# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
209251 | IDG941501582 | Testa Paolina
| Diritto all' immagine e utilizzazione pubblicit... | Dir. Informaz. Inf., an. 3 (1987), fa... | Con l' ordinanza in rassegna il Pretore di Roma ha stabilito che l'
utilizzazione a fini pubblicitari dell' immagine di un sosia di
persona nota senza il consenso di quest' ultima costituisce illecito
qualora il pubblico destinatario del messaggio possa essere indotto a
considerare la stessa ... |
209252 | IDG941501583 | Rinaldi Raffaella
| La tutela penale del software fra interpretazio... | Dir. Informaz. Inf., an. 3 (1987), fa... | |
209253 | IDG941501584 | Alpa Guido
| Note minime in tema di pubblicita' radiotelevis... | Dir. Informaz. Inf., an. 7 (1991), fa... | Si tratta di un' analisi dell' art. 8 l. 223/1990, che introduce le
prime norme aventi contenuto generale sulla pubblicita' commerciale
nel nostro Paese, sia pure relativamente all' ambito circoscritto dei
messaggi pubblicitari radiotelevisivi. L' indagine e' volta
principalmente a valutare l... |
209254 | IDG941501585 | Moglia Giovanni G., Ristuccia Enzo
| Giornali, correttezza dell' informazione finanz... | Dir. Informaz. Inf., an. 7 (1991), fa... | |
209255 | IDG941501586 | Lener Raffaele
| I provvedimenti della Consob in materia di soll... | Dir. Informaz. Inf., an. 7 (1991), fa... | |
209256 | IDG941501587 | Giannantonio Ettore
| Il nuovo disegno di legge sulle banche di dati ... | Dir. Informaz. Inf., an. 7 (1991), fa... | |
209257 | IDG941501588 | Giampieri Alberto
| Operazioni telematiche ed irrevocabilita' dell'... | Dir. Informaz. Inf., an. 7 (1991), fa... | |
209258 | IDG941501589 | Scognamiglio Claudio
| Scopo informatico ed intento di lucro nella dis... | Dir. Informaz. Inf., an. 7 (1991), fa... | La sentenza annotata si riferisce alla pubblicazione, da parte di una
rivista "per soli uomini", di foto di scena tratte da un film, nelle
quali un' attrice era ritratta nuda. Le doglianze avanzate dall'
attrice per la pubblicazione non attengono alla tutela dell' onore e
della reputazione, m... |
209259 | IDG941501590 | Rolla Francesca
| La disciplina comunitaria dei servizi radiotele... | Dir. Informaz. Inf., an. 7 (1991), fa... | |
209260 | IDG941501591 | Vipiana Patrizia
| Il Garante dell' attuazione della legge per l' ... | Dir. Informaz. Inf., an. 7 (1991), fa... | |
209261 | IDG941501592 | Usai Alessandro
| Osservazioni in tema di controllo dell' attivit... | Dir. Informaz. Inf., an. 7 (1991), fa... | |
209262 | IDG941501593 | Zanelli Pietro
| Le "sinergie editoriali" nel nuovo contratto di... | Dir. Informaz. Inf., an. 8 (1992), fa... | |
209263 | IDG941501594 | Gessa Carlo
| Professionalizzare l' impresa giornalistica
| Dir. Informaz. Inf., an. 8 (1992), fa... | |
209264 | IDG941501595 | Corasaniti Giuseppe
| L' accesso all' informazione delle pubbliche am... | Dir. Informaz. Inf., vol. amb000, an.... | Il diritto di accesso alle informazioni raccolte dalla p.a. e' oggi
previsto in tre leggi: la l. 349/1986, nella parte in cui disciplina
l' accesso alle informazioni ambientali; la l. 142/1990 di riforma
dell' ordinamento delle Autonomie locali; la l. 241/1990 di riforma
del procedimento ammi... |
209265 | IDG941501596 | Zeno-Zencovich Vincenzo
| La direttiva comunitaria sulla tutela giuridica... | Dir. Informaz. Inf., an. 8 (1992), fa... | |
209266 | IDG941501597 | Lener Raffaele
| La nuova disciplina dell' offerta di servizi in... | Dir. Informaz. Inf., an. 8 (1992), fa... | |
209267 | IDG941501598 | Lodato Maria Gabriella
| Pubblicazione di atti di un procedimento penale... | Dir. Informaz. Inf., an. 8 (1992), fa... | La sentenza in epigrafe afferma che il bene giuridico tutelato dall'
art. 684 c.p. (che punisce la pubblicazione arbitraria di atti di un
procedimento penale) consiste unicamente nell' interesse dello Stato
al normale svolgimento dell' attivita' giudiziaria e non involge la
tutela del diritto... |
209268 | IDG941501599 | Vigli Cristiana
| Il "diritto di satira" tra licenza e censura
| Dir. Informaz. Inf., an. 8 (1992), fa... | La sentenza in commento interviene sul tema del conflitto fra il
diritto all' onore e alla reputazione e il diritto di satira,
affermando che, in presenza di un nesso causale tra dimensione
pubblica del personaggio e contenuto artistico, la satira non e'
soggetta a censure, non potendosi appl... |
209269 | IDG941501600 | Zeno-Zencovich Vincenzo
| Il danno da notizia inesatta non diffamatoria
| Dir. Informaz. Inf., an. 8 (1992), fa... | Questo il caso esaminato dal Tribunale di Roma: i gestori di un
ristorante chiedevano risarcimento nei confronti di una guida
gastronomica che aveva pubblicato la notizia della chiusura del
locale da parte delle autorita', senza specificare la durata della
chiusura stessa (al momento della pu... |
209270 | IDG941501601 | Zoppini Andrea
| Itinerari americani ed europei nella tutela del... | Dir. Informaz. Inf., an. 8 (1992), fa... | |
209271 | IDG941501602 | Fusaro Natale
| La banca dati del ministero degli interni e i d... | Dir. Informaz. Inf., an. 8 (1992), fa... | La sentenza in rassegna, che interviene sulla portata del c.d.
controllo giurisdizionale sulla banca dati del Ministero dell'
Interno, afferma che puo' essere avanzata istanza al Tribunale per la
cancellazione di dati erronei o illegittimamente raccolti solo nel
caso che conoscenza su tali da... |
209272 | IDG941501603 | Alpa Guido, Rossello Carlo
| Prime note sulla attuazione della Direttiva com... | Dir. Informaz. Inf., an. 8 (1992), fa... | |
209273 | IDG941501604 | Gessa Carlo, Votano Giulio
| La professione giornalistica fra ordinamento e ... | Dir. Informaz. Inf., an. 8 (1992), fa... | |
209274 | IDG941501605 | Mantovani Marco
| Profili penalistici del diritto di satira
| Dir. Informaz. Inf., an. 8 (1992), fa... | |
209275 | IDG941501606 | Giannantonio Ettore
| I reati informatici
| Dir. Informaz. Inf., an. 8 (1992), fa... | |
209276 | IDG941501607 | Sarzana Carlo
| Evoluzione tecnologica e diritti dell' individuo
| Dir. Informaz. Inf., an. 8 (1992), fa... | |
209277 | IDG941501608 | Ferri Claudia
| Rilevanza della vendita e del noleggio di video... | Dir. Informaz. Inf., an. 8 (1992), fa... | Con la sentenza in esame le sezioni unite della Corte di Cassazione
hanno posto termine ad un annoso contrasto giurisprudenziale relativo
alla rilevanza penale e alla conseguente punibilita' della rivendita
e del noleggio di videocassette pornografiche attuati con particolari
modalita' di ris... |
209278 | IDG941501609 | Gessa Carlo
| Rapporto di lavoro nell' impresa giornalistica ... | Dir. Informaz. Inf., an. 8 (1992), fa... | Con la sentenza in epigrafe le sezioni unite prendono atto dell'
importante pronuncia della Corte Costituzionale che ha fatto luce sul
tema del rapporto di lavoro nell' impresa giornalistica e della
distinta tutela della professionalita' relativa, affermando che il
contenzioso fra editore e g... |
209279 | IDG941501610 | Scassellati Sforzolini Maria Teresa
| Lo sfruttamento televisivo del repertorio SIAE:... | Dir. Informaz. Inf., an. 8 (1992), fa... | Secondo la decisione in rassegna le differenze oggettive e di
carattere generale tra la RAI e alcune emittenti del gruppo Fininvest
sono tali da non consentire l' applicazione di un criterio paritetico
nella determinazione dei compensi per l' utilizzazione dei diritti d'
autore. L' A. riesami... |
209280 | IDG941501611 | Ricciuto Vincenzo
| Sui limiti della cronaca giudiziaria
| Dir. Informaz. Inf., an. 8 (1992), fa... | Le due pronunce in commento confermano l' indirizzo giurisprudenziale
secondo cui l' attivita' del giornalista in relazione alla cronaca
giudiziaria, concernente un processo in corso, deve essere improntata
a particolare cautela, prudenza ed equilibrio. L' A. approfondisce
brevemente la quest... |