Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
201961IDG930601608Palazzo Antonio La crisi della disciplina codicistica delle don...Vita not., an. 44 (1992), fasc. 5-6, ...
201962IDG930601609Ragusa Maggiore Giuseppe La grande illusione della privatizzazione degli...Vita not., an. 44 (1992), fasc. 5-6, ...L' A. si propone anzitutto di stabilire cosa s' intende per ente pubblico economico e quali sono i punti d' interferenza tra questo ente e le societa' per azioni, nonche' di verificare se la terminologia usata per la privatizzazione corrisponde in senso semantico e sostanziale all' assegnazio...
201963IDG930601610Rescigno Pietro Sulla rilevanza privatistica della disciplina d...Vita not., an. 44 (1992), fasc. 5-6, ...
201964IDG930601611Simonetto Ernesto Le condizioni generali di contratto nella norma...Vita not., an. 44 (1992), fasc. 5-6, ...L' A. ritiene non piu' consentibile, alla luce dei principi costituzionali, il sistema delle condizioni generali di contratto, in quanto vera e propria legiferazione privata consentita dagli artt. 1341 e 1342 c.c. A livello comunitario, esiste una proposta per l' emanazione di legge comunitar...
201965IDG930601612Aloisio Luigi Elenco protesti cambiari. Obbligo di trasmissio...Vita not., an. 44 (1992), fasc. 5-6, ...L' art. 235 l. fall. punisce con un' ammenda il pubblico ufficiale abilitato a levare protesti cambiari che, senza giustificato motivo, non invia nel termine prescritto al presidente del Tribunale gli elenchi dei protesti cambiari per mancato pagamento invia elenchi imcompleti. La sentenza an...
201966IDG930601613Barone Roberto Artt. 143, 138 n. 4 e 62 della legge notarile i...Vita not., an. 44 (1992), fasc. 5-6, ...Lo scritto costituisce la memoria difensiva presentata dall' A. ed i cui contenuti sono stati recepiti nella decisione in epigrafe, secondo la quale "la mancata compilazione da parte del notaio dell' indice dei protesti cambiari non e' prevista dalla legge come violazione della legge discipli...
201967IDG930601614Finocchiaro Alfio In tema di improcedibilita' del ricorso per man...Vita not., an. 44 (1992), fasc. 5-6, ...Con la sentenza in rassegna la Corte Costituzionale, chiamata a decidere della legittimita' dell' art. 369 comma 2 n. 3 c.p.c. nella parte in cui, prevedendo a pena d' improcedibilita' il deposito della procura speciale, preclude la possibilita' di sanatorie tanto ad opera della parte autonom...
201968IDG930601615Finocchiaro Alfio Le sezioni unite confermano la prescrizione qui...Vita not., an. 44 (1992), fasc. 5-6, ...Le sezioni unite della Cassazione hanno riaffermato il principio secondo cui qualora il privato che ha perduto, in seguito a dichiarazione di pubblica utilita' e di occupazione (legittima o illegittima) la disponibilita' di un proprio fondo per la irreversibile costruzione sullo stesso di un'...
201969IDG930601616Giuliano Ciro Il lavoro domestico nell' impresa familiare Vita not., an. 44 (1992), fasc. 5-6, ...L' A. ritiene che la Suprema Corte, con la pronuncia in epigrafe, aderisca a quell' interpretazione dell' art. 230 bis c.c., proposta anche da una parte della dottrina, che giustifica l' attribuzione a coloro che lavorano nella famiglia del diritto agli utili, ai beni e agli incrementi, con l...
201970IDG930601617Gradassi Fabrizio Sulla modificabilita' una tantum dello statuto ...Vita not., an. 44 (1992), fasc. 5-6, ...La prima massima ripropone il tema della derogabilita' una tantum dello statuto di societa' di capitali. Secondo l' A. la soluzione dovrebbe essere negativa, e la deliberazione assembleare di deroga dovrebbe quindi ritenersi annullabile ex art. 2377 comma 2 c.c., in quanto contraria all' atto...
201971IDG930601618Di Majo Matteo Incongruenze tra infrazioni e sanzioni nella le...Vita not., an. 44 (1992), fasc. 5-6, ...Premesso che, nella legislazione notarile italiana, le incongruenze tra infrazioni e sanzioni relative si delineano frequentemente e l' importanza, anche pratica, la delicatezza e la spinosita' dell' argomento esigono accurato studio da parte del legislatore, l' A. accenna in sintesi ai casi ...
201972IDG930601619Cannizzo Marco Tutela degli obbligazionisti durante la pendenz...Vita not., an. 44 (1992), fasc. 5-6, ...La facolta' di conversione delle obbligazioni convertibili crea, in capo agli obbligazionisti, un interesse per quelle vicende societarie che, verificandosi medio tempore, possono incidere sulla loro posizione di creditori e su quella di futuri azionisti. Non tutte le operazioni societarie po...
201973IDG930601620Costantino Benedetto La rappresentanza organica delle societa' stran...Vita not., an. 44 (1992), fasc. 5-6, ...
201974IDG930601621Di Giovanni Pietro Maria Esercizio dell' agriturismo in forma associata Vita not., an. 44 (1992), fasc. 5-6, ...L' A. prende in esame la stretta connessione che viene richiesta fra agriturismo e impresa agricola dall' art. 2 l. 730/1985: l' attivita' agrituristica si reputa infatti "connessa" al pari di quelle previste dall' art. 2135 c.c., purche' rientrante, come le altre, nell' esercizio normale del...
201975IDG930601622Fonsi Gianluca Le clausole interpretative dei negozi giuridici Vita not., an. 44 (1992), fasc. 5-6, ...L' A. indica le principali ragioni per cui l' asserzione "in claris non fit interpretatio" in relazione all' interpretazione della legge non puo' essere accolto che come espressione di una mera direttiva metodologica. Nell' ambito dell' interpretazione del negozio giuridico, stante la formula...
201976IDG930601623Milone Mario Sulla tutela dei centri storici sotto il profil...Vita not., an. 44 (1992), fasc. 5-6, ...L' A. ritiene che la tutela dei centri storici in senso stretto e la tutela monumentale e paesistica siano due momenti del medesimo interesse ambientale, la cui tutela non puo' attuarsi se non nell' azione urbanistica e solo tecnicamente ed in via subordinata nell' attivita' di restauro. L' A...
201977IDG930601624Palazzo Gaetano Beni della Pubblica Amministrazione e attivita'...Vita not., an. 44 (1992), fasc. 5-6, ...
201978IDG930601625Pastore Rosanna Consorzi residenziali: la problematica del supe...Vita not., an. 44 (1992), fasc. 5-6, ...
201979IDG930601626Petteruti Giampiero Brevi note sulle vidimazioni annuali dopo le mo...Vita not., an. 44 (1992), fasc. 5-6, ...
201980IDG930601627Reale Stefano La tassazione del capital gain nella disciplina...Vita not., an. 44 (1992), fasc. 5-6, ...
201981IDG930601628Trojani Pier Luca Contratto di mantenimento e vitalizio alimentare Vita not., an. 44 (1992), fasc. 5-6, ...
201982IDG930601629Collova' Taddeo Prime note sull' art. 3 della l. 5 febbraio 199...Dir. aut., an. 63 (1992), fasc. 4, pa...Con la l. 93/1992 e' stata introdotta anche in Italia la normativa che riconosce il diritto all' equo compenso per la riproduzione audio e video delle opere dell' ingegno e delle prestazioni tecnico-artistiche registrate. L' A., premesso qualche cenno sulla riproduzione per uso personale senz...
201983IDG930601630Fragola Augusto Aspetti giuridici dell' audiovisivo (Parte V) Dir. aut., an. 63 (1992), fasc. 4, pa...
201984IDG930601631Pietrolucci Andrea Brevi riflessioni sulla tutela dei diritti d' a...Dir. aut., an. 63 (1992), fasc. 4, pa...
201985IDG930601632Spada Paolo L' appropriation de l' idee dans le code italie...Dir. aut., an. 63 (1992), fasc. 4, pa...Si tratta di un' analisi dell' art. 13 del codice di autodisciplina pubblicitaria, che vieta le imitazioni pubblicitarie servili, anche nel caso che siano relative a prodotti non concorrenti. L' A. indica in primo luogo le regole in materia di protezione dell' idea pubblicitaria, intesa quale...
201986IDG930601633Attolico Lorenzo Ballando, ballando gratis: le scuole di danza e...Dir. aut., an. 63 (1992), fasc. 4, pa...La sentenza in epigrafe afferma che all' autore di opere musicali non spetta il diritto di utilizzazione economica per l' esecuzione delle stesse, mediante apparecchi fonoriproduttori, come supporto didattico durante i corsi di insegnamento nelle scuole di danza. Nella nota viene criticata la...
201987IDG930601634Padovani Stefano Diritti del produttore fonografico ed importazi...Dir. aut., an. 63 (1992), fasc. 4, pa...Si tratta di una nota adesiva alla sentenza in rassegna, che affronta il problema dell' importazione in zona esclusiva di prodotti fonografici posti in commercio in Stati extracomunitari con il consenso del titolare dei relativi diritti per tali Paesi. La trattazione viene svolta attraverso l...
201988IDG930601635Fabiani M. La durata di protezione dei cartoni animati di ...Dir. aut., an. 63 (1992), fasc. 4, pa...L' ordinanza annotata affronta il problema della protezione (e dei relativi termini di durata) delle opere cinematografiche i cui personaggi siano costituiti dai c.d. cartoni animati. L' A. richiama l' iter argomentativo del provvedimento, commentandolo adesivamente.
201989IDG930601636Mastropaolo Fulvio Promessa del fatto altrui, garanzie personali e...Riv. dir. comm., an. 90 (1992), fasc....
201990IDG930601637Ferri Jr Giuseppe Danno extracontrattuale e valori di mercato Riv. dir. comm., an. 90 (1992), fasc....
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati