Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
204541IDG931504187Gutierrez Bianca M. Considerazioni critiche sulla tutela del firmwa...Dir. Informaz. Inf., an. 5 (1989), fa...L' ordinanza in epigrafe si segnala all' attenzione perche', per la prima volta, vengono individuati profili di critica al consolidato orientamento giurisprudenziale in materia di tutela dei programmi per elaboratore. In particolare, il Pretore di Roma si pone diversi interrogativi in ordine ...
204542IDG931504188Pasquino Teresa Aspetti problematici della conclusione del cont...Dir. Informaz. Inf., an. 5 (1989), fa...
204543IDG931504189Zoppini Andrea Informatizzazione della conoscenza e responsabi...Dir. Informaz. Inf., an. 5 (1989), fa...
204544IDG931504190Rescigno Pietro Traduzione e adattamento di films stranieri (pa...Dir. Informaz. Inf., an. 5 (1989), fa...Lo studio riguarda "le prestazioni di traduzione e di adattamento dei dialoghi dei film esteri per la loro versione italiana". L' A. espone i motivi per i quali deve ritenersi che alle prestazioni in esame vada riconosciuta la natura di elaborazioni di carattere creativo, come tali protette d...
204545IDG931504191Zeno-Zencovich Vincenzo Il danno alla reputazione: proposte per una uni...Dir. Informaz. Inf., an. 5 (1989), fa...
204546IDG931504192Losano Mario G. Le polizie e il flusso transnazionale dei dati ...Dir. Informaz. Inf., an. 5 (1989), fa...
204547IDG931504193D' Elia Ettore, Ragona Mario Il divieto di brevettabilita' del software tra ...Dir. Informaz. Inf., an. 5 (1989), fa...
204548IDG931504194Molle Anna La riproduzione dell' opera giornalistica su pi...Dir. Informaz. Inf., an. 5 (1989), fa...
204549IDG931504195Ricciuto Vincenzo L' onore dell' onorevole Dir. Informaz. Inf., an. 5 (1989), fa...Il Tribunale di Roma e' stato chiamato a decidere sulla presunta lesione della reputazione di un noto uomo politico ad opera di un articolo e di una vignetta satirica pubblicati da un importante quotidiano. L' A., dopo aver richiamato la vicenda processuale, esamina, anche alla luce di dottri...
204550IDG931504196Nastri Eugenio Verso una polizza assicurativa dei rischi infor...Dir. Informaz. Inf., an. 5 (1989), fa...
204551IDG931504197Boneschi Luca Un Giuri' per la lealta' dell' informazione. Le...Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fa...Vengono sinteticamente illustrate le finalita' della proposta di istituire un Giuri' per la lealta' dell' informazione, che trae spunto dall' esperienza dell' autodisciplina pubblicitaria e dall' esperienza professionale nel campo dell' informazione. Obiettivo principale e' quello di trovare ...
204552IDG931504198Bovio Corso Per un Giuri' della lealta' dell' informazione Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fa...
204553IDG931504199Danovi Remo Deontologia e informazione Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fa...Nell' intervento vengono proposte alcune riflessioni sull' ipotesi di istituire un Giuri' per la lealta' dell' informazione, sul modello del Giuri' per la lealta' pubblicitaria. Evidenziate le notevoli differenze fra la materia pubblicitaria e la materia dell' informazione, l' A. esamina alcu...
204554IDG931504200Borrelli Saverio Deontologia e informazione Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fa...L' A. svolge alcune riflessioni sulla proposta di istituire un Giuri' per la lealta' dell' informazione, alla luce della sua esperienza in seno al Giuri' dell' autodisciplina pubblicitaria. Illustra quindi le caratteristiche essenziali del codice di autodisciplina pubblicitaria e valuta le pr...
204555IDG931504201Fossati Luigi Deontologia e informazione Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fa...L' A. evidenzia alcuni dei principali problemi che caratterizzano oggi il mondo dell' informazione, soffermandosi in particolare su due questioni: la necessita' di una preparazione piu' specifica, tecnologica, dei giovani che si avviano alla professione giornalistica; l' esigenza di un piu' a...
204556IDG931504202Abruzzo Franco Deontologia e informazione Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fa...Nell' intervento vengono affrontati i problemi attinenti alla deontologia professionale dei giornalisti. In particolare si evidenzia, alla luce delle norme in materia di correttezza dell' informazione, come il diritto costituzionale di cronaca, di critica e di denuncia incontri due limiti sos...
204557IDG931504203Cerrato Nicola Deontologia e informazione Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fa...L' A. osserva in primo luogo come l' attuale crisi della giustizia abbia effetti negativi anche in materia di tutela dell' onore e della reputazione, nonche' della liberta' di stampa. Indica quindi, anche alla luce della sua esperienza di magistrato, quali sono i principali problemi che si in...
204558IDG931504204Santerini Giorgio Deontologia e informazione Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fa...L' A. svolge alcune considerazioni sul tema della lealta' dell' informazione sottolineando, anche alla luce di alcuni esempi concreti, come oggi sia sempre piu' rara un' informazione rispettosa dei diritti delle persone. Sottolinea la gravita', in particolare, della quasi totale scomparsa del...
204559IDG931504205Mereu Italo La normativa rinnegante nella storia della libe...Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fa...Lo studio intende fissare alcuni dei caratteri della liberta' di stampa, quali sono ricavabili dalla normativa che si e' sviluppata dal 1848 ai nostri giorni. Vengono evidenziate le forti limitazioni che spesso sono state imposte alla liberta' di stampa.
204560IDG931504206Olivieri Gustavo La nuova legge sulla tutela dei "microchips" Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fa...
204561IDG931504207Zeno-Zencovich Vincenzo L' apprendista stregone: il legislatore comunit...Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fa...
204562IDG931504208Bianchini Margherita Interruzioni pubblicitarie del film e tutela de...Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fa...La sentenza in commento innova radicalmente l' orientamento giurisprudenziale in tema di interruzioni pubblicitarie di film diffusi per televisione, stabilendo che ogni interruzione pubblicitaria comporta una alterazione dell' identita' dell' opera e costituisce pertanto violazione del diritt...
204563IDG931504209Molle Anna Sulla risarcibilita' del danno da lesione del d...Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fa...Traendo spunto dalla sentenza annotata, che affronta alcune questioni in tema di diritto al nome, l' A. esamina i problemi legati al risarcimento del danno derivante dalla violazione delle statuizioni fissate dall' art. 7 c.c. relativamente alla tutela del diritto al nome. In particolare, pro...
204564IDG931504210Fragola Augusto Riciclaggio di biglietti di lotterie estratte Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fa...L' A. trae spunto dalla pronuncia in rassegna per esaminare le iniziative dei quotidiani tendenti a incrementare le vendite con diverse iniziative, quali i giochi a premi. Evidenziate le differenze fra concorsi a premi e operazioni a premio, analizza le lotterie nazionali e locali, per prende...
204565IDG931504211De Giorgi Maria Vita Contratto di sponsorizzazione e lesione delle a...Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fa...Secondo il Pretore di Roma "la pubblicazione di articoli in cui, prima della scadenza del vecchio contratto, si dia notizia della imminente stipulazione di un accordo di sponsorship tra una formazione sportiva e un nuovo sponsor, associando l' immagine del predecessore al declino della squadr...
204566IDG931504212Testa Paolina La tutela aquiliana dei diritti dello sponsor Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fa...Secondo l' ordinanza in rassegna "la pubblicazione di articoli con cui, prima della scadenza del vecchio contratto, si dia notizia della imminente stipulazione di un accordo di sponsorship tra una formazione sportiva e un nuovo sponsor, associando l' immagine del predecessore al declino della...
204567IDG931504213Trane Pasquale In tema di disponibilita' della tutela del diri...Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fa...
204568IDG931504214Giampieri Alberto La lesione dell' identita' del partito politico...Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fa...I due decreti in rassegna, che giungono a conclusioni contrastanti, offrono all' A. l' occasione per approfondire il tema del c.d. diritto all' identita' politica e per determinare i criteri utilizzabili, soprattutto in sede cautelare, nell' accertamento della sua lesione. L' indagine, che pr...
204569IDG931504215Lattanzi Roberto La tutela dei dati personali dopo la ratifica d...Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fa...
204570IDG931504216Alpa Guido L' informazione del risparmiatore Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fa...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati