Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
210511IDG941502842Cipriani Franco Vecchie e nuove vittime del formalismo processu...Foro it., an. 119 (1994), fasc. 3, pt...Le sentenze in rassegna offrono lo spunto all' A. per evidenziare aspetti di formalismo processuale e per rilevare come non tutte le regole processuali sono previste a pena di nullita' o di inammissibilita' e che non tutti gli errori di procedura comportano conseguenze irreparabili: ve ne son...
210512IDG941502843Barone Anselmo Sanzioni pecuniarie antitrust e questioni di gi...Foro it., an. 119 (1994), fasc. 3, pt...La Cassazione scioglie il nodo dell' art. 31 l. 287/1990, risolvendone le ambiguita' testuali e le difficolta' di coordinamento con l' impianto di tutela giurisdizionale della legge. Secondo la massima della sentenza "rientra nella giurisdizione esclusiva del TAR per il Lazio la cognizione de...
210513IDG941502844Bellantuono Domenico L' allevamento dei cavalli da corsa all' esame ...Foro it., an. 119 (1994), fasc. 3, pt...La sentenza annotata risolve il contrasto determinato dalla sentenza n. 9687/1990 che, diversamente dalla precedente giurisprudenza della Suprema Corte, aveva ritenuto la competenza della sezione specializzata agraria, e quindi la natura agraria del rapporto, riguardo alla controversia per il...
210514IDG941502845Mezzabarba Cristina, Travi Aldo Sanzioni amministrative, rassegna di giurisprud...Foro it., an. 119 (1994), fasc. 3, pt...
210515IDG941502846Di Francesco P. Foro it., an. 119 (1994), fasc. 3, pt...Secondo la sentenza in commento "e' ammissibile l' azione revocatoria fallimentare diretta ad ottenere la declaratoria di inefficacia dell' atto di alienazione della quota di una societa' in nome collettivo da parte del socio di cui venga dichiarato il fallimento personale". L' A. esamina la ...
210516IDG941502847Gentile Sebastiano L. Verso la ridefinizione, a partire dai marittimi...Foro it., an. 119 (1994), fasc. 3, pt...La Cassazione ha affermato che "alla maggiore penosita' del lavoro svolto dai marittimi nei giorni festivi (domenica e altre festivita' infrasettimanali) deve corrispondere uno specifico e adeguato compenso". Nella fattispecie, e' stato escluso che sia tale l' importo dell' indennita' dei rip...
210517IDG941502848Toffoli S. Foro it., an. 119 (1994), fasc. 3, pt...Le sezioni unite, a cui il ricorso era stato assegnato in relazione al contrasto di giurisprudenza insorto circa la derogabilita' o meno della competenza del giudice dell' opposizione a decreto ingiuntivo quando, secondo le norme in materia di connessione e continenza di cause, la causa davan...
210518IDG941502849Nazzicone Loredana Note minime sul conflitto di interessi per cont...Foro it., an. 119 (1994), fasc. 3, pt...La sentenza risolve una serie di questioni conseguenti all' impugnazione di una delibera assembleare per conflitto di interessi. La nota esamina in particolare la quarta massima della sentenza, secondo la quale "nell' assemblea di societa' a responsabilita' limitata, non si configura il confl...
210519IDG941502850Borrelli E. Foro it., an. 119 (1994), fasc. 3, pt...La questione affrontata dal Giuri' e' se un termine, riferito ad una realta' ancora virtuale e poco nota nei suo embrionali sviluppi come quella della piena interattivita' televisiva, possa essere mendace o ingannevole. Nella specie e' stato ritenuto lecito il messaggio relativo al "telecoman...
210520IDG941502851Lorusso P. Foro it., an. 119 (1994), fasc. 3, pt...Secondo la sentenza annotata, posto che l' interesse negativo comprende tutti gli effetti pregiudizievoli che sono conseguenza immediata e diretta della mancata conclusione del contratto, dovuta all' illegittimo comportamento di una delle parti, "non vi e' ragione per escludere dal risarcimen...
210521IDG941502852Bongiorno G. Foro it., an. 119 (1994), fasc. 3, pt...Nella specie, la sentenza ha escluso il carattere vilipendioso di una mozione presentata in una riunione del Consiglio comunale di Rovereto, nella parte in cui veniva affermato che "l' esercito e' un' istituzione assurda, una istituzione pericolosa che assume la violenza come logica nei rappo...
210522IDG941502853Scudiero Luigi La nozione di impresa nella giurisprudenza dell...Foro it., an. 119 (1994), fasc. 3, pt...La Corte, affrontando il tema della nozione di "impresa", profilo essenziale per l' applicazione del diritto comunitario della concorrenza, afferma che "gli istituti o altri organismi incaricati della gestione di regimi assicurativi di natura previdenziale non costituiscono imprese ai sensi d...
210523IDG941502854(a cura di Tizzano A., Stancanelli P.) Corte di giustizia delle Comunita' europee Foro it., an. 119 (1994), fasc. 3, pt...
210524IDG941502855(a cura di Tizzano A., Todino M.) Tribunale di primo grado delle Comunita' europee Foro it., an. 119 (1994), fasc. 3, pt...
210525IDG941502856Godano Giuseppe Nuove direttive comunitarie sulle societa' di i...Foro it., an. 119 (1994), fasc. 3, pt...
210526IDG941502857Pardolesi Roberto Clausole abusive (nei contratti dei consumatori...Foro it., an. 119 (1994), fasc. 3, pt...
210527IDG941502858Comoglio Luigi Paolo Diritti fondamentali e garanzie processuali com...Foro it., an. 119 (1994), fasc. 3, pt...
210528IDG941502859Iacoboni Alessandro I rapporti tra giudice unico e giudice collegia...Foro it., an. 119 (1994), fasc. 3, pt...
210529IDG941502860McAuliffe Conor La chambre environnementale au sein de la Cour ...Foro it., vol. amb000, an. 119 (1994)...Viene esaminata la decisione della Corte Internazionale di Giustizia di costituire una sezione specializzata per l' ambiente. L' articolo esamina il ruolo e la funzione di questa sezione per l' ambiente. Nella prima parte dell' articolo l' a. tratat della competenza; nella seconda parte esami...
210530IDG941502861Davoli Donata L' universo del piccolo imprenditore ancora all...Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 2, p...Con la sentenza in epigrafe la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione di legittimita' dell' art. 1 comma 2 l. fall., in riferimento all' art. 3 Cost., nella parte in cui non esonera dal fallimento le piccole societa' commerciali. La questione era stata sollevata ritenen...
210531IDG941502862Marazzita Giuseppe Il diritto di difesa e l' espulsione dello stra...Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 2, p...La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione di legittimita' dell' art. 7 comma 4 l. 39/1990 in riferimento all' art. 24 comma 2 Cost. Pur non essendo entrata nel merito della questione a motivo della carenza di legittimazione del giudice a quo, l' A. sostiene che la Corte...
210532IDG941502863Pace Fabio L' esaurimento del rapporto tributario a seguit...Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 2, p...La sentenza affronta il problema dell' efficacia della sentenza della Corte Costituzionale che abbia dichiarato l' illegittimita' di una norma tributaria, riguardo ad una fattispecie relativa ad una istanza di rimborso presentato da un contribuente a seguito del pagamento del tributo relativo...
210533IDG941502864Musy Alberto Sicilcasse ed il danno da perdita di una "chance" Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 2, p...Un dipendente della Sicilcasse sosteneva di essere stato arbitrariamente escluso dalle promozioni ad una mansione superiore. Chiedeva percio' che fossero rese nulle nei suoi confronti le delibere di promozione e che venisse conseguentemente dichiarato il suo diritto alla promozione; chiedeva ...
210534IDG941502865Miscali Mario La determinazione della base imponibile della t...Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 2, p...La questione affrontata e' se nella liquidazione della tassa di lotteria dovuta per l' organizzazione di manifestazioni pubblicitarie a premi ai sensi del r.d.l. 1933/1938 il valore imponibile, costituito dal prezzo di acquisizione degli oggetti offerti in premio, debba essere calcolato al lo...
210535IDG941502866Morace Pinelli Arnaldo Separazione consensuale e negozi atipici famili...Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 2, p...Con la sentenza in epigrafe la Cassazione afferma che "la clausola contenuta nel verbale di separazione consensuale, con la quale un coniuge attribuisce un immobile all' altro, ad integrazione del regolamento stabilito per la separazione personale, e' valida in quanto e' soddisfatta l' esigen...
210536IDG941502867Latella Maria Teresa Decisione sull' estinzione del processo: forma,...Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 2, p...La Cassazione si e' pronunciata su una sentenza erroneamente emessa in forma di ordinanza. Secondo la Corte il provvedimento impugnato risulta affetto dal vizio di cui all' art. 161 comma 2 c.p.c. Trattandosi, infatti, di dichiarazione di estinzione del processo, provvedimento per natura deci...
210537IDG941502868Proietti Fabrizio Natura dell' impresa familiare e controversie "...Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 2, p...La decisione in commento accoglie la tesi della natura individuale dell' impresa familiare, sul presupposto che l' organismo di cui all' art. 230 bis c.c. agisce all' esterno come un' impresa individuale, pur avendo "al suo interno" una struttura ed una composizione aperta e variabile. La Cor...
210538IDG941502869Cavallini Cesare Note minime in tema di omessa cancellazione del...Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 2, p...Secondo la massima della sentenza annotata "la nullita' del procedimento di primo grado per tardiva costituzione dell' attore puo' essere dichiarata con sentenza di mero rito da parte del giudice d' appello, al quale spetta altresi' ordinare la cancellazione della causa dal ruolo (dal cui pro...
210539IDG941502870Amadio Giuseppe Locazione e spazi a parcheggio: la giurispruden...Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 2, p...Secondo il principio affermato dalla sentenza annotata "ove l' edificio e le aree di parcheggio appartengano al medesimo proprietario, la stipulazione del contratto di locazione relativo ad una unita' abitativa comporta il trasferimento al conduttore anche del diritto di godimento dell' area ...
210540IDG941502871Comande' Giovanni Verso un nuovo intervento della Corte Costituzi...Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 2, p...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati