Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
204721IDG930604368Dassi Anna Ancora sulla lesione dell' immagine di persona ...Resp. civ. prev., an. 58 (1993), fasc...Un noto atleta vede utilizzata, senza il suo consenso, la propria immagine a fini pubblicitari. L' ordinanza in epigrafe inibisce con effetto immediato l' utilizzo dell' immagine dell' atleta. Nega, pero', la configurabilita' della lesione dell' onore e della reputazione del ricorrente come d...
204722IDG930604369Cecchi Renata L' armonizzazione europea delle norme tecniche ...Resp. civ. prev., an. 58 (1993), fasc...
204723IDG930604370Rescigno Pietro La successione a titolo universale e particolare Riv. not., an. 44 (1992), fasc. 6, pt...
204724IDG930604371Roppo Enzo Le societa' di investimento a capitale variabil...Riv. not., an. 44 (1992), fasc. 6, pt...
204725IDG930604372Marmocchi Enrico Ritornare al codice civile Riv. not., an. 44 (1992), fasc. 6, pt...L' A. si interroga sull' importanza del codice civile per la professione di notaio. Sotto l' aspetto della "frequenza di consultazione", il notaio ritrova nel codice civile il referente pressoche' esclusivo della propria attivita' professionale. E' da segnalare, pero', una continua progressiv...
204726IDG930604373Corsi Alessandro Accessione e comunione legale Riv. not., an. 44 (1992), fasc. 6, pt...La Cassazione, nelle sentenze n. 6622/1991 e n. 3141/1992, ha affrontato il problema dell' inclusione nell' oggetto della comunione legale della costruzione realizzata, in costanza di matrimonio, su suolo di proprieta' esclusiva di un coniuge, prendendo cosi' posizione all' interno di un diba...
204727IDG930604374Ferrari Emanuele Societa' unipersonale ed esperienze straniere Riv. not., an. 44 (1992), fasc. 6, pt...
204728IDG930604375Magliulo Federico Il divieto del patto successorio istitutivo nel...Riv. not., an. 44 (1992), fasc. 6, pt...
204729IDG930604376Rottoli Lilia Autorizzazione ad acquistare ex art. 17 c.c.: r...Riv. not., an. 44 (1992), fasc. 6, pt...L' art. 17 c.c. prevede che le persone giuridiche private non possano acquistare beni immobili senza l' autorizzazione governativa. Una parte meno recente e minoritaria della dottrina e della giurisprudenza ritiene che l' autorizzazione governativa costituisca un requisito di validita', la cu...
204730IDG930604377Nastri Michele La scissione di societa': disciplina tributaria...Riv. not., an. 44 (1992), fasc. 6, pt...
204731IDG930604378Pardini Stefano Osservazioni sulla "capacita' successoria" dell...Riv. not., an. 44 (1992), fasc. 6, pt...
204732IDG930604379Guida Paolo Conferimento mediante compensazione: spunti per...Riv. not., an. 44 (1992), fasc. 6, pt...Di fronte alla sempre piu' ampia casistica collegata ai conferimenti sociali, l' A. si propone di valutare la possibilita' da parte dei soci di procedere ad un conferimento mediante compensazione, di compensare cioe' il proprio debito nascente dalla sottoscrizione del capitale sociale con un ...
204733IDG930604380Colapietro Vincenzo L' accessione nel nuovo diritto di famiglia Riv. not., an. 44 (1992), fasc. 6, pt...La sentenza in epigrafe, disattendendo la pronuncia della Cassazione n. 6622/1991, ha stabilito che "la costruzione realizzata in regime di comunione legale dei beni tra coniugi con impiego di mezzi economici di entrambi su terreno di proprieta' esclusiva di uno di essi, e' compresa nella com...
204734IDG930604381Serino Roberto Riv. not., an. 44 (1992), fasc. 6, pt...La sentenza in epigrafe affronta la controversa questione della natura estintiva o meno del concordato preventivo, affermando la natura non estintiva dell' istituto rispetto al debito del fallito, per cui il terzo che da quest' ultimo ha acquistato il bene ipotecato si trova nelle condizioni ...
204735IDG930604382D' Amico Maurizio Rassegna di dottrina e giurisprudenza sui c.d. ...Riv. not., an. 44 (1992), fasc. 6, pt...
204736IDG930604383Pertegato Giorgio Riv. not., an. 44 (1992), fasc. 6, pt...L' A. illustra la problematica connessa alla fattispecie oggetto della sentenza in commento, quella dell' ammissibilita' o meno nel nostro ordinamento giuridico di una clausola di un contratto di transazione con cui il creditore si riservi di mantenere inalterata la sua pretesa verso i condeb...
204737IDG930604384di Majo Adolfo La correttezza nell' attivita' di intermediazio...Banca borsa tit. cred., an. 46 (1993)...Con la legge sulle SIM si e' andata ulteriormente completando la tutela del risparmiatore e/o investitore. L' A. individua le principali caratteristiche della tutela prevista dalla normativa in parola. Affronta quindi il tema della correttezza e della professionalita' che devono caratterizzar...
204738IDG930604385Castronovo Carlo Il diritto civile della legislazione nuove. La ...Banca borsa tit. cred., an. 46 (1993)...
204739IDG930604386Serra Antonio Societa' di intermediazione mobiliare: profili ...Banca borsa tit. cred., an. 46 (1993)...
204740IDG930604387Tonelli Enrico L' offerta al pubblico di swap e l' attivita' d...Banca borsa tit. cred., an. 46 (1993)...
204741IDG930604388Pontiroli Luciano Prime considerazioni sulle Uniform Rules for De...Banca borsa tit. cred., an. 46 (1993)...
204742IDG930604389Dolmetta Aldo Angelo Fideiussioni "chiuse" e legge sulla trasparenza...Banca borsa tit. cred., an. 46 (1993)...Secondo l' A., la sentenza della Cassazione in nota ha stabilito che su una fideiussione "chiusa" decisa prima dell' entrata in vigore della legge sulla trasparenza delle operazioni bancarie, non ha alcuna influenza la disciplina prevista da questa legge. L' A. richiama le posizioni emerse in...
204743IDG930604390Tardivo Carlo Maria Ipoteca su bene altrui e garanzie aggiuntive ne...Banca borsa tit. cred., an. 46 (1993)...Secondo la prima massima della sentenza in epigrafe "l' art. 2822 c.c., in tema di ipoteca su bene altrui, non trova deroga nella disciplina del mutuo fondiario, di modo che, ove questi sia garantito dalla concessione di ipoteca su area in corso di espropriazione in favore del mutuario, l' is...
204744IDG930604391Vigo Ruggero Osservazioni a Cass. 4 settembre 1991, n. 9363,...Banca borsa tit. cred., an. 46 (1993)...Con la sentenza in rassegna la Cassazione ha stabilito che, con riguardo alla fideiussione del fideiussore, non ha natura vessatoria, e non deve, pertanto, essere approvata specificamente per iscritto la clausola con la quale il fideiussore di secondo grado si obblighi ad adempiere pur in ass...
204745IDG930604392Mayr Carlo Emanuele Osservazioni a Cass. 13 maggio 1991, n. 5325, i...Banca borsa tit. cred., an. 46 (1993)...La sentenza annotata ribadisce l' orientamento della Cassazione in merito all' incasso di assegni, affermando che il relativo accreditamento in conto corrente deve ritenersi effettuato "salvo incasso". L' A. richiama dottrina e giurisprudenza sulla materia; analizza quindi brevemente la parte...
204746IDG930604393Camardi Carmelita Osservazioni a Cass. 10 aprile 1991, n. 3763, i...Banca borsa tit. cred., an. 46 (1993)...La massima della sentenza in commento stabilisce che "il rapporto di mutuo concesso in base alle disposizioni sul credito fondiario non si estingue per effetto della dichiarazione dell' istituto mutuante di volersi avvalere della condizione risolutiva prevista dall' art. 39 del r.d. 16 luglio...
204747IDG930604394Pipitone Maurizio Fallimento del socio di Banca Popolare, liquida...Banca borsa tit. cred., an. 46 (1993)...A giudizio dell' A., le sentenze in commento rappresentano un significativo campione dello stato di incertezza della giurisprudenza di merito in ordine al rapporto tra disciplina della composizione fallimentare e regola codicistica che impone il requisito della contemporanea liquidita' ed esi...
204748IDG930604395Rescigno Pietro Rilettura del codice civile (per i cinquant' an...Riv. dir. comm., an. 91 (1993), fasc....
204749IDG930604396Salvestroni Umberto Codice civile e responsabilita' del produttore Riv. dir. comm., an. 91 (1993), fasc....
204750IDG930604397Gatti Serafino Operazioni con i Monti di credito su pegno, fal...Riv. dir. comm., an. 91 (1993), fasc....
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati