Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
198451IDG921104507Antonini Alfredo Le inchieste sugli incidenti aerei Dir. maritt., s. 3, an. 93 (1991), fa...
198452IDG921104508Piombino Emilio Solidarieta' tra i debitori del compenso di ass...Dir. maritt., s. 3, an. 93 (1991), fa...La sentenza in epigrafe si segnala, afferma l' A., per la chiara affermazione dell' insussistenza di vincoli di solidarieta' tra gli interessati sulla nave e sul carico (e, piu' in generale, tra gli interessati sui diversi beni componenti la spedizione marittima) per il pagamento del compenso...
198453IDG921104509Herber Rolf New German jurisprudence concerning the "i.o.c....Dir. maritt., s. 3, an. 93 (1991), fa...Richiamata la questione relativa alla "identity of carrier clause", contenuta nelle condizioni generali della polizza di carico, l' A. procede al commento della sentenza in epigrafe secondo la quale "qualora la polizza di carico sia intestata al noleggiatore a tempo, la identity of carrier cl...
198454IDG921104510Enrico Lucifredi Clara Bandiere di convenienza e boicottaggio: un caso...Dir. maritt., s. 3, an. 93 (1991), fa...Secondo la pronuncia in commento "il boicottaggio di una nave e' legittimo solo se disposto allo scopo di proteggere il diritto dei marittimi di organizzarsi sindacalmente ovvero nel caso in cui essi siano insufficientemente remunerati". L' A. esamina i problemi attinenti al boicottaggio di n...
198455IDG921104511Antonini Alfredo Rilievi critici sulla nuova disciplina della na...Dir. maritt., s. 3, an. 93 (1991), fa...
198456IDG921104512Bussetti Giancarlo Alla ricerca dell' identita' della portualita' ...Dir. maritt., s. 3, an. 93 (1991), fa...Rilevata la necessita' di una sostanziale riforma dell' ordinamento del nostro settore portuale, l' A. vuole evidenziare che un approccio di tipo quantitativo allo studio dei traffici, della loro tipologia e della loro distribuzione geografica puo' permettere un inquadramento del nostro compa...
198457IDG921104513Casanova Mauro L' azienda balneare del litorale genovese. Prop...Dir. maritt., s. 3, an. 93 (1991), fa...Tracciato il quadro dell' assetto normativo vigente circa la destinazione dei beni demaniali in genere e di quelli del demanio marittimo in particolare, l' A. esamina la tematica specifica relativa ai problemi che le aziende balneari incontrano in relazione al fatto che gli stabilimenti balne...
198458IDG921104514Healy Nicholas, Paulsen Gordon W., Marion Matthew A. The United States Oil Pollution Act of 1990 Dir. maritt., s. 3, an. 93 (1991), fa...
198459IDG921104515Pellini Pier Luigi Il commissario d' avaria nella prassi assicurat...Dir. maritt., s. 3, an. 93 (1991), fa...
198460IDG921104516Moscono Franco Qualche riflessione in tema di ordine pubblico ...Riv. dir. intern. priv. proc., an. 28...
198461IDG921104517Fois Paolo L' insegnamento del diritto internazionale in I...Riv. dir. intern. priv. proc., an. 28...
198462IDG921104518Porro Giuseppe Le competenze comunitarie per la lotta alla dro...Riv. dir. intern. priv. proc., an. 28...
198463IDG921104519Rimini Carlo Il ripudio innanzi ad un Tribunale rabbinico it...Riv. dir. intern. priv. proc., an. 28...
198464IDG921104520Ancel Bertrand Les regles de droit international prive' et la ...Riv. dir. intern. priv. proc., an. 28...
198465IDG921104521Kohler Christian L' article 220 du Traite' CEE et les conflits d...Riv. dir. intern. priv. proc., an. 28...
198466IDG921104522Campiglio Cristina Prime applicazioni della clausola d' eccezione ...Riv. dir. intern. priv. proc., an. 28...
198467IDG921104523Munari Francesco La legge 10 ottobre 1990, n. 287 e il diritto c...Riv. dir. intern. priv. proc., an. 28...
198468IDG921104524Delicato Vincenzo A proposito dei nuovi strumenti di cooperazione...Riv. dir. intern. priv. proc., an. 28...
198469IDG921204525Silenzio Pasquale Istituti di partecipazione e diritto alla infor...Amm. it., an. 47 (1992), fasc. 5, pag...L' A., rilevata l' importanza delle riforme varate nel corso del 1990 per quanto riguarda l' assetto degli Enti locali, ne esamina gli aspetti concernenti il procedimento amministrativo. Ripercorre l' evoluzione del processo normativo e si sofferma sull' analisi degli artt. 6 e 7 l. 142/1990 ...
198470IDG921204526Cantalupo Osvaldo Lo scioglimento dei neo-eletti Consigli comunal...Amm. it., an. 47 (1992), fasc. 5, pag...
198471IDG921204527Piazza Nicolo' Espropri. Trasferimento della proprieta' a segu...Amm. it., an. 47 (1992), fasc. 5, pag...Lo studio affronta la questione relativa alla individuazione del momento in cui si realizza il trasferimento in proprieta' all' Ente pubblico del bene occupato illegittimamente dopo la constatata impossibilita' di una sua diversa utilizzazione. L' indagine si svolge attraverso l' analisi di a...
198472IDG921204528Arezzo di Trifiletti Giacomo Autonomia statutaria e regolamentare degli enti...Amm. it., an. 47 (1992), fasc. 5, pag...L' A. si propone in primo luogo di chiarire i confini del concetto di autonomia, incentrando la propria analisi sulle norme costituzionali e su quelle della l. 142/1990 di riforma dell' ordinamento delle Autonomie locali. Esamina poi i nuovi compiti organizzativi che derivano a comune e Provi...
198473IDG921204529Bertocchini Giacomo Le spese di investimento negli enti locali Amm. it., an. 47 (1992), fasc. 5, pag...L' articolo esamina i problemi legati alla copertura delle spese per la realizzazione di opere pubbliche di competenza degli Enti locali. Viene richiamata la normativa in materia e viene esaminato l' art. 14 bis l. 202/1991 relativo all' assoggettamento dei depositi di mutui alle disposizioni...
198474IDG921204530Signore Antonio Istituzioni e mondo dell' informazione Amm. it., an. 47 (1992), fasc. 5, pag...Rilevata l' importanza del diritto ad una corretta ed ampia informazione dei cittadini, l' A. esamina quale possa essere il ruolo delle Regioni in questo campo, soprattutto in relazione all' attuazione della l. 223/1990 di riforma dell' emittenza radiotelevisiva.
198475IDG921204531La Torre Giovanni Requisiti per ottenere un pubblico alloggio in ...Amm. it., an. 47 (1992), fasc. 5, pag...Lo scritto illustra quali siano i requisiti necessari per ottenere un alloggio pubblico in affitto o in proprieta', e indica le varie fasi della procedura per l' assegnazione.
198476IDG921204532Lomastro Pietro Notazioni in tema di appalto concorso Amm. it., an. 47 (1992), fasc. 5, pag...Dopo avere indicato le caratteristiche essenziali dell' appalto-concorso e avere richiamato la normativa in materia, l' A. esamina alcuni problemi relativi all' applicazione di tale procedura. In particolare si sofferma, anche alla luce di alcune pronunce dei giudici amministrativi, sui rappo...
198477IDG921204533Picchi Mario Alcune considerazioni sul controllo degli atti ...Amm. it., an. 47 (1992), fasc. 5, pag...
198478IDG921204534Coscia Antonio Le problematiche tuttora aperte per perdita e r...Amm. it., an. 47 (1992), fasc. 5, pag...Il presente lavoro affronta le problematiche inerenti alla perdita e riacquisto della cittadinanza da parte di una donna coniugata a cittadino straniero. Viene criticata la giurisprudenza costituzionale in materia, che lega alcune situazioni agli effetti dell' entrata in vigore della Costituz...
198479IDG921204535Salvi Paolo Contraddizioni e trasformismo della legge 4-4-1...Amm. it., an. 47 (1992), fasc. 5, pag...Premesso che, come era facile prevedere, la l. 111/1991 sul commissariamento delle USL sta mostrando la sua inidoneita' a favorire un reale cambiamento nella gestione dell' assistenza sanitaria, l' A. traccia un bilancio dell' attuazione della riforma sanitaria del 1978 e tenta di individuare...
198480IDG921204536Orlandi Ersilio Indennita' premio di fine servizio. Incostituzi...Amm. it., an. 47 (1992), fasc. 5, pag...Con due sentenze del 1988 la Corte Costituzionale ha dichiarato l' illegittimita' di alcune parti della l. 152/1968 in materia di previdenza per il personale degli Enti locali; le norme giudicate incostituzionali riguardano, in particolare, l' erogazione dell' indennita' premio di fine serviz...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati