Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
210421IDG941202752Caruso Antonio Il Trattato di Maastricht e l' Unione europea Nuova rass. legisl. dottr. giur., an....
210422IDG941202753Natoli Rivas Giuseppe In vigenza delle disposizioni anteriori alla le...Nuova rass. legisl. dottr. giur., an....L' art. 37 l. 142/1990 ha regolato la procedura da seguire per la revoca di un assessore in modo non chiaro. La l. 81/1993 ha eliminato ogni incongruenza, ma la normativa precedente continua ad applicarsi nelle "vecchie" amministrazioni, fino a quando non si provvedera' ad eleggere il Sindaco...
210423IDG941202754Gamalero Teresa Maria I consorzi nella riforma di cui alla legge n. 1...Nuova rass. legisl. dottr. giur., an....L' A. illustra gli aspetti positivi introdotti dalla riforma delle Autonomie locali per quanto riguarda le forme associative degli Enti locali. Sottolinea in particolare l' importanza della rivitalizzazione di consorzi per la cui trasformazione era stato fissato il termine inderogabile del 13...
210424IDG941202755Melis Ivan L' edilizia privata e l' attivita' amministrati...Nuova rass. legisl. dottr. giur., an....
210425IDG941202756Serafini Vittorino Esecuzione indiretta dell' opera pubblica. Evol...Nuova rass. legisl. dottr. giur., an....
210426IDG941202757Grassano Pietro Rapporto di pubblico impiego. Notazioni giurisp...Nuova rass. legisl. dottr. giur., an....Dopo avere elencato gli elementi (essenziali e non essenziali) utili a configurare il rapporto di pubblico impiego, che e' comunque caratterizzato dalla presenza ineliminabile dell' Ente pubblico, l' A. si sofferma sulla illegittimita' delle assunzioni deliberate in violazione delle norme vig...
210427IDG941202758Paris Nunzio Brevi appunti sulla futura normativa processual...Nuova rass. legisl. dottr. giur., an....
210428IDG941202759Romanelli Francesco Il diritto per gli impiegati dello Stato all' i...Nuova rass. legisl. dottr. giur., an....
210429IDG941202760Mauceri Corrado, Panassidi Giuseppe La direttiva del Presidente del Consiglio dei m...Nuova rass. legisl. dottr. giur., an....
210430IDG941202761Pernice Giuseppe La legge quadro in materia di lavori pubblici: ...Nuova rass. legisl. dottr. giur., an....SI tratta di un' approfondita analisi della l. 109/1994 ("Legge quadro in materia di lavori pubblici"). L' A., evidenziati gli obiettivi che si pone la normativa in parola, ne esamina le principali novita', sottolineandone gli aspetti positivi e i punti criticabili.
210431IDG941202762Rodella Domenico La legge quadro sui lavori pubblici: prime impr...Nuova rass. legisl. dottr. giur., an....
210432IDG941202763Gracili Rino, Mariani Marco La legge quadro sui lavori pubblici: prime impr...Nuova rass. legisl. dottr. giur., an....L' A. esamina le principali difficolta' di interpretazione della recente legge quadro in materia di lavori pubblici. In particolare, prende in considerazione una serie di interrogativi circa l' impatto che la normativa in parola avra' sulla vita e sull' organizzazione degli Enti locali.
210433IDG941202764Martini Gianni La legge quadro sui lavori pubblici: prime impr...Nuova rass. legisl. dottr. giur., an....L' A. evidenzia l' estrema complessita' della legge quadro in materia di lavori pubblici. Propone quindi uno schema sistematico delle norme in essa contenute, che consenta un loro riordino organico. Rileva come si sia in presenza di una revisione incompleta della materia dei lavori pubblici c...
210434IDG941202765Reggio Savino La legge quadro sui lavori pubblici: prime impr...Nuova rass. legisl. dottr. giur., an....L' A. esamina i principali aspetti della l. 109/1994 (legge quadro in materia di lavori pubblici) sottolineando come questa nasca dalla necessita' di uniformare, a livello nazionale, la giungla legislativa che aveva finora retto la materia. Da tale analisi emerge la volonta' del legislatore d...
210435IDG941202766Lenzetti Riccardo La legge quadro sui lavori pubblici: prime impr...Nuova rass. legisl. dottr. giur., an....
210436IDG941202767De Marinis Lucio La legge quadro sui lavori pubblici: prime impr...Nuova rass. legisl. dottr. giur., an....Si tratta di un commento positivo della l. 109/1990 (legge quadro in materia di lavori pubblici). L' A. ne evidenzia le principali novita', soprattutto relativamente a: le amministrazioni aggiudicatrici; le procedure di scelta dei contraenti; i soggetti ammessi alle gare. Rileva quindi il ruo...
210437IDG941202768Albanese Giuseppe La legge quadro sui lavori pubblici: prime rifl...Nuova rass. legisl. dottr. giur., an....Con la l. 109/1994 il responsabile del procedimento, introdotto nel nostro ordinamento con la legge di riforma del procedimento amministrativo, assume particolare valenza nel settore dei lavori pubblici. L' A. esamina le competenze e le responsabilita' affidate a questo dipendente pubblico, q...
210438IDG941202769Pierobon Alberto La legge quadro sui lavori pubblici: prime rifl...Nuova rass. legisl. dottr. giur., an....A giudizio dell' A., la l. 109/1994 corrisponde all' intenzione del legislatore di coordinare la disciplina della materia dei lavori pubblici, nella necessita' di adottare nel settore un testo unico unitario, sul modello di altri Paesi europei. L' A. esamina gli aspetti principali della norma...
210439IDG941202770Rafanelli Ettore La legge quadro sui lavori pubblici: prime rifl...Nuova rass. legisl. dottr. giur., an....Si tratta di un breve commento critico della legge quadro in materia di lavori pubblici (l. 109/1994). In particolare, l' A. rileva l' estrema complessita' della nuova normativa e la difficolta' di attuazione della disciplina in essa contenuta.
210440IDG941202771Visone Aniello La legge quadro sui lavori pubblici: prime impr...Nuova rass. legisl. dottr. giur., an....L' A., richiamata brevemente la previgente disciplina in materia di lavori pubblici, esamina la l. 109/1994, che ha profondamente innovato la disciplina sulla materia. Ne illustra le principali novita', segnalando gli aspetti positivi e avanzando alcune proposte di modifica.
210441IDG941202772Talice Carlo Il direttore di aeroporto, organo amministrativ...Riv. amm. Rep. it., an. 144 (1993), f...
210442IDG941202773Caramazza Ignazio Francesco Giurisdizione amministrativa e unita' della giu...Riv. amm. Rep. it., an. 144 (1993), f...L' A. svolge alcune riflessioni sul documento approvato dalla Commissione bicamerale per le Riforme Istituzionali in merito alla funzione giurisdizionale, che sembra andare in direzione della unicita' della giurisdizione. In particolare, ritiene che non sarebbe oggi accettabile la scomparsa d...
210443IDG941202774Di Geronimo Rocco Natura ed interpretazione delle norme di bando ...Riv. amm. Rep. it., an. 144 (1993), f...
210444IDG941202775Tessaro Tiziano Profili problematici del c.d. controllo a richi...Riv. amm. Rep. it., an. 144 (1993), f...
210445IDG941202776Lo Sardo Carmelo Identici trattamenti per eventi dipendenti da c...Riv. amm. Rep. it., an. 144 (1993), f...Si tratta di un breve commento positivo della l. 280/1991, che ha esteso i benefici previsti dalla l. 308/1981, per i militari di leva ed assimilati che subiscano per causa di servizio un evento dannoso che ne provochi la morte o comporti una menomazione fisica, anche a quei soggetti che subi...
210446IDG941202777D' Aronco Antonio Il riordinamento istituzionale del Friuli-Venez...Riv. amm. Rep. it., an. 144 (1993), f...L' A. illustra e commenta la legge della Regione Friuli-Venezia Giulia n. 10/1988 ("Riordino istituzionale e riconoscimento e devoluzione di funzioni agli Enti locali"). Ne esamina gli aspetti principali, evidenziandone la valenza innovativa, per certi versi anticipatrice della riforma dell' ...
210447IDG941202778Miele Tommaso Efficacia di certificazioni mediche e responsab...Riv. amm. Rep. it., an. 144 (1993), f...L' A. esamina la sentenza in epigrafe, soffermandosi in particolare sulla questione dell' efficacia probatoria delle certificazioni mediche ai fini dell' accertamento della responsabilita' amministrativa. Riassunto il caso di specie, ritiene non condivisibili le conclusioni delle sezioni riun...
210448IDG941202779Docimo M. Teresa Nota a decisione Corte dei conti, sezioni riuni...Riv. amm. Rep. it., an. 144 (1993), f...La decisione in rassegna conferma il prevalente orientamento della giurisprudenza in tema di applicabilita', ai casi pendenti in giudizio, del termine quinquennale di prescrizione di cui all' art. 58 l. 142/1990 (ordinamento delle Autonomie locali) che, innovando la materia della responsabili...
210449IDG941202780de Tilla Maurizio Sul potere del giudice in relazione alla determ...Riv. giur. edil., an. 37 (1994), fasc...Intervenendo in tema di riparto delle spese condominiali, la Corte di Cassazione ha confermato, con la sentenza in epigrafe, il principio secondo il quale, non potendosi fare riferimento a una tabella millesimale approvata da tutti i condomini, spetta al giudice del merito determinare i valor...
210450IDG941202781de Tilla Maurizio Sulla costruzione eseguita dal coniuge durante ...Riv. giur. edil., an. 37 (1994), fasc...La sentenza annotata afferma che la costruzione realizzata durante il matrimonio sul suolo di proprieta' di uno solo dei coniugi appartiene esclusivamente a costui, non potendo riconoscersi alle norme sulla comunione legale fra i coniugi carattere derogatorio al principio generale dell' acces...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati