Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
210451IDG941202782de Tilla Maurizio Sul diniego di rinnovazione della locazione Riv. giur. edil., an. 37 (1994), fasc...Le decisioni in rassegna affrontano diverse questioni in materia di durata della locazione di immobili urbani adibiti ad uso non abitativo. L' A. esamina le pronunce alla luce di dottrina e giurisprudenza, evidenziando due principi fissati dalla Suprema Corte: a) ai fini del diniego di rinnov...
210452IDG941202783de Tilla Maurizio Locazione ed opposizioni del terzo Riv. giur. edil., an. 37 (1994), fasc...La Corte di Cassazione ha ribadito, con la sentenza in rassegna, il principio in base al quale una volta disposto il rilascio di beni mediante sentenza passata in giudicato l' ordine di rilascio e' operativo tanto nei confronti di colui che fu condannato, quanto nei confronti di ogni altro so...
210453IDG941202784Pennarola Carlo ICI: mancata esenzione degli immobili di propri...Riv. giur. edil., an. 37 (1994), fasc...Con la sentenza in commento la Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimita' dell' art. 7 d.lg. 504/1992, nella parte in cui non esenta dall' ICI gli immobili degli IACP. Richiamati i motivi del ricorso proposto da parte della Regione Liguria, l' A. osserva che la questione pu...
210454IDG941202785Novarese F. Tutela del patrimonio storico ed artistico ed u...Riv. giur. edil., vol. amb000, an. 37...La sentenza in epigrafe, che interviene in materia di tutela del patrimonio artistico e storico, si segnala all' attenzione per l' attenta e puntuale analisi del rapporto esistente fra il delitto di cui all' art. 633 c.p. (invasione di terreni o edifici) e la contravvenzione contemplata dalla...
210455IDG941202786Urbani Paolo La tutela delle zone agricole tra interpretazio...Riv. giur. edil., vol. amb000, an. 37...
210456IDG941202787Annunziata Michele Nullita' di pattuizioni che escludono il diritt...Riv. giur. edil., an. 37 (1994), fasc...
210457IDG941202788Sturiale Pietro L' esecuzione dell' ordine di demolizione di op...Riv. giur. edil., an. 37 (1994), fasc...Uno dei problemi maggiormente dibattuti in materia edilizia e' quello della eseguibilita' (e dei modi di esecuzione) dell' ordine di demolizione delle opere abusive, impartito dal giudice penale con la sentenza di condanna. L' A., dopo aver rilevato le difficolta' interpretative che si presen...
210458IDG941202789De Minico Giovanna Brevi note sulle associazioni ambientali ex art...Riv. giur. edil., vol. amb000, an. 37...
210459IDG941202790Mantini Pierluigi Legislazione urbanistico-edilizia al tramonto d...Riv. giur. edil., an. 37 (1994), fasc...
210460IDG941202791Pauciullo della Valle Giuseppina La disciplina dell' equipollenza a quelli itali...Riv. giur. scuola, an. 32 (1993), fas...
210461IDG941202792Richichi Giuseppe La destituzione nel rapporto d' impiego del per...Riv. giur. scuola, an. 32 (1993), fas...
210462IDG941202793Flores Angelo Educare alla legalita' Riv. giur. scuola, an. 32 (1993), fas...L' A. svolge alcune brevi considerazioni critiche in merito alla recente circolare ministeriale relativa all' "educazione alla legalita'". Pone a confronto la circolare suddetta con un documento della CEI sulla stessa materia. Indica quindi quale dovrebbe essere il ruolo della scuola per un' ...
210463IDG941202794Flores Marilyn Funzionalita' della banca universale e del grup...Riv. giur. scuola, an. 32 (1993), fas...
210464IDG941202795Mastropasqua Salvatore Istituti di cultura e sezioni staccate: un rapp...Riv. giur. scuola, an. 32 (1993), fas...L' A. affronta le problematiche relative al rapporto che intercorre tra gli Istituti italiani di cultura all' estero e le sezioni distaccate che da essi dipendono. Lo studio e' condotto alla luce delle norme sulla materia contenute nella l. 401/1990, che ha profondamente riformato l' ordiname...
210465IDG941202796Quaranta Michele Il trattamento tributario delle borse di studio Riv. giur. scuola, an. 32 (1993), fas...L' A. propone una breve rassegna della vigente normativa in materia di trattamento tributario delle borse di studio. Esamina quindi alcune problematiche interpretative, soprattutto legate alla dichiarazione dei redditi derivanti da borse e assegni di studio.
210466IDG941202797Daniele Laura L' impugnabilita' degli atti di istituti non st...Riv. giur. scuola, an. 32 (1993), fas...
210467IDG941202798Garzia Giuseppe Attivita' estrattiva in corso e vincoli paesagg...Riv. Giur. Urbanistica, vol. amb000, ...
210468IDG941202799Cacciavillani Lanzieri Chiara Sui limiti del potere di controllo del sindaco ...Riv. Giur. Urbanistica, an. 9 (1993),...A giudizio dell' A., la decisione in commento si segnala perche' tenta di risolvere alcuni problemi relativi all' applicazione dell' art. 35 l. 47/1985 che consente al privato, che abbia presentato istanza di sanatoria, di completare sotto la propria responsabilita' le opere per le quali la s...
210469IDG941202800Musolino Giuseppe Una concessione edilizia come condizione per l'...Riv. Giur. Urbanistica, an. 9 (1993),...
210470IDG941202801Zironi Stefano Approvazione della procedura di localizzazione ...Riv. Giur. Urbanistica, vol. amb000, ...
210471IDG941202802Bifulco Raffaele Brevi note in tema di prelazione dello Stato su...Riv. Giur. Urbanistica, vol. amb000, ...La decisione in epigrafe verte fondamentalmente sulla natura del provvedimento di prelazione dello Stato sulle cose di interesse artistico e storico. L' A., premesso un breve riassunto degli aspetti fondamentali del fatto di specie, muove alcuni rilievi critici agli argomenti adoperati dal Co...
210472IDG941202803Antoniazzi Sandra Inapplicabilita' delle misure di salvaguarda al...Riv. Giur. Urbanistica, an. 9 (1993),...
210473IDG941202804Malavasi Elsa Difformita' fra disegni di piano e disegni di p...Riv. Giur. Urbanistica, vol. amb000, ...
210474IDG941202805Cimellaro Lucia L' indennita' di espropriazione: i nodi irrisol...Riv. Giur. Urbanistica, an. 9 (1993),...In via preliminare, l' A. ripercorre l' orientamento della giurisprudenza e l' evoluzione normativa in materia di indennita' di espropriazione. Commenta quindi la sentenza della Corte Costituzionale n. 283 d3l 1993 che ha affermato la parziale illegittimita' costituzionale dell' art. 5 bis d....
210475IDG941502806Benvenuti Feliciano Crisi dello Stato e problemi della montagna Dir. ec., vol. amb000, an. 2 (1993), ...
210476IDG941502807Pini Rolando Trattativa privata e posizioni giuridiche degli...Dir. ec., an. 2 (1993), fasc. 3, pag....
210477IDG941502808Clarizia Angelo I controlli dell' emergenza tra ordine pubblico...Dir. ec., an. 2 (1993), fasc. 3, pag....
210478IDG941502809Cordini Giovanni "Ricerca, Industria, Utenza". Informazione e am...Dir. ec., vol. amb000, an. 2 (1993), ...
210479IDG941502810Clarotti Paolo IL regime degli enti creditizi a forma cooperat...Dir. ec., an. 2 (1993), fasc. 3, pag....
210480IDG941502811Santini Mariacristina Le politiche ambientali di "nuova generazione" ...Dir. ec., vol. amb000, an. 2 (1993), ...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati