Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
210751IDG940603082Costantino Michele La proprieta' Riv. trim. dir. proc. civ., an. 48 (1...
210752IDG940603083Weigmann Roberto Societa' per azioni Riv. trim. dir. proc. civ., an. 48 (1...
210753IDG940603084Comoglio Luigi Paolo Il processo di primo grado Riv. trim. dir. proc. civ., an. 48 (1...
210754IDG940603085Borghesi Domenico Il processo del lavoro Riv. trim. dir. proc. civ., an. 48 (1...
210755IDG940603086Grasso Eduardo Le impugnazioni Riv. trim. dir. proc. civ., an. 48 (1...
210756IDG940603087Oriani Renato Il processo esecutivo Riv. trim. dir. proc. civ., an. 48 (1...
210757IDG940603088Consolo Claudio Il nuovo procedimento cautelare Riv. trim. dir. proc. civ., an. 48 (1...
210758IDG940603089La China Sergio L' arbitrato interno e internazionale Riv. trim. dir. proc. civ., an. 48 (1...
210759IDG940603090Bonsignori Angelo Procedure concorsuali Riv. trim. dir. proc. civ., an. 48 (1...
210760IDG940603091Vellani Carlo Nuove norme sulla trasmissione degli atti proce...Riv. trim. dir. proc. civ., an. 48 (1...
210761IDG940603092Selleri Luigi La gestione di portafoglio nelle imprese di ass...Assic., an. 60 (1993), fasc. 6, pt. 1...
210762IDG940603093Lemaire Jean Redditivita' dell' assicurazione contro i danni...Assic., an. 60 (1993), fasc. 6, pt. 1...Scopo del presente lavoro e' di esaminare l' evoluzione, nello Stato del Massachusetts (USA), dei controlli operati dalle autorita' competenti nel campo delle tariffe applicate alle assicurazioni contro i danni. Vengono prese in considerazione le diverse teorie e i sistemi di calcolo adoperat...
210763IDG940603094Lenaerts W.P. La legge belga del 25 giugno 1992 sul contratto...Assic., an. 60 (1993), fasc. 6, pt. 1...
210764IDG940603095La Torre Antonio L' assicurazione nella storia delle idee. Parte...Assic., an. 60 (1993), fasc. 6, pt. 1...
210765IDG940603096Capotosti Renzo A. Segnalazioni di giurisprudenza comunitaria Assic., an. 60 (1993), fasc. 6, pt. 2...
210766IDG940603097Tricoli Giuseppe La valutazione del danno biologico Assic., an. 60 (1993), fasc. 6, pt. 2...Secondo la sentenza in rassegna nella valutazione del danno biologico puo' essere utilizzato, quale parametro di riferimento, quello indicato dall' art. 4 comma 3 d.l. 857/1976, che si riferisce al pregiudizio patrimoniale conseguente alla menomazione della capacita' di produzione del reddito...
210767IDG940603098Ferrarini Sergio Perdita a seguito di sommersione e navigabilita...Assic., an. 60 (1993), fasc. 6, pt. 2...La sentenza in epigrafe afferma, tra l' altro, che in mancanza di lesioni sullo scafo la sommersione di una nave in condizioni meteo-marine buone fa sorgere la presunzione di inadempimento da parte dell' assicurato dell' obbligo di approntare la nave in stato di navigabilita'. La nota approfo...
210768IDG940603099Martorano Federico Condizioni generali di contratto e rapporti ban...Banca borsa tit. cred., an. 47 (1994)...L' A. esamina la normativa relativa all' applicazione delle c.d. norme uniformi bancarie, inserendola nel piu' ampio quadro delle condizioni generali di contratto. Indica i piu' importanti aspetti della normativa in parola, anche in rapporto alla statuizione comunitaria sulla materia.
210769IDG940603100Capriglione Francesco Riforma bancaria e scenario economico. Spunti d...Banca borsa tit. cred., (1994), fasc....
210770IDG940603101Marzona Nicoletta Gli organi di vigilanza sull' attivita' di inte...Banca borsa tit. cred., an. 47 (1994)...
210771IDG940603102Presti Gaetano Dalle casse rurali ed artigiane alle banche di ...Banca borsa tit. cred., an. 47 (1994)...Il t.u. delle leggi in materia bancaria e creditizia prevede il passaggio da casse rurali e artigiane a banche di credito cooperativo. L' A. esamina la normativa in parola, chiedendosi se vi sia o meno un nesso di continuita' tra queste due figure.
210772IDG940603103Scotti Silvio Profili penali della nuova disciplina sanzionat...Banca borsa tit. cred., an. 47 (1994)...
210773IDG940603104Pratis Carlo Maria L' accordo interbancario del 1993 per l' istitu...Banca borsa tit. cred., an. 47 (1994)...
210774IDG940603105Ferretti Roberto Un altro passo verso la trasparenza degli asset...Banca borsa tit. cred., an. 47 (1994)...
210775IDG940603106Galanti Enrico Diritti ed interessi di fronte all' esercizio d...Banca borsa tit. cred., an. 47 (1994)...
210776IDG940603107Capolino Olina Societa' bancarie ed esercizio della profession...Banca borsa tit. cred., an. 47 (1994)...La sentenza in commento ha respinto il ricorso avverso la decisione del Consiglio Nazionale Forense che confermava la cancellazione dall' "Elenco speciale degli avvocati e procuratori" di un avvocato dipendente di una banca riconosciuta, ai sensi della legge bancaria del 1936, "di interesse n...
210777IDG940603108Briguglio Antonio R. "Embargo iracheno" e certezza del diritto comun...Banca borsa tit. cred., an. 47 (1994)...L' A. svolge alcune considerazioni in merito ai due provvedimenti in rassegna che costituiscono risposte diametralmente opposte rese dallo stesso Tribunale alle stesse parti, finendo per ordinare a due banche italiane, garanti di un' impresa italiana nei confronti di una banca irachena, la re...
210778IDG940603109Rescio Federica Osservazioni a Trib. Napoli 18 luglio 1992, in ...Banca borsa tit. cred., an. 47 (1994)...Secondo la massima della sentenza in epigrafe "la clausola di cui all' art. 6, lett. c), delle Nub in tema di conto corrente di corrispondenza, che attribuisce alla banca la facolta' di recedere in qualsiasi momento, anche con comunicazione verbale, dall' apertura di credito, sospendendo imme...
210779IDG940603110Navarra Benedetta Sulla clausola "per conoscenza e garanzia" Banca borsa tit. cred., an. 47 (1994)...Le sentenze annotate riguardano tutte assegni bancari e circolari non trasferibili o sbarrati su cui e' stata apposta la clausola "per conoscenza e garanzia". L' A. riepiloga i connotati giuridici della formula in esame cosi' come delineati dalla dottrina. Commenta quindi le singole sentenze ...
210780IDG940603111Sciarrone Alibrandi Antonella Osservazioni a Pret. Roma 4 novembre 1992 in te...Banca borsa tit. cred., an. 47 (1994)...Secondo la massima dell' ordinanza in nota "la cessione del credito garantito non implica, da se' sola, la cessione anche della garanzia autonoma che lo assiste. Una garanzia autonoma e' liberamente cedibile, senza bisogno di espresso consenso del ceduto, tutte le volte che cio' avvenga conte...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati