Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
211021IDG941003352Lollio Carla La rilevanza fiscale della collaborazione del c...Riv. Dir. Trib., (1994), fasc. 3, pt....
211022IDG941103353Cavanna Adriano La giustizia penale nella Milano del Settecento...Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...L' A. svolge alcune considerazioni di carattere storico sul diritto penale e sulla procedura criminale applicata a Milano nell' "Ancien Regime", nell' eta' che precede la Rivoluzione francese e la nascita dei primi codici. L' analisi e' condotta attraverso lo studio di documenti storici e si ...
211023IDG941103354de Salvia Michele Il terrorismo e la Convenzione europea dei diri...Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...L' A., premesse alcune considerazioni allo scopo di definire il fenomeno terroristico, valuta come siano state contemperate, nelle normative nazionali volte a combattere questo fenomeno, la tutela delle liberta' individuali e la necessita' di restringere il godimento di certi diritti, al fine...
211024IDG941103355Eissen Marc-Andre' Il principio di proporzionalita' nella giurispr...Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...
211025IDG941103356Pisani Mario Beccaria e il processo penale Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...
211026IDG941103357Marotta Francesca Gli effetti delle sentenze della Corte europea ...Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...L' A., valutato in via preliminare il ruolo della Convenzione Europea dei Diritti dell' Uomo nell' ordinamento italiano, esamina l' influenza delle sentenze della Corte e della Commissione Europea dei Diritti dell' Uomo nel nostro Paese, attraverso lo studio di alcuni casi concreti.
211027IDG941103358Noto Marco Natura del divieto di contrarre nuove nozze. Co...Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...
211028IDG941103359Cremona John La convenzione europea dei diritti dell' uomo n...Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...Il Regno Unito e' stato tra i Paesi che hanno sottoscritto per primi la Convenzione Europea dei Diritti dell' Uomo; tuttavia la Convenzione non e' stata ancora incorporata nel diritto interno inglese. La stessa situazione sussiste per l' Irlanda. Ne consegue che, da un lato, la Convenzione no...
211029IDG941103360Grementieri Valerio L' Italia e la Convenzione europea dei diritti ...Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...
211030IDG941103361Treu Tiziano Liberta' sindacale: diritti individuali e probl...Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...
211031IDG941103362Bariatti Stefania Genesi e interpretazione dell' art. 1 del proto...Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...L' art. 1 del Protocollo addizionale alla Convenzione Europea dei Diritti dell' Uomo prevede il "diritto di ogni persona fisica o morale al rispetto dei suoi beni". Tale articolo solleva non pochi problemi interpretativi. L' A. esamina tale questione attraverso lo studio dei lavori preparator...
211032IDG941103363Ballarino Tito La proprieta' protetta nel primo Protocollo Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...
211033IDG941103364de Salvia Michele Alcune riflessioni in tema di interpretazione d...Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...L' art. 1 del Protocollo addizionale alla Convenzione Europea dei Diritti dell' Uomo prevede la tutela del diritto al rispetto dei beni. L' A. esamina le difficolta' di interpretazione dell' art. 1 cit., attraverso un' ampia analisi della giurisprudenza della Commissione e della Corte Europea...
211034IDG941103365Scovazzi Tullio I limiti all' uso dei beni al fine della protez...Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...
211035IDG941103366Biscaretti di Ruffia Claudio Le limitazioni al diritto di proprieta' nel pro...Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...
211036IDG941103367Starace Vincenzo La tutela del diritto di proprieta' nel Protoco...Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...L' A. si propone di verificare se l' art. 1 del Protocollo addizionale alla Convenzione Europea dei Diritti dell' Uomo, che garantisce in sostanza il diritto di proprieta', abbia introdotto nell' ordinamento italiano apprezzabili elementi di novita', quali potrebbero essere una protezione piu...
211037IDG941103368Condorelli Luigi Il Protocollo rivisitato Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...L' A., richiamando i precedenti interventi svolti nel corso del convegno, propone un' analisi dell' evoluzione della giurisprudenza della Commissione e della Corte di Strasburgo sull' art. 1 del Protocollo addizionale alla Convenzione Europea dei Diritti dell' Uomo, che in sostanza tutela il ...
211038IDG941103369Trichilo Paolo L' obiezione di coscienza nei Paesi del Consigl...Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...L' A. procede ad un' analisi delle attuali fonti normative nazionali dei Paesi del Consiglio d' Europa relative alla disciplina dell' obiezione di coscienza al servizio militare. Evidenzia i principi enunciati dal Consiglio sulla materia, ai quali le legislazioni nazionali dovrebbero attenersi.
211039IDG941103370Alliot Michel Diritti dell' uomo e antropologia del diritto Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...L' A. osserva come i giuristi postulino l' esistenza di valori trascendenti, universali, permanenti in quanto fondamento dei diritti dell' uomo e l' esistenza di questi diritti anteriormente a qualsiasi riconoscimento, proclamazione o codificazione. Si propone quindi di verificare l' attuale ...
211040IDG941103371Ubertazzi Giovanni Maria Atto unico e tutela dei diritti dell' uomo Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...L' A. evidenzia il ruolo attribuito ai diritti dell' uomo nell' Atto Unico Europeo. Procede all' esame delle disposizioni dell' Atto Unico che si allineano al contenuto dei principi che riconoscono i diritti umani.
211041IDG941103372Bosco Domenico Diritti umani e "conscience endormie". Le batta...Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...
211042IDG941103373Malinverni Giorgio Il diritto ad un ricorso effettivo davanti ad u...Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...L' art. 13 della Convenzione Europea dei Diritti dell' Uomo garantisce a ogni persona, i cui diritti e liberta' riconosciuti nella Convenzione stessa siano stati violati, il diritto a un ricorso effettivo davanti a una istanza nazionale. L' A., premesso che l' art. 13 cit. e' probabilmente la...
211043IDG941103374Pettiti Louis Le opinioni separate, dissenzienti e concordant...Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...Tracciate le linee generali dell' evoluzione delle opinioni individuali emesse dai giudici della Corte Europea dei Diritti dell' Uomo, l' A. segnala diversi gruppi di opinioni individuali, riferite a casi concreti o a una serie di decisioni su di uno stesso argomento
211044IDG941103375Pajardi Piero Un diritto naturale processuale Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...Nella relazione vengono brevemente sviluppati alcuni argomenti tendenti a dimostrare l' esistenza di un diritto naturale, non solo sul piano del diritto sostanziale, ma anche sul terreno del diritto processuale.
211045IDG941103376Possenti Vittorio I diritti dell' uomo nella tradizione europea Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...L' A. traccia un quadro dell' evoluzione della tutela dei diritti dell' uomo in Europa. La trattazione viene svolta attraverso la ricostruzione dei dibattiti filosofici, politici e giuridici che si sono sviluppati sull' argomento.
211046IDG941103377de Salvia Michele Tutela dell' ambiente e Convenzione europea dei...Riv. intern. diritti uomo, vol. amb00...Rilevata l' importanza crescente, a livello internazionale, del tema della tutela dell' ambiente, l' A. esamina i principi affermati nella giurisprudenza della Commissione e della Corte Europea dei Diritti dell' Uomo sulla materia. Evidenzia quale parti della Convenzione siano state utilizzat...
211047IDG941103378Marotta Francesca Responsabilita' dello Stato estradante con rife...Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...
211048IDG941103379Trichilo Paolo Il caso Gaskin Riv. intern. diritti uomo, an. 2 (198...L' A. trae spunto dalla sentenza "Gaskin", emessa dalla Corte Europea dei Diritti dell' Uomo, per affrontare il tema dell' obbligo degli Stati di tutelare e garantire il diritto al rispetto della vita privata. Dopo aver richiamato la nozione di vita privata, quale emerge dalla giurisprudenza ...
211049IDG941103380Berger Vincent La regolamentazione amichevole davanti alla Cor...Riv. intern. diritti uomo, an. 3 (199...
211050IDG941103381Cremona John La Convenzione europea dei diritti dell' uomo o...Riv. intern. diritti uomo, an. 3 (199...Dopo aver ricordato il clima di orrore per alcuni spaventosi eventi della II guerra mondiale, nel quale e' nata la Convenzione Europea dei Diritti dell' Uomo, l' A. constata che essa ha funzionato, e che tutti hanno accettato il principio del diritto al ricorso individuale. Traccia un bilanci...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati