la responsabilita' del vettore per il danno causato alla merce trasportata dal contenitore da lui fornito. Riguardo a questo secondo argomento, in particolare, esprime...
198050IDG920604106Tenore Vito Sanzioni disciplinari del Ministro dell' Indust...Assic., an. 58 (1991), fasc. 6, pt. 2...L' ordinanza annotata affronta in sede cautelare il problema del sindacato del giudice ordinario sul provvedimento disciplinare del ministro dell' Industria che commina la radiazione dall' Albo nazionale di un agente di assicurazione. Dopo aver ricordato il caso concreto all' esame del Pretor...
198051IDG920604107Martorano Federico Titoli impropri e documenti di legittimazione Banca borsa tit. cred., an. 45 (1992)...
198052IDG920604108Capriglione Francesco "Porta a porta" delle banche e attivita' d' int...Banca borsa tit. cred., an. 45 (1992)...
198053IDG920604109Ranieri Filippo La fideiussione "omnibus" nell' esperienza giur...Banca borsa tit. cred., an. 45 (1992)...
198054IDG920604110Laurini Giancarlo Sulla legittimita' del protesto di assegno pres...Banca borsa tit. cred., an. 45 (1992)...Il saggio affronta la questione della legittimita' del protesto di assegno bancario presso la Stanza di compensazione ove e' stato negoziato, anziche' presso la banca trattaria. L' indagine viene svolta attraverso l' analisi di tre punti: legittimazione del responsabile di Stanza a richiedere...
198055IDG920604111Bartalena Andrea IL regolamento Consob in tema di insider trading Banca borsa tit. cred., an. 45 (1992)...La CONSOB ha recentemente emanato il regolamento attuativo degli artt. 5 e 6 l. 157/1991 in tema di insider trading. Lo scritto illustra il contenuto del regolamento e muove qualche rilievo critico alle scelte effettuate dalla CONSOB.
198056IDG920604112Agostinelli Riccardo I modelli "Abi" di "interest rate" e "currency ...Banca borsa tit. cred., an. 45 (1992)...Con la circolare n. 35/1991 l' ABI (Associazione Bancaria Italiana) ha inviato alle associate uno schema-tipo di "interest rate swap" e uno di "domestic currency swap", mettendo cosi' a punto una vera e propria disciplina contrattuale "di riferimento" delle due fattispecie generali di "swap"....
198057IDG920604113Zanotti Marco Falsita' del prospetto informativo ex art. 18 l...Banca borsa tit. cred., an. 45 (1992)...Prendendo spunto dalle sentenze in rassegna l' A. affronta il problema della natura del prospetto informativo di cui all' art. 18 l. 216/1974 e quello, al primo strettamente collegato, relativo all' incriminazione effettivamente pertinente in caso di falsita' del suo contenuto. Rilevate le co...
198058IDG920604114Freddi Albino Contenuto e destinatario del prospetto informat...Banca borsa tit. cred., an. 45 (1992)...Le sentenze in epigrafe, riguardanti un caso di sollecitazione al pubblico risparmio effettuata previa applicazione di un prospetto informativo ideologicamente falso, ripropongono il problema della qualificazione penale del falso in prospetto. L' A. esamina la questione sotto l' aspetto dei r...
198059IDG920604115Righini Elisabetta Ruolo e funzione del depositario-amministratore...Banca borsa tit. cred., an. 45 (1992)...L' A. affronta il tema dell' emissione di certificati rappresentativi di partecipazioni sociali intestate in capo a una societa' fiduciaria, prendendo spunto da quanto affermato in proposito dalla seconda delle due sentenze in nota. L' indagine viene svolta attraverso un' approfondita analisi...
198060IDG920604116Laurini Giancarlo Sull' obbligo della tenuta dell' indice del rep...Banca borsa tit. cred., an. 45 (1992)...Secondo la sentenza annotata "il repertorio speciale dei protesti cambiari deve essere corredato dall' indice alfabetico ai sensi dell' art. 62 l. 89/1913". Nel commento vengono rilevate le inesattezze in cui e' incorso il Tribunale di Napoli.
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati